Gran Tour, con la festa della Luna Piena ad Hoi An
Dalla capitale Hanoi a Sapa, nelle Alpi Tonchinesi, dalla Baia di Halong dove il drago scende in mare fino alla vecchia Saigon e al delta del Mekong
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: mercoledì 30 novembre
ITALIA – ISTANBUL
Partenza con bus riservato da Padova per l’aeroporto di Venezia Marco Polo. (Su richiesta la partenza può essere effettuata da altri aeroporti). Disbrigo delle formalità di check-in ed imbarco sul volo di linea Turkish Airlines TK 1870 delle ore 18:50 con arrivo a Istanbul alle ore 23:25.
2° giorno: giovedì 1 dicembre
ISTANBUL – HANOI
Continuazione con il volo di linea Turkish Airlines TK 164 alle 02:05. Arrivo ad Hanoi alle 15:25. Dopo il controllo dei passaporti e il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento verso il centro della città e check-in presso l’Hotel Sunway 4*, sistemazione nelle camere riservate, stanze superior. Cena a buffet al ristorante Khai Brother. Pernottamento in Hotel.
3° giorno: venerdì 2 dicembre
HANOI – SAPA
Dopo la prima colazione, lasceremo la città per raggiungere Lao Cai, dove ci si ferma per il pranzo al ristorante Viet per poi continuare fino a Sapa, località situata nelle Alpi Tonchinesi. Arrivo in serata presso l’Hotel U Sapa 4*, stanze superior. Possibilità facoltativa di prendere la funivia per salire sulla cima del Phan Xi Păng, da dove, se le condizioni meteorologiche lo consentono, si gode di una meravigliosa vista. Cena al ristorante Lizard. Pernottamento in Hotel.
4° giorno: sabato 3 dicembre
SAPA – Y LINH HO – LAO CHAI – TA VAN
Dopo la prima colazione, visita al vivace mercato dove le donne delle minoranze etniche dei Red Dao, Black Hmong, Tay e Xa Pho giungono dai paesini limitrofi e dalle vallate circostanti. Trasferimento al villaggio Y Linh Ho e camminata facile di 10 km lungo i sentieri locali dove pascolano liberamente i bufali sotto gli occhi della minoranza Hmong. Si farà una sosta al Lao Chai Village per continuare poi la passeggiata fino al piccolo villaggio di Ta Van per conoscere la minoranza etnica Zay e dove ci sarà il pranzo. Al termine rientro a Sapa per un po’ di tempo libero. Cena al ristorante Red Zao. Pernottamento in Hotel.
5° giorno: domenica 4 dicembre
SAPA – MERCATO DI BAC HA – HANOI
Prima colazione e partenza per Bac Ha, una remota città collinare famosa per il vivace e colorato mercato. Ci sono vari gruppi di minoranze etniche tra cui i Dao e i Tay, ma in numero maggiore sono presenti i Flower Hmong. Queste minoranze etniche si distinguono l’una dall’altra per il loro abbigliamento e animano il mercato con i loro abiti colorati e le loro tecniche di negoziazione. Pranzo al ristorante Nga Nga. Dopo la visita si prosegue per il rientro ad Hanoi. Cena a buffet in ristorante. Pernottamento all’Hotel Sunway 4*.
6° giorno: lunedì 5 dicembre
HANOI – BAIA DI HALONG
Dopo la colazione, trasferimento in pullman da Hanoi alla Baia di Halong, che molti chiamano “l’ottava meraviglia” del mondo. N.B. LA VALIGIA GRANDE RIMARRA’ IN DEPOSITO A TERRA E CI SI IMBARCHERA’ CON UN BAGAGLIO A MANO PER LA NOTTE. All’arrivo ci si imbarca sulla Syrena Cruise (cabine deluxe). Si visitano le bellezze dell’incredibile baia costellata da un arcipelago di tremila isole di formazione carsica scolpite in modo bizzarro dalle acque e dai venti. Pranzo e cena principalmente a base di pesce e crostacei appena pescati e cucinati al momento sulla giunca e pernottamento a bordo.
7° giorno: martedì 6 dicembre
BAIA DI HALONG – HANOI
Colazione e brunch a bordo. Mattinata dedicata alla navigazione. Si passa davanti all’isola Man Head, all’isola Tortoise, si visita la caverna Sung Sot, una delle molte grotte nascoste che caratterizzano la baia. Alle 11.30 termine della navigazione e rientro ad Hanoi. Ci si trasferisce poi a teatro per un’ora di sogni al Water Puppet Show, uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno su uno scenario d’acqua. Cena presso il ristorante Minh Anh. Pernottamento all’Hotel Sunway 4*.
8° giorno: mercoledì 7 dicembre
HANOI – HOI AN (notte di luna piena)
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della Hanoi storica e culturale. Si inizia con il Complesso Ho Chi Minh, che contiene il Mausoleo del fondatore della nazione (visita dall’esterno), il Palazzo Presidenziale, la casa di Ho Chi Minh sulle colonne e la Pagoda a Pilastro Unico. Si prosegue con il Tempio della Letteratura dedicato a Confucio, meglio conosciuto come la prima università del Vietnam. Pranzo e trasferimento all’aeroporto di Hanoi ed imbarco sul volo domestico delle 14:50 con arrivo a Danang alle 16:20. Si prosegue in bus fino a Hoi An. Cena al ristorante dell’hotel. Pernottamento presso il Belle Maison Hadana Hotel 4*. In serata, trasferimento in centro città per assistere alla festa della luna piena.
9° giorno: giovedì 8 dicembre
HOI AN
Dopo colazione si esplora la piccola città: visita di una casa del 1800 appartenente alla famiglia del mercante Tan Ky, della pagoda cinese Chua Ong, del ponte coperto giapponese del 1592, della fabbrica della seta e delle lanterne. I negozi vendono blue china (porcellane), bussole geomantiche per il feng shui, oggetti in avorio, osso e argento, e una vasta gamma di lanterne di carta. È anche la città dei sarti e in ventiquattro ore, dopo aver scelto il tessuto: cotone, seta cruda o broccata, confezionano su misura abiti, gonne, pantaloni e camicie. La qualità è garantita e i prezzi sono stracciati. Dicono che chi non ha visto Hoi An non conosce il Vietnam. Pranzo al ristorante Full Moon. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
10° giorno: venerdì 9 dicembre
HOI AN – MY SON – HOI AN
Prima colazione. Partenza per visitare un altro Patrimonio dell’Umanità Unesco: My Son, considerato il centro archeologico più importante del Paese. Visita al sito dove circa 20 piccole strutture sono rimaste ancora in piedi e fanno parte di un complesso risalente al IV – XIII secolo. Pranzo. Rientro ad Hoi An e tempo a disposizione per relax o per un po’ di shopping. Nel tardo pomeriggio prenderemo parte ad una lezione di cucina di circa due ore; alle ore 18:00 incontreremo lo Chef che ci introdurrà gli ingredienti locali e i metodi di preparazione dello stile di cucina Hoi An per poi cimentarsi in prima persona nella realizzazione di alcuni deliziosi piatti tipici. Cena. Pernottamento in hotel.
11° giorno: sabato 10 dicembre
HOI AN – HUE
Prima colazione. Partenza per Hue, passando per Da Nang. Si visita il prezioso Museo dell’arte cham, ricco di statue e bassorilievi dell’antico regno Champa, dove sono evidenti i segni di un’arte preziosa e armonica che fa pensare per analogia a quella giapponese. Per strada si effettua una sosta alle Marble Mountains, i cui picchi rappresentano i cinque elementi. Continuazione attraverso l’Hai Van Pass, il “Passo delle Nuvole”, uno dei panorami più belli del Vietnam. Arrivo nel pomeriggio a Hue. Check-in presso l’Hotel Saigon Morin 4*, sistemazione nelle camere riservate. Cena al ristorante Tropical Garden.
12° giorno: domenica 11 dicembre
HUE
Dopo colazione si inizia la visita di Hue e dintorni, risalendo con una navigazione sul Fiume dei Profumi che permette di assistere alla vita degli abitanti che si svolge sulle sue sponde. Visita della pagoda ottagonale della Dama Celeste, la Thien Mu, l’elaborata tomba dell’Imperatore Khai Dinh e la famosa Tu Hieu Pagoda. Pranzo al ristorante Biet Phu Thao Nhi. Si rientra poi in città per completare le visite con la grandiosa Cittadella Proibita. Rimane il tempo per un giro in centro città con l’affollato mercato Dong Ba che offre una varietà enorme di mercanzie e artigianato locale. Cena al Ristorante Royal Park: rappresenta la cena regale con musica tradizionale e verranno forniti abiti speciali. Pernottamento in Hotel.
13° giorno: lunedì 12 dicembre
HUE – CU CHI TUNNEL – HO CHI MINH
Prima colazione. Al mattino breve volo per Ho Chi Minh. Si prosegue per raggiungere in circa un’ora di bus i Cu Chi Tunnel. Si tratta di una rete di oltre 220 km che vennero costruiti e utilizzati prima dai combattenti Viet Minh negli anni Quaranta contro i francesi e poi negli anni Sessanta e Settanta dai Viet Cong contro le truppe americane. Pranzo al ristorante Ben Nay. Arrivo all’Hotel Eden Saigon 4* o similare e assegnazione delle camere assegnate, stanze deluxe. Cena al ristorante Co Ngu. Pernottamento in Hotel.
14° giorno: martedì 13 dicembre
HO CHI MINH – DELTA DEL MEKONG – HO CHI MINH
Prima colazione. Intera giornata dedicata al delta del Mekong, a circa 130 Km a sud di Ho Chi Minh. A My Tho avremo la possibilità di visitare la bella pagoda Ving Trang e la tipica cerimonia di mezza giornata al Cao Dai Temple. A bordo di piccole imbarcazioni locali penetreremo nel fiume fino alla famosa isola dell’Unicorno. Passeggiata nelle grandi piantagioni di frutta tropicale dove si potranno assaggiare i prodotti tipici. Si continua la navigazione a bordo di barche a remi lungo gli stretti canali fino alla provincia di Ben Tre per una visita ad alcune industrie locali, per poi rientrare in bus fino ad Ho Chi Minh. Pranzo al ristorante Song Nuoc Mien Tay. Cena al ristorante Viet Village. Pernottamento in hotel.
15° giorno: mercoledì 14 dicembre
HO CHI MINH – ISTANBUL
Dopo colazione si visiteranno il Palazzo della Riunificazione, l’antica residenza del presidente del Vietnam del Sud fino alla fine di aprile del 1975. Vicino al palazzo ci sono alcune belle strutture coloniali francesi incluse la Cattedrale di Notre Dame e il vecchio Ufficio Postale di Saigon disegnato da Eiffel. Si visita poi la Pagoda dell’Imperatore di Giada, il Museo degli orrori di guerra e l’affollatissimo mercato di Ben Thanh. Al termine pranzo buffet al ristorante Hoang Yen. Rientro in hotel e resto del pomeriggio a disposizione. Camere a disposizione fino alle ore 18.00. In serata si lascia l’Hotel per raggiungere l’aeroporto e imbarcarsi sul volo di linea Turkish Airlines TK 163 in partenza alle 22.20 per Istanbul.
16° giorno: giovedì 15 dicembre
ISTANBUL – ITALIA
Arrivo previsto alle 06.00. Coincidenza con il volo TK 1867 in partenza alle 08.45 con arrivo a Venezia alle 09.15. (Su richiesta possibilità di rientrare su altri aeroporti italiani). Dopo il ritiro dei bagagli trasferimento a Padova con bus riservato