ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Uzbekistan

ARCHIVIO

TOUR DELL’UZBEKISTAN

L’ANTICA VIA DELLA SETA

Data: dal 10 al 19 ottobre 2019
Durata: 10 giorni, 9 notti

Con accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano

Un viaggio di gruppo in Uzbekistan alla scoperta di moschee dalle cupole blu, labirintici bazar e mausolei di mitici condottieri. Venticinque secoli di storia. Un’architettura unica e il deserto dell’Asia centrale.  Alcune delle città più antiche del mondo, ricche di fascino e di storia, di antica cultura, cibi profumati con spezie e aromi esotici sull’antica Via della Seta. Khiva con le sue possenti mura, Bukhara e la sua cittadella reale e, infine, la millenaria Samarcanda, la città di Tamerlano.

ITINERARIO SINTETICO

1°giorno: giovedì 10 ottobre
VENEZIA – ISTANBUL – TASHKENT

Partenza da Padova con bus riservato fino all’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea TK 1868 Turkish Airlines in partenza alle ore 09.20 con arrivo a Istanbul alle ore 12.50. Proseguimento con volo di linea TK 370 Turkish Airlines alle ore 18.35 per Tashkent. Possibilità di partire da altri aeroporti, su richiesta.

2° giorno: venerdì 11 ottobre
TASHKENT

Arrivo a Tashkent alle 01:05. Operazioni doganali ed incontro con la guida. Trasferimento all’Hotel City Palace 5*. Pernottamento in hotel. Colazione in hotel. Visita della città: il parco Alisher Navoi, il Palazzo dell’Amicizia dei Popoli, il parco di Amir Temur dove si trova la statua equestre di Tamerlano, il Museo delle Arti Applicate, il palazzo dell’ex diplomatico russo Alexander Polovtzev, la madrassa di Kukeldash, la piccola moschea Jami ed Il bazar Chorsu, un enorme mercato all’aperto. Pranzo in un ristorante. Le visite continuano con il complesso Khast-Imam, la Moschea Tillya-Sheykh, il mausoleo Kafal Shashi, la madrassa Barak Khan. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel.

3° giorno: sabato 12 ottobre
TASHKENT – URGENCH – KHIVA

Partenza con il volo Uzbekistan Airways HY 51 alle ore 07.25 con arrivo a Urgench alle ore 08.55. Trasferimento a Khiva. Sistemazione all’Hotel Asia Khiva 4* e colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Khiva: si parte con la cittadella Ichan Kala “la fortezza interna” rettangolare, inserita dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità. Pranzo in una chayhana locale. Continuazione delle visite: la città vecchia con il complesso “Kunya Ark” con l’harem, le vecchie prigioni, la zecca, le scuderie, l’arsenale, le caserme, la moschea; la Scuola Coranica di Amin Khan (1852-1855), il minareto di Kalta Minor (“il minareto corto”), la bellissima Moschea di Juma, il Tosh- Khovli “il palazzo di Pietra”, la Madrassa di Kuli Khan, il mausoleo di Pakhlavan Makhmud. Dopo una giornata fra i vicoli tortuosi, al calar del sole ci si reca sulla sommità del minareto d’Islom-Huja a 45 metri di altezza da dove si gode una vista superba e Khiva, alla luce del tramonto, sembra davvero la più bella città del mondo. Sistemazione all’Hotel Lokomotiv 4*. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

4° giorno: domenica 13 ottobre
KHIVA – BUKHARA 

Colazione in hotel. Partenza per Bukhara. Pranzo in una chayhana sulla strada. Prima di arrivare si vedrà il Mausoleo Chor Bakr (XVI-XX secolo), costruito per ordine di Abdulla Khan. Arrivo e sistemazione all’Hotel Grand Turon Plaza 4*. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

5° giorno: lunedì 14 ottobre
BUKHARA

Colazione in hotel. Visita della città: il complesso Chor Minor, la Lyabi-Hauz, la piazza principale, la madrassa di Nadir Divan-Begi (1622), la madrassa Kukeldash (1568-1569) e la Moschea Mogaki-Attari (X-XII-XVI secolo) risparmiata con l’alto minareto Kalon dalla furia distruttrice di Genghis Khan. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguono le visite: il Minareto Kalyan “il minareto grande” alto 47 m. con la vicina Moschea Kalyan, la cittadella dell’Ark (XVIII-XIX secolo) dove si trovano il mausoleo dei Samanidi (X secolo) e la moschea Bolo-Hauz (1712). Assisteremo allo spettacolo folkloristico di balli e canti tradizionali e sfilata di moda nella madrasa di Modarikhan. A seguire, cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

6° giorno: martedì 15 ottobre
BUKHARA

Colazione in hotel. Si prosegue con le visite dei monumenti fuori Bukhara. 6 km a nord c’è la residenza estiva dell’ultimo Khan, cioè la Sitorai Mokhi Khosa (Palazzo delle stelle simili alla luna). Vicino a Bukhara si trova la necropoli Bahauddin Naqshbandi del XVI secolo commemorativa dello sceicco protettore di Bukhara, il luogo più sacro della città, che unisce religione, storia e superstizione dell’Islam. Pranzo in un ristorante della città. Nel pomeriggio tempo libero per immergersi per l’ultima volta nel fascino della Santa Bukhara. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno: mercoledì 16 ottobre
BUKHARA – SHAKHRISABZ – SAMARCANDA

Colazione in hotel. Trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” situata 90 km a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine con oltre duemila anni di storia: il Palazzo Ak-Saray (1379-1404), il complesso Dorus Saodat, il mausoleo di Jahongir (figlio di Amir Temur), la cripta di Tamerlano, la moschea di Kok-Gumbaz con la sua “cupola blu”, il Mausoleo di Shamsiddin-Kulyal e quello di Gumbazi-Saidon. Pranzo in ristorante. Arrivo a Samarcanda e sistemazione all’Hotel Boulevard Plaza 4*. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

8° giorno: giovedì 17 ottobre
SAMARCANDA

Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: il mausoleo Gur-Emir (XV secolo), la piazza Registan, Ulugh Beg, Sher-Dor la “Madrassa dei Leoni” e TilyaKori, la moschea di Bibi-Khanym (XV secolo), l’animatissimo bazar orientale Siab. Pranzo in un ristorante tradizionale. Nel pomeriggio le visite continuano con la necropoli Sahai-Zinda. Spettacolo teatrale con la presentazione dei costumi dei popoli dell’Asia Centrale, al teatro El-Merosi a Samarcanda. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel.

9° giorno: venerdì 18 ottobre
SAMARCANDA

Colazione in hotel. Fuori città si visita il Mausoleo dell’Imam al-Bukhari. Rientro a Samarcanda e visita della città: il sito archeologico dell’antica Samarcanda con il Museo, la presunta tomba di Daniele, il profeta dell’Antico Testamento, l’Osservatorio astronomico di Ulugh Beg ed i sotterranei scampati alla furia devastatrice del fanatismo religioso. Pranzo in un ristorante tradizionale. Visita ad una fabbrica artigianale dove si ottiene la carta utilizzando la corteccia dell’albero di gelso e alla fabbrica di tappeti Khudjum dove vengono tessuti a mano pregevoli manufatti in seta e lana. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel.

10° giorno: sabato 19 ottobre
SAMARCANDA – ISTANBUL – VENEZIA 

Trasferimento in aeroporto per il volo Turkish Airlines TK373 delle 05.45 con arrivo alle 08.50. Coincidenza alle 11.50 con volo TK1871 e arrivo a Venezia alle 13.15. Rientro a Padova in pullman riservato.

10 Ottobre 2019|

Condividi questo viaggio, scegli come!