Tra tour e relax
La Perla Nera del Mediterraneo ci aspetta! Pantelleria è un’isola magnifica, un gioco di contrasti: scogliere nere a picco sul mare, atmosfera mediorientale, sapori africani. Più vicina a Tunisi che alla Sicilia, la sua natura è dirompente. Impossibile restarle indifferenti. L’isola va vista, annusata, assaggiata. Se catturerà il vostro cuore, sarà per sempre. Il nostro l’ha già catturato…
Un viaggio riposante, ma ricco di stimoli e scoperte, con un giusto equilibrio tra tour e relax. Pantelleria è la quinta isola più grande italiana e racchiude in sé tanti ambienti naturali diversi: li scopriremo uno per uno, senza negarci il piacere di godere anche un po’ di beato dolce far niente.
Tante le escursioni comprese in pulmini-taxi riservati…
L’entroterra: Montagna Grande, le contrade agricole con le antiche chiesette, le tombe bizantine, le viti ad alberello Patrimonio UNESCO, i giardini panteschi. La barca: alla scoperta dell’isola dal mare, nell’infinita varietà di colori delle sue rocce, con bagno a Balata dei Turchi. Le terme: la grotta di Benikulà, bagno turco naturale dell’isola, le vasche di acqua calda di Cala Gadir, il lago Specchio di Venere, con i suoi fanghi sulfurei terapeutici e l’azzurro polinesiano che abbaglia. L’archeologia: il villaggio preistorico di Mursia, la necropoli dei Sesi, l’Acropoli di S. Marco, dove ci godremo la visita guidata dall’alto del colle affacciato sul mare. Prima di rientrare in hotel: aperitivo con degustazione di prodotti a base di capperi e visita del nuovissimo Museo dell’agricoltura nel capperificio più antico dell’isola. La cena contadina in una rinomata cantina con degustazione di zibibbo.
Voli diretti A/R da Venezia o da altri aeroporti (su richiesta); soggiorno in Hotel 4* sul mare; piscina con angolo idromassaggio; punto mare privato; pensione completa con bevande incluse; accompagnatore DOIT Viaggi da Venezia e guide locali; escursioni incluse.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: sabato 3 settembre
VENEZIA – PANTELLERIA
Ritrovo dei partecipanti con l'accompagnatore all'aeroporto Marco Polo di Venezia e partenza con il volo diretto Volotea V7 1240 delle ore 07:45 con arrivo a Pantelleria alle 09:30. Possibilità di prenotare un servizio transfer A/R facoltativo da Padova (Galleria S. Carlo) o da Noventa di Piave (Park Hotel OMNIA) all'aeroporto (€ 50 al raggiungimento dei 4 partecipanti). Possibilità di partenza da altri aeroporti italiani (su richiesta in agenzia; soggetto a disponibilità). All'arrivo sull'isola accoglienza e trasferimento con pulmini riservati all'Hotel Suvaki 4*. Consegna delle camere riservate e giornata a disposizione per il relax. Prima di sera briefing con l’accompagnatore per una prima presentazione dell'isola e per le necessarie informazioni ed indicazioni sulle attività della settimana. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: domenica 4 settembre
BARCA (mezza giornata)
Dopo la prima colazione in hotel, mezza giornata sarà dedicata ad un'escursione in barca alla scoperta dell'isola dal mare. Saremo accompagnati da marinai locali, esperti conoscitori dei fondali e della costa. Il gruppo dei partecipanti verrà suddiviso in due sottogruppi più piccoli di max 12 persone ciascuno: il primo effettuerà l'escursione al mattino (ore 9.00/13.00); il secondo al pomeriggio (ore 14.00/18.00). Transfer A/R in pulmini riservati al Porto di Scauri per l'imbarco su un battello cabinato dotato di 2 bagni a bordo, ampio prendisole a prua, zona all'ombra a poppa. Usciti dal porto di Scauri - dominato dalle case del borgo aggrappato alla kuddìa e dalla panoramica chiesetta di S. Gaetano - visiteremo la costa sud-occidentale: Punta di Nikà, Punta Pilacca, Punta del Mulizzano, Punta Ciacazza, Salto la Vecchia, Balata dei Turchi, arrivando fino all’Arco dell’Elefante. Lungo il percorso sosta bagno e merenda a bordo. L'altra metà giornata sarà libera, da dedicare al relax. Per tutti pranzo, cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: lunedì 5 settembre
ENTROTERRA (mezza giornata)
Dopo la prima colazione in hotel, mezza giornata dedicata ad un'escursione culturale-naturalistica alla scoperta dell'entroterra, con pulmini riservati e guida locale. Iniziamo da Montagna grande, la vetta più alta, contrada Sibà e la sua chiesetta pantesca, le tombe bizantine di Zighidì, affacciate sulla valle di Monastero, Scauri, Piana di Ghirlanda tutta coltivata a vigneti. La coltivazione del celebre zibibbo o Moscato di Alessandria è qui pratica antichissima, tutelata dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Visita dall'alto all'Arco dell'Elefante. Rientro in hotel e tempo a disposizione per il relax. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: martedì 6 settembre
ARCHEOLOGIA E CAPPERIFICIO (mezza giornata)
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattinata a disposizione per il relax o per una passeggiata in paese. Il pomeriggio sarà dedicato ad un'escursione archeologica con guida specializzata. Andremo a conoscere il passato più remoto dell'isola, abitata fin dall'antichità grazie alla ricchezza di ossidiana, il vetro nero di origine vulcanica utilizzato per la fabbricazione di armi ed utensili. Successivamente, visita al villaggio preistorico di Mursìa e poi la vicina necropoli dei Sesi e la salita all'Acropoli di San Marco, in posizione panoramica in cima ad un colle. Qui la visita dell'antica cittadella nell'ora dorata che volge al tramonto. Infine visita al rinomato capperificio "La Nicchia", il più antico dell'isola e dell'annesso nuovissimo Museo dell'Agricoltura. Conosceremo i segreti della coltivazione e della lavorazione dei capperi di Pantelleria IGP, secondo la tradizione pantesca. A conclusione degustazione a base di prodotti aziendali: capperi, patè e salse, pomodori secchi ed olive, marmellate di agrumi coltivati sull'isola. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° giorno: mercoledì 7 settembre
RELAX e CENA PANTESCA
Prima colazione e pranzo in hotel. Intera giornata a disposizione per godersi il mare ed il relax. L'accompagnatore sarà a disposizione del gruppo per organizzare - su richiesta - eventuali altre attività o uscite. In serata, trasferimento per la cena degustazione in agriturismo in loc. Mueggen, l'Isola nell'Isola. Visita al caratteristico giardino pantesco e cena con specialità casalinghe nella tenuta agricola e vinicola "L'isola nell'Isola" di Salvatore Murana, il tutto accompagnato dal vino zibibbo Gadì e passito Turbè. Rientro in hotel per il pernottamento.
6° giorno: giovedì 8 settembre
TERME (mezza giornata)
Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata ad un'escursione termale con pulmini riservati e guida locale. Inizieremo dalla Grotta di Benikulà - un bagno turco naturale immerso nella macchia mediterranea, conosciuto fin dai tempi dei bizantini. È raggiungibile con una facile passeggiata di circa 15 minuti lungo un sentiero non impegnativo. Poi ci sposteremo al pittoresco porticciolo di Cala Gadir con le sue vasche di acqua calda termale. Infine terza e ultima tappa allo Specchio di Venere, un lago color turchese di origine piovana e termale, racchiuso dentro un merletto di soda che lo orla di bianco. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio dedicato al relax. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: venerdì 9 settembre
RELAX
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per il relax al mare o per una passeggiata nel vicino capoluogo. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: sabato 10 settembre
PANTELLERIA – VENEZIA
Prima colazione in hotel e trasferimento con pulmini all'aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco sul volo diretto Volotea V7 1241 delle ore 12:15 per Venezia (arrivo previsto alle ore 14:00). Saluto ai partecipanti e rientro alle rispettive mete di destinazione.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota a persona in camera doppia standard
- Quota a persona in camera singola standard
- Quota a persona in camera doppia vista mare
- Quota a persona in camera singola vista mare
SERVIZI FACOLTATIVI
Ass. annullamento facoltativa (massimale €2000): € 105
Ass. annullamento facoltativa (massimale €3000): € 140
Ass. integrativa: su richiesta
Transfer a/r da Padova, Galleria S. Carlo (raggiungimento dei 6 partecipanti): € 40
Transfer a/r da Noventa di Piave, Hotel Omnia (raggiungimento dei 6 partecipanti): € 30
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio. N.B.: L’ordine delle giornate e delle escursioni potrà subire variazioni legate alle condizioni meteo. Sarà nostra cura cercare di ottimizzare i tempi delle uscite, in modo da permetterne la migliore esecuzione e fruizione possibili.
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio di base è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
La polizza contro l’annullamento include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato.
LA QUOTA COMPRENDE
- Voli diretti Volotea Venezia/Pantelleria a/r compreso 1 bagaglio da stiva da 20 kg a persona;
- Transfer A/R dall’aeroporto di Pantelleria all’Hotel;
- Soggiorno all’Hotel Suvaki 4* con trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno, con bevande incluse ai pasti (la cena del 07/09 verrà effettuata in agriturismo tipico);
- Tessera Club che comprende: animazione diurna e serale, utilizzo piscina con lettini e ombrellone, uso diurno degli impianti sportivi (palestra, campo calcio/tennis), telo punto mare / piscina;
- Escursione entroterra (mezza giornata): pulmini riservati, guida
- Escursione in barca (mezza giornata): pulmini riservati, battello, merenda a bordo;
- Escursione archeologica (mezza giornata): pulmini riservati, guida, visita e degustazione in capperificio;
- Escursione termale (mezza giornata): pulmini riservati, guida;
- Accompagnatore DOIT Viaggi da Venezia;
- Assicurazione medico – bagaglio con copertura fino a € 1.000.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Extra personali e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”;
- Durante il viaggio verranno raccolti dall’accompagnatore € 20 a persona per le mance;
- Transfer a/r per l’aeroporto da Padova (Gall. S. Carlo): € 40 a persona; da Noventa di Piave (Hotel Omnia) € 30, al raggiungimento di minimo 6 partecipanti:
- La polizza assicurativa contro le penali di annullamento per cause mediche certificate senza franchigia*: € 105 con massimale entro i € 2000; € 140 con massimale fino a € 3000.
DOCUMENTI NECESSARI
Carta d’identità in corso di validità e Green Pass.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.