Una Pasqua particolare
Un Tour completo: tre notti a Palermo – Hotel Eurostars Centrale Palace 4* a pochi passi dai Quattro Canti nei giorni di Giovedì, Venerdì e Sabato Santi con tutta la ricchezza di riti e tradizioni che li caratterizzano – e tre notti a Marsala, anche qui nel cuore del centro storico, all’Hotel Carmine 3*, elegante edificio con prestigiosi arredi d’epoca.
Tantissimi gli ingressi con visita guidata: a Monreale il Duomo ed il Chiostro coi mosaici arabo-normanni; a Palermo il capolavoro della Cappella Palatina, la Cattedrale, le chiese di S. Cataldo, della Martorana e di S. Caterina, con la salita ai tetti che dominano la città e la dolcissima frutta di pasta reale, che qui ha avuto origine. E poi i colori e i profumi del mercato di Ballarò, i vicoli della Kalsa, gli splendidi dipinti di Palazzo Abatellis, la scarna e suggestiva S. Maria dello Spasimo, i bianchi stucchi barocchi del Serpotta, piazza Magione, dove è vivo il ricordo di Giovanni Falcone.
E ancora Erice, la Via del Sale, con gli antichi mulini che guardano il tramonto, l’isola di Mozia e la Riserva dello Stagnone, i vicoli della Kasbah di Mazara del Vallo, il Parco archeologico affacciato sul mare di Selinunte e quello solitario e maestoso di Segesta.
Infine la Domenica di Pasqua a Piana degli Albanesi, là dove sopravvivono antiche tradizioni di cultura greco-bizantina. È la Pashkët Arberëshe: un festoso corteo di donne con i ricchi costumi albanesi del ‘400 sfilerà per le vie della città. Antichi canti, colori a festa e la benedizione (bekimi) delle uova rosse (vetë të kuqe), simbolo di rinascita.
Mezza pensione in ottimi ristoranti, per gustare una cucina autentica del territorio e visita con degustazione Marsala Gourmet alla storica Cantina Florio. A primavera con la Sicilia in fiore! Voli Venezia/Palermo A/R. Con accompagnatrice Annamaria.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: giovedì (Giovedì Santo) 6 aprile
VENEZIA - MONREALE - PALERMO
Ritrovo dei partecipanti con l'accompagnatrice Annamaria presso l'Aeroporto M. Polo di Venezia e imbarco sul volo Ryanair delle ore 8.25 per Palermo. Possibilità di prenotare un transfer A/R facoltativo da Padova (Galleria S. Carlo, € 45/persona) o da Noventa di Piave (Park Hotel OMNIA, € 30/persona) all'aeroporto e viceversa al raggiungimento di 6 persone per ciascun punto di partenza. Possibilità di partenza da altri aeroporti italiani (su richiesta in agenzia; soggetto a disponibilità). All'arrivo all'Aeroporto di Palermo previsto per le ore 10.00, transfer in pullman verso Monreale. Dopo il pranzo in ristorante, visita guidata del Duomo e del Chiostro. Al termine trasferimento presso l'Hotel Eurostars Centrale Palace 4* situato nel centro storico di Palermo. Cena libera e pernottamento. N.B. Oggi è il GIOVEDI' SANTO: le chiese sono addobbate con fiori, ciotole piene di germogli di grano e sementi in segno di abbondanza.
2° giorno: venerdì 7 aprile
PALERMO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita del quartiere della Kalsa, la cittadella fortificata araba. Visitiamo Palazzo Abatellis, sede della Galleria Regionale della Sicilia, dove sono conservati capolavori di scultura e pittura. Pranzo in ristorante nella zona di Via Alloro e Piazza Marina. Nel pomeriggio continuiamo le visite con l'Oratorio dei Bianchi, il complesso di S. Maria dello Spasimo e l'Oratorio di S. Lorenzo, capolavoro barocco. La passeggiata di oggi ci porta ad attraversare luoghi simbolo cittadini, come Piazza Magione, dove visse Giovanni Falcone, magistrato ucciso dalla mafia. Tempo a disposizione dei partecipanti per il passeggio nelle vie del centro e per godere autonomamente dei riti cattolici del Venerdì Santo. La guida e l'accompagnatrice Annamaria daranno indicazioni a coloro che volessero partecipare alle celebrazioni. Cena libera e pernottamento. N.B. Oggi è Venerdì Santo. Spettacolari processioni attraversano il centro storico di Palermo.
3° giorno: sabato 8 aprile
PALERMO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza a piedi per le visite: la Cappella Palatina nel Palazzo dei Normanni e la Cattedrale, con la Cappella delle reliquie, la Cappella di S. Rosalia, la Cappella di don Pino Puglisi e le Tombe Reali. Al termine, passeggiata e tempo a disposizione per il pranzo libero tra i vicoli di Ballarò, uno degli storici mercati cittadini. Nel pomeriggio si visitano: S. Cataldo, la Martorana e S. Caterina d'Alessandria. Per chi se la sente, salita sui tetti dell'annesso monastero per godere della magnifica vista dall'alto. All'interno del monastero è attivo "I Segreti del Chiostro", un laboratorio di pasticceria che ha recuperato la tradizione e le ricette delle monache di clausura che qui operavano. Rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
4° giorno: domenica 9 aprile
PIANA DEGLI ALBANESI - SEGESTA - MARSALA
Prima colazione in hotel e partenza in pullman verso Piana degli Albanesi. Accompagnati dalla nuova guida e da Annamaria dedicheremo la mattinata alle celebrazioni pasquali cittadine. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento in pullman verso Segesta per la visita guidata del Parco archeologico. A conclusione della giornata ci dirigiamo infine verso Marsala, dove ci aspetta il nostro Hotel Carmine 3*, situato in un elegante palazzo storico in pieno centro, a due passi dal Convento del Carmine e dalla piazza centrale della città. Consegna delle camere, cena libera e pernottamento.
5° giorno: lunedì 10 aprile
SELINUNTE - MAZARA DEL VALLO
Prima colazione in hotel e partenza in pullman verso il Parco archeologico di Selinunte, la città greca distrutta e abbandonata, "riapparsa" a metà dell'800, una delle esperienze più emozionanti di un viaggio in Sicilia. Trasferimento in pullman a Mazara del Vallo, uno dei maggiori e più attrezzati porti pescherecci d'Italia. Pranzo in ristorante. La visita guidata di Mazara ci regalerà un pomeriggio intenso e affascinante: il profumo del mare mescolato a quello delle spezie, la voce del muezzin e le chiese cristiane. La Sicilia occidentale con le sue tante facce trova qui piena espressione. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
6° giorno: martedì 11 aprile
MARSALA - CANTINA FLORIO - MOZIA - VIA DEL SALE
Prima colazione in hotel e visita guidata del centro storico di Marsala: il Duomo, il Convento del Carmine, la darsena turistica ed il porto. Una delle glorie cittadine resta però il vino liquoroso, protetto dalla più antica DOC italiana (1969). Visita guidata delle Cantine Florio e, a conclusione, degustazione seduta di due vini Duca di Salaparuta e due Marsala Florio in abbinamento ad un light lunch di gastronomia siciliana. Nel primo pomeriggio ci dirigiamo verso la vicina isola di Mozia. Il paesaggio è quello della Riserva Naturale dello Stagnone. La visita guidata comprenderà sia una piacevole passeggiata nell'area archeologica dell'antica città, sia l'ingresso al Museo Whitaker. Prima di rientrare in hotel, percorriamo un tratto della Via del Sale, che unisce Trapani a Marsala e che è particolarmente suggestiva nel tardo pomeriggio, essendo rivolta ad Ovest. Rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
7° giorno: mercoledì 12 aprile
ERICE - TRAPANI - TREVISO
Prima colazione in hotel e partenza verso Erice e visita guidata, con ingresso alla Chiesa Matrice compreso. Rientro a Trapani e pranzo in ristorante a base di cous cous di pesce, piatto tipico del trapanese. Tempo libero per una passeggiata nel centro storico di Trapani. Transfer in pullman verso l'Aeroporto di Trapani in tempo utile per il disbrigo delle pratiche aeroportuali e l'imbarco sul volo Ryanair delle ore 20:05 con arrivo previsto a Treviso alle ore 21:40. Saluto al gruppo e rientro dei partecipanti alle proprie destinazioni.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
SERVIZI FACOLTATIVI
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio riportato nel sito www.doitviaggi.com e disponibili presso la nostra sede. Le normative, i massimali assicurati e le possibili integrazioni sono riportati nel sito www.doitviaggi.com e disponibili presso la nostra sede
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio di base è stipulata con AXA, ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
*La polizza facoltativa di annullamento viaggio sostituisce quella medico-bagaglio, è stipulata con NOBIS ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19 incluso l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato.
LA QUOTA COMPRENDE
- Voli Venezia/Palermo e Trapani/Treviso compreso 1 bagaglio da stiva da 20 kg a persona;
- Pullman riservato con A/C durante il tour;
- 3 pernottamenti con prima colazione all’Hotel Eurostars Centrale Palace 4* a Palermo con servizio minivan luggage + 3 pernottamenti con colazione all’Hotel Carmine 3* a Marsala; in camera doppia con servizi privati;
- Tassa di soggiorno;
- Trattamento di mezza pensione in ristorante (menù e ingredienti tipici, bevande incluse);
- Visita e degustazione seduta Food & Wine (2 vini Duca di Salaparuta + 2 Marsala Florio + abbinamento gastronomico rinforzato) alla Cantina Florio;
- INGRESSI: Duomo e Chiostro a Monreale; Museo di Palazzo Abatellis, Oratorio dei Bianchi, S. Maria dello Spasimo, Oratorio S. Lorenzo, Cappella Palatina, Cattedrale, S. Cataldo, S. Maria dell’Ammiraglio (Martorana), S. Caterina d’Alessandria (con accesso ai tetti del monastero) a Palermo; Siti museali in apertura straordinaria a Piana degli Albanesi; Parco Archeologico a Segesta + navetta interna; Parco Archeologico a Selinunte + navetta interna; Isola di Mozia compreso traghetto, tassa di sbarco e Museo Whitaker; Chiesa Matrice ad Erice;
- Guida locale abilitata per tutta la durata del tour;
- Accompagnamento della Dott.ssa Annamaria Ferro;
- Auricolari compresi al raggiungimento dei 20 iscritti;
- Assicurazione medico – bagaglio con copertura fino a € 1.000.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Mance; extra personali e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”;
- La polizza assicurativa contro le penali di annullamento per cause mediche certificate (senza franchigia): € 115 in camera doppia; € 155 in camera doppia uso singola
- Durante il viaggio verranno raccolti dall’accompagnatrice € 25 a persona per le mance
DOCUMENTI NECESSARI
Documento d’identità in corso di validità.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.