Tra modernità e tradizione
Dalla capitale Hanoi a Sapa, nelle Alpi Tonchinesi, dalla Baia di Halong dove il drago scende in mare fino alla vecchia Saigon e al delta del Mekong
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: sabato 17 aprile
PADOVA – VENEZIA – ISTANBUL
Partenza con bus riservato da Padova per l’aeroporto di Venezia Marco Polo (Su richiesta la partenza può essere effettuata da Milano, Bologna o Roma, soggetto a disponibilità). Disbrigo delle formalità di check-in ed imbarco sul volo di linea Turkish Airlines TK 1870 delle ore 20:25 con arrivo a Istanbul alle ore 23:50.
2° giorno: domenica 18 aprile
ISTANBUL – HANOI
Continuazione con il volo di linea Turkish Airlines TK 164 alle 02:05. Arrivo ad Hanoi alle 16:20. Dopo il controllo dei passaporti e il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento al Lan Vien Hotel 4* (superior room) o similare. Sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione. Cena a buffet al ristorante Khai Brother. Pernottamento in hotel.
3° giorno: lunedì 19 aprile
HANOI – SAPA
Dopo la prima colazione, lasceremo la città per raggiungere Lao Cai dove ci si fermerà per il pranzo al ristorante Viet, per poi continuare fino a Sapa (1500 m sul livello del mare), località situata nelle Alpi Tonchinesi. Arrivo in serata presso l’Hotel U Sapa 4* (superior room) o similare. Tempo permettendo, possibilità di prendere la funivia (costo del biglietto non incluso) per salire sulla cima di Phan Sipan, da dove si gode di una meravigliosa vista sulla montagna ondulata dal picco di Indochina (3143 m sul livello del mare). Cena al ristorante Lizard. Pernottamento in hotel.
4° giorno: martedì 20 aprile
SAPA – LYNH HO – LAO CHAI – TA VAN
Prima colazione. Si inizia l’esplorazione della Valle di Sapa. Qui si tiene il vivace mercato con le donne delle minoranze etniche dei Red Dao, Black Hmong, Tay e Xa Pho. Lasciata la città si prosegue per il villaggio di Y Linh Ho, da dove si continuerà a piedi lungo i sentieri locali fino a raggiungere il villaggio Lao Chai per il pranzo. Qui pascolano liberamente i bufali sotto gli occhi della minoranza Hmong, che conduce uno stile di vita immutato da secoli. Il sentiero che scende a fondovalle permette di ammirare il bel paesaggio dove nelle risaie sono all’opera gli Hmong neri nelle loro quotidiane occupazioni. Continuiamo la passeggiata fino al piccolo villaggio di Ta Van per conoscere la minoranza etnica Zay. Al termine rientro a Sapa per un po’ di tempo libero. Cena al ristorante Red Zao. Pernottamento in hotel.
5° giorno: mercoledì 21 aprile
SAPA – TA PHIN – HANOI
Prima colazione e partenza alla scoperta della Valle di Ta Phin. Raggiungiamo in bus il villaggio di Giang Cha, popolato dalla tribù degli Hmong neri. Passeggiando tra i sentieri collinari, potremo osservare la popolazione locale intenta al lavoro nei campi, aiutati dagli immancabili bufali. Proseguiamo a piedi fino ad arrivare al villaggio di Suoi Thau, da dove potremmo ammirare la Valle di Ta Phin e scoprire le tradizioni del popolo Red Dao. Rientriamo in bus a Lao Cai per il pranzo in ristorante locale. Dopo il pranzo, si ritorna ad Hanoi. Cena in ristorante locale e pernottamento all’Hotel Lan Vien 4* (superior room) o similare.
6° giorno: giovedì 22 aprile
HANOI
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita del Complesso Ho Chi Minh con il Mausoleo del fondatore della nazione, il Palazzo Presidenziale, la casa di Ho Chi Minh sulle colonne e la Pagoda a Pilastro Unico; e del Tempio della Letteratura dedicato a Confucio. Pranzo al Ristorante Minh Anh. Nel pomeriggio ci si reca fuori città per visitare le pagode Thay e Tay Phuopng. Ci si trasferisce poi a teatro per un’ora di sogni al Water Puppet Show, uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che sullo scenario dell’acqua, una forma di intrattenimento tipica nel nord del paese e risalente al X secolo e che si apprende sin da bambini. Cena presso il ristorante Co Yen. Pernottamento in Hotel.
7° giorno: venerdì 23 aprile
HANOI – BAIA DI HALONG
Dopo la colazione, trasferimento in pullman da Hanoi alla Baia di Halong, che molti chiamano “l’ottava meraviglia” del mondo. N.B. LA VALIGIA GRANDE RIMARRA’ IN DEPOSITO A TERRA E CI SI IMBARCHERA’ CON UN BAGAGLIO A MANO PER LA NOTTE. All’arrivo ci si imbarca sulla Syrena Cruise (cabine deluxe). Si visitano le bellezze dell'incredibile baia costellata da un arcipelago di tremila isole di formazione carsica scolpite in modo bizzarro dalle acque e dai venti. Pranzo e cena principalmente a base di pesce e crostacei appena pescati e cucinati al momento sulla giunca e pernottamento a bordo.
8° giorno: sabato 24 aprile
BAIA DI HALONG – HANOI – HOI AN
Brunch a bordo. Mattinata ancora dedicata alla navigazione. Si passa davanti all’isola Man Head, all’isola Tortoise, si visita la caverna Sung Sot, una delle molte grotte nascoste che caratterizzano la baia. Navigando tra le rocce si prova nettamente la sensazione di potersi perdere e ritornano alla mente le immagini del film di Régis Wargnier "Indocina". Alle 11.30 termine della navigazione, una volta scesi a terra si raggiunge l’aeroporto di Hanoi e con un breve volo di circa un’ora e venti minuti si raggiunge Danang, per poi continuare in bus fino a Hoi An. Cena e pernottamento presso l’Hoian River Resort 4* (superior room) o similare.
9° giorno: domenica 25 aprile
HOI AN (notte di luna piena)
Dopo colazione si esplora la piccola città: visita di una casa del 1800 appartenente alla famiglia del mercante Tan Ky, della pagoda cinese Chua Ong, del ponte coperto giapponese del 1592, della fabbrica della seta e delle lanterne. I negozi vendono blue china (porcellane), bussole geomantiche per il feng shui, oggetti in avorio, osso e argento, e una vasta gamma di lanterne di carta. È anche la città dei sarti e in ventiquattro ore, dopo aver scelto il tessuto: cotone, seta cruda o broccata, confezionano su misura abiti, gonne, pantaloni e camicie. La qualità è garantita e i prezzi sono stracciati. Dicono che chi non ha visto Hoi An non conosce il Vietnam. Pranzo al ristorante Full Moon. Cena al ristorante Ot Ta. Pernottamento in hotel.
10° giorno: lunedì 26 aprile
HOI AN – HUE
Prima colazione. Oggi si parte in direzione di Hue, passando per Da Nang dove si visita il prezioso Museo dell’arte cham, ricco di statue e bassorilievi dell’antico regno Champa, dove sono evidenti i segni di un’arte preziosa e armonica che fa pensare per analogia a quella giapponese. Per strada si effettua una sosta alle Marble Mountains. Continuazione attraverso l’Hai Van Pass, il “Passo delle Nuvole”, uno dei panorami più belli del Vietnam. A metà strada a Lang Co Town pranzo al ristorante Lang Co Beach. Arrivo nel pomeriggio a Hue. Check-in presso l’Hotel Saigon Morin 4* (colonial room) o similare, sistemazione nelle camere riservate. Cena al ristorante Tropical Garden.
11° giorno: martedì 27 aprile
HUE
Dopo colazione si inizia la visita di Hue e dintorni, risalendo con una navigazione sul Fiume dei Profumi che permette di assistere alla vita degli abitanti che si svolge sulle sue sponde. Visita della pagoda ottagonale della Dama Celeste, la Thien Mu, l’elaborata tomba dell’Imperatore Khai Dinh e la famosa Tu Hieu Pagoda. Pranzo al ristorante Biet Phu Thao Nhi. Si rientra poi in città per completare le visite con la grandiosa Cittadella Proibita. Rimane il tempo per un giro in centro città con l’affollato mercato Dong Ba che offre una varietà enorme di mercanzie e artigianato locale. Cena al Ristorante Royal Park: rappresenta la cena regale con musica tradizionale e verranno forniti abiti speciali. Pernottamento in Hotel.
12° giorno: mercoledì 28 aprile
HUE – CU CHI TUNNEL – HO CHI MINH
Prima colazione. Al mattino breve volo per Ho Chi Minh. Si prosegue per raggiungere in circa un’ora di bus i Cu Chi Tunnel. Si tratta di una rete di oltre 220 km che vennero costruiti e utilizzati prima dai combattenti Viet Minh negli anni Quaranta contro i francesi e poi negli anni Sessanta e Settanta dai Viet Cong contro le truppe americane. Pranzo al ristorante Ben Nay. Arrivo all’Hotel Eden Saigon 4* o similare e assegnazione delle camere assegnate, stanze deluxe. Cena al ristorante Co Ngu. Pernottamento in Hotel.
13° giorno: giovedì 29 aprile
HO CHI MINH – DELTA DEL MEKONG – HO CHI MINH
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita delle località più suggestive del delta del Mekong a circa 130 Km a sud di Ho Chi Minh. A bordo di piccole imbarcazioni locali penetreremo nei rami del fiume fino alla famosa isola dell’Unicorno. Qui ci si ferma per una passeggiata nelle grandi piantagioni di frutta tropicale dove si potranno assaggiare i prodotti tipici. Si continua la navigazione a bordo di barche a remi lungo gli stretti canali fino alla provincia di Ben Tre per una visita ad alcune industrie locali per poi rientrare in bus fino ad Ho Chi Minh. Pranzo al ristorante Song Nuoc Mien Tay. Cena al ristorante Viet Village. Pernottamento in hotel.
14° giorno: venerdì 30 aprile
HO CHI MINH – ISTANBUL
Dopo colazione si visiteranno il Palazzo della Riunificazione, l’antica residenza del presidente del Vietnam del Sud fino alla fine di aprile del 1975. Vicino al palazzo ci sono alcune belle strutture coloniali francesi incluse la Cattedrale di Notre Dame e il vecchio Ufficio Postale di Saigon disegnato da Eiffel. Si visita poi la Pagoda dell’Imperatore di Giada, il Museo degli orrori di guerra e l’affollatissimo mercato di Ben Thanh. Al termine pranzo buffet al ristorante Hoang Yen. Rientro in hotel e resto del pomeriggio a disposizione. Camere a disposizione fino alle ore 18.00. In serata si lascia l’Hotel per raggiungere l’aeroporto e imbarcarsi sul volo di linea Turkish Airlines TK 163 in partenza alle 21:25 per Istanbul.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Ass. annullamento in camera doppia: € 120
Ass. annullamento in camera singola: € 190
Ass. integrativa: € 70
Cambio applicato: 1 USD = 0,842 EURO (cambio al 26/10/20). Eventuali adeguamenti valutari e/o delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in dollari corrisponde al 50% del totale. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
CONTATTACI
LA QUOTA COMPRENDE
- trasferimento in pullman riservato da Padova all’aeroporto di Venezia e viceversa;
- passaggi aerei in classe economica con voli di linea Turkish Airlines Venezia / Istanbul / Hanoi e Ho Chi Minh / Istanbul / Venezia;
- tasse aeroportuali (al 26/10/20 pari a 383,00 € da riconfermare all’atto dell’emissione dei biglietti aerei);
- franchigia bagaglio kg. 20;
- voli interni con voli di linea in classe economica Hanoi /Danang, Hue/ Ho Chi Minh;
- pernottamenti in camera doppia presso gli hotel indicati ed 1 pernottamento in cabina doppia sulla Syrena Cruise;
- trattamento di pensione completa;
- trasferimenti, visite ed escursioni come da programma – con pullman riservato A/C;
- accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia;
- guide locali parlante italiano durante tutto il tour;
- crociera nella Baia di Halong, a Hue e nel Delta del Mekong;
- radioguide al raggiungimento dei 20 partecipanti;
- assicurazione bagaglio-sanitaria Axa con massimale spese mediche fino a 10.000 euro*;
- borsa da viaggio e documentazione di viaggio (1 a coppia);
- visto turistico.
*La polizza è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto;
AXA rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano. Per tutti i dettagli consultare il prospetto informativo allegato.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- le mance pari a EURO 70,00 che verranno raccolte in loco dall’accompagnatore;
- le bevande;
- gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
- assicurazione contro l’annullamento viaggio per motivi medici certificabili senza franchigia: € 120 per persona in camera doppia, 190 € in camera singola*.
*La polizza è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19 incluso l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato.
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto con scadenza dopo il 17/10/2021 (6 mesi di validità residua), visto (incluso nella quota).
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.