ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Palermo Unesco

Il percorso arabo normanno nella World Heritage List

  • Dal 28 al 31 ottobre 2021

  • 4 giorni, 3 notti

  • Accompagnatore DOIT Viaggi

  • Guida locale esperta

  • Mezza pensione

Il percorso arabo normanno nella World Heritage List

Nel luglio del 2015 nella lista dei Patrimoni dell’Umanità è stato inserito il sito seriale Unesco “Palermo araba-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”. Il sito comprende nove beni monumentali, sette dei quali si trovano nella città di Palermo. I monumenti in questione racchiudono i tratti inconfondibili dell’architettura arabo-normanna. Tessere di un mosaico capaci di ricostruire la magnificenza dell’epoca dei normanni in Sicilia (1130-1194), testimonianze di un passato frutto di linguaggi eterogenei fusi in un perfetto connubio. Le arti islamiche, bizantine e latine rappresentano il fulcro straordinario del sincretismo culturale che rivive oggi in queste opere di immensa sublimità, dove maestranze differenti danno vita ad una civiltà nuova, multiforme, che di fatto costituisce l’anima centrale dello stile arabo-normanno. Avviene così che la pacifica convivenza sociale tra i popoli si riversi con estrema meraviglia nel tessuto urbano e nelle manifestazioni artistiche ed architettoniche del periodo.

Ogni palermitano che si rispetti è andato almeno una volta nella sua vita al santuario di Santa Rosalia, la patrona di Palermo, ma il luogo merita di essere visitato anche da chi viene in città da turista e così l’ultima tappa del nostro fine settimana non poteva che essere questo complesso tanto sacro quanto suggestivo quasi sulla cima del monte Pellegrino. Il monte Pellegrino visto da Mondello ha assunto, per un magico e scherzoso gioco della natura, la forma di un cane accucciato. Goethe, osservandolo, lo definì nel suo libro Viaggio in Italia “il più bel promontorio del mondo”.

N. B. Gli itinerari giornalieri – per la maggior parte a piedi – sono stati accuratamente studiati in modo da suddividere sia gli impegni di visita che le distanze da percorrere: si tratta di passeggiate che non richiedono particolari attitudini atletiche, ma che necessitano comunque di una buona disponibilità alla camminata. Il nostro obiettivo è vivere Palermo, Monreale e Cefalù.

ITINERARIO SINTETICO

1° giorno: giovedì 28 ottobre
PADOVA – VENEZIA – PALERMO

Partenza con pullman riservato da Padova per l’Aeroporto Marco Polo di Tessera (VE). Arrivo in tempo utile per il disbrigo delle pratiche d’imbarco sul volo delle ore 12:30 diretto a Palermo Punta Raisi. Arrivo alle ore 14:05. Possibilità di partenza da altri aeroporti italiani (su richiesta in agenzia; soggetto a disponibilità). Trasferimento in pullman riservato a Palermo. Arrivo al Grand Hotel Piazza Borsa 4* e assegnazione delle camere riservate. Tempo a disposizione per due passi in libertà nel centro di Palermo. Cena nel ristorante dell’hotel e pernottamento.

2° giorno: venerdì 29 ottobre
PALERMO

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza a piedi per Piazza Bellini dove si visita la Chiesa della Martorana; successivamente, visita della Chiesa di S. Cataldo, anch’essa sito UNESCO, e di Piazza Pretoria. Si procede verso i “Quattro Canti”, uno dei luoghi simbolo di Palermo. Visita della chiesa barocca di Casa Professa a Ballarò, passeggiata tra i vicoli di Ballarò e pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Palazzo dei Normanni, della Chiesa di San Giovanni degli Eremiti con la Cappella Palatina e infine della Cattedrale. Al termine, rientro a piedi in hotel. Cena al Ristorante Buatta nei pressi dell’hotel. Rientro e pernottamento.

3° giorno: sabato 30 ottobre
MONREALE – CEFALÙ

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in pullman riservato per Monreale. Appena fuori dalle antiche mura della città di Palermo avremo modo di vedere dall’esterno il Palazzo della Zisa. All’arrivo, visita del Duomo di Monreale e del Chiostro. Si prosegue poi per Cefalù. Pranzo libero e nel pomeriggio visita del Duomo. Si conclude con una passeggiata nel suggestivo paese. Cena al Ristorante Charleston a Mondello. Rientro in hotel a Palermo. Pernottamento.

4° giorno: domenica 31 ottobre
PALERMO – VENEZIA – PADOVA

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e inizio delle visite con una passeggiata tranquilla in zona hotel per vedere Piazza Marina e il giardino Garibaldi. La visita successiva è alla Chiesa di Santa Caterina: si salirà sui tetti del monastero, dai quali si può godere di una delle più belle viste panoramiche di Palermo dall’alto. Successivamente, si ammirerà dall’esterno il Teatro Massimo di Palermo e si visiterà Palazzo Mirto. Pranzo libero. Con il pullman riservato saliremo al santuario di Santa Rosalia quasi sulla cima del monte Pellegrino. Il nostro tour si conclude con una passeggiata nel quartiere di Mondello. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle pratiche d’imbarco sul volo delle ore 19:55 diretto a Venezia. Arrivo alle ore 21:35. Rientro in pullman privato a Padova.