ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Kolkata, Karnataka e Tamil Nadu

ARCHIVIO

KOLKATA, KARNATAKA
E TAMIL NADU

PRESENTE, PASSATO E FUTURO DELL’INDIA

Data: dal 15 al 30 novembre 2019
Durata: 16 giorni, 14 notti

Con accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano

Il nostro tour parte da Calcutta, un’istantanea perfetta del presente, con tutte le contraddizioni che qui, più che altrove, esplodono nell’incontro tra passato e futuro. La seconda città in cui arriviamo è la moderna Bangalore, una “Silicon Valley indiana” che rappresenta perfettamente il futuro di un mondo globalizzato.

L’itinerario prosegue in luoghi affascinanti al di fuori dalle rotte più frequentate, attraverso due stati meridionali dell’India, Tamil Nadu e Karnataka, dall’altopiano del Deccan alla costa del Mar Arabico. Con le loro bellezze artistiche sono la culla di tutte le religioni presenti nel subcontinente indiano e i muti testimoni del passato: una storia movimentata dalle potenti e orgogliose dinastie indù e musulmane che in questo ambiente suggestivo hanno lasciato straordinarie testimonianze, in un’area dove ancora oggi si parlano quasi cento lingue diverse.

Le magnifiche rovine di Hampi, l’antica capitale del regno di Vijayanagar, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono l’area archeologica più suggestiva dell’India.  Grazie all’atmosfera magica e scenografica, la visita di Hampi ci lascerà un ricordo indelebile. 

ITINERARIO SINTETICO

1° giorno: venerdì 15 novembre
VENEZIA – DUBAI

Incontro dei signori partecipanti e partenza con pullman G.T. per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea Emirates EK 136 alle ore 15:25 per Dubai.  Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: sabato 16 novembre
KOLKATA

Arrivo a Dubai alle ore 00:15, cambio aeromobile e proseguimento con volo di linea EK 570 Emirates alle ore 02:00. Arrivo all’aeroporto Internazionale di Kolkata alle ore 07:40, disbrigo delle formalità doganali, e trasferimento all’Hotel Hindustan International 4*. Pranzo a buffet in hotel. Nel pomeriggio primo giro orientativo alla scoperta della zona storica della famosa “Citta della Gioia”: Corte Alta, Casa del Governatore, Ufficio postale, Writer, Building e College Street. Cena e pernottamento in Hotel.

3° giorno: domenica 17 novembre
KOLKATA

Dopo la prima colazione in hotel intera giornata dedicata alla visita di Kolkata: mercato dei fiori di Mallick Ghat, Tempio di Kalighat, Palazzo della Vittoria, Casa di Madre Teresa. Visita alla località degli artisti che producono le statue delle divinità in gesso. Pranzo in ristorante locale. Dopo le visite rientro in Hotel. Cena e pernottamento in Hotel.

4° giorno: lunedì 18 novembre
KOLKATA – BANGALORE | volo

Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto per il volo Air India AI 771 in partenza alle ore 14:15 con arrivo a Bangalore alle ore 16:45. La visita della città inizia con il Vidhana Soudha, una magnifica struttura in granito che ospita la Legislative Chambers del governo locale, prosegue con il Palazzo del Sultano Tipu, il Bull Temple famoso per la statua monolitica di Nandi, il toro divino veicolo di Shiva, scolpito in stile dravidico, che misura 4,57 m in altezza e 6,10 m in lunghezza. Arrivo all’Hotel The Lalit Ashoka 5* e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: martedì 19 novembre
BANGALORE – HOSPET | Km. 450, c.a. 8 ore

Colazione in hotel. In mattinata partenza per Hospet. Sul percorso visita del Forte Chitradurga.  Pranzo presso l’Hotel Naveen a Chitradurga. Si prosegue verso Hospet. Hospet o Hosapete è una città nel distretto di Bellary, nel centro del Karnataka. Si trova sul fiume Tungabhadra, a 12 km da Hampi. All’arrivo check-in all’Hotel Heritage Resort. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: mercoledì 20 novembre
HOSPET – HAMPI – HOSPET 

Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della zona archeologica. Visita di un giorno intero a Hampi, antica capitale del famoso impero di Vijaynagar. Rientro al resort per il pranzo. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: giovedì 21 novembre
HOSPET – HASSAN | Km. 313, 6 ore

Colazione in hotel. Mattino partenza per Hassan. Arrivo e sistemazione all’Hotel Hoysala Village 3*. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: venerdì 22 novembre
HASSAN

Dopo colazione visita di Halebidu e Belur. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

9° giorno: sabato 23 novembre
HASSAN – MYSORE | Km.117, 3 ore

Colazione in hotel. Partenza per Mysore. Lungo il percorso sosta a Sravanabelagola. Arrivo e sistemazione all’Hotel Radisson Blu 5*. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita al Maharaja Palace e al Tempio di Chamundeswari. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno: domenica 24 novembre
MYSORE – KABINI | Km. 60, 1½ ore

Dopo colazione, visita al pittoresco Devaraja Market. Escursione a Somnathpur, dove si erge il magnifico Tempio Keshava. Costruito nel 1268, questo edificio è un vero capolavoro dell’architettura Hoysala: presenta una struttura con pianta a stella e le sue pareti sono decorate con splendide sculture raffiguranti scene del Ramayana, del Mahabarata e del Bhagavad Gita. Pranzo in ristorante. Si prosegue verso il fiume Kabini (chiamato anche Kabani o Kapila), uno dei maggiori affluenti del fiume Cauvery nell’India meridionale. In serata è previsto un safari. Cena e pernottamento al The Serai Kabini Hotel.

11° giorno: lunedì 25 novembre
KABINI 

Presto in mattinata è prevista un’uscita in barca di circa un’ora e mezza sul fiume Kabini alla ricerca delle numerose specie di uccelli, coccodrilli ed elefanti, nel pomeriggio un safari. Pensione completa in Hotel.

12° giorno: martedì 26 novembre
KABINI – COIMBATORE | Km. 240, 7 ore

Dopo colazione si continua verso Coimbatore, terza città del Tamil Nadu. Pranzo in ristorante. Visita al Tempio Patteeswarar Swamy, uno dei templi più famosi di Coimbatore, dedicato a Shiva e costruito dal re Karikala Chola della dinastia Chola oltre 1500 anni fa, e al Tempio Maruthamalai Murugan, uno dei più visitati dell’intera regione, di grande importanza per le coppie sposate che hanno problemi ad avere figli e si rivolgono a Maruthamalai Murugan per avverare il loro desiderio. Sistemazione all’Hotel Radisson Blu Coimbatore 4*. Cena e pernottamento in hotel.

13° giorno: mercoledì 27 novembre
COIMBATORE – PALANI – MADURAI | Km. 226, 6 ore

Dopo colazione partenza per Madurai. Sosta a Palani per la visita del Tempio che sorge in cima ad una di queste formazioni rocciose, uno dei più venerati dell’India meridionale. Pranzo in ristorante. Arrivo a Madurai, altra città sacra dell’Induismo. Con origini risalenti al 4° secolo a.C., è una città vivace, ricca di templi e di testimonianze storiche, considerata la capitale culturale e religiosa del Tamil Nadu. Sistemazione all’Hotel Heritage Madurai. Cena in hotel un po’ prima per recarsi poi al Tempio Meenakshi. Il trasferimento al tempio avviene con i famosi rickshaws (Tuk tuk). Si assisterà alla cerimonia sacra intrisa di profondo misticismo dove Lord Shiva viene trasportato dai Brahamini nella camera di Parvathi. Rientro in hotel. Pernottamento.

14° giorno: giovedì 28 novembre
MADURAI – CHENNAY (MADRAS) | volo

Prima colazione e visita al Thirumalai Nayakar Mahal, costruito nell’anno 1636 dall’omonimo sovrano che gli ha dato il nome, che costituisce uno fra i primi e più importanti esempi di stile indo-moresco, e al Museo Gandhi. Partenza con il volo Air India AI 672 alle ore 13:15 e arrivo a Chennay alle ore 14:20. Sistemazione all’Hotel Taj Connemara 5* e assegnazione delle camere riservate. Visita della città. Tra i monumenti più significativi che si visitano il Tempio di Kapaleeswarar. La visita prosegue con la Cattedrale di Santhome, che custodisce le reliquie di San Tommaso, ed il Forte di San Giorgio dal quale Robert Clive avviò l’espansione britannica, si termina la con la zona di Marina Beach, la seconda spiaggia più lunga al mondo. Cena e pernottamento in Hotel.

15° giorno: venerdì 29 novembre
CHENNAY – MAHABALIPURAM – KANCHIPURAM | Km. 200, 6 ore

Dopo colazione partenza per Mahabalipuram e Kanchipuram, antica capitale del regno Pallava, una delle sette città sacre agli induisti. Numerosi templi costituiscono la meta di migliaia di pellegrini e vantano veri e propri prodigi dell’arte architettonica e scultorea del periodo dei grandi sovrani Pallava. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Chennay. Cena in Hotel.

16° giorno: sabato 30 novembre
CHENNAY – ITALIA 

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di linea Emirates EK 543 in partenza alle 03:30 con arrive a Dubai alle 06:20. Partenza con il volo di linea Emirates EK 135 alle 09:40 con arrivo a Venezia alle 13:20. Rientro a Padova con pullman riservato.

Condividi questo viaggio, scegli come!