L’Antica Via della Seta
Segui le orme di Marco Polo lungo gli antichi sentieri della Grande Via della Seta. Le fantastiche moschee dalle cupole blu, le madrasse e i mausolei di mitici condottieri in alcune delle città più antiche del mondo, ricche di fascino, storia e antica cultura, si superano a vicenda per grandezza e bellezza: Khiva con le sue possenti mura, Bukhara e la sua cittadella reale e infine la millenaria Samarcanda, la città di Tamerlano. Visita le tradizionali case da tè, scopri cibi profumati con spezie e aromi esotici, fai acquisti nei bazar colorati e immergiti nelle meraviglie naturali di questo affascinante paese.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: giovedì 12 ottobre
VENEZIA – ISTANBUL – TASHKENT
Partenza da Padova con bus riservato fino all’aeroporto Marco Polo di Venezia. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea TK 1868 Turkish Airlines in partenza alle ore 09:30 con arrivo a Istanbul alle ore 13:00. Proseguimento con volo di linea TK 370 Turkish Airlines alle ore 18:25 per Tashkent. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: venerdì 13 ottobre
TASHKENT
Arrivo a Tashkent alle 00:55. Operazioni doganali ed incontro con la guida. Pernottamento presso Hotel City Palace 4*. Colazione in hotel e visita della città: il parco Alisher Navoi, il Palazzo dell’Amicizia dei Popoli, il parco di Amir Temur, il Museo delle Arti Applicate, la madrassa di Kukeldash, la piccola moschea Jami ed il vivace Chorsu Bazaar. Pranzo in un ristorante. Continuazione delle visite: il complesso Khast-Imam, la Moschea Tillya-Sheykh, il mausoleo Kafal Shashi e la madrassa Barak Khan. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel.
3° giorno: sabato 14 ottobre
TASHKENT – URGENCH – KHIVA
Prima colazione in hotel. Partenza con il volo Uzbekistan Airways HY011 alle ore 07:00 con arrivo a Nukus alle ore 08:30. Trasferimento a Khiva e pranzo in una chayhana locale. Giornata dedicata alla visita di Khiva: la cittadella Itchan Kala (Patrimonio UNESCO), la “Porta occidentale” Ota Darvoza, il minareto di Kalta Minor ("il minareto corto”), la Scuola Coranica di Amin Khan, il complesso Kuhna Ark, la cittadella interna, la madrassa Mohammed Rakhim Khan, la moschea antica, Juma Masjid, la “Porta orientale” Palvan Darvoza, il "Palazzo di Pietra" Tosh-hovli ed il mausoleo di Pakhlavan Makhmud del XIX secolo. Sommità del Minareto Islam Khodja si gode una vista superba e Khiva, alla luce del tramonto. Il centro è molto vivace: al bazar troveremo le bancarelle con cappelli di pelliccia, legni intarsiati, tessuti dai disegni tradizionali, tappeti e maioliche. Sistemazione all’Hotel Erkin Palace 4*. Cena in un ristorante locale. Pernottamento.
4° giorno: domenica 15 ottobre
KHIVA – BUKHARA
Prima colazione in hotel. Partenza in treno per Bukhara. Il territorio è costituito per la maggior parte da una piana coperta di dune sabbiose. Il principale centro abitato della regione è Bukhara. Importanti per l'economia sono i giacimenti minerari, in particolare oro, uranio, alluminio, rame, argento, petrolio e gas naturale. Pranzo in ristorante. Arrivo a Bukhara e sistemazione al Rayyan Hotel 4*. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
5° giorno: lunedì 16 ottobre
BUKHARA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alle visite della città: il complesso Chor Minor (“Quattro Minareti”), la piazza principale Lyab-i Hauz, la madrassa di Nadir Divan-Begi, la madrassa Kukeldash e la Moschea Maghoki-Attar con l'alto minareto Kalon. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento delle visite: Po-i-Kalyan, un vasto complesso sede della Moschea Kalyan e del Minareto Kalyan, la cittadella dell’Ark, il mausoleo dei Samanidi e la moschea Bolo-Hauz. Assisteremo allo spettacolo folkloristico di balli e canti tradizionali e sfilata di moda nella madrasa di Modarikhan. A seguire, cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
6° giorno: martedì 17 ottobre
BUKHARA
Prima colazione in hotel. Si prosegue con le visite dei monumenti fuori Bukhara. 6 km a nord c’è la residenza estiva dell’ultimo Khan, cioè la Sitorai Mokhi Khosa (Palazzo delle stelle simili alla luna). Vicino a Bukhara si trova la necropoli Bahauddin Naqshbandi del XVI secolo commemorativa dello sceicco protettore di Bukhara, il luogo più sacro della città, che unisce religione, storia e superstizione dell'Islam. Pranzo in un ristorante della città. Nel pomeriggio tempo libero per immergersi per l'ultima volta nel fascino della Santa Bukhara. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno: mercoledì 18 ottobre
BUKHARA – SHAKHRISABZ – SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” e visita delle splendide rovine di questa antica e gloriosa città con oltre duemila anni di storia: il Palazzo Ak-Saray “il palazzo bianco”, il complesso Dorus Saodat, il mausoleo di Jahongir, la cripta di Tamerlano, la moschea di Kok-Gumbaz con la sua "cupola blu", il Mausoleo di Shamsiddin-Kulyal e quello di Gumbazi-Saidon. Pranzo in ristorante. Arrivo a Samarcanda e sistemazione all’Hotel Silk Road Empire 4*. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
8° giorno: giovedì 19 ottobre
SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Samarcanda: la piazza Registan, limitata su tre lati dalle imponenti madrasse Ulugh Beg, Sher-Dor la “Madrassa dei Leoni” e Tilya-Kori; la moschea di Bibi-Khanym; il bazar orientale Siab. Pranzo in ristorante tradizionale. Le visite continuano con la necropoli Sahai-Zinda. Spettacolo teatrale con la presentazione dei costumi dei popoli dell’Asia Centrale, al teatro El-Merosi a Samarcanda. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel.
9° giorno: venerdì 20 ottobre
SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. A 25 Km da Samarcanda si visita il Mausoleo dell’Imam al-Bukhari. Pranzo in un ristorante tradizionale. Ritorno a Samarcanda e visita del sito archeologico dell'antica Samarcanda (Maracanda) o Afrasiab. Il Museo contiene alcuni affreschi sogdiani del VII secolo. Degna di nota è la presunta tomba di Daniele, il profeta dell'Antico Testamento. Visita ai sotterranei dell’Osservatorio astronomico di Ulugh Beg, ad una fabbrica artigianale dove si ottiene la carta utilizzando la corteccia dell'albero di gelso e alla fabbrica di tappeti Khudjum dove vengono tessuti a mano pregevoli manufatti in seta e lana. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Eventuali adeguamenti valutari e/o delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio riportato nel sito www.doitviaggi.com.
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio di base è stipulata con AXA, ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
La polizza contro l’annullamento sostituisce quella medico-bagaglio (perché la comprende), è stipulata con NOBIS ed include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato. Inoltre ha dei massimali superiori per le spese mediche in viaggio. Per maggiori informazioni guardare la voce “la quota non comprende”.
LA QUOTA COMPRENDE
- trasferimento in pullman riservato da Padova all’aeroporto di Venezia e viceversa;
- passaggi aerei in classe economica con voli di linea Turkish Airlines Venezia / Istanbul / Tashkent e Samarkanda / Istanbul / Venezia;
- passaggio aereo in classe economica sul volo interno Tashkent / Urgench;
- treno interno Khiva – Bukhara;
- tasse aeroportuali (al momento della stesura del programma € 307);
- franchigia bagaglio da stiva kg. 20; bagaglio a mano kg. 8;
- sistemazione in camere doppie standard con servizi privati negli alberghi indicati o simili;
- trattamento di pensione completa come da programma;
- trasferimenti, visite ed escursioni come da programma con pullman riservato A/C;
- spettacolo teatrale con la presentazione dei costumi dei popoli dell’Asia Centrale, al teatro El-Merosi a Samarcanda;
- spettacolo nella madrasa di Modarikhan di balli e canti tradizionali e sfilata di moda a Bukhara;
- guida locale parlante italiano durante tutto il tour;
- tasse e percentuali di servizio;
- la polizza assicurativa bagaglio-sanitaria Axa Assistance con un massimale di €10.000;
- borsa da viaggio (1 a coppia), guida e documentazione di viaggio;
- accompagnatore DOIT Viaggi dall’Italia;
LA QUOTA NON COMPRENDE
- assicurazione facoltativa contro l’annullamento al viaggio per cause mediche certificate senza franchigia: € 155 in camera doppia (massimale € 3000), € 190 in camera singola (massimale € 4500), con aumento del massimale per le spese mediche in viaggio fino a € 500.000;
- le mance per gli autisti e le guide, che verranno raccolti in loco dall’accompagnatore: € 70 a persona
- le bevande, gli extra in generale e tutto quanto non compreso alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTI NECESSARI
Necessario passaporto avente validità residua di almeno 3 mesi, al momento dell’uscita dal Paese (scadenza dopo il 21/01/2024).
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.