DOIT BEST ITALIA

VIAGGIO DI GRUPPO IN LAVORAZIONE

Lecce e Salento

  • Dal 28 maggio al 2 giugno 2022

  • 6 giorni, 5 notti

  • Carta d’identità in corso di validità

  • Accompagnatore DOIT Viaggi

  • Guida locale

  • Pensione completa

  • Transfer da Padova/Noventa di Piave facoltativo

  • Voli inclusi

Il Salento dei due mari

Un unico Hotel 4* a Lecce ci farà da base per scoprire l’estremo lembo sud-orientale d’Italia, vero e proprio ponte lanciato verso l’Oriente. È il Salento: ricco di storia, arte, struggenti paesaggi agresti e orizzonti marini che tolgono il fiato. È terra di mete più note: Otranto, Gallipoli, Ostuni. E di altre meno conosciute eppure straordinarie. La Grecìa Salentina, latifondi e solide casate, con Galatina e gli splendidi affreschi della basilica francescana di S. Caterina d’Alessandria – una sorta di ‘piccola Assisi’ senza eguali in terra pugliese – e Nardò, fastosa e raccolta negli scenari barocchi di Piazza Salandra. I Beni del FAI, come la normanna Abbazia di S. Maria di Cerrate e la piccola chiesa bicroma – quasi un ricamo di pietre rosa – di S. Maria del Casale: “la più bella ed originale chiesa che nel suo stile abbia l’Italia meridionale.”. E poi una giornata e mezza solo per lei, Lecce, la “Firenze del Sud”: raccolta, ovattata, elegante, preziosa. Uno scrigno barocco gioioso ed esuberante che al tramonto si accende di calda luce dorata. E i due mari, l’Adriatico e lo Ionio: a Leuca, in barca con un’escursione alle sue grotte iridiscenti; sulla strada del Parco Regionale Costa d’Otranto e nel Parco naturale di Porto Selvaggio, dove ci avventureremo per una facile escursione a piedi fino alla baia. E l’antica lavorazione della cartapesta; e il Negroamaro, il Primitivo e l’olio biologici di una rinomata Cantina Slow Wine, con visita al 700esco frantoio ipogeo; e i piccoli ristoranti di qualità, fieri di una ricca cucina di terra e di mare. In aereo da Venezia sarà un viaggio indimenticabile.

ITINERARIO SINTETICO

1° giorno: sabato 28 maggio
VENEZIA – BRINDISI – LECCE

Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto M. Polo di Venezia con l’accompagnatore in tempo utile per il disbrigo delle pratiche d’imbarco sul volo Volotea V7 1246 delle ore 10:05 diretto a Brindisi. Possibilità di prenotare un servizio transfer A/R facoltativo per l’aeroporto di Venezia da Padova (Galleria S. Carlo): € 40; da Noventa di Piave (Hotel Omnia): € 30, al raggiungimento di minimo 6 partecipanti. Possibilità di partenza da altri aeroporti italiani (su richiesta in agenzia; soggetto a disponibilità). Arrivo all’aeroporto di Brindisi alle ore 11:35. Ritiro dei bagagli, incontro con la nostra guida e partenza verso Ostuni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita di Ostuni. Al termine, trasferimento all’8PIUHOTEL 4* di Lecce. Assegnazione delle camere, cena nel ristorante dell’hotel e pernottamento.

2° giorno: domenica 29 maggio
LECCE

Dopo la prima colazione in hotel, breve transfer in pullman a Porta Napoli, ideale ingresso monumentale al centro storico di Lecce, alla cui visita guidata dedichiamo l’intera giornata. (Ingresso al circuito Ecclesiae leccesi compreso). Visiteremo: la Basilica di Santa Croce e il Palazzo dei Celestini; la Chiesa del Gesù; l’Anfiteatro romano di Piazza Sant’Oronzo e la Chiesetta di S. Marco; il Conservatorio di Sant’Anna con il suo ficus magnolioide secolarePiazza Duomo e la cattedrale con l’elegante cripta rinascimentale, il chiostro del seminario antico e la cappella di san Gregorio armeno; il Museo diocesano; la chiesa di S. Matteo; la chiesa conventuale delle clarisse e la chiesa di S. Irene. Pranzo libero in corso di giornata. Rientro in pullman in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: lunedì 30 maggio
S. MARIA DI LEUCA – OTRANTO

Dopo la prima colazione in hotel, partenza in pullman alla volta di S. Maria di Leuca, con breve sosta per la visita alla Chiesa di S. Maria De Finibus Terrae. La mattinata sarà poi dedicata ad una minicrociera in battello – durata 1h30 – alle magnifiche grotte marine di Leuca, tra le quali la Grande del Ciolo e le Cazzafri. A chiudere, un aperitivo a bordo. Pranzo a base di pesce in ristorante e spostamento in pullman ad Otranto per la visita guidata, seguendo il tragitto panoramico nel Parco Regionale Costa Otranto – S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: martedì 31 maggio
NARDO’ – GALATINA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza in pullman nella vicina Grecìa salentina. Iniziamo la visita guidata da Nardò: il Palazzo di Città, la Guglia dell’Immacolata, il Sedile. E poi la Cattedrale, S. Domenico, il Castello. A metà giornata visita a L’Astore Masseria (Slow Wine) per la degustazione di 3 vini e olio EVO abbinati ad un light lunch a base di prodotti locali. Nel pomeriggio ci rechiamo nella vicina Galatina per la visita guidata: la straordinaria basilica francescana di S. Caterina d’Alessandria; la Chiesa Madre, dedicata a S. Pietro e la cappella di S. Paolo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: mercoledì 1 giugno
GALLIPOLI – ABBAZIA DI CERRATE

Dopo la prima colazione in hotel, escursione in pullman a Gallipoli. Visiteremo: il Castello aragonese; la Cattedrale di Sant’Agata; i lungo bastioni e la chiesa della Purità. Risalendo lungo la costa ionica, la nostra prossima tappa è un piccolo caseificio che produce primosale, ricotta e formaggi dagli animali allevati direttamente nel Parco. Sosta relax in fattoria, dove potremo vedere come si lavora la pasta filata per ottenerne mozzarelle e poi merenda a base di prodotti aziendali. Dopo pranzo, rientro in pullman verso Lecce, con sosta all’Abbazia di S. Maria di Cerrate per la visita. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: giovedì 2 giugno
LECCE – S. MARIA DEL CASALE – BARI – VENEZIA

Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Carico dei bagagli e partenza in pullman verso Brindisi. Qui, visiteremo la Chiesa di Santa Maria del Casale. Al termine, tempo a disposizione in centro a Brindisi per il pranzo libero. Trasferimento con pullman riservato all’aeroporto di Bari in tempo utile per la partenza con il volo Volotea V7 1235 delle ore 16:45 diretto a VeneziaArrivo previsto alle 18:10. Saluto al gruppo e rientro dei partecipanti alle proprie destinazioni.