ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Sri Lanka

SRI LANKA  

dal 17 al 30 Novembre 2013

14 giorni – 12 notti

Un tour nella “terra di smeraldo”: un angolo di paradiso nel cuore dell’Oceano Indiano con una storia millenaria. Qui la natura ci incanta con i suoi colori, i suoi profumi, i suoi suoni: il gusto speziato del curry, l’accecante sfavillio dello zaffiro, le valli verdeggianti, le spiagge dorate, il thè più buono del mondo… 

anuradhapura-gruppo-2013-sri-lanka

yala-national-park-gruppo-2013-sri-lanka

1° giorno: domenica 17/11  PADOVA – VENEZIA – DUBAI

Partenza con pullman G.T. per l’aeroporto di Venezia Marco Polo. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo Emirates Airlines in partenza alle ore 15.45 per Dubai.  Arrivo alle 23.35.

2° giorno: lunedì 18/11  DUBAI – COLOMBO – DAMBULLA (Km 160)

Coincidenza per Colombo alle 02.45. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Colombo alle ore 08:45 e accoglienza folcloristica con ghirlande e danze tradizionali. Incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento a Dambulla, il punto centrale del triangolo culturale dello Sri Lanka e la base più conveniente per le escursioni alle antiche città storiche. Il viaggio dura 3 ore e mezza e sulla strada si effettuerà una sosta a Kurunagala, dove verranno offerti frutta, tè e caffè. Arrivo al Green Paradise Hotel 5*, lussuoso eco-resort immerso nella natura. Pranzo in hotel.  Nel pomeriggio, si visiterà il vicino villaggio per conoscere la vita rurale del popolo cingalese. Il tour include: un giro sul carro trainato dai buoi, la navigazione del lago, una corsa in tuk tuk, la visita delle case del villaggio ed un’ora di giro sugli elefanti. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: martedì 19/11 DAMBULLA – ANURADHAPURA – MIHINTALE DAMBULLA (Km 142)

Dopo la prima colazione, partenza per Anuradhapura. La città è stata la prima capitale dello Sri Lanka, un forte simbolo del potere cingalese e la più vasta e importante tra le antiche città dell’isola. Divenne capitale nel 380 a.C. e per oltre 1000 anni i sovrani cingalesi regnarono da questa grande città. I suoi straordinari resti furono scoperti all’inizio del XIX secolo. Il Sacro Albero del Bo, il più vecchio e storico albero del mondo, è il sito più venerato della città: è il figlio dell’albero sotto cui il Buddha raggiunse l’illuminazione. Si crede che il Thuparama Dagoba, il più antico dei numerosi templi di Anuradhapura, contenga la clavicola destra del Buddha. Il Jetavanarama Dagoba è la struttura più grande che si sia conservata; un tempo la sua altezza doveva essere di oltre 1000 metri e si calcola che potesse ospitare 3000 monaci. Pranzo al Palm Garden Village. Successivamente si procede per Mihintale, poco lontano dalla città di Anuradhapura. Questa montagna ricoperta di boschi è sacra per tutti i buddhisti, perché il buddhismo è stato introdotto nello Sri Lanka nel III secolo a.C. da questo luogo. La risalita fino alla vetta permette di vedere un meraviglioso panorama di tutta la giungla circostante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: mercoledì 20/11 DAMBULLA – SIGIRYA – POLONNARUWA –DAMBULLA (Km 167)

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della rocca di Sigiriya che si trova a 25 Km, a mezz’ora di guida. La spettacolare Sigiriya è una fortezza rocciosa inespugnabile con un monastero ed una galleria d’arte rocciosa. Costruita nel V secolo d.C. per respingere una temuta invasione, e’ situata in cima ad una roccia alta 200 m. Questo sito, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è una delle principali attrazioni dello Sri Lanka. Uno degli aspetti più impressionanti del singolare complesso sono i giardini d’acqua, gli affreschi con le belle fanciulle, la parete con i graffiti antichi e la sommità che misura 1,6 ettari ed è stata completamente ricoperta da edifici durante il periodo di splendore di Sigiriya. Si procederà poi ad un locale tempio buddhista per la cerimonia del Dhana (“offerta di cibo ai monaci”). Secondo la tradizione buddhista, i monaci che vivono nel tempio non possono cuocere i cibi e basano il loro sostentamento sulle offerte che ricevono dal popolo, che in cambio riceve la loro benedizione. Qui avrete l’opportunità di partecipare a questa tradizione, offrendo il cibo messo a vostra disposizione ai monaci, i quali reciteranno un piccolo sermone (Bana) in vostro favore e vi benediranno passando sulla vostra mano destra le corde sacre. Pranzo al ristorante Tropical Village. Pomeriggio dedicato alla visita della città di Polonnaruwa, seconda capitale dell’antico Sri Lanka, costruita tra l’XI ed il XII secolo, che si trova a 46 Km, ad un’ora e mezza di viaggio. Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, aumentò la sua fama come capitale dopo il declino di Anuradhapura. I monumenti di questa città medievale sono relativamente ben conservati e danno una chiara dimostrazione della gloria del passato dello Sri Lanka. Si visiteranno il Palazzo Reale, il Gal Vuharaya con le quattro splendide statue di Buddha e il Tempio di Shiva. Rientro in hotel, cena a buffet e pernottamento.

5° giorno: giovedì 21/11 DAMBULLA – MATALE – KANDY  (Km 105)

Dopo la prima colazione visita del Rock Temple a Dambulla. Il tempio, conosciuto anticamente come Vihara Jambukolena, è situato in cima alla roccia di Dambulla. All’interno del Vihara vi sono molte statue di Buddha seduti, in piedi e distesi e di molti altri dèi. Si continua per Matale per la visita di un Villaggio Ayurvedico, dove verrà spiegato, con dimostrazioni pratiche, l’uso delle piante nella medicina e cucina tradizionale cingalese. Tutti i partecipanti riceveranno un massaggio ayurvedico a testa e spalle. Scopriremo poi come nell’antichità gli abitanti di Ceylon producevano l’alcool dalle palme. Vedremo anche delle testimonianze della vita degli antichi cingalesi: dei forni primitivi a terra, un ponte sospeso ed  un antico ponte pedonale. Pranzo a buffet in ristorante. Proseguimento per Kandy e sistemazione all’Hotel Cinnamon Citadel 5*. La città, ultima roccaforte dei re Sinhala, conserva un’aura di grandezza che il tempo non ha intaccato. Circondata da colline, con un lago tranquillo nel suo centro, è il sito del celebre Tempio del Dente e dei Royal Botanical Gardens che vanta una delle migliori collezioni di orchidee. Kandy e i suoi villaggi satellite sono al centro del settore dell’artigianato dell’isola e le danze tradizionali sono le più spettacolari del paese. Visita del Dalada Maligawa (Tempio della Reliquia del Dente), il più venerato luogo di culto per i buddhisti di tutto il mondo. Costruito nel XVI secolo, questo tempio sacro ospita la Reliquia del Dente del Buddha, portato nello Sri Lanka dal Kalinga, provincia dell’antica India del IV secolo d.C. Originariamente il Tempio era nel complesso del palazzo del Re come simbolo dell’autorità regale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: venerdì 22/11 KANDY – PERADENIYA – PINNAWELA – KANDY  (Km 85)

Dopo la prima colazione si procede con la visita della città e del Giardino Botanico di Peradeniya. A circa 5 km a sud ovest dal centro città, Peradeniya si trova vicino alle rive del Gange Mahaweli. Questi rigogliosi giardini sono stati progettati e costruiti per il re Kirthi Sri Rajasingha (1747 – 1780). Sotto il dominio britannico, il Royal Park è diventato un giardino botanico nel 1821 e, dei tre principali giardini botanici, è il più grande dello Sri Lanka. Qui si trovano colture esotiche, come caffè, tè, noce moscata, gomma e china (chinino), ognuna delle quali è diventata importante per l’economia dello Sri Lanka. La visita include un viale di palme piantate dagli inglesi nel 1905. Un’altra importazione britannica è l’enorme fico di Java che si estende attraverso il prato, cresciuto da un alberello portato dalla Indie Orientali. La seconda tappa è l’Orfanotrofio degli elefanti di Pinnawela, situato a 40 km da Kandy, sulle rive del Maha Oya, una casa per giovani elefanti che, per vari motivi, hanno perso il loro habitat naturale. Il momento più interessante della visita è durante il pasto (poppata) o il bagno. Pranzo al Ristorante Elephant Bay di Pinnawela. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita del Museo delle Gemme e di una fabbrica artigianale di tessuti batik. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: sabato 23/11 KANDY– NUWARA ELIYA (Km 85)

Dopo la prima colazione, partenza per Nuwara Eliya. Lungo il percorso visita di una Tea Factory con le sue bellissime piantagioni. Pranzo al Ristorante Blue Field. Nuwara Eliya è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka ed il luogo di produzione del famoso Ceylon Tea. Le rotondeggianti colline sono un tappeto vellutato di piantagioni di tè verde, inframmezzate da ruscelli e cascate. Il clima salubre ed il carattere decisamente British fanno di Nuwara Eliya una tappa obbligata per ogni viaggio nello Sri Lanka. Nel pomeriggio  visita della città di Nuwara Eliya.  Arrivo al  Grand Hotel 4*, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.

8° giorno: domenica 24/11  NUWARA ELIYA – YALA  (Km 146)

Dopo la prima colazione partenza per lo Yala National Park con sosta al punto panoramico di Ella Gap. Arrivo all’hotel Chaaya Wild Yala 4*  per il pranzo. A bordo di comode jeeps, trascorreremo il pomeriggio all’interno dello Yala National Park, vedendo una moltitudine di animali diversi come elefanti, bufali, coccodrilli, cervi, cinghiali, caprioli, scimmie, aquile, pavoni, pappagalli, marabù e, con un po’ di fortuna, sua maestà il leopardo. E’ probabilmente il parco più famoso del Paese, si trova a 309 km a sud di Colombo ed è costituito da una riserva naturale integrale e da un parco nazionale per un totale di circa 1259 km quadrati di paesaggi incredibilmente variegati. È suddiviso in cinque blocchi: solitamente i safari avvengono nel Block I (o Yala West), un’ex-riserva di caccia dichiarata zona protetta nel 1938. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

9° giorno: lunedì 25/11  YALA – GALLE – BENTOTA (Km 239)

Dopo la prima colazione, si parte per Bentota, fermandosi a visitare la città di Galle durante il tragitto. Il porto di Galle, che secondo alcuni corrisponde alla città biblica di Tarshish, è uno splendido esempio dell’importanza della presenza olandese nello Sri Lanka. Il Dutch Fort (Forte Olandese) di 36 ettari, costruito nel 1663, ha resistito all’ingiuria del tempo, cosicché oggi le sue massicce mura circondano il promontorio che costituisce la parte più antica di Galle e racchiudono robuste abitazioni, musei e chiese olandesi. La zona ha un’atmosfera tranquilla e rilassata che la fa sembrare quasi distaccata rispetto al fluire del tempo. Il New Oriental Hotel, costruito nel 1684 per i governatori olandesi, è una gemma del periodo coloniale ed ha un bar dall’atmosfera deliziosamente suggestiva. Pranzo al Light House Hotel. Proseguimento per Bentota con soste in corso di viaggio per la visita di una fattoria di tartarughe e di un laboratorio artigianale di maschere tradizionali. Sistemazione all’Hotel Vivanta By Taj Bentota 5* . Assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.

10°/13° giorno: martedì 26 – venerdì 29 /11  BENTOTA

Intere giornate a disposizione per il relax balneare e le escursioni facoltative. Trattamento di mezza pensione (colazione e cena in hotel).

14° giorno: sabato 30/11  BENTOTA

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto di Colombo. Partenza con volo Emirates delle 10.05. Arrivo a Dubai alle 12.50 e coincidenza per Venezia alle 15.45. Arrivo in Italia alle 20.00. Ritorno a Padova con pullman riservato.

Ayubowan
“Ayubowan!” è il tradizionale saluto, che può essere tradotto
“Possiate avere lunga vita”

Prezzi a persona in doppia  (gruppo di 20 persone)

 Euro 2350

Supplemento singola

 Euro 610

Le quote di partecipazione sono state calcolate sulla base del cambio 1 USD = 0,75 EUR. Eventuali adeguamenti valutari potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in dollari corrisponde al 60% del totale.

Come previsto dalle nostre autorità, rammentiamo che la legge punisce i reati di natura sessuale anche se commessi all’estero. Si sottolinea infine che la dogana italiana può sanzionare chi contravvenga alle norme in materia di importazioni. In particolare si evidenzia che è consentita l’importazione di merci il cui valore d’acquisto non superi 175 euro.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • trasferimento in pullman riservato da Padova all’aeroporto di Venezia e viceversa;
  • passaggi aerei in classe economica  con voli di linea Emirates Airlines Venezia / Dubai / Colombo a/r;
  • tasse aeroportuali (al momento della stesura del programma € 35,94) ;
  • franchigia bagaglio kg. 30;
  • nr.12 pernottamenti in camera doppia presso gli hotel 4/5 stelle indicati;
  • trattamento di pensione completa come da programma durante il tour e di mezza pensione al mare a Bentota;
  • trasferimenti, visite ed escursioni come da programma con pullman riservato A/C;
  • village safari a Dambulla con giro di un’ora sugli elefanti incluso;
  • safari in jeep 4×4 nello Yala National Park;
  • guida locale parlante italiano durante tutto il tour;
  • accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia;
  • tasse e percentuali di servizio;
  • il visto di ingresso nello Sri lanka;
  • assicurazione medico – bagaglio;
  • borsa da viaggio, guida e documentazione di viaggio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • le mance pari ad € 50 che verranno raccolte in loco dall’accompagnatore;
  • l’assicurazione facoltativa contro l’annullamento al viaggio per cause mediche certificate: € 60
  • le bevande; gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

FUSO ORARIO

Con l’ora solare in vigore: + 5 ore. Con l’ora legare italiana in vigore: + 4 ore.

DOCUMENTI

E’ necessario un visto di ingresso del quale ci occuperemo noi. E’ necessario il passaporto, con una validità superiore ai sei mesi dalla data di uscita dal paese.

VACCINAZIONI/ASSISTENZA MEDICA

Nessuna vaccinazione o profilassi è obbligatoria. Si consiglia di munirsi di medicinali di uso comune, cerotti, spray contro gli insetti, pomate e creme per le scottature.

CLIMA

La temperatura si mantiene intorno ai 30 gradi tutto l’anno. Da dicembre ad aprile il clima è caldo e secco.

LINGUA

Le lingue ufficiali sono il cingalese ed il tamil. L’inglese è diffusamente parlato.

MONETA

La moneta locale è la Rupia. E’ possibile cambiare gli euro nelle banche o presso la reception degli alberghi. Tutti gli alberghi accettano per i pagamenti i traveller’s cheque e le principali carte di credito.

ELETTRICITA’

Il voltaggio dell’energia elettrica è di 230 volts. Ove ci fossero le prese di corrente a lamelle piatte si possono contattare le reception degli alberghi per gli adattatori. E’ comunque suggeribile procurarsi un adattatore prima della partenza dall’Italia.

ABBIGLIAMENTO

Per il tour si consiglia un abbigliamento leggero ed informale: camicie, pantaloni ed abiti estivi di cotone (evitare capi di tessuto sintetico). Non dimenticare occhiali da sole, copricapo e scarpe comode. Per entrare nei templi è necessario togliersi le scarpe ed avere spalle e ginocchia coperte.

17 Novembre 2013|

Condividi questo viaggio, scegli come!