In occasione delle celebrazioni della Settimana Santa
Nell’angolo più occidentale dell’Europa, il Portogallo ci affascina per il carattere genuino della gente, i paesaggi dirompenti e silenziosi, la luce dell’oceano e delle nuvole in cielo, i colori vivaci delle case stemperati dal tempo. Non esiste una nazione così: esuberante e malinconica insieme. È la saudade, l’essenza profonda del fado. Nei vicoli del Portogallo si respira la storia: il passato coloniale, l’antico dominio sui mari. Gli echi orientaleggianti sono ancora vivi nella musica, nella lingua, nell’arte.
Particolarmente sentiti, soprattutto al Nord, i riti che preparano alla Pasqua. A Braga la Semana Santa è suggestiva. Qui prenderemo parte il Venerdì alla solenne Processione della Sepoltura di Cristo e inoltre – per chi lo desidererà – ci sarà la possibilità di assistere a Fatima alla fiaccolata serale. E poi Lisbona, Sintra, Alcobaça, Batalha, Fatima, Tomar, Coimbra, Porto, Guimaràes. Inoltre la crociera sul fiume Douro, la cantina a Porto, la cena con spettacolo di fado e molto altro ancora.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: venerdì 26 marzo
VENEZIA – LISBONA
Ritrovo dei partecipanti con l’accompagnatrice presso l’aeroporto di Venezia Marco Polo. Possibilità di usufruire di un servizio transfer A/R da Padova (Galleria San Carlo) o da Noventa di Piave (Hotel Omnia) all’Aeroporto di Venezia su richiesta. Da richiedere all’atto dell’iscrizione. Imbarco sul volo Tap Airlines TP863 in partenza alle ore 15:25. Arrivo a Lisbona alle 18:20. Trasferimento all’Hotel HF Fénix Lisboa 4*Sup e assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: sabato 27 marzo
LISBONA
Prima colazione in hotel. Visita della città: il quartiere Alfama con la Cattedrale, la Chiesa di Santo António, le piazzette e viuzze ricche di intensi profumi mediterranei e case colorate, e palazzi ricoperti da preziosi azulejos. Si procede per Piazza Restauradores per una passeggiata nella Baixa Pombalina. Da Rossio si arriva in Rua do Ouro. Possibilità di prendere l’ascensore di Santa Justa (biglietto non incluso). Si continua a piedi per Bairro Alto e, successivamente, discesa al Chiado, il cuore pulsante di negozi fashion. Cafézinho opzionale presso la caffetteria più famosa di Lisbona: A Brasileira. Pranzo in ristorante in corso di giornata. Cena in ristorante con spettacolo tipico di Fado. Pernottamento in hotel.
3° giorno: domenica 28 marzo
LISBONA
Prima colazione in hotel. Visita della città: il quartiere di Belém con il Palazzo Reale, il Monastero dos Jerónimos, i Giardini Botanici di Belém, il Padrão dos Descobrimentos, la Torre di Belém ed il maestoso Monastero dos Jerónimos classificate Patrimonio dell’Unesco. Gustosa sosta all'Antiga Confeitaria de Belém per assaggiare il più famoso dolce locale: il pastel. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: lunedì 29 marzo
LISBONA – ESTORIL – CASCAIS – CABO DA ROCA – SINTRA – LISBONA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza attraverso Estoril e Cascais, per Cabo da Roca, un promontorio aspro e selvaggio che segna il punto più occidentale del continente europeo. Partenza per Sintra, Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante. Visita del centro storico con il Palácio Nacional da Pena, uno dei palazzi più belli d’Europa, che prende il nome dalla collina su cui sorge. Visita del Palazzo Da Pena, un complesso fiammeggiante, commissionato dal Re Dom Fernando II che volle un edificio in grado di rappresentare un'opera lirica. Rientro in hotel a Lisbona, cena e pernottamento.
5° giorno: martedì 30 marzo
LISBONA – ÒBIDOS – ALCOBAÇA – NAZARÉ – BATALHA – FÁTIMA
Prima colazione in hotel. Partenza verso il Nord per Óbidos, di cui si visita a piedi il borgo medievale. Sosta presso uno tipico bar per l’assaggio di una ginjinha (tipico liquore a base di visciole). Si procede per Alcobaça con il Monastero di Santa Maria. Sosta a Nazaré, il più colorito villaggio di pescatori del paese. Pranzo in ristorante sul mare. Nel pomeriggio ripartenza per Batalha, dove si visita il Monastero di Santa Maria Victória. Arrivo serale a Fátima. Sistemazione all’Hotel Cinquentenário 4*. In serata, possibilità di assistere alla suggestiva fiaccolata. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: mercoledì 31 marzo
FÁTIMA – TOMAR – COIMBRA – PORTO
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Tomar e visita del centro storico: Rua Serpa Pinto ed il Convento di Cristo. Ripartenza per Coimbra, graziosa città storica e sede universitaria di lunga tradizione. Pranzo in ristorante. Visita dell’antica Università, con la stupefacente Biblioteca Joanina in stile barocco. Sosta infine al Monastero di Santa Cruz, dove il canonico agostiniano Fernando de Bulhoes da Lisbona divenne Antonio, colui che oggi è venerato come Santo Antonio da Padova. Arrivo serale a Porto e sistemazione all’Hotel Portobay Teatro 4*Sup. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: giovedì 1° aprile
PORTO
Prima colazione in hotel. Visita di Porto: il quartiere di Ribeira con la Chiesa di S. Francisco ed il Palàcio da Bolsa. Pranzo in ristorante in corso di giornata. Attraversamento del bellissimo ponte Luís I che collega la città con Vila Nova de Gaia dove visiteremo una cantina caratteristica e assaggeremo, proprio là dove nasce, il pregiato vino Porto. Rientro a Porto con una panoramica crociera fluviale sul Douro. Proseguimento della visita in Avenida dos Aliados. Si prosegue raggiungendo due simboli di Porto: la maestosa Cattedrale da Sé e la Torre di Clérigos. Passeggiata in Rua de Santa Catarina, via pedonale dove sono concentrati negozi e botteghe tradizionali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: venerdì 2 aprile
PORTO – GUIMARÃES – BRAGA
Prima colazione in hotel. Partenza per Guimarães e, all’arrivo, visita della città: Largo da Oliveira, il centro storico, il Castello, ed il Palazzo Ducale. Al termine, trasferimento a Braga e salita al Santuario del Monte do Bom Jesus (XVIII secolo). Sistemazione presso l’Hotel Do Parque 4* e assegnazione delle camere riservate. Pranzo in ristorante panoramico. Nel pomeriggio discesa dal Monte per la visita del centro storico: la piazza da República, la Torre di Menagem (rimasta dalle antiche fortificazioni del sec XIV), la Cattedrale, l'ex Palazzo Episcopale e gli immacolati giardini di Santa Bárbara. Rientro in hotel. Trasferimento serale in orario anticipato al centro città per la cena in ristorante. Al termine della cena assisteremo alla imponente e solenne Processione della Sepoltura del Signore. Rientro in hotel e pernottamento.
9° giorno: sabato 3 aprile
BRAGA – PORTO – LISBONA – VENEZIA
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman riservato per l’aeroporto di Porto. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo Tap TP1935 in partenza alle ore 12:00. Arrivo a Lisbona alle 13:00. Ripartenza sul volo Tap TP0862 in partenza alle 15:20 e arrivo a Venezia alle 19:15.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI E SERVIZI FACOLTATIVI
Trasferimento facoltativo da Padova o Noventa di Piave all’aeroporto a/r: € 30
Ass. annullamento in camera doppia: € 90
Ass. annullamento in camera singola: € 120
Ass. integrativa per l’aumento del massimale di spese mediche in viaggio: € 70
Eventuali adeguamenti delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
La polizza medico-bagaglio di base è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
*La polizza contro l’annullamento include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato.
CONTATTACI
LA QUOTA COMPRENDE
- voli di linea Tap Airlines Venezia / Lisbona / Porto / Lisbona / Venezia in classe economy con franchigia bagaglio 23 kg;
- tasse aeroportuali (€ 50 al 16/06/2020);
- 8 pernottamenti in camera doppia con servizi privati negli hotels 4* indicati nel programma (o di pari categoria);
- visite come da programma con guida locale parlante italiano dal 1° al 9° giorno e pullman G.T. riservato;
- trattamento di pensione completa con bevande ai pasti (½ di acqua, ¼ di vino e 1 caffè);
- ingressi inclusi nel programma: Lisbona (Monastero Dos Jerònimos, Cattedrale); Sintra (Palazzo Reale da Pena); Alcobaça (Monastero cistercense di Santa Maria); Batalha (Monastero di Santa Maria Victòria); Tomar (Convento di Cristo); Coimbra (Università con Biblioteca); Porto (Palazzo della Borsa); Guimarães (Palazzo Ducale); Braga (Cattedrale);
- Assaggio di un pastel de Belém a Lisbona, Cena con spettacolo di Fado a Lisbona; degustazione liquore ginjinha a Óbidos; visita di una cantina con degustazione di vino Porto;
- crociera sul fiume Douro a Porto;
- accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia;
- guida e gadget da viaggio;
- radioguide con auricolari al raggiungimento dei 20 partecipanti;
- assicurazione medico-bagaglio AXA con copertura fino a € 5.000
LA QUOTA NON COMPRENDE
- le mance (saranno raccolti € 50 dall’accompagnatore in loco);
- assicurazione facoltativa contro l’annullamento al viaggio per cause mediche certificate senza franchigia € 90 (copertura fino a € 2000); €120 (con copertura fino a €3000)
- assicurazione integrativa per aumentare il massimale delle spese mediche: € 70
- gli extra di carattere personale e tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”
DOCUMENTI NECESSARI
Carta d’identità in corso di validità.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.