ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Transiberiana

ARCHIVIO

TRANSIBERIANA

DA MOSCA A VLADIVOSTOK

Data: dal 2 al 16 settembre 2018
Durata: 15 giorni, 14 notti

Con accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano

Un viaggio di 15 giorni nel quale si trascorrono in treno 2 giorni e 6 notti. Avremo per tutta la durata del viaggio una guida russa parlante italiano, le guide locali nelle località che visiteremo, alcune delle quali parlanti anch’esse italiano, un accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia.

ITINERARIO SINTETICO

1° giorno: domenica 2 settembre
ITALIA – MOSCA

Ritrovo dei partecipanti e partenza con pullman G. T. per l’aeroporto di Venezia in tempo utile per il volo di linea Aeroflot SU 2597 in partenza alle ore 12:55. (Su richiesta la partenza può essere effettuata da Milano o Roma). Arrivo a Mosca alle ore 17:05. Incontro con la guida parlante italiano che accompagnerà il gruppo per tutto il tour. Trasferimento all’Hotel Garden Ring 4* e assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.

2° giorno: lunedì 3 settembre
MOSCA – TRENO PER KAZAN’

Colazione a buffet. Check-out. Incontro con la guida nella hall dell’hotel. Partenza per un’intera giornata di visite: il territorio del Cremlino, la piazza delle cattedrali, il cannone dello Zar-puška, la Campana dello Zar, il museo dell’Armeria. Trasferimento a piedi al ristorante “Godunov” (cucina russa) per il pranzo. Passeggiata per la Piazza Rossa e dintorni, con la Cattedrale di San Basilio. Tempo libero per lo shopping. Trasferimento per cena al ristorante Matryoshka. Trasferimento alla stazione ferroviaria. Alle 23:08 partenza in treno per Kazàn’ (scompartimento di 1^ classe con 2 passeggeri). Pernottamento a bordo del treno.

3° giorno: martedì 4 settembre
KAZAN’

Alle 10:45 arrivo a Kazàn’, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Le nostre visite: il Cremlino di Kazàn’, la Cattedrale dell’Annunciazione, la moschea di Qol-Şärif, la torre pendente Sjujumbike, probabilmente risalente al regno di Pietro il Grande. Pranzo in ristorante. Possibilità di partecipare ad un master class di cucina tartara. Proseguimento con il Tatar Sloboda, il villaggio tartaro Tugan Avylym nel centro della città, la più antica moschea Marjani, il teatro Kamal, il misterioso lago Kaban, il Kazàn’ Millennium Park, la piazza della Libertà, l’università di Kazàn’, la Cattedrale di Pietro e Paolo, l’icona miracolosa della Madre di Dio di Kazàn’. Trasferimento all’Hotel Doubletree by Hilton 4* e assegnazione delle camere riservate. Tempo libero. Cena e pernottamento in Hotel.

4° giorno: mercoledì 5 settembre
KAZAN’ – TRENO PER EKATERINBURG

Prima colazione in hotel. Check-out. Partenza per l’escursione nell’antica città di Bolğar: la Grande Moschea, i mausolei d’Oriente, la chiesa di San Nicola, la tomba di Khan, il piccolo minareto, la camera nera, la camera bianca, la camera rossa e ellenica, la stanza di Khan e numerosi siti archeologici. Pranzo e cena in ristorante. Trasferimento alla stazione ferroviaria. Alle 20:08 partenza per Ekaterinburg (scompartimento di 2^ classe con 4 cuccette e 2 passeggeri per ognuno). Pernottamento a bordo del treno.

5° giorno: giovedì 6 settembre
EKATERINBURG

Il treno attraversa il confine tra Europa e Asia e alle 12:22 arriva ad Ekaterinburg. Partenza per la visita della città: le statue dei fondatori di Ekaterinburg Tatischev e Gennin, la piazza della Rivoluzione del 1905, la splendida Chiesa del Sangue Versato, la Cappella di Santa Elisabetta, la Prospettiva Lenina, la Diga, lo Stagno della città, il memoriale della guerra in Afghanistan nella Piazza dell’Armata Rossa, le splendide ville dei “mercanti d’oro”. Il tour include anche la visita a un museo locale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al monastero dedicato alla famiglia degli Zar Romanov. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Irkutsk via Mosca alle 20:00. Cena e pernottamento a bordo.

6° giorno: venerdì 7 settembre
IRKUTSK

Arrivo all’aeroporto di Irkutsk alle 08:25. Trasferimento al ristorante per la colazione. Partenza per il tour della città di Irkutsk: la Cattedrale dell’Epifania, la Chiesa cattolica romana polacca, le chiese ortodosse russe, la piazza Kirov, la via Karl Marks, il monumento ad Alessandro III, il quartiere degli edifici storici in legno. Si andrà poi a Listvyanka per visitare il museo dedicato all’immenso specchio d’acqua che è il Lago Bajkal ed il museo di architettura in legno Taltsy.. Pranzo in ristorante locale (cucina del Baikal) all’arrivo a Listvyanka. Arrivo al Krestovaya Pad Hotel 3* e assegnazione delle camere riservate. Tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in Hotel a Listvyanka.

7° giorno: sabato 8 settembre
OL’CHON

Prima colazione in hotel. Check-out. Trasferimento con la barca al villaggio di Chužir sull’isola di Ol’chon. Veicoli militari russi 4×4 ci porteranno all’Hotel in Chužir (si impiega circa 1 ora). Arrivo all’Hotel Baikalov ostrog e assegnazione delle camere riservate. Pranzo in albergo. Tempo libero a disposizione per poi ammirare il ​​tramonto a Capo Burchan. Cena e pernottamento sull’isola di Ol’chon.

8° giorno: domenica 9 settembre
IRKUTSK – TRENO PER ULAN-UDE

Prima colazione in hotel. Trasferimento a Irkutsk, sostando nel villaggio di Ust-Orda per il pranzo (cucina Buryatiya). Arrivo a Irkutsk nel pomeriggio. Trasferimento all’Hotel Angara per lasciare i bagagli. Tempo libero a disposizione. Cena in ristorante locale. Trasferimento alla stazione ferroviaria. Alle 21:14 partenza in treno per Ulan-Ude (scompartimento di 2^ classe con 4 cuccette e 2 passeggeri per ognuno). Pernottamento a bordo del treno.

9° giorno: lunedì 10 settembre
ULAN-UDE

Alle 04:45 arrivo a Ulan-Ude. Trasferimento al Baikal Plaza Hotel 4*. Partenza per il villaggio di Tarbagatai (40 km, 1 ora) per visitare i Vecchi Credenti: la vecchia chiesa ed il. Sosta sul monte Omuliovka per godere della vista sulla valle del fiume Selenga. Visita al museo. Pranzo  tipoco con esibizione di canto polifonico. Tempo a disposizione. Partenza per Ulan-Ude. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento in Hotel.

10° giorno: martedì 11 settembre
ULAN-UDE – TRENO VERSO CHABAROVSK

Viene fornita una colazione da asporto. Check-out. Incontro con la guida. Trasferimento alla stazione ferroviaria. Alle 05:15 partenza in treno per Chabarovsk. (scompartimento di 2^ classe con 4 cuccette e 2 passeggeri per ognuno). Intera giornata a bordo del treno.

11° giorno: mercoledì 12 settembre
TRENO VERSO CHABAROVSK

Intera giornata a bordo del treno.

12° giorno: giovedì 13 settembre
CHABAROVSK

​​Arrivo a Chabarovsk alle 15:53. Trasferimento al Lotus Boutique Hotel e assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

13° giorno: venerdì 14 settembre
CHABAROVSK – TRENO PER VLADIVOSTOK

Prima colazione in hotel. Visita della città: la strada Muraviev-Amursliy, la piazza Soboro-Komsomolskaya con la cattedrale Uspenskiy, la piazza Lenin, gli stagni della città, la piazza della Gloria e il memoriale della Gloria con il fuoco eterno, la cattedrale della Trasfigurazione, il monumento a Erofey Chabarov, il ponte sull’Amure. Partenza per Sikachi-Alyan e visita del museo etnografico locale. Pranzo (ukha, piatti di pesce, verdure fresche, tisane con pane locale) presso una famiglia della minoranza Nanai, dove avremo modo di apprendere le loro tradizioni e il loro stile di vita. Ritorno a Chabarovsk. Cena in ristorante. Partenza alle 20:50 con il treno notturno per Vladivostok (scompartimento di 1^ classe con 2 passeggeri). Pernottamento a bordo del treno.

14° giorno: sabato 15 settembre
VLADIVOSTOK

Alle 08:28 arrivo a Vladivostok. Giro della città: il faro di Tokarevskiy, l’ex centro della Cina e del gioco d’azzardo “Millionka“, la moderna Vladivostok con il suo bellissimo lungomare e la strada pedonale, la Ploshchad Bortsov Revolyutsii al centro della quale svetta l’importante Monumento ai Combattenti per il potere sovietico in Estremo Oriente, il Museo della Fortezza di Vladivostok, quello del Sottomarino S-56. Pranzo in ristorante. Trasferimento all’Hotel Hyundai Hotel 5*. Cena e pernottamento in Hotel.

15° giorno: domenica 16 settembre
VLADIVOSTOK – MOSCA – VENEZIA

Prima colazione in hotel. Partenza per l’aeroporto di Vladivostok in tempo utile per il volo di linea Aeroflot SU 1703 in partenza alle ore 14:00. Arrivo a Mosca alle ore 15:55. Partenza con il volo di linea Aeroflot SU 2422 alle ore 19:45. Arrivo a Venezia alle ore 22:10. Rientro a Padova con pullman riservato. Su richiesta il rientro può essere effettuato su Milano o Roma.

2 Settembre 2018|

Condividi questo viaggio, scegli come!