Fra mare, montagna e deserto, per la fioritura delle rose
Questo tour in Marocco di 12 giorni parte e termina da “Marrakech la rouge”, accogliente, amichevole, magica, energica, vivace, colorata e sorprendentemente bella. La lasceremo per entrare nell’Alto Atlante e raggiungere il Sahara, dopo aver costeggiato scogliere a picco e spiagge dove si infrangono rumorose e incessanti le lunghe onde dell’oceano Atlantico. Seguendo il percorso delle vecchie carovane, scopriremo un altro Marocco: oasi e deserte pianure, strade tortuose e piccoli hotel di charme, ognuno dei quali racconta una storia. Ceneremo sotto stelle più lucenti del solito, prenderemo il tè con i nomadi e scopriremo alcuni dei segreti nascosti del Marocco: castelli di terra, feroci fortezze montane, villaggi cinti di mura merlate e labirintiche oasi rigogliose, granai secolari, dove i contadini conservano ancora i loro chicchi, le rovine di una moschea del 17° secolo, nascosta nel mezzo di un palmeto, le millenarie incisioni rupestri, raffiguranti animali selvatici, cacciatori e alcune delle prime lettere dell’alfabeto berbero. Fra gole primordiali con i loro muri di lava simili a cera che sembrano aver catturato il tempo sospeso, avremo la sensazione di essere le prime persone ad essere mai arrivate lì. Quando sentiremo nell’intera valle di Kelaat M’Gouna il profumo delle rose, allora la strada delle kasbah, scenario naturale di film famosi, ci ricondurrà al punto di partenza.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: mercoledì 21 aprile
PADOVA – TREVISO – MARRAKECH
Partenza da Padova in pullman riservato per l’aeroporto di Treviso con l’accompagnatore Doit Viaggi. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo Ryanair FR 1360 in partenza alle 20:35 per Marrakech. Arrivo alle 23.10, ritiro dei bagagli. Incontro con il nostro corrispondente e trasferimento all’Hotel Red 4*. Pernottamento in albergo.
2° giorno: giovedì 22 aprile
MARRAKECH – AGADIR – MIRLEFT
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida dott.ssa Alessandra Bravin, autrice delle guide Polaris “Marrakech e dintorni: il fascino della città rossa” e “Marocco” ed esperta di arte rupestre sahariana. Partenza verso Agadir. Pranzo in ristorante al porto di Agadir a base di pesce. Dopo pranzo si prosegue il percorso all’interno fino al villaggio di Agloo da dove si prende la strada costiera panoramica che ci conduce a Mirleft. Assegnazione delle camere riservate presso il Boutique Hotel Un Thé au Bout du Monde. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: venerdì 23 aprile
MIRLEFT – PLAGE BLANCHE – FORT BOU JERIF
Prima colazione in hotel. Partenza per Sidi Ifni, ex enclave spagnola distante circa 40 km da Mirleft, ricca di edifici art déco che fu in passato un importante centro per gli schiavi. Da questa cittadina ha inizio la pista costiera che ci conduce alla Plage Blanche. Uno dei punti più belli della costa è Aoreora, dove le dune cadono letteralmente in mare. Arrivo al Complexe Touristique Bou Jerif. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: sabato 24 aprile
FORT BOU JERIF – GUELMIM – ICHT
Prima colazione in hotel. Partenza per Guelmim; si prosegue in direzione di Bou Izakarn, poi di Timoulay e Taghjicht. All'uscita di Taghjicht a ca. 5 km, si gira a sinistra per Aday e Amtoudi. Amtoudi una piccola oasi incassata in una valle rigogliosa, che presenta all'inizio uno sperone roccioso su cui è costruito l'agadir che domina il villaggio da 600 metri di altezza; sul suo basamento troviamo alcune incisioni rupestri. Fino a Icht rimangono 46 km da percorrere. Sistemazione all’Hotel Borj Biramane. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in albergo.
5° giorno: domenica 25 aprile
ICHT – TATA
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Tata. Percorriamo un breve tratto di asfalto che abbandoniamo per entrare in una zona desertica di valli secche, piccole oasi e affioramenti rocciosi. Arrivati ad Oum El Alek visiteremo un bellissimo sito di incisioni rupestri. Proseguimento, per Tata e sistemazione all’Hotel Relais des Sables. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in albergo.
6° giorno: lunedì 26 aprile
TATA
Prima colazione in hotel. La giornata è interamente dedicata alla scoperta della regione, che ha la più alta concentrazione di siti rupestri del Marocco, la cui ricchezza consiste anche nell’architettura tradizionale dei villaggi, costruiti per proteggersi dalle alte temperature estive e nella vita delle oasi, dove potremo osservare il funzionamento “dell’orologio ad acqua”. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in albergo.
7° giorno: martedì 27 aprile
TATA – ERG CHEGAGA
Prima colazione in hotel. Partenza verso Erg Chegaga, con soste per godersi la bellezza della regione del Sud prima di raggiungere Foum Zguid per il pranzo. Visita all'oasi di Tissint. Poco prima di Foum Zguid prenderemo una pista attraverso il lago secco Iriqui. Il deserto di Erg Chegaga è il più grande erg del Marocco con dune che raggiungono i 300 mt di altezza. Dopo aver ammirato il tramonto sulle magiche dune, arriveremo al Campo Caravane du Sud. Cena e pernottamento in campo preallestito sotto il cielo stellato ai piedi delle dune.
8° giorno: mercoledì 28 aprile
CHEGAGA – ZAGORA
Prima colazione in hotel. La pista continua presso la riva sinistra dell'oued Draa. Ci si allontana progressivamente dalle dune per costeggiare il fiume Draa. Si ritrova l'asfalto a Mhamid, antico porto carovaniero. Ci fermeremo per una sosta a Tamegroute, una tappa importante anche per i pellegrini di cultura islamica, che vengono qui a pregare di fronte alla bella tomba di Mohammed Bou Nasri, fondatore della Biblioteca Coranica. Si risale la Valle del Draa, che percorriamo fino a Zagora. Sistemazione al Riad Lamane. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in albergo.
9° giorno: giovedì 29 aprile
ZAGORA – JEBEL SARHRO – OUARZAZATE
Prima colazione in hotel. Oggi il nostro itinerario prosegue lungo la mitica Valle del Draa. Risaliamo la valle fino al villaggio di Tamnougalt. Proseguimento per il grandioso massiccio vulcanico Jebel Sarhro, lavorato dall’erosione fino a raggiungere i 2.200 m del Tizi'n Tazzazert. Successivamente si raggiungono le famose Gole del Fiume Dadès, nell’omonima valle. Partenza per l’Oasi di Skoura, che ospita un labirinto di palme di oltre 25 Km. Le abitazioni in terra pressata di questa regione sono veramente impressionanti e una delle più famose è la kasba di Amridil. Il percorso che porta fino a Ouarzazate è costellato di centinaia di villaggi di sabbia e di palmeti. Sistemazione presso il Riad Salam. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in albergo.
10° giorno: venerdì 30 maggio
OUARZAZATE – AIT BENHADDOU – MARRAKECH
Prima colazione in hotel. Visita di Ouarzazate. Da Ouarzazate percorriamo la "via del sale", al cui ingresso troviamo la celebre kasba di Ait Ben Haddou, forse la più famosa del Marocco e patrimonio UNESCO. Il passo del Tizi 'n Tic hka (2.267 m) ci introduce nella verde pianura di Marrakech. Sistemazione all’Hotel Red 4*. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in albergo.
11° giorno: sabato 1° maggio
MARRAKECH
Prima colazione in hotel. La giornata è dedicata alla visita guidata di Marrakech: visita della città vecchia, delle Tombe Saadiane, dell’antico Riad Dar si Said, ora Museo della Tessitura, e della famosa piazza Djemaa el Fna”. Pranzo in ristorante. Cena in ristorante storico in medina con spettacolo folcloristico e pernottamento in hotel.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Ass. annullamento in camera doppia: € 120
Ass. integrativa: € 70
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
La polizza medico-bagaglio di base è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
*La polizza contro l’annullamento include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato.
CONTATTACI
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento in pullman privato Padova – aeroporto di Treviso a/r;
- Volo Ryanair Treviso / Marrakech / Treviso;
- Tasse aeroportuali, bagaglio da stiva e un solo bagaglio a mano delle dimensioni massime di 40 cm x 20 cm x 25 cm;
- Trasferimenti in pullman privato con assistente aeroporto / hotel / aeroporto a inizio e fine tour;
- Veicoli fuoristrada 4×4, con massimo 4 partecipanti per auto con autista dal 2° all’11° giorno; si consiglia un bagaglio pratico, costituito preferibilmente da una sacca morbida di massimo 15 kg;
- 11 pernottamenti in camera doppia in hotel, riad e campo tendato (1 notte nel deserto);
- Pensione completa dal 2° all’11° giorno con le cene in albergo (tranne una cena in ristorante storico con spettacolo folcloristico l’11° giorno) e i pranzi presso ristorantini oppure al sacco;
- Visite, escursioni e tasse d’ingresso ai siti e ai parchi inclusi nell’itinerario;
- Facchinaggio in hotel;
- Accompagnatore Doit Viaggi dall’Italia con 15 partecipanti;
- Guida locale Dott.ssa Alessandra Bravin dal 2° all’11° giorno;
- Guida e borsa da viaggio (1 a coppia);
- Assicurazione medico – bagaglio AXA con copertura fino a € 5.000.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazione facoltativa contro l’annullamento al viaggio per cause mediche certificate senza franchigia: € 120;
- Le mance, pari ad € 60, che verranno raccolti in loco dall’accompagnatore;
- Le bevande, gli extra in generale e tutto quanto non compreso alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto con scadenza dopo il 21/10/2021.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.