PANTELLERIA
TRA TOUR E RELAX
Date: dal 21 al 28 luglio 2018
Durata: 8 giorni, 7 notti
In pensione completa, con accompagnatore e guida locale
Torna anche nel 2018 Pantelleria con una bella novità: una serata in trasferta in una storica trattoria sulla collina di Khamma con cena tipica pantesca e musica dal vivo.
La formula del viaggio rimane invariata: un po’ tour, un po’ relax. La tranquillità di avere un’organizzazione che pensa a tutto – trasferimenti con pulmini da 9/12 posti, escursioni in battello, guide locali, degustazioni di capperi e passito, letture a tema, accompagnamento, animazione – e la libertà di una vacanza al mare. E che mare…
“Pantelleria è bellezza. Esuberante di venti, di mare, di odori. Di vulcano. La sua natura estrema, nei millenni, ha costretto a contendere, pietra dopo pietra, terra alla lava. Isola di approdi perenni: è stata fenicia, romana, bizantina, araba, normanna, spagnola. Sospesa tra noi e l’Africa, drammatica e soave, inquietante e dolcissima, nera di lava e d’ossidiana, verde di uva di Zibibbo, di capperi e ulivi, azzurra di lago, indaco di mare. Pantelleria è un’isola limite: non sarà mai preda del turismo di massa e dei suoi ricatti, dei grandi numeri della villeggiatura mordi e fuggi. Ignara di tutte le sue doti, resta zitta nascosta tra gli ignoti.” –G. Calaciura.
ITINERARIO
1° giorno: sabato 21 luglio
BOLOGNA – PANTELLERIA
Partenza dal parcheggio di Galleria S. Carlo con pullman privato in direzione dell’Aeroporto G. Marconi di Bologna. Disbrigo delle operazioni d’imbarco sul volo charter diretto delle 12.40 per Pantelleria. All’arrivo sull’isola (orario previsto 15.00) accoglienza e trasferimento in hotel per la consegna delle camere riservate. Dopo la sistemazione, piccolo buffet di benvenuto e resto della giornata a disposizione. L’isola si offre al nostro primo sguardo: scogliere nere a picco sul mare, vigneti di zibibbo e malvasia, aria mediorientale e sapori africani. Chiamata la Perla Nera del Mediterraneo, Pantelleria è un gioco di contrasti. Qui gli arabi hanno lasciato traccia del loro passaggio un po’ ovunque: nell’architettura dei dammusi – le tipiche case pantesche in pietra lavica e tetti a cupola bianchi – nei nomi dei paesi – come Karuscia, Khamma e Mueggen – o nei terrazzamenti agricoli coltivati a capperi. L’atmosfera è magica, la natura dirompente, i ritmi lenti. Questa è un’isola speciale: è un confine non solo geografico, è una frontiera che accoglie. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: domenica 22 luglio
TOUR GUIDATO NELL’ENTROTERRA DI PANTELLERIA E CAPPERIFICIO
Dopo la prima colazione in hotel, mattinata dedicata ad un’escursione culturale-naturalistica in pulmini da 9/12 posti, accompagnati da una guida specializzata alla scoperta dell’entroterra. Le chiesette pantesche, le antiche contrade, alcune tombe bizantine, Piana di Ghirlanda, Piana di Monastero, Kuddia Mida, Montagna Grande. A conclusione visita al capperificio più antico dell’isola, la Bonomo & Giglio, azienda attiva a Pantelleria dal 1949. Conosceremo i segreti della coltivazione e lavorazione secondo la tradizione pantesca. A conclusione della mattinata degustazione dei prodotti aziendali: capperi, patè e salse a base di capperi, pomodori secchi ed olive. E ancora marmellate di agrumi e frutta coltivati sull’isola. Rientro in hotel per il pranzo e resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: lunedì 23 luglio
RELAX
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per scoprire gli scorci più intimi e nascosti dell’isola o semplicemente per godersi il mare. L’accompagnatrice rimarrà comunque a disposizione del gruppo per organizzare eventuali escursioni. In serata – per chi lo desidera – letture scelte pantesche a bordo piscina con Annamaria. Cosa c’è di più bello di leggere brani e racconti dedicati ad un luogo in quel luogo stesso? Ogni parola narrata avrà per sfondo i colori e i profumi di Pantelleria. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: martedì 24 luglio
ESCURSIONE IN BARCA
Dopo la prima colazione in hotel, intera giornata dedicata all‘escursione in barca intorno a Pantelleria. Saremo accompagnati da marinai locali, profondi conoscitori dell’isola. La storia e le leggende, i fondali e la costa: sarà gioia e spensieratezza in un’avventura lunga un giorno.
L’itinerario prevede tra l’altro: la Cala dei Cinque Denti, l’Arco dell’Elefante, la famosa Scarpetta di Cenerentola, le Grotte Macasinazzi e i singolari Faraglioni del Formaggio e le sorgenti sottomarine di Cala Nikà. Il pranzo sarà servito a bordo e saranno previste soste nei luoghi più suggestivi con la possibilità di fare il bagno. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: mercoledì 25 luglio
RELAX
Prima colazione in hotel e intera giornata a disposizione. Sarà possibile organizzare con l’accompagnatrice un’escursione termale facoltativa per assaporare le molteplici possibilità di benessere che offre l’isola. L’affascinante Grotta di Benikulà – una sauna naturale conosciuta fin dai tempi dei bizantini – il lago Specchio di Venere con i suoi fanghi terapeutici e le vasche termali del pittoresco porticciolo di Gadir. Pantelleria è una SPA naturale a cielo aperto… Pranzo, cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: giovedì 26 luglio
VISITA/DEGUSTAZIONE IN CANTINA E SERATA PANTESCA CON MUSICA
Colazione e pranzo in hotel. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio escursione in cantinacon pulmini dedicati da 9/12 posti. La coltivazione del celebre zibibbo o Moscato di Alessandria è pratica antichissima, tutelata dall’UNESCO tra i Patrimonio dell’Umanità. Visiteremo una piccola azienda vitivinicola che produce vini di qualità in una delle contrade interne più tradizionalmente legate alla vera natura rurale dell’isola. Degustazione di vini bianchi, rossi e del celebre Passito accompagnati da prodotti locali, come pane cunzato, olive, toma pantesca, dolcetti di mandorla. A seguire ci sposteremo in una storica trattoria sulla cima della collinetta di Khamma per una cena dal tipico sapore isolano. La serata sarà allietata da un piccolo gruppo canoro. Rientro in hotel e pernottamento.
7° giorno: venerdì 27 luglio
RELAX
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per scoprire gli scorci più intimi e nascosti dell’isola o semplicemente per godersi il mare. L’accompagnatrice rimarrà comunque a disposizione del gruppo per organizzare eventuali escursioni. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: sabato 28 luglio
PANTELLERIA – BOLOGNA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco sul volo charter diretto delle ore 10.10 per Bologna (arrivo previsto ore 11.40). Transfer in pullman riservato per il rientro a Padova.