Il paese delle meraviglie
Un viaggio in Norvegia significa città cosmopolite e vibranti, colme di elementi architettonici segno di forte attitudine dei popoli scandinavi per il design. Significa una natura spettacolare: fiordi che fendono le catene montuose costiere, grandi e gloriosi ghiacciai, montagne che ricordano maestose fortezze naturali e terre artiche che fanno da scenario ad affascinanti e pittoreschi villaggi.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: lunedì 23 agosto
PADOVA – VENEZIA – MONACO – OSLO
Ritrovo dei partecipanti, trasferimento con pullman riservato all’Aeroporto Marco Polo di Venezia e partenza con il volo Lufthansa delle ore 10:40. Scalo a Monaco, e arrivo ad Oslo alle ore 15:00. (Su richiesta la partenza può essere effettuata da altri aeroporti). Trasferimento in città e sistemazione allo Scandic St. Olavs Plass Hotel 4*. Resto del pomeriggio a disposizione. In serata cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: martedì 24 agosto
OSLO
Prima colazione. Giornata dedicata alle visite guidate della città. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: mercoledì 25 agosto
OSLO – BERGEN | 430 km ca.
Dopo la prima colazione, partenza in bus riservato in direzione della costa occidentale. Appena pochi chilometri fuori dalla capitale si effettuerà una sosta ad Hadeland. Continuazione del viaggio fino a Bergen. Sistemazione, cena e pernottamento presso lo Zander K Hotel 4*.
4° giorno: giovedì 26 agosto
BERGEN
Prima colazione in hotel. Il mattino sarà dedicato alle visite guidate in città e alla salita in funivia sul monte Ulriken a 642 metri sul livello del mare. Da qui un panorama splendido ci attende: ai piedi si ha Bergen con le sue case colorate, il porto e lo scorcio dei fiordi che si aprono in mille canyon. Pomeriggio a disposizione. In serata, cena in hotel e pernottamento.
5° giorno: venerdì 27 agosto
BERGEN – FLÅM E CROCIERA NEL SOGNEFJORD | 170 km ca.
Prima colazione. Partenza in bus riservato per raggiungere Flåm, dove ci s’imbarca per una crociera di circa 2 ore lungo un tratto del Sognefjord. La navigazione parte da Flåm per terminare a Gudvangen, attraversando il braccio del fiordo Nærøyfjorden. Al termine della traversata, sbarco e rientro in bus a Flåm. Sistemazione presso il Fretheim Hotel 4*. Tempo a disposizione. In serata cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: sabato 28 agosto
FLÅM – LOEN | 200 km ca.
Prima colazione. Il viaggio continua in direzione nord: partenza per Loen, villaggio situato allo sbocco della scenografica valle glaciale di Lodalen. Loen è un minuscolo villaggio e per noi sarà punto d’appoggio per la scoperta del giorno seguente: il Geirangerfjord. Sistemazione presso il Loenfjord Hotel 3*, cena e pernottamento.
7° giorno: domenica 29 agosto
LOEN – ÅLESUND E CROCIERA NEL GEIRANGERFJORD | 150 km ca.
Prima colazione. Lasciato il villaggio di Loen si raggiunge Hellesylt in un’ora circa di tragitto. Da qui ci s’imbarca per la seconda navigazione, della durata di un’ora circa, lungo il famoso fiordo Geirangerfjord. Successivamente si prosegue via terra fino a raggiungere Ålesund. Sistemazione presso l’hotel Quality Waterfront 4*. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: lunedì 30 agosto
ÅLESUND – TRONDHEIM | 300 km ca.
Prima colazione. Giornata di trasferimento verso nord. La tappa finale della giornata sarà Trondheim, a circa 6 ore di viaggio da Ålesund. Ci muoveremo senza fretta, con soste lungo il percorso e tempo per il pranzo libero. Giunti a Trondheim, sistemazione al Clarion Hotel Trondheim 4*. Tempo libero per una passeggiata in città. In serata cena e pernottamento in hotel.
9° giorno: martedì 31 agosto
TRONDHEIM – BODØ (volo aereo)
Prima colazione. Mattino a disposizione per passeggiare e visitare la città. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo delle ore 17:05 che in poco meno di un’ora ci condurrà a Bodø, base di partenza per il vero nord. Sistemazione e cena al Thon Nordlys Hotel 4*. Pernottamento.
10° giorno: mercoledì 01 settembre
BODØ – ISOLE LOFOTEN | in navigazione + 120 km ca. via terra
Prima colazione. Al mattino, trasferimento al porto e imbarco sul traghetto che collega la città di Bodø all’arcipelago delle Lofoten. La navigazione, della durata di circa 3 ore e mezzo, termina con lo sbarco a Moskenes. Una volta sbarcati, continuazione in bus fino a Svolvaer. Sistemazione presso l’hotel Thon Lofoten 4*, cena e pernottamento.
11° giorno: giovedì 02 settembre
ISOLE LOFOTEN
Prima colazione. Giornata dedicata a delle escursioni nell’arcipelago, incluso un safari marino per l’avvistamento delle aquile di mare dalla coda bianca. In serata, cena e pernottamento in hotel.
12° giorno: venerdì 03 settembre
ISOLE LOFOTEN – ISOLE VESTERÅLEN | 210 km ca.
Prima colazione. Si lascia l’arcipelago delle Lofoten per raggiungere le isole Vesterålen. Si effettuerà una visita al The Whale Centre e, in giornata, si effettuerà un’uscita in barca per un safari marino di avvistamento delle balene. Al termine delle attività, sistemazione presso il Thon Andrikken 3* a Andenes. Cena e pernottamento.
13° giorno: sabato 04 settembre
ISOLE VESTERÅLEN – TROMSØ | 470 km ca.
Prima colazione. Il viaggio continua verso l’estremo nord della Norvegia. La tappa della giornata è la capitale artica: Tromsø. Se le condizioni meteo lo permetteranno, si partirà con il traghetto che collega Andenes (Isole Vesterålen) a Gryllefjord. Nel caso in cui il traghetto non sia operativo, il percorso verrà effettuato interamente via terra. Sistemazione al Thon Tromsø hotel 3*, cena e pernottamento.
14° giorno: domenica 05 settembre
TROMSØ
Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta di Tromsø, sia con visite in compagnia della guida locale, incluso l’ingresso alla Cattedrale Artica e la salita in funivia sul Monte Storsteinen, che con momenti di tempo libero. Alla sera, cena e pernottamento in hotel.
15° giorno: lunedì 06 settembre
TROMSØ – CAPO NORD | 500 km ca.
Prima colazione. Partenza per Capo Nord. Sulla rupe dove “finisce il mondo” si raggiunge la piattaforma panoramica in cima al fiordo, da dove immortalare il monumento del Globo. A poca distanza si trova il Nordkapphallen, il centro visitatori. Sistemazione presso l’hotel Scandic Nordkapp 3*. Cena e pernottamento.
16° giorno: martedì 07 settembre
CAPO NORD – ALTA | 200 km ca.
Prima colazione. Poco meno di tre ore di viaggio separano Capo Nord da Alta. Ingresso all’Alta Museum e passeggiata nel centro cittadino. In serata cena e pernottamento presso l’hotel Thon Alta 4*.
17° giorno: mercoledì 08 settembre
ALTA – MONACO – VENEZIA – PADOVA
Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo Lufthansa delle ore 07:30. Scalo a Monaco e arrivo a Venezia alle ore 16:20. (Su richiesta il ritorno può essere effettuato da altri aeroporti). Rientro a Padova con bus riservato.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Ass. annullamento senza franchigia: € 250
Ass. integrativa: € 70
Eventuali adeguamenti delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
La polizza contro l’annullamento include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato.
CONTATTACI
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento in pullman riservato da Padova all’aeroporto di Venezia e viceversa;
- Volo di linea in classe economy da Venezia a Oslo e da Alta a Venezia;
- Volo di linea nazionale in classe economy da Trondheim a Bodø;
- Tasse aeroportuali (pari a €119,23 al 02/12/20, soggette a verifica all’emissione dei biglietti aerei);
- 16 pernottamenti negli hotel 3* e 4* indicati o di pari categoria, con servizi privati;
- Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena);
- Bus Gran Turismo riservato per il gruppo;
- Tour leader locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio;
- Visite come da programma e: visita dell’intera giornata a Oslo con guida locale; visita di mezza giornata a Bergen con guida locale; visita di mezza giornata a Tromsø con guida locale;
- Ingressi e attività incluse: salita con funivia panoramica a Bergen; navigazione nel Sognefjord; navigazione nel Geirangerfjord; safari marino alla ricerca delle aquile di mare alle isole Lofoten; safari marino per l’avvistamento delle balene alle isole Vesteralen; ingresso al centro-museo The Whale Center ad Andenes, isole Vesteralen; salita con funivia panoramica a Tromsø; ingresso alla Cattedrale Artica a Tromsø; ingresso al centro visitatori Nordkapphallen a Capo Nord; ingresso al museo di Alta;
- Documentazione da viaggio (borsa e guida, 1 a coppia);
- Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento dei 15 partecipanti;
- Assicurazione medico-bagaglio* (massimale spese mediche fino a 5.000 euro).
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pranzi e bevande ai pasti;
- Eventuali escursioni e/o ingressi facoltativi;
- Spese a carattere personale;
- Mance per guide, tour leader e autisti: verranno raccolti dall’accompagnatore €100 a persona;
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”;
- Assicurazione contro l’annullamento senza franchigia, per motivi medici certificati: €250 a persona.
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto o carta d’identità in corso di validità.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.