Tra etnie, primati e big five
Incastonato nel cuore della regione dei Grandi Laghi, l’Uganda, la “Perla d’Africa” come la definì Winston Churchill nel 1907, è un paese davvero affascinante e poco visitato. Tra vulcani, giungla impenetrabile e savana infinita, partiamo alla scoperta della grande fauna selvatica per un incontro indimenticabile con grandi scimmie, scimpanzé e gorilla di montagna. Attraverso paesaggi sorprendentemente vari, dalla savana Murchinson ai vulcani Virunga, diverse escursioni e incontri con gruppi etnici completano questo itinerario eccezionale.
Un bel viaggio originale: un itinerario fitto con alcune lunghe traversate su piste a volte difficili, alcune facili passeggiate attraverso i villaggi e safari a piedi, su terreno difficile e fangoso per uno dei più grandi privilegi della vita, incontrare i gorilla di montagna, giganti gentili e misteriosi che vivono all’interno del Parco nazionale impenetrabile di Bwindi. Un viaggio avventuroso in aree remote dove le infrastrutture sono semplici, nel quale sono richieste adattabilità e apertura mentale. Un’avventura che porterete dentro di voi per il resto della vita.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: martedì 16 gennaio
PADOVA – VENEZIA – ISTANBUL
Partenza da Padova in pullman riservato per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea Turkish Airlines TK 1868 alle ore 09:55 con arrivo a Istanbul alle 14:20 (su richiesta la partenza può essere effettuata da altri aeroporti). Partenza con il volo di linea Turkish Airlines TK 569 alle ore 19:45 per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: mercoledì 17 gennaio
ENTEBBE – JINJA
Arrivo ad Entebbe alle ore 04:15. Incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento al Airport Link Guesthouse e assegnazione delle camere riservate. Prima colazione. In mattinata trasferimento verso l'est del paese, con arrivo a Jinja nel primo pomeriggio. Qui si vedranno le sorgenti del Nilo e verrà effettuato un giro in battello. Pranzo. Trasferimento al Source Of The Smile Guest House. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: giovedì 18 gennaio
JINJA – MOROTO
Dopo la prima colazione, si risale la parte orientale del Paese: prima di arrivare a Moroto, passeremo a fianco della Pian Upe Game riserve. Giunti a destinazione si incontrerà la nostra guida con la quale scopriremo questa zona dell’Uganda ancora remota e poco battuta. Nel pomeriggio visita alle tribù di pastori nomadi che vivono vicino alla riserva e, in questa regione semi-arida, dipendono dal loro bestiame per la sopravvivenza. Pranzo. Trasferimento al Mt Moroto Hotel. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: venerdì 19 gennaio
MOROTO
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita dei villaggi Tepes e Karamojon, vicino al monte Moroto. Dopo una risalita a piedi di circa un’ora e mezza, visita a reperti archeologici di estremo interesse, quali pitture rupestri risalenti all’età della pietra e, se sarà consentito, le miniere. Pranzo. Al nostro ritorno in hotel, avremo il piacere di incontrare il dottor Pierluigi Rossanigo che si occupa di questa regione dagli anni ‘70. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno: sabato 20 gennaio
MOROTO – MASINDI
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento a ovest verso lo Ziwa Rhino Sanctuary, per avvicinarci a Murchison Falls National Park. Pranzo lungo la strada o al sacco. Nel pomeriggio trekking con i rinoceronti che vedremo da molto vicino. Arrivo a Masindi fuori dal parco Murchison Falls. Trasferimento al Kabalega Resort Masindi. Cena e pernottamento.
6° giorno: domenica 21 gennaio
MURCHISON FALLS NATIONAL PARK
Prima colazione. In mattinata trasferimento a Murchison Falls. Visita alle cascate dall'alto. Check-in e pranzo al Pakuba Safari Lodge. Nel tardo pomeriggio safari fotografico completo nel parco. Cena e pernottamento.
7° giorno: lunedì 22 gennaio
MURCHISON FALLS NATIONAL PARK
Pensione completa al Lodge. Sveglia all’alba e safari fotografico nella parte a nord del Nilo, dove si potranno vedere Uganda kobs, bufali, elefanti, antilopi d'acqua, alcelafi di Jackson, iene, ippopotami, giraffe diversi tipi di scimmie e uccelli, e con un po’ di fortuna leoni e leopardi. Inoltre si ammireranno gli splendidi scenari della Savana e del Nilo Alberto. Nel pomeriggio si effettuerà una "crociera" sul Nilo Vittoria. Questa piccola crociera vi porterà a circa 500 metri da dove le cascate Murchison si immettono nel fiume e potrete ammirare la loro potenza e bellezza.
8° giorno: martedì 23 gennaio
KIBALE FOREST NATIONAL PARK
Prima colazione. Giornata di trasferimento al Kibale Forest. Pranzo lungo la strada. Nel pomeriggio si potrà godere dello splendido lodge Kibale Forest Camp. Possibile sosta ai villaggi e mercati lungo la strada e inizieremo a fotografare le piantagioni di te. Cena e pernottamento. L’attrazione principale del parco è il trekking per l’osservazione degli scimpanzè, i nostri cugini ominidi nel loro habitat naturale.
9° giorno: mercoledì 24 gennaio
SOUTHERN QUEEN ELIZABETH NATIONAL PARK
Prima colazione. A Kibale forest si effettuerà il primo trekking insieme a una delle famiglie di scimpanzè che popolano il parco, dopo un briefing con i ranger del parco. Pranzo al lodge e nel pomeriggio proseguirà il nostro avvicinamento a Bwindi e alla zona del trekking ai gorilla. Soggiorneremo al Queen Elizabeth National park dove avremo il tempo di effettuare un safari fotografico tra le rotte del parco prima del check-in al Queen Elizabeth Bush Lodge. Cena e pernottamento.
10° giorno: giovedì 25 gennaio
SOUTHERN QUEEN ELIZABETH NATIONAL PARK
Prima colazione. Safari fotografico all'alba tra le rotte del Kaseny Trek. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio si effettuerà una “crociera” sul “Kazinga Channel”, che unisce il Lago Edoardo e il Lago Giorgio, per osservare ippopotami, bufali, elefanti che si abbeverano al fiume, antilopi e uccelli anche molto rari. Cena e pernottamento.
11° giorno: venerdì 26 gennaio
BWINDI IMPENETRABLE FOREST
Prima colazione. In mattinata trasferimento a sud del parco attraversando la Foresta di Maramagambo. Arriveremo nel settore di Ishasha in tarda mattinata e, con un po’ di fortuna, in quest’area, si potranno scoprire i “lion climbing”, leoni che si arrampicano sui “fig trees”. Pranzo al sacco o a un ristorante a Kihihi. Successivamente si inizieranno ad ammirare gli spettacolari panorami delle montagne della Bwindi Impenetrable Forest. Nel pomeriggio possibilità di fare una passeggiata nel villaggio o di organizzare una visita ad un orfanotrofio. Arrivo all’Agandi Uganda Eco Lodge. Cena e pernottamento.
12° giorno: sabato 27 gennaio
LAKE BUNYONYI
Colazione. Alle prime luci dell’alba si procederà verso il quartier generale della Bwindi Impenetrable Forest per un piccolo briefing con i ranger prima di partire per il Gorilla Trekking. Il gruppo verrà suddiviso in sotto-gruppi di 8 persone al massimo prima di procedere dentro la foresta. La durata del Gorilla Trekking varia da giorno a giorno e da famiglia a famiglia di gorilla. Starete insieme a loro un’ora da quando avrete avvistato il primo esemplare e sarà comunque un’emozione unica vedere questi unici animali a pochi passi da voi. Pranzo con box lunch. Trasferimento al Lake Bunyonyi Rock Resort. Cena e pernottamento.
13° giorno: domenica 28 gennaio
LAKE BUNYONYI – ENTEBBE
Colazione. Trasferimento a Entebbe e sistemazione presso l’Airport Link Guesthouse. Cena e pernottamento in hotel.
14° giorno: lunedì 29 gennaio
ENTEBBE – ISTANBUL – VENEZIA – PADOVA
Trasferimento all’aeroporto di Entebbe. Imbarco sul volo di linea Turkish Airlines TK 569 alle 05:15 con arrivo a Istanbul alle 11:35. Coincidenza con il volo di linea Turkish Airlines TK 1871 alle 13:05 con arrivo a Venezia alle 13:40. Ritiro dei bagagli e rientro a Padova in pullman riservato. Saluto ai partecipanti e fine dei servizi.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Cambio applicato: 1 USD = € 0,935 EUR (cambio al 21/02/2023). La parte quotata in dollari corrisponde all’80%. Eventuali adeguamenti valutari e/o delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza.
CONTATTACI
Le autorità ugandesi richiedono il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per autorizzare l’emissione del visto di ingresso.
Il permesso per la visita ai gorilla e quello degli scimpanzé viene rilasciato per un numero limitato di persone al giorno, suddivise in gruppi che effettueranno i trekking in tempi diversi. L’escursione potrebbe essere effettuata con persone anche di diversa nazionalità. I permessi vengono rilasciati dalle autorità locali solo a persone che abbiano compiuto il 15° anno di età.
La polizza medico-bagaglio inclusa di base nel viaggio è stipulata con AXA, ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
AXA rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano. Per tutti i dettagli consultare il prospetto informativo
La polizza facoltativa di annullamento viaggio sostituisce quella medico-bagaglio, è stipulata con NOBIS ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19 incluso l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato.
LA QUOTA COMPRENDE
- Volo di linea Turkish Airlines Venezia / Istanbul / Entebbe / Istanbul / Venezia, inclusa franchigia bagaglio 23 Kg in classe economica (su richiesta la partenza può essere effettuata da altri aeroporti);
- Tasse aeroportuali (al 20/02/2023 € 351);
- Land cruiser 4×4 open roof tutti posto finestrino a seconda del numero di partecipanti;
- Permesso per il trekking ai Gorilla di Montagna a Bwindi (USD 700);
- Permesso per il trekking degli scimpanzé nel Parco della Foresta di Kibale (USD 200);
- Boat Nilo vittoria / kazinga channel (35 usd per persona);
- ziwa rhino trekking (50 usd per persona);
- Game drive queen elizabeth murchison falls;
- Visita ai villaggi karimojon;
- Sistemazione nei lodge indicati;
- I pasti dettagliati nel programma;
- Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma;
- Ingressi a parchi e riserve;
- Driver guide parlanti inglese;
- Guida locale parlante italiano durante il tour;
- Accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia;
- Guida e borsa da viaggio (1 a coppia);
- Assicurazione medico-bagaglio AXA con massimale delle spese mediche in viaggio fino a € 10.000.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Visto di ingresso in Uganda (USD 50 previa autorizzazione online del Ministero Ugandese);
- Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote;
- Eventuali tasse locali per filmare o fotografare;
- Mance (saranno raccolti € 80 dall’accompagnatore in loco);
- Le bevande, i pranzi e le cene non inclusi, gli extra in generale e tutto quanto non compreso alla voce “la quota comprende”.
- Assicurazione NOBIS contro l’annullamento viaggio per motivi medici certificabili senza franchigia: € 250 a persona in camera doppia, € 265 in camera singola, con aumento del massimale per le spese mediche in viaggio fino a € 500.000.
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto con validità residua di 6 mesi (scadenza dopo il 29/07/2024) e almeno tre pagine libere per il visto. Green Pass o tampone molecolare che deve essere fatto 72 ore prima dell’arrivo previsto nel caso in cui qualcuno non abbia completato il ciclo vaccinale.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.