Laura & Vanni
Honeymoon Polinesia e California
Dal 30 dicembre 2014 al 20 gennaio 2015
1° giorno: martedì 30 dicembre
Venezia – Parigi – Los Angeles
Partenza dall’aeroporto di Venezia Marco Polo con volo di linea alle 15.45. Arrivo a Parigi alle 17.35. Cambio aeromobile e proseguimento del viaggio alle 19.10. Scalo tecnico a Los Angeles.
2° giorno: mercoledì 31 dicembre
Los Angeles – Papeete – Moorea
Arrivo nell’isola di Tahiti alle ore 06.20. Trasferimento dall’aeroporto al porto, da qui continuazione in traghetto fino a Moorea (30 minuti di traversata). Trasferimento all’Hotel Les Tipaniers, sistemazione in bungalow.
3° giorno: giovedì 01 gennaio
Moorea
Giornata a disposizione per relax, escursioni ed attività balneari.
Moorea, incantevole e selvaggia, è l’isola sorella di Tahiti e il suo nome in polinesiano significa “lucertola gialla”. La leggenda narra che il guerriero Pai, in una battaglia con il dio Hito, gli scagliò contro la sua lancia. Ma questa, mancando il bersaglio, andò a colpire e a trapassare una montagna dell’isola che da allora fu chiamata Mou’a Puta ovvero “monte forato”. L’isola si eleva verso il cielo con monti vulcanici coperti dal verde vellutato delle palme da cocco, dei mape, delle piantagioni di ananas. Paesaggi e storia non sono gli unici pregi dell’isola che è conosciuta soprattutto per le sue splendide spiagge bianche, la varietà dei suoi coralli e la ricchezza dei suoi fondali.
4° – 5° giorno: venerdì 02 e sabato 03 gennaio
Moorea
Giornate a disposizione per relax, escursioni ed attività balneari.
Perché scegliere Moorea?
- il monte Forato: Moorea è dominata dal mitico Mou’a Puta, la montagna che la leggenda vuole trapassata dalla lancia del guerriero Pai nella battaglia contro il dio Hito;
- un entroterra di avventure: qui c’è solo l’imbarazzo della scelta, scalata di cime, escursioni alla scoperta delle vallate, delle cascate e delle sontuose baie di Opunohu e di Cook;
- tour a tutto gusto: a bordo di una 4X4 o a piedi, potrete inoltrarvi tra le piantagioni di ananas, coltivazioni di ginger ed alberi esotici e degustare prodotti locali nelle fabbriche di succhi di frutta;
- una nuotata con i delfini: programmi ed attività organizzate da specialisti al Moorea Dolphin Center consentono di scoprire da vicino questi fantastici mammiferi;
- il Tiki Village: è un’accurata riproduzione di un antico villaggio polinesiano per un tuffo nelle tradizioni e nella cultura mao’hi.
6° giorno: domenica 04 gennaio
Moorea – Huahine
Prima colazione. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo alle 15.45 con arrivo a Huahine alle 16.25 passando per Tahiti. Trasferimento e sistemazione al Maitai Lapita.
Resto della serata a disposizione.
7° giorno: lunedì 05 gennaio
Huahine
Giornata a disposizione per relax, escursioni ed attività balneari.
Huahine, il giardino dell’eden. Certamente è la più sensuale delle isole, meta ideale per scoprire un vero e proprio paradiso preservato. Spiagge di sabbia bianca, isolotti corallini, deserti posati sulla laguna di un blu luminoso e delle montagne lussureggianti, l’isola è un concentrato di bellezze polinesiane. Scoprire Huahine è lasciarsi sedurre dal suo fascino legato alla sua ricchezza archeologica, al suo ritmo lento ed ai suoi molteplici segreti come le stupefacenti anguille sacre dagli occhi blu o i suoi vivai ancestrali di pesci, costruiti in blocchi di corallo dagli antenati.
8° – 9° giorno: martedì 06 e mercoledì 07 gennaio
Huahine
Giornate a disposizione per relax, escursioni ed attività balneari.
Perché scegliere Huahine?
- la natura è selvaggia e seducente, vegetazione lussureggiante, spiagge vergini, baie deserte, numerosi motu paradisiaci, abbondanza di coltivazioni di prodotti alimentari e fruttiferi, laguna con colori dalle sfumature fiabesche, sono le mete delle escursioni proposte dalle esperte guide locali fiere di condividere il loro patrimonio;
- un passato misterioso: le vestigia archeologiche più estese della Polinesia, tempio di Orohaehae ed i “marae”(luogo di sacrificio per gli dei) meglio conservati, paesaggi modellati dai miti e dalle leggende che compongono l’atmosfera mistica che regna a Huahine;
- numerosi centri d’interesse turistico e culturale: artigianato locale testimone di una creatività e di una abilità stupefacenti, recinti di pesci, villaggi autentici di pescatori, scoperta delle anguille sacre di Faaie, visita dei magnifici giardini per gli appassionati di botanica;
- delle attività nautiche che svelano l’eccezionale quadro naturale di Hauhine: gita sulla laguna, esplorazione della fauna e della flora sottomarina (spioventi della barriera di corallo, grotte di pescose, giardini di corallo) crociere al tramonto, pesca d’altura in pieno oceano, possibilità di fare surf sulle più belle onde della Polinesia.
10° giorno: giovedì 08 gennaio
Huahine – Bora Bora
Prima colazione. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo delle 14.35. In venti minuti si arriva a Bora Bora. Trasferimento all’ hotel Maitai Polynesia, sistemazione in bungalow overwater.
11° giorno: venerdì 09 gennaio
Bora Bora
Giornata a disposizione per relax, escursioni ed attività balneari.
Un vulcano che si specchia su una delle più belle lagune al mondo: ecco Bora Bora, la “perla della Polinesia”, un’isola che riecheggia nella fantasia e nei sogni. Il suo profilo orgoglioso si staglia dalla sommità delle sue tre montagne, la più alta delle quali, Otemanu ha il suo doppio perfetto nel leggendario monte Pahia. Bora Bora è stata veramente benedetta dalla natura che le ha donato una splendida laguna d’incommensurabile bellezza, punteggiata da una serie di magnifici motu. Altro motivo di orgoglio di quest’isola sono le antiche ostilità e la dominazione su Raiatea, sua eterna rivale. Il potere seduttivo di Bora Bora perdura incontrastato grazie anche alla fama di artisti, filosofi e scrittori strettamente legata a questo paradiso. E’ il caso di Alain Gerbault, Herman Melville e Paul-Emile Victor, che hanno fatto di Bora Bora la loro residenza elettiva.
12° – 13° giorno: sabato 10 e domenica 11 gennaio
Bora Bora
Giornate a disposizione per relax, escursioni ed attività balneari.
Perché scegliere Bora Bora?
- gli splendori della laguna: Bora Bora è un’isola vulcanica circondata da una delle lagune più belle al mondo, dalle acque trasparenti e disseminate di motu da sogno;
- l’isola romantica: le coppie in luna di miele possono partecipare a cerimonie nuziali tradizionali, che non hanno valore legale ma che sono piene di fascino e magia;
- lagoonarium: l’acquario all’aperto più grande della Polinesia Francese per osservare mante giganti ed ammirare un’infinità di altri pesci multicolore.
14° giorno: lunedì 12 gennaio
Bora Bora – Papeete – Los Angeles
Prima colazione. In tarda mattinata trasferimento in aeroporto, volo alle 12.25 con arrivo a Papeete alle 13.15. Tempo a disposizione, consigliamo una visita al mercato, in centro città, offre un ampio panorama delle produzioni dell’arcipelago come i pesci locali ed anche una ricca scelta di oggetti artigianali. In serata trasferimento libero in aeroporto, imbarco sul volo delle ore 23.59.
15° giorno: martedì 13 gennaio
Los Angeles
Arrivo a Los Angeles alle 10.15. Disbrigo delle formalità d’ingresso, ritiro bagagli e trasferimento libero in città.
16° – 20° giorno: da mercoledì 14 a domenica 18 gennaio
Los Angeles
Giornate libere.
21° giorno: lunedì 19 gennaio
San Francisco – Parigi
In mattinata trasferimento libero in aeroporto, imbarco sul volo delle ore 14.50, pasti e pernottamento a bordo.
22° giorno: martedì 20 gennaio
Parigi – Venezia
Alle ore 10.35, arrivo all’aeroporto parigino “Charles De Gaulle”, cambio aeromobile e proseguimento alle 15.55 con arrivo a Venezia alle ore 17.35.
I nostri Hotel
Moorea
Hotel Les Tipaniers
L’hotel dispone di 22 bungalow, confortevoli ed essenziali, alcuni dotati di angolo cottura, tutte arredati in stile tipicamente polinesiano, dotati di ventilatore, telefono, frigorifero, cassaforte, Tv, bagno privato con doccia. I ristoranti sono 2 : il Beach Restaurant con cucina internazionale e locale, sul mare con una bella terrazza e il Garden Restaurant con scelta di piatti locali, italiani e francesi. Bar sulla spiaggia. Attività gratuite: canoa e ping pong.La spiaggia antistante l’Hotel è dotata di buona balneabilità, avendo la laguna di fronte diversi tratti acqua poco profonda. Attività a pagamento: Immersioni presso il centro diving Scubapiti , sci nautico.
Huahine
Hotel Maitai Lapita
Il Maitai Lapita Village Huahine si trova tra un lago e la laguna, su un antico sito archeologico dove vivevano gli antenati Huahiniani : da qui deriva il nome Lapita Village, che fa riferimento a questa comunità. Questo hotel garantisce un eccellente rapporto qualità prezzo, un’ospitalità accogliente, un ristorante, un bar, una piscina, una vasta scelta di attività e molto altro ancora. Il Maitai è la destinazione sognata da tutti i subacquei, gli esploratori, gli appassionati del mare e di chi cerca una vacanza ricca di emozioni e scoperte. Qui troverete una sistemazione dalla struttura tradizionale, immersa nella natura selvaggia dell’isola.
Bora Bora
Hotel Maitai Polynesia
L’hotel Maitai Polynesia si trova nel cuore di un giardino tropicale e vicino alla spiaggia di Matira, la sola spiaggia libera di Bora Bora. Questo hotel offre un eccellente rapporto qualità prezzo, un’ atmosfera conviviale e un’accoglienza polinesiana, due ristoranti e due bar, negozi di souvenirs e molto altro da scoprire. Lasciatevi cullare dalla serenità, la natura allo stato puro, i più bei tramonti, una spiaggia da sogno e una laguna turchese dalla bellezza abbagliante, ricca di coralli e pesci tropicali, rifugio privilegiato di una affascinante fauna marina.
Se cercate una sistemazione in bungalow romantico per il vostro soggiorno a Bora Bora, e desiderate essere il più vicino possibile alla laguna, i bungalow overwater costruiti nel rispetto della tradizione polinesiana corrispondono alle vostre attese.
Al Maitai Polynesia Bora Bora ci sono 13 bungalows overwater con un grande letto matrimoniale decorato di fiori locali. Sono dotati di un tavolino di vetro che permette di ammirare il panorama sottomarino – con sotto i piedi un acquario a grandezza naturale, ricco di pesci tropicali, razze e altre specie affascinanti di passaggio. Dal vostro balcone privato avete accesso diretto alle acque cristalline della laguna.
Grazie a tutti coloro che renderanno possibile il nostro sogno!
Laura e Vanni
Coordinate bancarie per il bonifico:
Banca: Monte dei Paschi di Siena
Intestatario: ITP SRL INTERNATIONAL TRAVEL PARTNERS
Coordinate bancarie europee (IBAN):IT 10 J 01030 12158 000001546831
Causale: Viaggio di nozze di Laura e Vanni
(inviare copia contabile al fax 049613955 o e-mail: doit@doitviaggi.it)