Matera e Basilicata
Scriveva Guido Piovene che “i Sassi hanno l’attrattiva dell’inverosimile”. E la Basilicata possiede un patrimonio di natura, arte, storia, letteratura, cibo e vino lontano dalle rotte turistiche più battute. I trasferimenti A/R sono in aereo con partenza da Venezia e arrivo a Bari (65 km da Matera); poi tour in Pullman riservato. Un solo hotel 4* a Matera: nessuno spostamento continuo di valigie. Il nostro Hotel sarà sempre lo stesso per 5 notti e da lì ci sposteremo “a raggio” nel territorio. Matera con il giusto spazio: non solo i Sassi “mordi e fuggi”, ma anche il Piano e la Civita medievali e barocchi e i dintorni con il Belvedere di Murgia Timone e l’imperdibile Cripta del Peccato originale, la “Cappella Sistina della Murgia materana”, visitabile solo su prenotazione. Una città vissuta fino in fondo. Basilicata suddivisa per aree tematiche: ogni giornata un territorio diverso. Il Vulture: terra di vulcani, foreste e castelli, con le Cantine del Notaio. Craco vecchia e i calanchi: paesaggi lunari immortalati da Carlo Levi e in tanti film. Le Piccole Dolomiti Lucane, con le profonde gole e le guglie rocciose dalle forme bizzarre. Con guide turistiche del territorio abilitate e biglietti d’ingresso compresi.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: domenica 28 aprile
VENEZIA – BARI – MATERA
Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto M. Polo di Venezia con l’accompagnatore ed imbarco sul volo Ryanair FR810 diretto a Bari delle ore 09.35. Possibilità di prenotare un transfer A/R facoltativo al raggiungimento di 6 partecipanti da Padova (Galleria S. Carlo), al costo di € 45 a persona; o da San Donà di Piave (Stazione ATVO) / Noventa di Piave (Hotel OMNIA) al costo di € 30 a persona. Arrivo alle 10.55 e transfer in pullman riservato all’Hotel Nazionale 4* di Matera. Aperitivo di benvenuto. Consegna delle camere e transfer pomeridiano in pullman al Belvedere di Murgia Timone. Da qui si gode un panorama senza confronti su Matera. Rientro in hotel, cena e possibilità di una passeggiata in notturna ai due belvedere sui Sassi Caveoso e Barisano.
2° giorno: lunedì 29 aprile
IL VULTURE
Prima colazione in hotel. Ci dirigiamo in pullman nel Vulture, in provincia di Potenza. Al mattino visita guidata di Venosa, che fa parte dei Borghi più belli d’Italia, dove nacque il poeta romano Orazio. Si visiteranno il Parco Archeologico con la cosiddetta Chiesa incompiuta, e l’Abbazia della Trinità. A seguire visita guidata delle Cantine del Notaio a Rionero in Vulture con degustazione vini e light lunch a base di golosità gastronomiche locali. Nel pomeriggio proseguiamo verso Melfi. Racchiusa entro la cinta muraria e dominata dall’imponente mole del Castello, è adagiata su una collina. Visita guidata al Museo archeologico nel Castello, dov’è conservato il bellissimo Sarcofago di Rapolla. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: martedì 30 aprile
MATERA
Dopo la prima colazione in hotel, l’intera giornata sarà dedicata alla visita guidata di Matera. Carlo Levi scriveva nel 1952: “Nelle grotte dei Sassi si cela la capitale dei contadini, il cuore nascosto della loro antica civiltà. Chiunque veda Matera non può non restarne colpito tanto è espressiva e toccante la sua dolente bellezza”. Quindi Sasso Caveoso, ma anche Civita e Piano: una città tutta da scoprire con le sue chiese rupestri, la casa-grotta, il palombaro lungo, le chiese romaniche e barocche, i palazzi signorili e le architetture contemporanee. Un labirinto di vicoli intricati e antichissimi, un groviglio di storia e umanità raccontato da scrittori e immortalato da registi come un vero set a cielo aperto. Matera vale il viaggio… Pranzo libero in corso di visite. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: mercoledì 1° maggio
CRACO, I PAESAGGI LUNARI DEI CALANCHI E IL SANTUARIO DI ANGLONA
Dopo la prima colazione in Hotel, raggiungiamo in pullman Craco vecchia per la visita guidata. Il paesaggio è quello lunare e straziato dei Calanchi, narrati da Carlo Levi in Cristo si è fermato ad Eboli. Il piccolo centro – dal 2010 nella lista dei monumenti da salvaguardare redatta dalla World Monuments Fund – è visitabile solo se accompagnati da guide autorizzate lungo un percorso messo in sicurezza. Dopo il pranzo in ristorante a Tursi, nel quartiere della Rabatana, visita del Santuario di S. Maria D’Anglona. Lungo la strada del ritorno sosta per la visita alle Tavole Palatine, antico tempio dorico del VI. sec. a.C. nell’area archeologica di Metaponto. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: giovedì 2 maggio
CASTELMEZZANO E PIETRAPERTOSA, SAPORI DEL PARCO, CRIPTA DEL PECCATO ORIGINALE
Dopo la prima colazione in hotel, ci inoltriamo nel Parco Regionale di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane. Sosta a Castelmezzano e passeggiata guidata a Pietrapertosa. Tra i due paesi – che fanno parte dei Borghi più belli d’Italia – uno strapiombo di circa 800 metri, che i più spericolati affrontano imbragati ad una corda con l’adrenalinico Volo dell’angelo. Visita ad un’azienda agricola all’interno del Parco Regionale di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane con dimostrazione di caseificazione e light-lunch a base di prodotti aziendali e del territorio. Nel pomeriggio visita alla Cripta del Peccato originale, definita la “Cappella Sistina della pittura rupestre parietale”. L’accesso è permesso solo su prenotazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: venerdì 3 maggio
TEMPO LIBERO A MATERA, BARI VECCHIA E RIENTRO A VENEZIA
Dopo la prima colazione in hotel, mattinata libera per una passeggiata a Matera. Pranzo libero e partenza col pullman per Bari. Passeggiata guidata a Bari Vecchia. Il centro storico della città è rinato negli ultimi anni a nuova vita: sarà un piacere visitarlo e goderlo con tutti i suoi colori ed i suoi profumi. Transfer all’Aeroporto di Bari in tempo utile per il disbrigo delle operazioni d’imbarco sul volo Ryanair FR811 delle ore 22.15 diretto a Venezia. Arrivo previsto ore 23.35. Rientro dei partecipanti alle rispettive destinazioni.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio di base è stipulata con AXA, ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
La polizza contro l’annullamento sostituisce quella medico-bagaglio (perché la comprende), è stipulata con NOBIS ed include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato. Inoltre ha dei massimali superiori per le spese mediche in viaggio. Per maggiori informazioni guardare la voce “la quota non comprende”.
LA QUOTA COMPRENDE
- Voli A/R Venezia/Bari e tasse aeroportuali
- Franchigia bagaglio 20 kg
- Trasferimenti ed escursioni in Pullman GT riservato come da programma
- Sistemazione per 5 notti all’HOTEL NAZIONALE 4* a Matera con tassa di soggiorno inclusa
- Trattamento di mezza pensione in Hotel (colazione e cena) con bevande incluse ai pasti (½ minerale + ¼ vino) e 3 pranzi come da dettagli riportati al punto successivo
- Degustazione 3 vini e light lunch alle Cantine del Notaio; Pranzo in ristorante il quarto giorno; Light-lunch a base di prodotti locali all’agriturismo “I Sapori del Parco”.
- Ingressi: Parco Archeologico di Venosa; Castello di Melfi; Chiesa rupestre, Casa-grotta e Palombaro a Matera; Centro storico di Craco vecchia e Santuario di Anglona; Cripta del Peccato Originale a Matera
- Accompagnatore DOIT Viaggi
- Visite guidate con guida turistica ed escursionistico-ambientale come da programma
- Assicurazione medico-bagaglio* AXA con massimale delle spese mediche in viaggio fino a € 1.000.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.
- Le mance pari ad € 35 che verranno raccolte durante il viaggio dall’accompagnatore.
- Transfer A/R facoltativo al raggiungimento di 6 partecipanti da Padova (Galleria S. Carlo), al costo di € 45 a persona; o da San Donà di Piave (Stazione ATVO) / Noventa di Piave (Hotel OMNIA) al costo di € 30 a persona;
- Assicurazione NOBIS contro l’annullamento viaggio per motivi medici certificabili senza franchigia: €95 persona in camera doppia, ed €115 in camera singola.
DOCUMENTI NECESSARI
Carta d’identità in corso di validità.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.