ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Napoli Epifania

La città dei presepi

  • Dal 5 al 9 gennaio 2022

  • 5 giorni, 4 notti

  • Accompagnatore DOIT Viaggi

  • Guida locale esperta

  • Mezza pensione

La città dei presepi

Ben cinque giorni dedicati alla scoperta di Napoli: il Museo Archeologico Nazionale, il Cristo Velato alla Cappella San Severo, Spaccanapoli, la Certosa di San Martino, il Museo Capodimonte, l’ultimo dipinto di Caravaggio, le affascinanti stazioni dell’arte della metropolitana… E non solo!

Seguiremo due diversi itinerari nei sotterranei della città: al Lapis Museum, dove ci inoltreremo attraverso un percorso sapientemente tagliato nel tufo giallo; e al Rione Sanità, dove percorreremo il Miglio Sacro alla scoperta delle Catacombe di Napoli.

Non mancherà un po’ di tempo libero per respirare l’atmosfera delle festività natalizie e passeggiare tra le vie del centro storico, alla ricerca dei tradizionali presepi napoletani.

All’aspetto culturale, si unirà anche quello enogastronomico! Quattro cene in ristoranti di alto livello per assaporare la cucina tradizionale partenopea e assaggiare la pizza verace; una degustazione di dolci natalizi tipici napoletaniserviti con vino passito.

A/R in treno (con possibilità di prevedere la partenza da diverse stazioni ferroviarie) e base all’Eurostar Hotel Excelsior 4*, situato sul lungomare, vicino all’emblematico Castel dell’Ovo e con una vista spettacolare sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli.

ITINERARIO SINTETICO

1° giorno: mercoledì 5 gennaio
PADOVA – NAPOLI

Ritrovo alla stazione ferroviaria di Padova e partenza con il treno delle 07.56 diretto a Napoli (su richiesta possibilità di partenza da altre stazioni). Arrivo alla stazione ferroviaria di Napoli Centrale alle 12.48 e trasferimento in hotel. Sistemazione e pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e visita del museo e della Mostra Evento “GLADIATORI”. Al termine delle visite, rientro in hotel. Trasferimento per la cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

2° giorno: giovedì 6 gennaio
NAPOLI

Prima colazione in hotel. Partenza a piedi per la visita del centro storico. Si visiterà: il Museo Cappella Sansevero, che custodisce il celebre Cristo Velato; Spaccanapoli con piazza del Gesù Nuovo e il Complesso Monumentale di Santa Chiara con la Chiesa e il Chiostro maiolicato; via dei Tribunali. Pranzo libero in corso di giornata. Nel pomeriggio, si proseguirà verso il Complesso e la Chiesa di San Lorenzo Maggiore, fino a San Gregorio Armeno, la famosa via dei Presepi, con una sosta al Pio Monte della Misericordia. Le visite si concluderanno alla Basilica della Pietrasanta, oggi LAPIS Museum, per un inedito percorso sotterraneo. A conclusione, degustazione a base di dolci natalizi napoletani, accompagnati da vino passito. In serata, trasferimento per la cena in una storica Pizzeria napoletana. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno: venerdì 7 gennaio
NAPOLI

Prima colazione in hotel. Trasferimento con pullman riservato al Museo Capodimonte. Mattinata interamente dedicata alla visita del Museo. Al termine, rientro in centro e tempo per il pranzo libero. Pomeriggio libero per visite individuali o con l’accompagnatrice. Possibilità di partecipare a qualche evento legato alla tradizione napoletana del presepe. Rientro autonomo in hotel. In serata, trasferimento al porto Borgo Marinari S. Lucia (poco distante dal nostro hotel) per la cena in ristorante panoramico. Rientro e pernottamento.

4° giorno: sabato 8 gennaio
NAPOLI

Prima colazione in hotel. Partenza con pullman alla Certosa di San Martino per la visita guidata. Pranzo libero nell’elegante e vivace quartiere del Vomero. Nel pomeriggio, rientro in centro e proseguimento delle visite a Palazzo Zevallos Stigliano, affacciato su via Toledo. Si prosegue poi con la visita di alcune stazioni dell’arte della Metropolitana di Napoli. Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena in ristorante. Rientro e pernottamento in hotel.

4° giorno: domenica 9 gennaio
NAPOLI – PADOVA

Prima colazione in hotel. Check-out e carico dei bagagli sul pullman riservato. Trasferimento per le visite della Napoli Sotterranea al Rione Sanità. Al termine, pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione ferroviaria in tempo utile per la partenza con il treno delle 16:09 diretto a Padova. Arrivo alla stazione ferroviaria di Padova alle 21:08. Rientro autonomo. Fine del viaggio e dei servizi.