Valle d’Aosta
Storia, arte, cultura, natura, enogastronomia. E in più Skyway: una meraviglia ingegneristica con cabine che ruotano a 360° e che ci porteranno fin sul tetto d'Europa.
Storia, arte, cultura, natura, enogastronomia. E in più Skyway: una meraviglia ingegneristica con cabine che ruotano a 360° e che ci porteranno fin sul tetto d'Europa.
Otto giorni all’Hotel Baia di Nora 4* e tante escursioni di qualità. Un nuovo tour alla scoperta della Sardegna del sud: una terra dominata da paesaggi di una bellezza mozzafiato.
La Costiera amalfitana, con i suoi alberghi a strapiombo sul mare, le ville sontuose e le spiagge incastonate tra gli scogli, è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Matera non ha bisogno di presentazioni, e la Basilicata è una regione ricca di promesse: un patrimonio di natura, arte, storia, letteratura, cibo e vino lontano dalle rotte turistiche più battute.
In viaggio a Pasqua! In occasione della mostra-evento “Artemisia Gentileschi, coraggio e passione”. Non solo arte, storia e cultura… anche enogastronomia.
Un weekend che unisce arte, fioriture primaverili, relax e buon cibo. Lucca: nascosta tra mura di mattoni rossi che invitano al passeggio. La vista spazia sul centro storico e i suoi tesori di arte medievale e rinascimentale.
Un viaggio per concludere in bellezza le festività natalizie. Trenino Rosso sui paesaggi mozzafiato del Bernina innevato. St. Morits, una passeggiata in carrozza a cavallo nell'incantevole e silenziosa Val Fex e molto altro!
È il Salento: ricco di storia, arte, struggenti paesaggi agresti e orizzonti marini che tolgono il fiato. È terra di mete più note: Otranto, Gallipoli, Ostuni. E di altre meno conosciute eppure straordinarie.