Tra tour e relax
La Sardegna: un’isola di terra e di mare, come “un pezzo di luna caduto nel Mediterraneo”. Un viaggio tra tour e relax: senza cambiare mai hotel, ma anche senza rinunciare al piacere di scoprire quest’angolo d’Italia che il mondo ci invidia.
Otto giorni all’Hotel Baia di Nora 4* a Pula (CA): un giardino lussureggiante direttamente sulla spiaggia, camere con balcone o patio arredato, in mezza pensione con scelta menù, bevande e servizi-mare inclusi.
Tante escursioni già comprese: il Nuraghe di Barumini – Patrimonio dell’Umanità UNESCO – e i cavallini allo stato brado del Parco della Giara di Gesturi; il Museo archeologico di Cagliari e i mille volti di questa città, “bianca Gerusalemme di Sardegna”; l’isola di S. Pietro con Carloforte e il suo tonno; il Parco archeologico di Nora, antica città fenicia dai suggestivi e ottimamente conservati mosaici pavimentali in riva al mare; la scoperta delle Saline Conti Vecchi, Bene del FAI; il trekking facoltativo lungo la costa fino alle bianchissime dune della spiaggia di Chia, incredibile Polinesia di Sardegna.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: sabato 4 giugno
VENEZIA – CAGLIARI
Ritrovo dei partecipanti all'Aeroporto M. Polo di Venezia, per l’imbarco sul volo Ryanair delle ore 08.35 diretto a Cagliari. Possibilità di usufruire di un servizio transfer AR facoltativo, al raggiungimento di 6 partecipanti, da Padova (Galleria S. Carlo, € 40) o da Noventa di Piave (Park Hotel OMNIA, € 30). Da richiedere in agenzia al momento dell’iscrizione al viaggio. Possibilità di partenza da altri aeroporti italiani (su richiesta in agenzia; soggetto a disponibilità). All'arrivo a Cagliari, previsto per le ore 10.05, transfer in pullman riservato all'Hotel Baia di Nora 4* a Pula (CA), consegna delle camere e tempo per il relax al mare. Cena nel ristorante dell’hotel e pernottamento.
2° giorno: domenica 5 giugno
PARCO ARCHEOLOGICO DI NORA (mezza giornata) + MARE
Dopo la prima colazione in hotel, con una breve passeggiata ci dirigiamo al vicino Parco Archeologico di Nora per la visita guidata che ci consentirà di ammirare i resti di templi, terme, teatro ed edifici residenziali romani e alcuni mosaici pavimentali tra i più importanti della Sardegna. Dopo il rientro in hotel, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per il relax. Nel tardo pomeriggio, per chi lo desidera, "Leggere la Sardegna in Sardegna": letture in riva al mare con Annamaria. In serata cena e pernottamento.
3° giorno: lunedì 6 giugno
NURAGHE DI BARUMINI – GIARA DI GESTURI (giornata intera)
Dopo la prima colazione, partenza in pullman riservato verso la Giara di Gesturi, il più vasto e affascinante altopiano basaltico della Sardegna. Accompagnati da una guida ambientale, ci dedicheremo ad una passeggiata guidata nel Parco della Giara, che si concluderà con un light lunch a base di prodotti enogastronomici a km0. Nel pomeriggio visita guidata del Nuraghe e del villaggio nuragico Su Nuraxi di Barùmini, Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Rientro in pullman in hotel, tempo per il relax, cena e pernottamento.
4° giorno: martedì 7 giugno
CAGLIARI (mezza giornata) + MARE
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in pullman riservato verso Cagliari per la visita guidata della città. Lungo il percorso stagni e saline, rifugio di milioni di uccelli, tra cui fenicotteri. Il parco naturale di Molentàrgius e gli stagni di S. Gilla sono i luoghi dove è più facile vederli e dove sono più numerosi. Visita guidata di Cagliari: il Santuario di Nostra Signora di Bonaria; il colle del Castello; la Cattedrale, le torri, le piazze e la Cittadella dei Musei. Visita guidata del Museo Archeologico. Rientro in hotel, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per il relax. Cena e pernottamento.
5° giorno: mercoledì 8 giugno
TREKKING A CHIA (mezza giornata) + MARE
Dopo la prima colazione in hotel, dedicheremo la mattinata ad una facile e non molto impegnativa escursione naturalistica lungo la vicina Costa del Sud. Dopo un breve transfer, accompagnati da una guida ambientale, percorreremo l'antica strada romana costiera che univa la città di Nora alla vicina Bithia (Chia). Il percorso è facile, classificato di difficoltà "T" (Turistico) - Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri. I percorsi generalmente non sono lunghi e non richiedono un allenamento specifico se non quello tipico della passeggiata. Al termine possibilità di fare il bagno in queste acque cristalline. Sulla spiaggia è a disposizione un chiosco per uno spuntino libero. Rientro in pullman riservato in hotel e pomeriggio a disposizione per il relax. In serata cena e pernottamento.
6° giorno: giovedì 9 giugno
S. PIETRO – CARLOFORTE (giornata intera)
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in pullman riservato per un'intera giornata dedicata alla visita guidata dell'isola di San Pietro e di Carloforte. Raggiungeremo San Pietro via mare e con un traghetto approderemo a Carloforte, che ne è il centro più importante. Passeggiata guidata e tempo a disposizione. Pranzo in ristorante a base di tonno pescato in loco, giro dell'isola in pullman con soste fotografiche e rientro in traghetto e pullman (strada panoramica) in hotel. Cena e pernottamento
7° giorno: venerdì 10 giugno
SALINE CONTI VECCHI FAI (mezza giornata) + MARE
Dopo la prima colazione in hotel, transfer in pullman riservato alle vicine Saline Conti Vecchi, Bene del FAI per la visita guidata. La visita si completerà a bordo di un trenino lungo un itinerario che si snoda tra vasche salanti e candide montagne di sale, immersi in un inconsueto e memorabile scenario popolato da centinaia di fenicotteri. Rientro in hotel, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per il relax. Cena e pernottamento.
8° giorno: sabato 11 giugno
MARE – VENEZIA
Dopo la prima colazione in hotel, giornata dedicata al relax al mare. Pranzo libero e nel pomeriggio transfer all'aeroporto di Cagliari e imbarco sul volo Ryanair delle ore 22.15 con arrivo a Venezia alle 23.45. Saluto ai partecipanti e rientro alle rispettive destinazioni. Per chi lo desidera, possibilità di prolungare il soggiorno in Hotel con trattamento di mezza pensione (bevande incluse) e servizio spiaggia incluso.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
SERVIZI FACOLTATIVI
Ass. annullamento senza franchigia fino ad un massimale di € 2000: € 90
Ass. annullamento senza franchigia fino ad un massimale di € 3000: € 120
Ass. integrativa: su richiesta
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
CONTATTACI
SOGGIORNO SUPPLEMENTARE
DA COMUNICARE AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE
Tre giorni di soggiorno mare comprensivi di:
- Trattamento di mezza pensione – bevande incluse;
- Tassa di soggiorno;
- Transfer privato Hotel Baia di Nora/Aeroporto di Cagliari;
- Volo Cagliari/Venezia
- Assicurazione medico bagaglio
Quota a persona in camera doppia*: € 380
Supplemento camera doppia uso singola: € 120
Assicurazione annullamento (massimale 2000€): € 90
Assicurazione annullamento (massimale 3000€): € 120
*Quota soggetta a riconferma in base alla disponibilità e alla tariffa aerea al momento della prenotazione.
La polizza medico-bagaglio di base è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
La polizza contro l’annullamento include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato.
LA QUOTA COMPRENDE
- Voli Venezia/Cagliari A/R compreso bagaglio da stiva 20 kg a persona;
- Pullman riservato con A/C per i transfer da e per l’aeroporto di Cagliari e per tutte le escursioni in programma;
- 7 pernottamenti all’Hotel 4* Baia di Nora di Pula (CA) in camera doppia con servizi privati e trattamento di mezza pensione: colazione a buffet, cena con menù 3 opzioni a scelta, bevande incluse ai pasti (1/4 vino e 1/2 acqua);
- 1 ombrellone a camera, 1 sdraio e 1 telo mare a persona;
- Tassa di soggiorno;
- 3 pranzi con bevande: 3° giorno light lunch al Parco della Giara; 6° giorno in ristorante a Carloforte; 8° giorno in hotel;
- Escursioni, ingressi e visite guidate: Parco archeologico Nora; Parco della Giara e Nuraghe di Barumini; Cagliari e Museo Archeologico; Trekking a Chia; San Pietro e Carloforte compreso traghetto; Saline Conti Vecchi FAI;
- Accompagnamento della Dott.ssa Annamaria Ferro;
- Assicurazione medico – bagaglio con copertura fino a € 1.000.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Mance; i pranzi liberi del 2°, 4°, 5° e 7° giorno; extra personali e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”;
- La polizza assicurativa contro le penali di annullamento per cause mediche certificate (senza franchigia): € 90 con copertura fino a € 2.000; di € 120 con copertura fino a € 3.000;
- Durante il viaggio verranno raccolti dall’accompagnatrice € 25 a persona per le mance.
DOCUMENTI NECESSARI
Carta d’identità in corso di validità e Green Pass.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.