Trenino, carrozze a cavalli e Bergamo
Un piccolo/grande viaggio per concludere in bellezza le festività natalizie. TRENINO ROSSO in carrozza panoramica sui paesaggi mozzafiato del BERNINA innevato. L’eleganza di ST. MORITZ e dell’ALTA ENGADINA, con romantica passeggiata in carrozza a cavallo nell’incantevole e silenziosa Val Fex. La VALTELLINA, la visita al centro storico e al 500esco Santuario della Madonna di Tirano.
BERGAMO ALTA, il centro storico, S. Maria Maggiore, le pale di Lorenzo Lotto ed il Centro Piacentiniano fresco di restyling: una bellissima città, scrigno di arte e tesori. Tre giorni tutti da gustare!
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: giovedì 4 gennaio
TIRANO
Partenza con pullman riservato GT e l’accompagnatore dai seguenti punti di carico: ore 06.50 Noventa di Piave – Park Hotel Omnia, Via Rialto 1; ore 07.20 Mestre (Marghera) - Rotonda Romea 1-2; ore 07.50 Padova – DOIT VIAGGI, Parcheggio PAM (dietro Galleria S. Carlo). Arriviamo a Tirano. Pranzo in ristorante a base di specialità valtellinesi. Nel pomeriggio, visita guidata del centro storico: la Corte fortificata del Portone Quadrato, il Ponte vecchio e la Porta Poschiavina con le mura sforzesche, Piazza Cavour e il Palazzo Municipale, la Piazza e la chiesa di S. Martino, il Palazzo Quadrio, il Palazzo Merizzi, la Torre Campanaria “ad triangulum”, la Casa Merizzi, il Palazzo Visconti Venosta, la Corte Galleria, il passaggio Traboulles, il Palazzo Salis ed il Palazzo Mazza (visite in esterno), finendo con il Santuario della Madonna di Tirano. Trasferimento ad Albosaggia e sistemazione all’Hotel Campelli 3*. Cena nel ristorante “La Moia” dell’hotel e pernottamento.
2° giorno: venerdì 5 gennaio
ST MORITZ E ALTA ENGADINA
Dopo la prima colazione in Hotel, è arrivato il momento del Trenino Rosso, Patrimonio dell'Umanità UNESCO! Per noi la carrozza panoramica a grandi vetrate e una guida abilitata valtellinese. Sarà un viaggio spettacolare dai 450 m di Tirano ai 2.250 m del Passo del Bernina, fino ai 1.850 m di St. Moritz a bordo di uno dei treni più famosi del mondo! Dopo l'arrivo a St. Moritz, pranzo a buffet in un ristorante sul lago e a seguire trasferimento panoramico in pullman nella zona dei laghi per un'escursione in carrozza (o slitta!) a cavalli da Sils lungo l'incantevole e silenziosa Val di Fex. Rientro in carrozza a Sils e trasferimento in pullman a St. Moritz. Passeggiata guidata con sosta nella cioccolateria Hanselmann, la più rinomata di tutta la Svizzera. Rientro in pullman. Cena nel ristorante “La Moia” dell’hotel e pernottamento.
3° giorno: sabato 6 gennaio
BERGAMO
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per Bergamo. Salita in funicolare alla città alta. La mattinata sarà dedicata alla visita guidata del centro storico: la Cappella Colleoni, il Battistero, il Duomo e la basilica di S. Maria Maggiore (ingresso compreso), con gli affreschi, gli arazzi e le splendide tarsie di Lorenzo Lotto, raccolti in breve spazio ed in armonica asimmetria, così da offrire mutevoli ed affascinanti prospettive a noi viaggiatori. Pranzo in ristorante. Discesa alla città bassa per ammirare le Pale di Lorenzo Lotto custodite all’interno delle chiese cittadine. Conclude la giornata una visita al Centro Piacentiniano fresco di restyling realizzato per l'evento del 2023 che celebra “Bergamo e Brescia Capitali della Cultura”. Rientro in pullman alle rispettive destinazioni.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola (max 2)
- Supplemento doppia uso singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio di base è stipulata con AXA, ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
La polizza contro l’annullamento sostituisce quella medico-bagaglio (perché la comprende), è stipulata con NOBIS ed include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato. Inoltre ha dei massimali superiori per le spese mediche in viaggio. Per maggiori informazioni guardare la voce “la quota non comprende”.
LA QUOTA COMPRENDE
- Pullman GT per tutto il viaggio;
- Sistemazione in Hotel 3* (Hotel Campelli – Albosaggia), camere doppie con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa con bevande incluse ai pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo del terzo giorno;
- Trenino Rosso in carrozza panoramica da Tirano a St. Moritz;
- Escursione con le carrozze trainate dai cavalli in Val Flex;
- Ingresso a S. Maria Maggiore a Bergamo;
- Biglietto della funicolare a Bergamo;
- Visite guidate come da programma con guida valtellinese abilitata il 1° e 2° giorno e guida bergamasca abilitata il 3° giorno;
- Radioguide al raggiungimento dei 20 partecipanti;
- Accompagnatore Doit Viaggi;
- Assicurazione medico-bagaglio* Europa (con copertura fino a €1.000 in Italia e fino a €5.000 in Svizzera).
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazione facoltativa contro l’annullamento per cause mediche certificate: € 70 in camera doppia; € 90 in camera singola.
- Le mance, pari ad €15, che verranno raccolte in loco dall’accompagnatore
- Gli extra e tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
DOCUMENTI NECESSARI
Carta di identità valida per l’espatrio in corso di validità.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.