Costiera Amalfitana
La Costiera amalfitana, con i suoi alberghi a strapiombo sul mare, le ville sontuose e le spiagge incastonate tra gli scogli, è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
La Costiera amalfitana, con i suoi alberghi a strapiombo sul mare, le ville sontuose e le spiagge incastonate tra gli scogli, è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Turismo lento: vivere il territorio, assaporarlo, percorrerne i sentieri, respirarne il mare. cinque giorni di viaggio per cinque piccoli, bellissimi borghi da scoprire. Natura, cultura, enogastronomia: in un mix equilibrato con armonia.
La Sicilia che punta verso l’Africa, quella più a sud, quella barocca. Nei luoghi di Montalbano: per passeggiare sul lungomare di Marinella ed assaggiare gli arancini della “cammarera” Adelina.
È il Salento: ricco di storia, arte, struggenti paesaggi agresti e orizzonti marini che tolgono il fiato. È terra di mete più note: Otranto, Gallipoli, Ostuni. E di altre meno conosciute eppure straordinarie.