TORINO E LA VENARÌA REALE
Per l’Ostensione della Sacra Sindone
dal 22 al 24 maggio 2015
3 giorni / 2 notti
POSTI ESAURITI!
SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO
ITINERARIO
1° giorno: venerdì 22 maggio
PADOVA – TORINO (Sacra sindone e Museo Egizio)
Ore 7.00: Ritrovo dei partecipanti nel piazzale della Galleria San Carlo (parcheggio della DOIT VIAGGI) e partenza con pullman G.T. riservato per Torino. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivati a Torino, entreremo nel Duomo, dove potremo ammirare la Sacra Sindone, che viene esposta al pubblico solo in rare occasioni. L’ultima ostensione risale al 2010. Il telo sindonico, è un lenzuolo di lino tessuto a spina di pesce delle dimensioni di circa m. 4,41 x 1,13, contenente la doppia immagine accostata per il capo del cadavere di un uomo morto in seguito ad una serie di torture culminate con la crocefissione: secondo la tradizione si tratta del Lenzuolo citato nei Vangeli che servì per avvolgere il corpo di Gesù nel sepolcro. Proseguimento con la visita del Museo Egizio, che, con i suoi 6500 reperti, è il secondo museo dedicato alle antichità egizie al mondo per importanza, dopo quello del Cairo. Dal 1 aprile 2015 apparirà nella sua veste completamente rinnovata. Trasferimento all’Hotel Concord 4*, centralissimo, e sistemazione nelle camere riservate. Cena presso il ristorante C’era una volta (cucina piemontese dal 1969).
MENU
L’aperitivo con apetizer sfizioso
∗∗∗
Insalatina tonnata
Il fiore di zucca alla Robiola Roccaverano su pesto leggero
Il croccante agli asparagi di Santena con emulsione di pomodoro e basilico
∗∗∗
Gli straccetti al Vecchio Piemonte
∗∗∗
Il medaglione di maialino da latte agli asparagi con patate croccanti
∗∗∗
La mousse ai frutti di bosco su crema chantilly
Il caffè e la selezione di digestivi e distillati accompagnati dalla nostra piccola pasticceria
∗∗∗
Acqua e vino
2° giorno: sabato 23 Maggio
TORINO
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata del centro storico: partendo da Piazza Castello, cuore politico ed amministrativo della città che ospita Palazzo Madama e Palazzo Reale con la chiesa di San Lorenzo. A sinistra della piazza sorge il Duomo, l’unico edificio sacro di epoca rinascimentale a Torino, dove periodicamente viene esposta la Sacra Sindone. Di fronte al Duomo il Quadrilatero Romano con i resti del teatro e le porte Palatine. Si passeggia per Via Roma, primo nucleo dell’ampliamento della città verso sud, elegante via dello shopping e si arriva a Piazza San Carlo, il “salotto” di Torino, elegante e ricca di Caffè storici. Ammiriamo gli esterni del Collegio dei Nobili (poi Accademia delle Scienze) oggi sede del Museo Egizio e arriviamo in Piazza Carignano, splendida piazza barocca che ospita l’omonimo Palazzo (sede del Museo del Risorgimento) ed il Teatro Carignano. Svoltiamo l’angolo e giungiamo in Piazza Carlo Alberto dove notiamo la 2^ facciata di Palazzo Carignano in stile eclettico e la Biblioteca Nazionale. Imboccando Via Po con le sue facciate uniformi ed i portici che proteggono la passeggiata fino al fiume arriviamo alla Mole Antonelliana, edificio simbolo della città che deve il suo nome al geniale architetto che l’ha progettata. Ospita al suo interno il Museo Nazionale del Cinema. Proseguiamo per Piazza Vittorio, una delle più grandi piazze d’Europa, luogo d’incontro e passeggio per i torinesi di tutte le età. Arriviamo fino alla Chiesa della Gran Madre di Dio che sorge ai piedi della collina, opera del Bonsignore, edificata per celebrare il ritorno in patria di Vittorio Emanuele I. Si conclude con la Chiesa dei Cappuccini di Santa Maria al Monte, in passato punto d’osservazione strategico che permette di godere del panorama della città in tutto il suo splendore. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per le visite individuali o in compagnia dell’accompagnatore. Si consiglia di visitare il Museo del Cinema presso la Mole Antonelliana,la Chiesa della Ss.ma Consolata, o una passeggiata nel Parco del Valentino.
Trasferimento dall’hotel per la cena presso il ristorante Porto di Savona (cucina piemontese dal 1863).
MENU
Vitello Tonnato
∗∗∗
Tagliatelle al Castelmangno
Gnocchetti di patate al ragù di verdure
∗∗∗
Brasato con cipolline
∗∗∗
Bunet
∗∗∗
Acqua, vino della casa, caffè
3° giorno: domenica 24 Maggio
TORINO – VENARIA REALE – PADOVA
Prima colazione in hotel. Partenza per la Reggia di Venaria Reale. Costruita nel seicento e rimodellata da Filippo Juvarra nel settecento, conserva la sua splendida creazione: la Galleria Grande vero e proprio teatro di luce. L’imponente dimora barocca dei Savoia coi suoi giardini dedicati alle battute di caccia e allo svago della corte, è stata eletta Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997. Visita guidata del Palazzo e, a seguire, tempo a disposizione per ammirare gli splendidi giardini in fiore con la Fontana di Ercole e le Scuderie Juvarriane con le carrozze reali e il bucintoro dei Savoia (gli ingressi sono inclusi nel nostro biglietto).
Pranzo al ristorante Nuova Cernaia (cucina piemontese, in posizione privilegiata a 100 mt dalla reggia).
MENU
Peperoni con bagna caoda
Tomini al Verde
Vol au vent con fonduta
∗∗∗
Agnolotti alla piemontese
∗∗∗
Coniglio alla cacciatora con spinaci gratinati
∗∗∗
Crostata ai frutti di bosco
∗∗∗
Acqua, vino, caffè
HOTEL CONCORD 4* – VIA LAGRANGE 47, TORINO
Situato a 100 metri da Porta Nuova, a pochi passi dal quartiere pedonale dello shopping di Torino, l’Hotel Concord offre un bar che vende bibite italiane e internazionali, e camere climatizzate con minibar. Caratterizzate da arredi classici e pavimenti in parquet o in moquette, le sistemazioni dispongono di TV satellitare a schermo piatto e ampio bagno completamente accessoriato. La colazione a buffet include una selezione di cibi dolci e salati. In 10 minuti a piedi si possono raggiungere Piazza Castello, la piazza principale della città, mentre Via Roma, l’area dello shopping di Torino, dista 300 metri.
PREZZI E INFORMAZIONI
Quota di partecipazione individuale: | € 425 |
Supplemento singola: | € 110 |
(gruppo di 25 persone) |
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in pullman G.T. riservato per l’intera durata del viaggio;
- 2 notti presso l’Hotel Concord 4* centralissimo in camera doppia superior;
- 2 prime colazioni, 2 cene e un pranzo tipici piemontesi bevande incluse;
- Visita guidata del Museo Egizio di Torino; 3 ore visita guidata del centro storico di Torino; Visita guidata del Palazzo di Venaria Reale;
- Ingressi inclusi: Museo Egizio; Venaria Reale: Palazzo, Giardini, Scuderie Juvarriane e mostra “La barca sublime”
- Accompagnatore DOIT VIAGGI
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Assicurazione facoltativa contro l’annullamento: € 30
- 2 pranzi, le bevande extra, gli extra di carattere generale e tutto quanto non compreso alla voce “la quota comprende”