SHOPPING NATALIZIO A NEW YORK
DAL 30 NOVEMBRE AL 6 DICEMBRE 2013
PROGRAMMA DI 7 GIORNI 5 NOTTI
Grande Mela (the Big Apple), la città che non dorme mai (the city that never sleeps), la capitale del mondo (per via della Borsa di Wall Street) come è stata via via soprannominata, è certamente una fra le città più importanti ed uno fra i maggiori centri finanziari del mondo. Come polo culturale fra i più conosciuti del mondo occidentale è meta di un flusso turistico che probabilmente non ha eguali. L’essere poi sede delle Nazioni Unite, conferisce credibilità all’affermazione dei suoi abitanti, secondo cui è, a tutti gli effetti, la capitale del mondo. New York con oltre otto milioni di abitanti, distribuiti su un’area di 250 kmq. È divisa nei cinque distretti o “boroughs” di Manhattan, Bronx, Queens, Brooklyn e State Island, che a loro volta sono divisi in decine di quartieri (neighborhoods). L’intera area metropolitana si estende su tre stati (New York, New Jersey e Connecticut) e conta circa 21 milioni di abitanti, risultando così ancora oggi la più popolata al mondo. Ferita al cuore dall’attentato terroristico dell’11 settembre 2001, che ha distrutto uno dei suoi simboli, le Torri Gemelle, la metropoli ha dimostrato una grande forza di reazione: nella zona colpita celebre in tutto il mondo come Ground Zero è quasi ultimato il progetto di riedificazione: vi sorge la Freedom Tower, una nuova e futuristica stazione della Metropolitana e l’11 settembre 2011 in occasione del 10º anniversario è stato inaugurato il National September 11 Memorial & Museum con una cerimonia in cui erano presenti oltre ai familiari delle vittime l’attuale sindaco Michael Bloomberg, Rudolph Giuliani sindaco della città di New York all’epoca degli attentati, Barack Obama attuale presidente e George W. Bush presidente all’epoca degli attentati. New York è un’emozione continua: splendida nelle sue contraddizioni, affascinante per il suo skyline ed i suoi quartieri, stimolante per la multi etnicità dei suoi abitanti ed assolutamente unica per le sensazioni che trasmette a chi la vive. A Natale a New York sembra di essere in un film, al Rockfeller Center c’è l’albero e la pista di pattinaggio, tutta la città si addobba di luci e fiocchi, le vetrine si agghindano a festa e tutti vengono contagiati dallo shopping. New York è un’emozione continua: splendida nelle sue contraddizioni, affascinante per il suo skyline ed i suoi quartieri, stimolante per la multi etnicità dei suoi abitanti ed assolutamente unica per le sensazioni che trasmette a chi la vive. A Natale a New York sembra di essere in un film, al Rockfeller Center c’è l’albero e la pista di pattinaggio, tutta la città si addobba di luci e fiocchi, le vetrine si agghindano a festa e tutti vengono contagiati dallo shopping.
I VOSTRI VOLI:
30 novembre | Milano Malpensa – New York | DL 161 | 10:20 – 13:45 |
5 dicembre | New York – Milano Malpensa | DL 160 | 17:10 – 07:20 * |
30 novembre | Venezia – New York | DL 087 | 12:50 – 16:35 |
5 dicembre | New York – Venezia | DL 086 | 19:50 – 10:15* |
30 novembre | Roma – New York | AZ 608 | 10:30 – 14:20 |
5 dicembre | New York – Roma | AZ 609 | 16:55 – 08:10 * |
* = del giorno dopo 7 dicembre
IL VOSTRO HOTEL:
St. Giles New York **** The Court – The Tuscany 130 East 39th Street New York, NY 10016 www.stgilesnewyork.com/ Situato a Murray Hill, il St Giles Hotel – The Court offre una sensazione di tranquillità surreale nella città che non dorme mai! A pochi passi da Central Station, dalla Fifth Avenue, da Times Square, dal Rockefeller Center e da Macy’s. Dispone di 198 camere ampie, pulite e silenziose, moderne e dotate di ogni comfort dislocate su 16 piani. A un solo un isolato dalle tante cose divertenti da vedere a New York!
PROGRAMMA DI VIAGGIO
sabato 30 novembre ITALIA – NEW YORK
Ritrovo all’aeroporto di partenza in tempo utile per il volo di linea diretto Delta Airlines. Arrivo a New York all’aeroporto John F. Kennedy. Trasferimento riservato con l’assistenza di guida parlante italiano all’Hotel St. Giles The Court. Assegnazione delle camere riservate.
domenica 1 dicembre NEW YORK
Intera giornata di visita della città con pullman riservato e con guida parlante italiano. Pranzo libero durante il tour.
lunedì 2, martedì 3, mercoledì 4 dicembre NEW YORK
Giornate a disposizione per visite individuali e lo shopping natalizio. L’accompagnatore della DOIT VIAGGI sarà a disposizione per organizzare visite, prenotare uno spettacolo a Broadway (Chicago, Billy Elliot, Mamma Mia, Memphis, Wicked, Mary Poppins sono solo alcuni dei più richiesti) , prenotare cene in ottimi ristoranti o in steakhouse, e in generale per fornire suggerimenti. Vi elenchiamo una serie di possibilità: MOMA – Museum Of Modern Art (chiuso il martedi) MET – Metropolitan Museum (chiuso il lunedi) GUGGENHEIM Museum (chiuso il giovedi) Entrata al Top of the Rock Entrata all’Empire State Building Crociera attorno a Manhattan (2 ore) Visita a Liberty Island con il traghetto Ellis Island Ferry Harlem e Messa Gospel (solo di domenica)
mercoledì 4 dicembre NEW YORK
La Grande Mela dal Bateaux (FACOLTATIVO) Trasferimento in pullman riservato al Pier 61 per un’elegante cena a bordo di una nave da crociera con tetto in vetro che consente un’ottima visione dell’emozionante isola di Manhattan con il suo spettacolare skyline della città. La navigazione è accompagnata da armoniose melodie: blues, jazz, musica classica per finire con le più importanti hits dei musical di Broadway come “New York New York “ e “Mamma Mia” etc.. Al termine rientro in hotel con pullman riservato.
giovedì 5 dicembre NEW YORK
Trasferimento riservato con l’assistenza di guida parlante italiano in tempo utile all’aeroporto John F. Kennedy per il volo di linea diretto Delta Airlines per il rientro in Italia nella città di partenza.
venerdì 6 dicembre ITALIA
Arrivo in Italia all’aeroporto di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
(gruppo minimo 30 partecipanti)
in camera doppia con letto matrimoniale king size | Euro 1650 |
in camera doppia con 2 letti queen size | Euro 1750 |
supplemento camera singola | Euro 770 |
Cena sul Bateaux con trasferimenti da e per l’hotel | Euro 150 |
Le quote di partecipazione sono state calcolate sulla base del cambio 1 Euro = 1,35 USD / 1 USD = 0,73 EURO (07-02-2013). Eventuali adeguamenti valutari potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in dollari corrisponde al 70% del totale. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dalle Condizioni di Partecipazione; la quota include una “Polizza di assistenza sanitaria, rimborso spese mediche e danni al bagaglio e contro l’annullamento” fornita da ACI GLOBAL. Le normative, i massimali assicurati e le possibili integrazioni sono riportati nel sito www.doitviaggi.com e disponibili presso la nostra sede. La quota di partecipazione comprende:
- volo di linea Delta Airlines Italia New York in classe economica;
- tasse aeree (al momento della stesura del programma € 337,00);
- trasferimenti con assistenza in italiano aeroporto / hotel / aeroporto;
- sistemazione per 5 notti presso l’Hotel St. Gilles The Court (Cat. 4*) in camere doppie con letto matrimoniale king size e servizi privati;
- facchinaggio in hotel per 2 bagagli a testa;
- 1 visita guidata di 8 ore con pullman riservato e guida parlante italiano;
- accompagnatore DOIT VIAGGI esperto della destinazione;
- assicurazione medico bagaglio e contro l’annullamento;
- visto ESTA (14 USD).
La quota di partecipazione non comprende:
- cena sul Bateaux con trasferimento riservato dall’hotel e viceversa;
- pasti non menzionati;
- entrate a siti e monumenti;
- extra personali in albergo;
- visite ed escursioni facoltative;
- tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota di partecipazione comprende”.
Documento per l’espatrio: passaporto elettronico in corso di validità per l’entrata negli Stati Uniti. Passaporto: a partire dal 1° ottobre 2003, sulla base di nuove disposizioni americane, i cittadini italiani che intendono recarsi senza visto negli Stati Uniti, per turismo o affari, per un periodo inferiore ai 90 giorni, dovranno essere in possesso di passaporto a lettura ottica valido almeno per tutta la durata del soggiorno. L’obbligo si estende anche ai minori, compresi i neonati (0-2 anni), che non potranno più essere registrati sul passaporto dei genitori ma dovranno essere muniti di passaporto individuale. E’ necessario anche essere in possesso di biglietto aereo di ritorno. I detentori di passaporto non a lettura ottica, o i minori iscritti sul passaporto dei genitori, dovranno comunque richiedere il visto alle autorità consolari americane o rivolgersi ai competenti uffici italiani per la sostituzione del vecchio libretto con il nuovo modello di passaporto. Per i passaporti a lettura ottica emessi dopo il 26.10.2005 è obbligatoria anche la fotografia digitale. Se privi di tale foto sarà necessario essere in possesso del visto. Coloro che ne saranno sprovvisti verranno respinti alla frontiera. A partire dal 12 gennaio 2009, è obbligatorio ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) per potersi recare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program). L’autorizzazione va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. I cittadini o nativi di paesi aventi diritto a partecipare al programma “Viaggio senza visto” possono già da tempo richiedere un’autorizzazione anticipata a visitare gli Stati Uniti nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto accedendo tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA – Electronic System for Travel Authorization). A partire dall’8 settembre 2010 i viaggiatori dei paesi aderenti al Visa Waiver Program (WVP) dovranno pagare l’importo di $ 14 all’atto della richiesta dell’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization).