ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Siracusa

Con spettacolo al Teatro Greco

  • Dal 9 al 12 luglio 2021

  • 4 giorni, 3 notti

  • Prezzo finito € 1050

  • Carta d’identità in corso di validità

  • Accompagnatrice Annamaria Ferro

  • Spettacolo “Le Baccanti” di Euripide al Teatro Greco

  • Guida locale

  • Mezza pensione

  • Transfer da Padova o Noventa di Piave facoltativo

  • Voli inclusi

Siracusa, con spettacolo al Teatro Greco

Siracusa: la più grande ed importante colonia greca in Sicilia. Affacciata sul mare, con i monti Iblei a farle da corolla. Un viaggio pensato anche per chi ha già visitato la città… Ma ha voglia di tornare, approfondire e godersela un po’ di più!

Le Baccanti” di Euripide nello spettacolo serale al Teatro Greco; la visita al Museo Archeologico “Paolo Orsi”, il più ricco di tutta la Sicilia; la chiesa e le Catacombe di S. Giovanni, seconde per ampiezza soltanto a quelle di Roma; i bagni rituali ebraici alla Giudecca; il Parco Archeologico della Neapolis e l’isola di Ortigia al tramonto; la Villa Del Tellaro dagli antichi e magnifici mosaici pavimentali romani e Noto, gioiello del barocco; Palazzolo Acreide, piccolo e meno noto Patrimonio UNESCO; i colori del porticciolo di Marzamemi; lo street food al mercato di Ortigia. E molto altro ancora…

Ottimo Hotel Mercure 4* con piscina panoramica a due passi dal Teatro Greco e ottimi posti riservati allo spettacolo serale.

Quattro giorni tutti da gustare: partite con noi!

ITINERARIO SINTETICO

1° giorno: venerdì 9 luglio
VENEZIA – SIRACUSA: NEAPOLIS E ORTIGIA

Ritrovo dei partecipanti con l’accompagnatrice Annamaria Ferro all’Aeroporto Marco Polo di Venezia e imbarco sul volo per Catania delle ore 7.00Possibilità di prenotare un servizio transfer A/R facoltativo da Padova (Galleria S. Carlo) o da Noventa di Piave (Park Hotel OMNIA) all’aeroporto (€ 50 al raggiungimento dei 4 partecipanti). Possibilità di partenza da altri aeroporti italiani (su richiesta in agenzia; soggetto a disponibilità). All’arrivo, previsto alle ore 8.45, transfer in pullman privato a Siracusa dove si effettuerò la visita guidata del Parco Archeologico della Neapolis. Dopo il pranzo in ristorante, check-in nell’Hotel Mercure 4* e tempo a disposizione per il relax. Nel pomeriggio, transfer ad Ortigia per le visite guidate. Cena in ristorante ad Ortigia, rientro in pullman in hotel e pernottamento.

2° giorno: sabato 10 luglio
SIRACUSA: MUSEO “PAOLO ORSI” – CATACOMBE S. GIOVANNI – “LE BACCANTI” DI EURIPIDE

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” e delle Catacombe di S. Giovanni. Pranzo in ristorante e a seguire visita guidata del Santuario della Madonna delle Lacrime. Rientro in hotel per un po’ di relax. Nel tardo pomeriggio ingresso al Parco Archeologico della Neapolis per assistere alla rappresentazione teatrale serale, parte del 57° Festival del Teatro Greco 2021: “Le Baccanti” di Euripide (posti numerati, biglietto compreso). Dopo lo spettacolo, rientro e pernottamento. Cena libera.

3° giorno: domenica 11 luglio
VILLA DEL TELLARO – NOTO – MARZAMEMI  

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del sito archeologico della Villa romana del Tellaro e, a seguire, di Noto. A Noto non mancherà un po’ di tempo libero per una pausa golosa a base di cremolata e cannoli al famoso Caffè Sicilia. Pranzo a base di pesce in un ristorante del centro e proseguimento in pullman verso Marzamemi per le visite guidate. Al termine, passeggiata e tempo libero per un aperitivo e un po’ di relax in riva al mare. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

4° giorno: lunedì 12 luglio
ORTIGIA – PALAZZOLO ACREIDE – CATANIA – VENEZIA   

Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e transfer ad Ortigia per dedicare con libertà ancora un po’ di tempo al cuore più vitale della città. Pranzo in ristorante e transfer in pullman verso Palazzolo Acreide: visita guidata del centro storico, del Parco archeologico di Akrai e della Casa-Museo di Antonino Uccello. Nel tardo pomeriggio transfer all’Aeroporto di Catania e imbarco sul volo diretto a Venezia delle ore 21.55L’arrivo al Marco Polo è previsto per le ore 23.45. Saluto ai partecipanti e rientro alle proprie destinazioni.