ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Oman

Oman

dal 25 febbraio al 4 marzo 2017
8 giorni, 6 notti

In pensione completa, con accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano

POSTI ESAURITI!

Un paese sorprendente, dalla capitale dove modernità e tradizione si incontrano e si fondono, ai villaggi tradizionali sperduti tra montagne e palmeti, dai deserti sconfinati ai wadi lussureggianti, dalle antiche fortezze ai canyon mozzafiato.

[nwm_map id=”50″]

Informazioni

Quota base 20 partecipanti € 2690
Supplemento singola € 800
CAMBIO APPLICATO:
1 US Dollar = 0.907 Euro

Eventuali adeguamenti valutari e/o delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in dollari corrisponde al 70% del totale.

Condizioni e polizze

La quota comprende

  • trasferimento in pullman privato da Padova per l’aeroporto di Venezia e viceversa;

  • volo di linea Etihad Airlines Venezia / Abu Dhabi / Muscat a/r in classe economica;

  • tasse aeroportuali (al 18/10/2016 € 288,29);

  • pullman privato con aria condizionata per tutta la durata del tour;

  • 6 pernottamenti negli hotels / campi tendati 4-5* indicati nel programma (o di pari categoria) in camere doppie standard;

  • pensione completa come da programma con cene in hotel e pranzi in ristorante / pic-nic;

  • tutte le visite e gli ingressi come da programma;

  • guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour;

  • accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia;

  • guida e borsa da viaggio (1 a coppia);

  • visto per l’ingresso in Oman;

  • polizza assicurativa medico – bagaglio AXA con copertura fino a € 10.000

La quota non comprende

  • l’assicurazione facoltativa contro l’annullamento senza franchigia: € 85 in camera doppia; € 130 in singola;

  • le bevande ai pasti;

  • le mance pari a € 50.00 che verranno raccolte in loco dal nostro accompagnatore;

  • gli extra in generale e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Itinerario dettagliato

1° giorno: sabato 25 febbraio
PADOVA – VENEZIA – ABU DHABI – MUSCAT

Partenza con pullman privato G.T. da Padova per l’aeroporto di Venezia Marco Polo. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea Etihad EY80 alle 10.55 per Abu Dhabi. Arrivo alle 19.55 e coincidenza con il volo EY388 delle 21.35 per Muscat. Arrivo alle 22.50. Incontro con la guida e trasferimento all’Hotel Crowne Plaza 4* e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

2° giorno: domenica 26 febbraio
MUSCAT – WADI BANI KHALID – WAHIBA SANDS

Prima colazione in hotel. Visitiamo il quartiere delle ambasciate e dei ministeri e la Fabbrica di Profumi Amouage. Partiamo poi verso Wadi Bani Khalid, un’oasi con un bacino naturale situato in una valle stretta e molto verde. Tempo a disposizione per nuotare nelle calde acque turchesi, attorniati da un paesaggio magnifico di montagne e deserto. Pranzo in ristorante. Partenza attraverso le montagne per il deserto di Wahiba Sands, una vasta distesa di dune color arancio, di cui alcune alte più di 100 metri. Questo deserto è abitato dai beduini da più di 7000 anni. Lungo la strada, potremo scoprire caratteristici borghi, alcuni dei quali daranno l’impressione che il tempo si sia fermato (soste fotografiche). Arrivati ad Al Mintrib, troveremo gli autisti con i loro 4X4 che ci accompagneranno al Desert Night Camp 5* attraverso scenari memorabili nel deserto. I beduini ci accoglieranno con il caffè omaniano, frutta fresca e bibite. Sistemazione nelle tende deluxe dotate di tutti i comfort, dove avremo l’opportunità di vivere in tutta comodità l’esperienza di una notte nel deserto sotto un magnifico cielo stellato. Cena sotto le stelle e pernottamento nelle tende riservate.

3° giorno: lunedì 27  febbraio
WAHIBA SANDS – JABRIN – BALAH – NIZWA

Prima colazione al campo. Partenza in 4×4 attraverso il deserto fino ad Al Mintrib e proseguimento in autobus per Nizwa. Sosta a Jabrin per la visita del castello costruito nel 1675 dall’Imam Sultan bin Bil’Arab, come sua residenza secondaria. Il castello è differente da tutti gli altri presenti in Oman in quanto non venne costruito a scopo difensivo, ma come palazzo di piacere da un sultano illuminato amante delle arti e delle scienze. Il palazzo è articolato su tre piani ed è costituito da due torri, numerose sale di ricevimento, tra cui la magnifica “Sala del Sole e della Luna”, sale da pranzo, sale per gli incontri, un tribunale, una biblioteca ed alcune sale per le lezioni. Gli interni sono famosi per le porte e le finestre riccamente decorate, le balconate di legno, gli archi ornati dagli stucchi rappresentanti la calligrafia araba e meravigliosi soffitti dipinti.  Proseguiamo con la sosta fotografica davanti al forte preislamico di Balah, un sito dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Pranzo in ristorante locale a Balah. Arrivati a Nizwa, avremo tempo per una passeggiata nel suk, famoso per il suo artigianato: khanjars (pugnali ricurvi), ceramiche, cesti … Sistemazione all’Hotel Golden Tulip 4*, cena e pernottamento.

4° giorno: martedì 28 febbraio:
NIZWA – AL HAMRA – MISFAH – DJEBEL SHAMS – MUSCAT

Prima colazione. Al mattino visitiamo Nizwa, capitale dell’interno e sede di molti imam, godette di un periodo di prosperità durante il regno della dinastia di Ya’ruba, al potere nel paese dal 1624 al 1744. Qui si trova una delle più antiche moschee del mondo (non visitabile). Visitiamo il Forte e la torre di guardia. Il maestoso forte di Nizwa risale al XVIII secolo e fu edificato da Sultan bin Saif al-Ya’aruba per proteggere la città. La prima caratteristica che colpisce è l’enorme torre centrale a pianta rotonda, del diametro di 45 metri. E’ possibile accedere alle stanze principali, che si caratterizzano per le belle porte in legno intagliato, le ricche stanze dell’Imam e gli interni sobri dove sono collocati gli oggetti dell’epoca. Dal camminamento, si può godere di una vista che si estende sulla città, sulla cupola blu e oro della moschea e sulle montagne. Proseguimento per Al Hamra per visitare Bait Al Safah, dove nel cuore del borgo visiteremo una casa tradizionale in terra risalente a 300 anni fa. Le donne riprodurranno per noi i gesti dei mestieri di altri tempi: la produzione di farina, di medicinali in polvere, frittelle locali … Durante la visita ci saranno offerti un tipico caffè dell’Oman (kawa) e datteri. Proseguimento in 4×4 verso Misfah, piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon, nel cuore di un’arida montagna. Potremo passeggiare per le sue strade strette con mura di fango, cullati dai suoni della vita quotidiana del villaggio. Si continua per Djebel Shams, il monte più alto dell’Oman, con i suoi 3075 metri di altitudine e famoso per il suo impressionante canyon, denominato il Grand Canyon d’Arabia. Dal fondovalle, si procede su strada asfaltata che risale il profondo wadi per circa una decina di chilometri. Da qui in poi, la strada si trasforma in una pista sterrata piuttosto ripida, da percorrere obbligatoriamente con un fuoristrada, tra scenari spettacolari e strapiombi vertiginosi. Pranzo in ristorante in corso di visite. Proseguimento per Muscat e sistemazione all’ Hotel Crowne Plaza 4*. Cena e pernottamento.

5° giorno: mercoledì 1 marzo
MUSCAT – QURIYAT – BIMAH SINKHOLE – WADI SHAB – MUSCAT

Prima colazione in hotel. Partenza per Quriyat, caratteristico villaggio di pescatori posizionato sulla strada costiera che porta alla città di Sur. Sosta fotografica a Bimah Sinkhole, una profonda dolina carsica riempita dall’acqua. Proseguimento verso Wadi Shab, uno dei wadi più spettacolari dell’Oman, dove scorre acqua fresca per gran parte dell’anno e dove si trovano piantagioni di banane e sentieri rocciosi. Lo Wadi è il letto di un torrente, quasi un canyon o canalone in cui scorre (o scorreva) un corso d’acqua a carattere non perenne che si trova generalmente nelle regioni desertiche. Avremo tempo per un piacevole bagno nelle limpidissime piscine naturali, immersi in uno scenario mozzafiato. Pranzo in ristorante  in corso di visite. Rientro in hotel a Muscat per la cena ed il pernottamento.

6° giorno: giovedì 2 marzo
MUSCAT

Prima colazione in hotel. Inizio delle visite della capitale del Sultanato, fondata nel I° secolo d.C. e crocevia tra la penisola arabica, l’Asia e l’Africa. Situata ai piedi dei Monti Hajar e di fronte al Golfo dell’Oman, la città presenta un’architettura tipicamente araba con le basse case bianche o color sabbia, tra cui spuntano gli alti minareti e le cupole delle moschee.  Iniziamo le visite con la Grande Moschea del Sultano Qaboos, importante centro religioso e culturale il cui influsso scientifico e intellettuale s’irradia in tutto il mondo musulmano.  La sua costruzione è durata sei anni, dal 1995 al 2001, al termine di un concorso d’architettura che ha permesso di decretare il miglior progetto per questo edificio, capace di accogliere 20.000 fedeli. Edificata su una superficie di circa 416.000 m², la sua principale sala di preghiera (musalla) può contenere 6.500 fedeli. La costruzione è squadrata, dominata da 5 minareti ed una grande cupola alta 50 metri; gli interni sono di marmo bianco e grigio, riccamente decorati con arabeschi e motivi floreali blu e oro e vantano splendidi soffitti lignei ed un enorme lampadario fatto interamente di cristalli Swarowski. Il pavimento della sala di preghiera è ricoperto da un tappeto persiano di seta monopezzo di 4.200 m², pesante 21 tonnellate e composto da 1.700 milioni di nodi. La sua realizzazione ha richiesto ben quattro anni. Per la tessitura sono stati utilizzati ventotto colori di sfumature diverse, per lo più ricavati da tinture vegetali o naturali. Vicino alla Moschea, si trova il Palazzo Reale Al Alam, eretto nel 1972 per volere del Sultano Qaboos. La ricchezza delle decorazioni della facciata e l’imponenza del cortile danno un’idea dell’opulenza degli spazi interni, riservati alle cerimonie e agli incontri ufficiali. Ai lati del palazzo, sorgono i due forti portoghesi, Mirani e Jilali, costruiti nel 1580. Proseguiamo lungo i pittoreschi vicoli della città vecchia, Muttrah, che ha mantenuto intatto il suo antico fascino. Qui visitiamo il Museo Etnografico Bait Al Zubair, che ospita una vasta collezione di oggetti, gioielli ed abiti tradizionali, attraverso cui potremmo conoscere la storia e le tradizioni del Sultanato attraverso i secoli. Giunti al porto peschereccio, importante centro del commercio locale, avremo tempo a disposizione per girare nel suk, che ha conservato intatta tutta la sua atmosfera orientale. Il suk di Muscat è il più rifornito di tutta la Penisola Arabica: qui potremo trovare abbigliamento tradizionale, gioielli, spezie, oggetti d’antiquariato, tappeti beduini ed osservare gli artigiani che lavorano i khanjars, tradizionali pugnali ricurvi decorati in argento e avorio. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel e tempo a disposizione. Nel pomeriggio, trasferimento al porto per un suggestivo tour in barca al tramonto. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Muscat è oggi una capitale vivace, punto di incontro tra modernità e tradizione. E’ una città ricca di storia e cultura, ma al tempo stesso possiede ottime infrastrutture e splendide ed attrezzate spiagge, oltre ad un centro molto moderno e dinamico. I resti archeologici testimoniano l’esistenza di un villaggio di pescatori in quest’area già nel 5000 a. C. Entrata nell’orbita mussulmana nel VII° secolo, Muscat divenne un centro portuale di primaria importanza, attraendo un gran numero di navigatori e mercanti da tutto il mondo. Nel 1507 venne conquistata dai Portoghesi, che rimasero al potere fino al 1650, quando la città venne liberata dal Sultano Bin Saif, che creò un immenso impero che andava dal Pakistan a Zanzibar. Nel XIX° secolo, durante il protettorato inglese, Muscat divenne il principale porto e deposito di merci dell’Oceano Indiano. Dall’ascesa al trono dell’attuale Sultano Qaboos Bin Said nel 1970, il Paese ha goduto di un grande miglioramento in tutti i campi, dalle infrastrutture all’educazione, dall’economia alle condizioni sociali, mantenendo sempre vive le proprie tradizioni.

7° giorno: venerdì 3 marzo
MUSCAT – BARKHA – NAKHL – MUSCAT

Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Partenza per la regione di Batinah, una delle coste più fertili del paese. La prima tappa sarà presso il villaggio di Barkha, alla scoperta del mercato del pesce. Si continuerà per Nakhl, un antico villaggio circondato da palmeti, noto per il suo forte e le sorgenti termali di Al Tahwra. Visita della fortezza, costruita nel XVI secolo su uno sperone roccioso, che era di proprietà dell’Imam della dinastia Bani Kharous, poi Yarubah. Pranzo pic-nic in corso di visite. Rientro in hotel e tempo a disposizione prima del trasferimento per la cena in ristorante. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Etihad EY381 delle 23.50 per Abu Dhabi.

8° giorno: sabato 4 marzo
ABU DHABI – VENEZIA – PADOVA

Arrivo ad Abu Dhabi alle 01.00 e coincidenza per Venezia alle 02.30 con volo EY79. Arrivo alle 06.40 e rientro in pullman privato a Padova.

25 Febbraio 2017|

Condividi questo viaggio, scegli come!