ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Napoli e Pompei

  • Dal 23 al 26 settembre 2021

  • 4 giorni, 3 notti

  • Prezzo finito € 940

  • Carta d’identità in corso di validità

  • Accompagnatore DOIT Viaggi

  • Guida locale

  • Mezza pensione

  • Biglietti ferroviari inclusi

Cultura, storia e antiche tradizioni

Quattro giorni dedicati alla scoperta di Napoli: l’ultimo dipinto di Caravaggio, le affascinanti stazioni dell’arte della metropolitana, il Cristo Velato alla Cappella San Severo, l’Archivio Storico del Banco di NapoliSpaccanapoli, la Certosa di San Martino… E non solo!

Ammireremo gli inestimabili tesori di Pompei – arricchita anche dalle recenti scoperte archeologiche – e Oplontis – dove visiteremo la Villa di Poppea, un grandioso e lussuoso complesso contraddistinto da raffinati affreschi.

All’aspetto culturale, si unirà anche quello enogastronomico con tre cene in ristoranti di alto livello.​

A/R in treno ITALO (con possibilità di prevedere la partenza da diverse stazioni ferroviarie) e base all’Eurostar Hotel Excelsior 4*, situato sul lungomare, vicino all’emblematico Castel dell’Ovo e con una vista spettacolare sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli.

ITINERARIO SINTETICO

1° giorno: giovedì 23 settembre
PADOVA – NAPOLI

Ritrovo alla stazione ferroviaria di Padova e partenza con il treno ITALO delle 07.56 diretto a Napoli (su richiesta possibilità di partenza da altre stazioni). Gli orari di partenza potrebbero subire modifiche in base alla programmazione in corso di definizioneArrivo alla stazione ferroviaria di Napoli Centrale alle 12.48 e trasferimento in pullman riservato all’Eurostar Hotel Excelsior 4. Sistemazione nelle camere riservate e pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la guida, ingresso a Palazzo Zevallos Stigliano e visita delle stazioni dell’arte della Metropolitana di Napoli. Al termine, rientro in hotel. Trasferimento per la cena al ristorante “Mimì alla Ferrovia” con pullman riservato. Rientro in hotel e pernottamento.

2° giorno: venerdì 24 settembre
POMPEI E OPLONTIS – CERTOSA SAN MARTINO

Prima colazione in hotel. Partenza per Pompei e visita degli scavi archeologiciLa nostra visita avrà la durata di circa 2h e 30′ ed è stata studiata per offrirci una panoramica il più possibile esauriente del vasto sito archeologico. A seguire, transfer in pullman alla vicina Area archeologica di Oplontis e visita della Villa di Poppea. Rientro a Napoli, tempo a disposizione per il pranzo libero. Successivamente, si raggiungerà la Certosa di San Martino per la visita guidata. Rientro in hotel e in serata trasferimento con pullman riservato per la cena in una storica Pizzeria napoletana. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno: sabato 25 settembre
NAPOLI

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del centro storico. Si visiterà: il Museo Cappella Sansevero, che custodisce il celebre Cristo VelatoSpaccanapoli con piazza del Gesù Nuovo e il Complesso Monumentale di Santa Chiara con la Chiesa e il Chiostro maiolicatovia dei Tribunali, con la Chiesa del Purgatorio ad Arco e le caratteristiche botteghe; l’Archivio Storico del Banco di Napoli. Pranzo libero. Le visite pomeridiane prevederanno: il Complesso e la Chiesa di San Lorenzo Maggiore; la discesa a San Gregorio Armeno, la famosa via dei Presepi, con una sosta al Pio Monte della Misericordia. Al termine, rientro autonomo in hotel. Passeggiata a piedi fino al porto Borgo Marinari S. Lucia (poco distante dal nostro hotel) per la cena al ristorante panoramico TRANSATLANTICO. Rientro e pernottamento.

4° giorno: domenica 26 settembre
NAPOLI – PADOVA

Prima colazione in hotel. Mattina a disposizione per visite individuali o in compagnia dell’accompagnatore. Pranzo libero. Nel pomeriggio, check-out e trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno delle 16:09 diretto a PadovaArrivo alla stazione ferroviaria di Padova alle 21:08. Fine del viaggio e dei servizi.