ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Perù

TRA STORIA ED AFFASCINANTI MISTERI

  • Dall’8 al 23 maggio 2022

  • 16 giorni, 14 notti

  • Prezzo finito € 4380

  • Passaporto con scadenza dopo il 07/11/2022 e Green Pass da vaccinazione.

  • Accompagnatore dall’Italia

  • Guida locale parlante italiano

  • Pensione completa

  • Transfer da Padova incluso

  • Voli di linea inclusi

Tra storia ed affascinanti misteri

Il Perù! Bisogna vederlo per crederci. Aprire gli occhi, svegliarsi all’improvviso a Machu Picchu, la città eterna, dichiarata una delle sette meraviglie del mondo moderno, è un sogno che ognuno dovrebbe realizzare. Come piantare un albero, scrivere un libro, e avere un figlio…. conoscere Machu Picchu (e scoprire il Perù).

ITINERARIO SINTETICO

1° giorno: domenica 8 maggio
PADOVA – VENEZIA – MADRID – LIMA

Partenza da Padova in pullman riservato per l’aeroporto di Venezia Marco Polo. (su richiesta la partenza può essere effettuata da altri aeroporti). Disbrigo delle formalità doganali e partenza col volo IB 3249 in partenza alle ore 07:00. Arrivo a Madrid alle ore 09:35Ripartenza col volo IB 6659 delle ore 12:30 per Lima. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Lima alle ore 17:55. Incontro con la guida locale e trasferimento presso l’Hotel Dazzler 4*. Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: lunedì 9 maggio
LIMA 

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della capitale: Plaza de Armas, gli esterni della Cattedrale del 1622, la chiesa e l’annesso convento di San Francisco, il Museo Nazionale di Archeologia (Museo LARCO). Pranzo in ristorante. Si prosegue con la visita del Museo dell’Oro e dei i quartieri residenziali di San Isidro e Miraflores. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

3° giorno: martedì 10 maggio
LIMA – PARACAS

Prima colazione. Partenza in pullman privato per Paracas attraverso lo splendido itinerario della Panamericana Sud fra le dune del deserto. Sistemazione all’Hotel La Hacienda Bahia 4*. Pranzo in hotel e visita della Riserva Nazionale di Paracas. Resto del pomeriggio a disposizione per rilassarsi nella piscina dell’hotel o passeggiare nella natura incontaminata della Riserva. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: mercoledì 11 maggio
PARACAS – ICA – NAZCA 

Prima colazione. Partenza per l’escursione in barca alle Isole Ballestas, a 30 minuti di navigazione dalla costa. Al ritorno, dalla barca si potrà ammirare il famoso “candelabro” tracciato sul fianco di una collina sabbiosa, forse inciso dalla stessa mano delle linee di Nazca. Proseguimento per Ica e visita di un’azienda vitivinicola locale. Pranzo in ristorante situato in posizione panoramica sulla Laguna Huacachina. Si prosegue per Nazca per la visita delle famose linee di Nazca. FACOLTATIVO: sorvolo delle linee a bordo di piccoli aerei, l’unico modo per poterle ammirare interamente: € 150. Sistemazione presso l’Hotel Majoro 4*, cena e pernottamento.

5° giorno: giovedì 12 maggio
NAZCA – AREQUIPA

Prima colazione. Partenza per Arequipa, la “città bianca” coloniale situata alle pendici dell’imponente profilo del vulcano Misti, con sosta per il pranzo lungo il percorso. Durante il lungo viaggio (circa 10 ore) si potranno ammirare degli splendidi paesaggi, sempre diversi. Arrivo in serata, sistemazione presso l’Hotel Casa Andina Premium 4* sup. Cena e pernottamento.

6° giorno: venerdì 13 maggio
AREQUIPA

Prima colazione. Visita della città Patrimonio dell’Umanità UNESCOPiazza d’Armi su cui si affaccia il neoclassico Tempio della Cattedrale; il Monastero di Santa Catalina e il Museo Santuarios Andinos, che custodisce la famosa mummia Juanita. Pranzo in ristorante e pomeriggio a disposizione per passeggiare tra i pittoreschi vicoli della città. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

7° giorno: sabato 14 maggio
AREQUIPA – COLCA

Prima colazione. Partenza per la per la Valle del Colca, tra spettacolari paesaggi dell’altopiano andino. Attraverseremo i villaggi di Yura, Sumbay, Viscachani e La Pulpera. Pranzo in ristorante. Proseguimento attraverso i villaggi di Callalli, Sibayo, Tuti, Canocota fino ad arrivare a Chivay, nel cuore della valle, e sistemazione all’Hotel Aranwa 4*. Visita ai famosi bagni termali di La Calera e possibilità di fare un bagno rilassante. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: domenica 15 maggio
COLCA – PUNO

Prima colazione. Al mattino presto partenza per la Cruz del Condor, per ammirare il profondissimo canyon (3400 m). Proseguimento con la visita dei tipici villaggi coloniali di Pinchollo e Maca con le tombe sospese risalenti al periodo precolombiano e Yanque con la sua bella chiesa barocca. Pranzo in ristorante e continuazione per Puno con viste su splendidi laghi e ghiacciai. Sistemazione presso l’Hotel Casa Andina Private Collection 4* in camere con vista sul Lago Titicaca, cena e pernottamento.

9° giorno: lunedì 16 maggio
PUNO – UROS – TAQUILE – PUNO

Prima colazione. Partenza per l’escursione dell’intera giornata al Lago Titicaca. Visita alle isole galleggianti di Uros e proseguimento per l’isola di Taquile (non galleggiante). Pranzo in ristorante a Taquile e rientro a Puno nel pomeriggio. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

10° giorno: martedì 17 maggio
PUNO – CUSCO 

Prima colazione. Partenza per Cusco (quota 3399 m) attraverso le Ande, tra valli, laghi e ghiacciai, con varie soste fotografiche durante il percorso. Pranzo in ristorante. A seguire, visita del Parco archeologico di Raqchi col Tempio di Viracocha. Proseguimento per Andahuaylillas, nota per la chiesa di San Pedro, detta “la Cappella Sistina delle Americhe” per la magnifica decorazione degli affreschi murali. Arrivo a Cusco, sistemazione presso l’Hotel Novotel Cusco 4*, cena e pernottamento in hotel.

11° giorno: mercoledì 18 maggio
CUSCO

Prima colazione. In mattinata visita dei siti archeologici di Cusco. Si inizia con la visita del Parco Archeologico che raggruppa diversi siti: Quenco, Puka PukaraTambo MachaySacsayhuaman. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della città di Cusco, partendo dal centro storico con la Piazza d’Armi, la Cattedrale monumentale del XVI secolo, la Chiesa di Santo Domingo, il Tempio incaico dedicato al dio Sole (Inti). Nella strada Hatunrumiyoc, adiacente al Palazzo Vescovile, si può ammirare un antico muro incaico nel quale è collocata la famosa Pietra dai Dodici Angoli. Passeggiata per il suggestivo quartiere di San Blas. Rientro in hotel. Cena tipica andina con show folkloristico in ristorante e pernottamento in hotel.

12° giorno: giovedì 19 maggio
CUSCO – URUBAMBA

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di alcuni degli angoli più suggestivi della Valle Sacra. Prima sosta a Pisac; proseguimento per Maras, la cui singolare attrattiva sono le miniere di sale (salineras)Visita del sito archeologico di Moray. Dopo il pranzo in ristorante visita della fortezza di Ollantaytambo, complesso archeologico formato da un tempio, un sistema di terrazzamenti e un settore urbano. Trasferimento a Urubamba e sistemazione all’Hotel San Agustin Monasterio de la Recoleta 4*. Cena e pernottamento in hotel.

13° giorno: venerdì 20 maggio
URUBAMBA – MACHU PICCHU – CUSCO

Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza in treno in 1^ classe Vistadome attraverso la Valle dell’Urubamba alla volta di Aguas Calientes da dove si salirà in minibus al maestoso sito di Machu Picchu. Visita della cittadella con la piazza principale, gli appartamenti reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare Intiwatana e il cimitero delle donne. Pranzo in ristorante. Trasferimento alla stazione per prendere il treno di ritorno per Ollantaytambo e partenza in pullman per Cusco. Sistemazione all’Hotel Novotel Cusco 4*. Cena e pernottamento.

14° giorno: sabato 21 maggio
CUSCO

Prima colazione. Giornata a disposizione per esplorare Cusco (con pranzo libero) o per partecipare all’escursione facoltativa a Vinicunca e ammirare la Montagna Arcobaleno (con pranzo incluso). In serata cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

15° giorno: domenica 22 maggio
CUSCO – LIMA

Prima colazione. Prima colazione. Mattinata a disposizione per le ultime visite a Cusco. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, trasferimento in aeroporto per il volo Latam LA2036 delle 15:00 con arrivo a Lima alle 16:30. Coincidenza con il volo Iberia IB 6650 delle 20:10 per Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.

16° giorno: lunedì 23 maggio
MADRID – VENEZIA – PADOVA

Arrivo a Madrid alle 14:35. Coincidenza con il volo Iberia IB 3244 in partenza alle ore 15:40. Arrivo a Venezia alle 18:05(Su richiesta il rientro può essere effettuata su altri aeroporti). Ritiro dei bagagli e trasferimento con pullman riservato a Padova.