Dal 15 al 18 settembre 2022
4 giorni, 3 notti
Prezzo finito € 1550
Carta di identità o passaporto in corso di validità e Super Green Pass da vaccinazione
Accompagnatrice dall’Italia Dr.ssa Annamaria Ferro, Sommelier Fisar
Guida locale parlante italiano
Mezza pensione
Transfer da Padova/Noventa di Piave facoltativo
Voli inclusi
E Monsieur Picasso
“E’ come se Tintoretto fosse nel mio stomaco”, esclama Pablo Picasso dopo aver bevuto lo Champagne rosso servitogli da Stravinski.
In questo viaggio nel nord-est della Francia visiteremo la regione della Champagne, terra famosa in tutto il mondo per i suoi vini ma ancor più meritevole di un viaggio approfondito per la bellezza delle campagne collinari e le prestigiose città medievali.
Non c’è solo la Champagne delle grandi Maison, quelle che sfornano milioni e milioni di bottiglie e rappresentano forse il più grande fenomeno di marketing vinicolo del mondo. Ecco perché, oltre a visitare le famose cantine Pommery e Moët et Chandon, percorreremo anche una Champagne contadina, più simile ad altre zone vitivinicole, come la Borgogna o le Langhe o la Mosella dove lo Champagne torna ad essere un vino, e non solo un calice di sogni.
Ma l’inizio del viaggio sarà ancor più effervescente con la visita a Parigi al Musée Picasso!
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: giovedì 15 settembre
VENEZIA – PARIGI
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Venezia Marco Polo con l’accompagnatrice Annamaria Ferro. Possibilità di prenotare un servizio transfer A/R facoltativo da Padova o da Noventa di Piave. Possibilità di partenza da altri aeroporti italiani (su richiesta in agenzia; soggetto a disponibilità). Da richiedere al momento dell'iscrizione. Partenza con volo Air France AF1127 delle 09:45 con arrivo a Parigi alle 11:45. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento all’Hotel Novotel Paris Les Halles 4*. Pranzo libero. Nel pomeriggio, raggiungiamo il Musée Picasso attraverso una piacevole passeggiata nel quartiere di Les Halles. Visita guidata al Musée Picasso. Rientro in hotel. Cena a tre portate presso il Ristorante Le Jardin Privé dell’hotel con acqua e vino e pernottamento.
2° giorno: venerdì 16 settembre
PARIGI – REIMS
Colazione in Hotel. Partenza per Reims. Sosta per una degustazione dei famosi formaggi a la Fromagerie Ganot à Jouarre con visita al “Musée du Brie” e alle cantine di affinamento. Arrivo a Reims e sistemazione nell’Hotel Campanile Centre Cathedrale 3*. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Cattedrale di Reims dedicata a Notre Dame, e del Palazzo di Tau che ospita il museo e il tesoro della cattedrale e dell’Abbazia di Saint-Remi. Rientro in hotel. Cena a tre portate al ristorante “Au Cul de Poule” con acqua e champagne (Blanc de Blancs Brut Solera). Pernottamento in hotel.
3° giorno: sabato 17 settembre
REIMS – VERZENAY – VERTUS – AVIZE – EPERNAY – HAUTVILLERS – REIMS
Colazione in Hotel. Giornata dedicata all’esplorazione del cuore della Champagne rurale. Sosta al Faro di Verzenay che veglia su un oceano di vigne e visita al Museo della Vigna. Proseguimento attraverso paesi con alcuni produttori famosi fra gli appassionati di Champagne. Ambonnay, Bouzy e Louvois sono i nomi dei luoghi, Egly-Ouriet, Paul Bara, Herbert Beaufort ed Eric Bunuel quelli delle Maison champenois corrispondenti. Sosta nell’ultimo avamposto di Vertus, graziosissimo borgo medievale. Nel cuore del parco Selosse, pranzo a tre portate al ristorante Les Avisés con assaggio della produzione di Champagne Jacques Selosse. Ma la capitale della Vallée, il centro più importante della regione dopo Reims, è Epernay, la città dello Champagne per antonomasia. Dopo Reims è il principale centro vinicolo della regione. Visita alla rinomata Maison Moët et Chandon. L’ultima visita della giornata è a Hautvillers, un pittoresco villaggio sulle pendici meridionali della Montagne de Reims. Rientro in hotel a Reims. Cena a tre portate al Ristorante “Le Crypto” dello Chef Frédéric Dupont, segnalato dalla Guida Michelin, con acqua e Champagne (R&L Legras Grand Cru blanc de blancs). Pernottamento in hotel.
4° giorno: domenica 18 settembre
REIMS – PARIGI – VENEZIA
Colazione in Hotel. Visita alle cantine Pommery, in cui riposano 25 milioni di bottiglie. Completano la visita “The Experience Pommery”, un’esposizione di arte contemporanea nelle gallerie sotterranee e la Villa Demoiselle, un gioiello dell’Art Nouveau. Degustazione di due calici di Champagne: Pommery Brut Apanage & Vranken Diamant. Pranzo libero e partenza per l’aeroporto di Parigi Charles De Gaulle in tempo utile per il volo Air France AF 1526 delle 18.05 con arrivo a Venezia alle 19.40. Saluto ai partecipanti e rientro alle rispettive destinazioni.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
SERVIZI FACOLTATIVI
Ass. annullamento facoltativa senza franchigia: € 90
Ass. integrativa: su richiesta
Eventuali adeguamenti delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio.
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio di base è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
La polizza contro l’annullamento include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato.
LA QUOTA COMPRENDE
- Volo Air France Venezia / Parigi a/r con bagaglio da stiva 23 kg;
- Tasse aeroportuali (al 10/03/2022 € 54,55);
- Pullman riservato con A/C durante il tour;
- 1 pernottamento in camere doppie con servizi privati all’Hotel Novotel Paris Les Halles 4* a Parigi con prima colazione e cena a tre portate (acqua e vino inclusi);
- 2 pernottamenti in camere doppie con servizi privati all’Hotel Campanile Centre Cathédrale 3* a Reims con prima colazione;
- Tasse di soggiorno;
- 1 pranzo a tre portate al ristorante Les Avisés di Avize con acqua ed assaggio della produzione di champagne Jacques Selosse;
- 2 cene in Ristorante a Reims a tre portate con acqua e Champagne;
- Visite guidate come da programma con guida locale parlante italiano;
- Visita alla Fromagerie Ganot a Jouarre con degustazione di 3 tipi di brie accompagnati da un bicchiere di vino oppure di latte;
- Visita alle cantine Moët e Chandon con degustazione di due calici di Champagne;
- Visita alle Cantine Pommery con degustazione di due calici di Champagne;
- Gli ingressi previsti nel programma: Musée Picasso a Parigi, Palais de Tau a Reims, Faro di Verzenay e Museo della Vigna;
- Accompagnatore Doit Viaggi dall’Italia: Dr.ssa Annamaria Ferro, Sommelier Fisar;
- Radio-guide con auricolari per tutto il tour al raggiungimento dei 20 partecipanti;
- Assicurazione medico – bagaglio AXA* con massimale € 5.000;
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazione facoltativa contro l’annullamento per cause mediche certificate (senza franchigia)*: € 90
- I pranzi del 1°, 2° e 4° giorno;
- Il facchinaggio in hotel, le bevande extra, gli extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota non comprende”;
- Le mance: verranno raccolti in loco dall’accompagnatrice € 20
DOCUMENTI NECESSARI
Carta di identità o passaporto in corso di validità e Super Green Pass da vaccinazione
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.