La terra della lunga nuvola bianca
La terra della lunga nuvola bianca o “Aoetaroa” per i Maori è uno degli ultimi eden del pianeta dove la spettacolare e simbiotica osmosi d’infiniti eco-sistemi è impreziosita da un grandioso senso di solitudine e distanza dal resto dell’umanità. Un paese di rara varietà paesaggistica: valli alpine, giungla, spiagge, montagne glaciali, laghi ribollenti, fiordi, vulcani attivi e geyser.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: martedì 26 marzo
PADOVA – MILANO – SINGAPORE
Partenza da Padova in pullman riservato per l’Aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea Singapore Airlines SQ355 in partenza alle ore 12:40. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: mercoledì 27 marzo
SINGAPORE – AUCKLAND
Arrivo all’aeroporto di Singapore alle ore 07:35. Continuazione sul volo di linea Singapore Airlines SQ281 in partenza alle 08:45. Pasti e pernottamenti a bordo. Arrivo all’aeroporto di Auckland alle 23:35. Ritiro dei bagagli, incontro con l’assistente e trasferimento in città con pullman riservato. Check-in e assegnazione delle camere riservate presso l’Hotel Airedale Boutique Suites Auckland 4*. L’hotel è situato in una posizione ideale: nel cuore del quartiere centrale degli affari CBD (Central Business District) di Auckland e a pochi minuti a piedi dai negozi e dagli ottimi ristoranti di Queen Street. Pernottamento in hotel.
3° giorno: giovedì 28 marzo
AUCKLAND
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della città di Auckland. Il tour comincerà dall’Harbour Bridge. Successivamente si visiterà l’Auckland Domain, la zona di Parnell Village e si proseguirà lungo la scenografica rotta sul lungomare di Tamaki Drive. La visita successiva sarà al Michael Joseph Savage Memorial, memoriale che si trova sopra il Bastion Point. Pranzo in ristorante nella zona di Auckland Harbour. Nel pomeriggio si visiterà Devonport, antico e caratteristico porto. In serata, ritrovo con il resto del gruppo e trasferimento a piedi al Ristorante Orbit 360° Dining Sky Tower per la cena di benvenuto. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno: venerdì 29 marzo
AUCKLAND – WAITOMO – ROTORUA
Prima colazione in hotel. Partenza per il pittoresco viaggio da Auckland verso la regione di Waitomo, famosa per le sue stupefacenti grotte. All’interno delle grotte si assisterà ad un fenomeno decisamente unico, dovuto a particolari insetti luminescenti simili alle lucciole, chiamati "glow-worm". Al termine della visita, pranzo in ristorante a Waitomo. Dopo pranzo si raggiungerà il National Kiwi Hatchery, l'allevamento di kiwi più famoso al mondo. Durante la visita potremo vedere l'incubazione delle uova di kiwi, il processo di schiusa e i pulcini di kiwi appena nati: sarà un'esperienza educativa, stimolante e davvero unica. Trasferimento a Rotorua e assegnazione delle camere riservate presso l’Hotel Millennium Rotorua 4*. Cena libera e pernottamento.
ATTIVITÀ OPZIONALE: Possibilità di partecipare ad un'esperienza indimenticabile nel villaggio Māori Mitai, immerso nella foresta alla periferia di Rotorua. Durante la serata tradizionale Māori avremo l’occasione di scoprire e approfondire la cultura, le usanze e i rituali Māori. Successivamente, ci sarà la cena tradizionale hangi, accompagnata da canti e danze tradizionali.
5° giorno: sabato 30 marzo
ROTORUA – TAUPO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Rotorua e della zona circostante. Si comincia dalla Redwoods Forest, una foresta secolare di sequoie giganti. Successivamente, si raggiungono i Government Gardens, situati sul bordo del Lago di Rotorua, e poi al Parco Wai-O-Tapu, area geotermica attiva all’estremità meridionale del centro vulcanico di Okataina. Sosta a Taupo per il pranzo libero. Dopo pranzo, visita alle Huka Falls, vicine al Lago Taupo. Infine, trasferimento presso l’Hotel Millennium Taupo 4*, situato sulle rive del Lago Taupo. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: domenica 31 marzo
TAUPO – TONGARIRO N.P. – WELLINGTON
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per raggiungere Tongariro. All’arrivo, passeggiata guidata fra i sentieri escursionistici del Tongariro National Park. Pranzo al sacco in corso di escursione. Dopo pranzo, si partirà verso sud per raggiungere Wellington, dove, all'arrivo, si effettuerà una sosta al belvedere sul Mount Victoria. Trasferimento in centro e giro panoramico della città. Assegnazione delle camere riservate presso il Bolton Wellington Hotel 5*. Cena libera e pernottamento.
7° giorno: lunedì 1° aprile
WELLINGTON – PICTON – NELSON
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Wellington e imbarco sul traghetto diretto a Picton, in partenza alle 08:45. Ci vorranno circa tre ore di traghetto, per spostarsi tra le due isole maggiori della Nuova Zelanda (65 km) attraverso lo Stretto di Cook. Arrivo a Picton alle 12:30. Pranzo libero. Partenza in pullman e trasferimento a Nelson. Si raggiungerà Rabbit Island e successivamente Tahunanui Beach. Infine, giro panoramico di Nelson. Trasferimento presso il Rutherford Hotel 4* e assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: martedì 2 aprile
NELSON – PUNAKAIKI – FRANZ JOSEF
Prima colazione in hotel. In questa giornata si costeggerà buona parte della West Coast neozelandese. La prima sosta si effettuerà a Punakaiki, villaggio incastonato tra le montagne e il Mar della Tasmania. Qui potremo ammirare le spettacolari Pancake Rocks, che offrono uno spettacolo visivo e sonoro impressionante. Pranzo libero in corso di giornata. Si prosegue il tragitto lungo passando per Greymouth e si giunge infine a Franz Josef. Sistemazione al Scenic Franz Josef Resort 3.5*. Cena in hotel e pernottamento.
9° giorno: mercoledì 3 aprile
FRANZ JOSEF GLACIER
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del ghiacciaio Franz Josef. Il nostro percorso seguirà il letto del fiume e terminerà in un punto dove si gode di una splendida vista sul ghiacciaio, il quale riversa tutte le sue sfumature nella valle. Qui avremo modo di fare una passeggiata su terreno facile della durata di circa due ore. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione a Franz Josef. Cena in hotel e pernottamento.
ATTIVITÀ OPZIONALE: Possibilità di effettuare uno scenografico volo in elicottero sui nevai del ghiacciaio Franz Josef. Volando sulla regione si coglie il mix di foreste, neve, spiagge e mare che rende la West Coast una destinazione unica.
10° giorno: giovedì 4 aprile
FRANZ JOSEF – HAAST – WANAKA
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Wanaka. Sulla strada per Wanaka, si effettua una sosta ad Haast per il pranzo in ristorante. Arrivo a Wanaka e assegnazione delle camere riservate presso l’Hotel Oakridge Resort 4*. Cena e pernottamento in hotel.
11° giorno: venerdì 5 aprile
WANAKA – ARROWTOWN – QUEENSTOWN
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione in 4x4 per ammirare l'ampio panorama delle acque cristalline del lago e le cime del Mount Aspiring National Park. Successivamente si visita una fattoria della zona. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo, sosta ad Arrowtown. Si prosegue poi in direzione Queenstown. Visita del suggestivo Lago Wakatipu, che circonda la città di Queenstown. Al termine, assegnazione delle camere riservare presso il Copthorne Lakefront Queenstown 4*. Cena libera e pernottamento in hotel.
12° giorno: sabato 6 aprile
QUEENSTOWN – DOUBTFUL SOUND – QUEENSTOWN
Partenza per un’intera giornata dedicata nel remoto e naturale fiordo di Doubtful Sound. Doubtful Sound, lungo oltre 40 km e profondo 421 metri, è il fiordo più profondo dei 14 del Fiordland National Park. È bene tenere a mente che questa è una delle regioni più piovose della Terra (in media ci sono oltre 200 giorni di pioggia all’anno) e il clima cambia repentinamente durante la giornata. Pranzo a bordo dell’imbarcazione. Al termine, rientro a Queenstown. Cena e pernottamento in hotel.
13° giorno: domenica 7 aprile
QUEENSTOWN – INVERCARGILL
Prima colazione in hotel. Partenza per un’intera giornata dedicata nel remoto e naturale fiordo di Doubtful Sound. Doubtful Sound, lungo oltre 40 km e profondo 421 metri, è il fiordo più profondo dei 14 del Fiordland National Park. È bene tenere a mente che questa è una delle regioni più piovose della Terra (in media ci sono oltre 200 giorni di pioggia all’anno) e il clima cambia repentinamente durante la giornata. Pranzo a bordo dell’imbarcazione. Al termine, rientro a Queenstown. Cena e pernottamento in hotel.
14° giorno: lunedì 8 aprile
INVERCARGILL – CATLINS – DUNEDIN
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione Dunedin. Durante il trasferimento, sosta all’iconico promontorio di Nugget Point, situato all'estremità settentrionale della costa di Catlins. Proseguimento verso Dunedin, capitale della regione di Otago e seconda città per estensione dell'Isola del Sud. All’arrivo, assegnazione delle camere riservate presso lo Scenic Dunedin City 4*. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
15° giorno: martedì 9 aprile
DUNEDIN – PENISOLA DI OTAGO – DUNEDIN
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Otago. Visita al Castello di Larnach. Situato a 15 km dalla città, questo bizzarro castello in stile neogotico si erge sulla punta più alta della penisola di Otago. Durante la giornata saliremo a bordo di un’imbarcazione per esplorare la costa, bella e frastagliata, vicino all'ingresso del porto di Otago. Durante la crociera sarà possibile avvistare e scoprire la rara fauna marina del luogo. Al termine, rientro a Dunedin. Cena e pernottamento in hotel.
16° giorno: mercoledì 10 aprile
DUNEDIN – MOERAKI BOULDERS – MT COOK
Prima colazione in hotel. La prima sosta della giornata si effettuerà a Moeraki, un piccolo villaggio di pescatori sulla costa di Otago. Sulla spiaggia di Koekohe, si trovano più di 50 enormi sfere di pietre. Superata Moeraki, lasceremo la East Cost per addentrarci verso il Parco Nazionale Aōraki/Monte Cook. Pranzo libero in corso di giornata. Dopo pranzo, si effettuerà una crociera panoramica sul Lago Pukaki e Tekapo. Al termine trasferimento e assegnazione delle camere riservate all’Hotel Hermitage Mt Cook 4*. Cena e pernottamento in hotel.
17° giorno: giovedì 11 aprile
MT COOK – CHRISTCHURCH
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione Christchurch, la capitale dell’Isola del Sud. All’arrivo, trasferimento all’Hotel Chateau on the Park 4* e assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
18° giorno: venerdì 12 aprile
CHRISTCHURCH – AKAROA – CHRISTCHURCH
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Christchurch. Si inizia con i Giardini Botanici. Visita di Mona Vale. Ci si sposta poi nel sobborgo di Cashmere Hills, nel lato settentrionale di Port Hills. Nel pomeriggio visita di Akaroa e della Penisola di Banks. Al termine, rientro a Christchurch. In serata, cena d’arrivederci in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.
19° giorno: sabato 13 aprile
CHRISTCHURCH – SINGAPORE
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Christchurch per il rientro in Italia. Partenza con il volo Singapore Airlines SQ298 delle ore 10:50. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Singapore alle 17:40. Proseguimento con il volo Singapore Airlines SQ378 delle ore 23:30. Pasti e pernottamento a bordo.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Cambio applicato: 1 EUR = 1,77956 NZD (Cambio al 02/05/2023). La parte quotata in dollari neozelandesi corrisponde all’75%. Eventuali adeguamenti valutari e/o delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza.
NB: In caso di aggiunta di attività opzionali, il prezzo dell’assicurazione potrebbe variare (il costo dell’assicurazione viene formulato a scaglioni di prezzo). L’adesione alle attività opzionali va comunicato al momento dell’iscrizione al viaggio.
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio inclusa di base nel viaggio è stipulata con AXA, ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
AXA rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano. Per tutti i dettagli consultare il prospetto informativo
La polizza facoltativa di annullamento viaggio sostituisce quella medico-bagaglio, è stipulata con NOBIS ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19 incluso l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato.
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento con pullman riservato da/per l’aeroporto di Milano Malpensa;
- Voli intercontinentale di linea Singapore Airlines in classe economica, inclusa franchigia bagaglio;
- Tasse aeroportuali (€ 110 al 02/05/2023);
- Assistenza in aeroporto (arrivo/partenza);
- 17 pernottamenti negli hotel 3.5*, 4* e 5* indicati da programma;
- Trattamento di mezza pensione durante il tour;
- Ingressi, visite ed escursioni come da programma, con pullman deluxe coach con aria condizionata riservato per tutta la durata del tour;
- Guida parlante italiano per l’intera durata del viaggio e autista parlante inglese;
- Guida e gadget da viaggio;
- Accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia;
- Assicurazione medico-bagaglio* AXA con massimale delle spese mediche in viaggio fino a € 10.000.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Le mance, che verranno raccolte dall’accompagnatore (€ 120 per persona);
- I pasti non inclusi, le bevande;
- Le attività extra: cena al Villaggio Mitai Maori, sorvolo in elicottero a Franz Josef Glacier;
- Assicurazione NOBIS* contro l’annullamento viaggio per motivi medici certificabili senza franchigia: € 375 a persona in camera doppia; € 445 a persona in camera singola, con aumento del massimale per le spese mediche in viaggio fino a € 500.000.
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto con validità residua, rispetto alla data prevista per la partenza dalla Nuova Zelanda, di almeno 3 mesi (14/07/2024).
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.