MESSICO
TOUR CHIAPAS E YUCATAN
+ soggiorno mare
dal 7 al 21 novembre 2013
15 giorni – 14 notti
Tour 9 notti in pensione completa + 5 notti mare in all inclusive con guida parlante italiano e accompagnatore dall’Italia
Un itinerario alla scoperta di due regioni messicane particolarmente suggestive: il Chiapas e lo Yucatan, terre che il destino ha reso spettatrici e custodi dell’ingegno del misterioso popolo dei Maya. Si visiteranno i siti archeologici più importanti del mondo Maya, nonché le tipiche cittadine di Merida e Campeche e dei villaggi di San Juan Chamula e di Zinacantan, dove vivono le comunità indigene.
1° giorno giovedì 7 novembre: Padova/Milano/Cancun
Ritrovo dei Signori partecipanti nel luogo stabilito e trasferimento in pullman privato all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo diretto. Pasti, snack e film a bordo. Arrivo in serata e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno venerdì 8 novembre Cancun/Chichen Itza/Merida (316 km)
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Chichen Itza. Capitale Maya dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo D.C. ed oggi patrimonio dell’Unesco e nella lista delle sette meraviglie del mondo moderno. Il monumento più importante è la celeberrima Piramide di El Castillo, dedicata al Dio Kukulkan, evoluzione del Dio Quetzalcóatl, il “serpente piumato”, creatore della vita, sacro protettore della fertilità e simbolo di rinascita. Quetzalcóatl era un dio benevolo, ma la sua evoluzione in Kukulkan, ad opera dei Toltechi, portò all’introduzione di crudeli sacrifici umani nella capitale Chichen Itzà. La mastodontica piramide di El castillo è larga 55 metri per lato, alta 30 metri e possiede 91 gradini per facciata, cioè 354 gradini più un unico gradone centrale; in totale 365 gradini, a simboleggiare i giorni dell’anno. I pannelli che decorano le facciate sono 52 per lato, come gli anni del Calendario Maya. Questa popolazione eccelleva nella matematica, nella geometria e nell’astronomia. Il sito è costruito in modo che durante gli equinozi, all’alba il sole disegni la lunga ombra di un serpente sulla scalinata nord del Tempio. La visita continua con il Gruppo delle Mille Colonne; Il Tempio dei Guerrieri; il Tempio di Chaac Mool, dove venivano eseguiti i sacrifici; il Cenote Sacro, una larga pozza naturale dove venivano sacrificate le vergini e le persone malate o offese nel fisico; il Campo da Gioco della Pelota; il Tempio dei Giaguari; la Casa delle Aquile; l’osservatorio astronomico e la scuola. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Merida. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno sabato 9 novembre: Merida/Uxmal/Campeche (169 km)
Dopo la prima colazione partenza per Uxmal, città-tempio della Civiltà Puuc, caratterizzata da un’organizzazione sociale dominata dal potere teocratico di una élite di sacerdoti colti che esercitavano un’egemonia assoluta sul popolo sottomesso. Veneravano il Dio Chaac, il Dio della Pioggia, a cui offrivano brutali sacrifici umani nella speranza di risolvere il problema che maggiormente affliggeva le popolazioni Maya dello Yucatan: la siccità. Il sito, costruito tra l’800 ed il 1000 d.C., ospita l’imponente Piramide dell’Indovino, alta 39 metri, dalla cui sommità si può ammirare tutto il parco archeologico; la Casa delle Monache, in realtà una scuola militare decorata con immagini del Dio Chaac e del Quetzalcóatl; il Campo da Gioco della Pelota; la Casa delle Tartarughe, animale sacro per i Maya; il Palazzo del Governatore, vero capolavoro di architettura, conservatosi intatto per oltre 1000 anni e riccamente decorato; la Grande Piramide dalla cui sommità si può godere di un panorama mozzafiato. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento per Campeche, capitale dell’omonimo Stato della Confederazione Messicana. Breve visita della Città Antica racchiusa e fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere la Colonia dalle incursioni dei pirati. All’interno delle vecchie mura la città conserva, anche al giorno d’oggi, un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie ed austere chiese. Dopo la visita, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno domenica 10 novembre: Campeche/Palenque (360 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Palenque la più imponente località maya immersa nella foresta. arrivo e pranzo in ristorante. Al pomeriggio visita del centro archeologico di Palenque. Ai bordi della giungla tropicale sorge uno dei piú bei centri rituali maya in funzione dal III al VII secolo d.C. Famoso il Tempio delle Iscrizioni all’interno del quale è stata scoperta la tomba del gran signore “Pakal” adornato con una preziosa maschera di giada, autentico capolavoro di arte maya. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno lunedì 11 novembre: Palenque /Agua Azul /San Cristobal de las Casas (190 km)
Prima colazione in hotel e partenza per San Cristobal de Las Casas; lungo il percorso sosta alle cascate di Agua Azul, una delle bellezze naturali del Messico con le cascate immerse nella vegetazione. Pranzo in ristorante. Pomeriggio arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno martedì 12 novembre: San Cristobal de las Casas
In mattinata visita del mercato locale, uno dei più tipici della regione, dove giornalmente centinaia di indigeni si ritrovano per vendere i loro prodotti. Proseguimento per la chiesa di Santo Domingo in stile barocco, fondata nel 1547 e quindi partenza per visitare, nelle vicinanze, le comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan. La prima è molto particolare, in quanto nella chiesa si potrà notare la convivenza di riti pagani e cristianesimo, mentre gli indigeni zinacantechi sono molto orientati al cattolicesimo. Rientro in città. Pranzo in ristorante. Resto del pomeriggio a disposizione per passeggiare lungo la colorata Avenida Insurgentes e sostare nell’accogliente Plaza 31 de marzo, sorseggiando un “tè negro”, “alla manzanilla” o un “cafè de la Selva” e ascoltando la musica dei “mariachi”, che intonano le loro melodie sotto i portici. Cena e pernottamento.
7° giorno mercoledì 13 novembre: San Cristobal de las Casas/Toninà /Ocosingo / Palenque (191 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del sito archeologico di Toninà, dove si trova una delle più grandi piramidi del mondo Maya. Pranzo e sosta al mercato locale di Ocosingo. Al termine partenza per Palenque. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8° giorno giovedì 14 novembre: Palenque/Yaxchilan/Palenque (330 km + navigazione)
Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Yaxchilan. Per raggiungere questo sito archeologico immerso nella giungla, è previsto anche un tratto di navigazione lungo il Rio Usumacinta, confine naturale tra Messico e Guatemala e habitat di numerose specie animali tra cui la scimmia urlatrice. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Palenque. Cena in hotel e pernottamento.
9° giorno venerdì 15 novembre: Palenque/Chicannà (370 km)
Prima colazione e partenza per Chicanna per la visita del sito archeologico risalente al VII secolo; vi sono monumenti di rara tra cui una struttura decorata con una grande maschera. Dopo il pranzo visita al sito archeologico di Becan, dichiarato dagli esperti come uno dei principali dello stato di Campeche ai confini con il Guatemala. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
10° giorno sabato 16 novembre: Chicannà/Kohunlich / Tulum Riviera Maya (398 km circa)
In mattinata visita del sito archeologico di Kohunlich. Al termine proseguimento per Tulum, unica città Maya fortificata costruita a picco sul mare. Pranzo in ristorante e proseguimento perl il PLAYA MAROMA***** . Trattamento di All inclusive.
dal 11° al 14° giorno, da sabato 16 a mercoledì 20 novembre: Riviera Maya
Giornate dedicate al relax, attività balneari e/o escursioni facoltative.
15° giorno giovedì 21 novembre: Riviera Maya/Cancun/Italia
In base all’orario di partenza del volo, trasferimento all’aeroporto di Cancun ed imbarco. Cena, film e pernottamento a bordo.
16° giorno venerdì 22 novembre: Milano/Padova
Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa, ritiro dei bagagli e rientro a Padova con bus riservato.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE | EURO 3100,00 |
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA | EURO 510,00 |
CAMBIO APPLICATO: 1 Euro (EUR) = 1.35 US Dollar (USD)
Eventuali adeguamenti valutari e/o delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in dollari corrisponde al 85% del totale.
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di viaggio (Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici) riportato nel sito www.doitviaggi.com e disponibile presso la nostra sede.
La quota comprende:
- trasferimento in pullman privato da Padova per l’aeroporto di Milano Malpensa e viceversa;
- volo charter Milano/Cancun/ Milano con Neos ;
- tasse aeroportuali e Carbon Tax (soggette a riconferma al momento dell’emissione dei biglietti); visto ingresso(€ 27)
- tour di 9 notti in pensione completa con guida parlante italiano e pullman privato con aria condizionata per tutta la durata del tour;
- sistemazione negli hotels indicati nel programma (o di pari categoria) in camere doppie standard;
- 5 notti presso Playa Maroma 5*, in camera doppia con trattamento di All Inclusive;
- le visite e gli ingressi come da programma;
- accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia;
- assicurazione medico – bagaglio.
La quota non comprende:
- le bevande ai pasti durante il tour; tassa di uscita (da pagare in loco) 35 Usd;eventuale adeguamento carburante
- le mance pari a € 50.00 che verranno raccolte in loco dal nostro accompagnatore;
- assicurazione annullamento viaggio, per cause mediche certificabili 60 euro;
- gli extra in generale e tutto quanto non compreso alla voce “La quota comprende”.
Il vostro Resort: Playa Maroma*****
Affacciato direttamente sulla bellissima spiaggia di Playa Maroma, considerata una delle più belle al mondo, questo resort è ispirato nella sua architettura a un tipico villaggio messicano dai colori allegri e vivaci con alcune costruzioni coperte dalle caratteristiche palapas.
POSIZIONE
A circa 35 km a sud dell’aeroporto di Cancun e a 20 km a nord di Playa del Carmen
SPIAGGE E PISCINE
Ampia spiaggia di sabbia bianca e fine. Piscina con area relax. Lettini e teli mare gratuiti in piscina e in spiaggia (sino ad esaurimento).
CAMERE
376 camere in totale distribuite in 6 blocchi a 2-3 piani vivacemente colorati. Tutte le camere sono dotate di servizi privati, aria condizionata, ventilatore a soffitto, asciugacapelli, TV via cavo, cassetta di sicurezza, minibar rifornito quotidianamente con acqua e bibite, internet wireless, telefono e balcone.
RISTORANTI E BAR
Ristorante principale con servizio a buffet dove è presente anche un angolo “pizza”, snack grill e la creperie aperti durante il giorno e due ristoranti di specialità con servizio a la carte aperti per la cena: “La Tortuga” per specialità mediterranee, “Tio Pedro” per i piatti della cucina messicana. Numerosi bar, incluso il lobby bar aperto 24 ore. A pagamento: il “Terrace Tapas & Lounge Bar”, aperto per la cena dove è possibile gustare specialità a base di tapas e di aragosta.
SERVIZI
A pagamento: negozi, servizio medico e lavanderia, noleggio auto, centro SPA con sauna, idromassaggio, massaggi e trattamenti vari. Sono accettate le principali carte di credito.
SPORT E SVAGO
Tennis, tiro con l’arco, aerobica, ping-pong, calcio, palestra, sport acquatici non motorizzati quali catamarano e kayak, una lezione introduttiva al diving in piscina. Gli animatori del hotel, a cui si affiancano gli animatori italiani, organizzano attività sportive e ricreative durante la giornata e musica e spettacoli la sera presso il teatro coperto. Miniclub con personale qualificato per bambini da 4 a 12 anni. A pagamento: attività presso il centro diving, attrezzatura per snorkeling.
FORMULA SEACLUB ALL INCLUSIVE
Nei luoghi e agli orari prefissati:
- trattamento di pensione completa con pasti a buffet
- possibilità di cenare nei ristoranti à la carte (escluso il “Terrace Tapas & Lounge Bar” e nella misura di 1 cena in ogni ristorante a settimana, soggetto a disponibilità)
- consumo illimitato di bevande nazionali e selezione di bevande internazionali ai pasti e durante la giornata
- snack e spuntini durante la giornata
- minibar in camera rifornito giornalmente
- cassetta di sicurezza in camera
- tutto quanto espressamente indicato nel paragrafo “Sport e svago”
- animazione internazionale diurna e serale con presenza di animatori italiani
- assistenza assidua Francorosso