TOLOSA, BORDEAUX E IL PERIGORD
Un viaggio affascinante tra cultura e natura
dal 2 al 7 ottobre
6 giorni / 5 notti
2 OTTOBRE: PADOVA / VENEZIA / TOLOSA
Trasferimento da Padova in pullman G.T. per l’aeroporto di Venezia M. Polo. Partenza alle ore 13.15 con il volo Air France diretto per Tolosa. Arrivo alle 14.50 e trasferimento in centro città. Visita di Tolosa, la quarta città di Francia, situata sulle rive della Garonna: era l’antica capitale della Linguadoca ed oggi è il capoluogo della regione dei Midi – Pyrénées. Visita della Basilica di San Saturnino, grande esempio di architettura romanica, iscritta nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, importante tappa di pellegrinaggio sul tratto francese del Cammino per Santiago de Compostela. Successivamente vedremo il Chiostro dei Giacobini, prototipo dell’architettura gotica ed anch’esso Patrimonio dell’UNESCO; la Cattedrale di Santo Stefano; il Canal du Midi e la Place du capitole, dominata dal Municipio e luogo d’incontro dei giovani studenti dell’Università di Tolosa. Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
3 OTTOBRE: TOLOSA / ALBI / TOLOSA
Dopo la prima colazione, partenza per Albi, città di origine romana, annoverata dall’UNESCO nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Fu importante centro del Catarismo, un movimento religioso eretico sviluppatosi a partire dal XI secolo. I Catari (o Albigesi) si insediarono nelle città di Albi, Tolosa e Carcassonne e diedero grande impulso alla vita culturale ed economica di queste cittadine della Linguadoca. Nel centro storico medievale di Albi le caratteristiche case a graticcio si affacciano su di un dedalo di strade e vicoli: qui il mattone regna incontrastato e conferisce una calda colorazione ocra. Visita della Basilica di Santa Cecilia, la più grande costruzione in mattoni del mondo e capolavoro dell’arte gotica meridionale e dal Ponte Vecchio in stile toscano che congiunge le due rive del fiume Tarn: il ponte è uno dei più antichi di Francia ancora in uso. Albi è inoltre la città natale di Henri de Toulouse-Lautrec, famoso pittore francese che qui nacque nel 1864. All’interno dell’antico Palazzo de la Berbie è allestita la più importante collezione di opere dell’artista. Dopo 10 anni di restauri viene riaperto al pubblico, in veste completamente rinnovata, ad aprile 2012. Visita del museo con audio guida in italiano. Pranzo in ristorante in corso di visite e nel pomeriggio, rientro a Tolosa. Cena e pernottamento in hotel.
4 OTTOBRE: TOLOSA / CAHORS / SARLAT LA CANEDA
Dopo la prima colazione, partenza per la regione del Périgord, Prima sosta a Cahors per ammirare il Ponte Valentré, uno dei rari ponti fortificati ancora esistenti in Europa. Proseguimento per Sarlat La Canéda, cuore del Périgord Nero. Pranzo in ristorante. Visita del caratteristico borgo medievale con l’Abbazia carolingia del IX secolo e la famosa Piazza delle Oche. A seguire, saliamo su un’imbarcazione a vela tradizionale, detta “gabare” per una crociera di un’ora sulla Dordogna che ci consente di ammirare dal fiume i più bei castelli della vallata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5 OTTOBRE: SARLAT LA CANEDA / LES EYZIES / PERIGUEUX / BORDEAUX
Dopo la prima colazione, partenza per Les Eyzies, famosa per essere al centro di una regione di grotte e siti preistorici. Il paesaggio è costellato da impressionanti falesie che hanno, appunto, favorito l’insediamento dell’uomo di Cro-magnon. Interessante anche la chiesa medievale del XII secolo. Proseguimento per Périgueux, capitale della regione del Périgord, che possiede un eccezionale complesso architettonico. Passeggiando per le stradine del Puy St Front, ai piedi della cattedrale, inserita dall’UNESCO nel patrimonio mondiale dell’Umanità nell’ambito del cammino di Santiago de Compostela, si può Scoprire la città medievale. Attorno alla Rue Limogeanne, si possono invece ritrovare le vestigia rinascimentali. Pranzo in ristorante e proseguimento per Bordeaux, detta “la piccola Parigi”, città Patrimonio dell’UNESCO di grande valore artistico e architettonico ma al tempo stesso moderna e cosmopolita. Visita della città che si stende sulle rive della maestosa Garonna, col suo teatro, la sua magnifica cattedrale e la celebre Rue Esprit des Lois. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6 OTTOBRE: BORDEAUX / CHATEAU DE LA BREDE / DUNE DU PYLA / TOLOSA
Dopo la prima colazione, visita allo Chateau de la Brède, situato a 20 Km da Bordeaux, classificato dal 1951 tra i monumenti storici , edificato nel 1306 e restaurato a partire dal Rinascimento, celebre per aver visto la nascita e l’infanzia di Montesquieu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, passeggiata alla spettacolare Dune du Pyla, la più alta duna sabbiosa d’Europa, alta circa 117 mt e lunga 3 km formatasi spontaneamente sulle rive dell’Atlantico. Partenza per Tolosa, cena e pernottamento in hotel.
7 OTTOBRE: TOLOSA / VENEZIA / PADOVA
Prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto di Tolosa per il volo Air France delle ore 11.30. Arrivo a Venezia alle 13.10 e trasferimento in pullman privato a Padova. Fine del viaggio e dei servizi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE:
Base 30 partecipanti: |
€ 995 |
Base 25 partecipanti |
€ 1055 |
SUPPLEMENTO SINGOLA |
€ 200 (massimo 6) |
La quota comprende:
- Trasferimento in pullmann G.T. privato da Padova all’aeroporto di Venezia e viceversa
- Volo Air France Venezia – Tolosa a/r incluse tasse aeroportuali (€ 85,69 al 22/03/2012) e bagaglio da stiva 23 kg
- Pullman G.T. privato al seguito per tutta la durata del viaggio
- Sistemazione in ottimi hotels 3 / 4* in camere doppie standard (3 notti a Tolosa, 1 a Sarlat, 1 a Bordeaux)
- Pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione del sesto giorno
- Tutte le visite guidate come da programma con l’esperta di cultura, storia, arte e letteratura francese Prof.ssa Daniela Venturini
- Accompagnatrice in partenza col gruppo da Padova della nostra agenzia
- Tutti gli ingressi previsti nel programma
- Audioguide in italiano al Musée Toulouse-Lautrec
- Crociera in gabare di ca. 1 ora sulla Dordogna
- Assicurazione medico – bagaglio
La quota non comprende:
- Assicurazione facoltativa contro l’annullamento: € 40
- Le mance, le bevande, gli extra di carattere generale e tutto quanto non compreso alla voce “la quota non comprende”