Israele e Mar Nero
Un piccolo Paese per due terzi occupato dal deserto. Uno stato giovane e la terra più contesa del mondo. Qui hanno tratto origine tutte le confessioni monoteiste e vi si trovano i luoghi di culto fra i più sacri per l’umanità.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: domenica 13 giugno
VENEZIA – TEL AVIV
Trasferimento in pullman riservato da Padova per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea El Al Israel Airlines LY 290 alle ore 09:55 con arrivo all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv alle 14:20. Trasferimento a Tel Aviv. Sistemazione in Hotel 5* a Tel Aviv. Passeggiata a Jafo, Jaffa di Tel Aviv, considerato il porto più antico del mondo. Cena a base di pesce al Ristorante “Il vecchio e il mare” e pernottamento in Hotel.
2° giorno: lunedì 14 giugno
TEL AVIV – CESAREA – HAIFA – MONTE CARMELO – AKKO – NAZARETH
Prima colazione in hotel. Dopo la colazione si parte alla volta di Cesarea Marittima: visita degli scavi archeologici comprendenti l’anfiteatro, l’ippodromo e l’acquedotto romano. Trasferimento e arrivo ad Haifa, salita sul Monte Carmelo e sosta per la visita panoramica della città. Pranzo in ristorante. Continuazione e visita di Akko, primo insediamento crociato in Terra. Trasferimento a Nazareth in serata. Sistemazione in Hotel 4*. Cena e pernottamento.
3° giorno: martedì 15 giugno
NAZARETH – ZIPPORI – GALILEA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della città: la Chiesa dell’Annunciazione, il Museo archeologico del Kaire Maria, la “tomba del Giusto”, il tipico mercatino e la Fontana della Vergine, custodita all’interno della chiesa di San Gabriele. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Zippori, nota per il famoso mosaico della “Monnalisa araba”. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno: mercoledì 16 giugno
LAGO DI TIBERIADE – MONTE BEATITUDINI – TABGA – CAFARNAO – BEIT SHEAN – BEIT ALPHA – VALLE DEL GIORDANO – GERUSALEMME
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita ai Santuari del lago di Tiberiade e salita al Monte delle Beatitudini. Proseguimento per Tabgha, visita delle chiese del Primato e della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci. Arrivo a Cafarnao e visita al sito archeologico. Pranzo in ristorante. Proseguimento fino a Beit Shean e visita del suo grande anfiteatro romano, del Cardo Massimo ancora ottimamente conservato, dei mosaici e delle terme. Proseguimento e sosta a Beit Alpha per la visita dell’antica sinagoga. Arrivo in serata a Gerusalemme e saluto alla Città Santa, sacra ad Ebrei, Cristiani e Musulmani. Sistemazione in Hotel 4*. Cena e pernottamento.
5° giorno: giovedì 17 giugno
GERUSALEMME – BETLEMME
Prima colazione in hotel. Visita della città vecchia, all'interno delle mura: il Muro del Pianto e il Kottel, la Spianata del Tempio, le Moschee di Omar e El Aqsa (al momento solo esterno). Partenza alla volta della vicina città di Betlemme (o città del pane). Pranzo in ristorante. Visita alla Basilica della Natività e discesa alla Grotta della Natività con la Mangiatoia. Visita alle grotte di San Girolamo e alla Basilica Giustiniana. Rientro a Gerusalemme ed in hotel. Cena e pernottamento. Dopo cena, visita speciale in notturna del Kottel.
6° giorno: venerdì 18 giugno
GERUSALEMME – QUMRAN – MASSADA – MAR MORTO – GERUSALEMME
Prima colazione in hotel. Partenza per il Deserto della Giudea. Visita di Qumran. Breve filmato introduttivo e visita del villaggio degli Esseni. Proseguimento per il Mar Morto dove, all’arrivo, sarà lasciato tempo libero per provare la strana sensazione di galleggiamento, caratteristica di questo bacino. Pranzo. Quasi 300 metri sopra il livello del Mar Morto, si profila la rocca di Massada: salita in funivia per la visita alla fortezza fatta costruire da Erode il Grande. Straordinario è il paesaggio desertico visibile dalla sommità del promontorio. Rientro in serata a Gerusalemme. Cena e pernottamento.
7° giorno: sabato 19 giugno
GERUSALEMME
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alle visite della città: il mercato di Mehane Yehuda, il Monte degli Ulivi con 9 ulivi millenari, il Cardo Maximo, il quartiere ebraico della città e la Porta dei Leoni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ripercorrendo la “Via Dolorosa”, che si snoda lungo la città vecchia e il suq, si giunge alla Basilica del Santo Sepolcro. Visita al Monte Sion, con il Cenacolo, il Cenotafio di Re Davide e infine l’Abbazia di Sant'Anna. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: domenica 20 giugno
GERUSALEMME – TEL AVIV
Prima colazione in hotel. Visita del Museo Memoriale dell’Olocausto, della Knesset (il Parlamento israeliano) e della grande Menorah di bronzo. Si conclude il tour con il Museo storico-archeologico d’Israele. La cupola bianca del giardino accoglie il Santuario del Libro ove sono conservati e custoditi i Rotoli del Mar Morto rinvenuti nella località di Qumran. Pranzo in ristorante. Partenza per Tel Aviv. Arrivo, sistemazione all’hotel Dan Panorama. Cena e pernottamento.
8° giorno: lunedì 21 giugno
TEL AVIV – VENEZIA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al giro panoramico della città. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, assistenza per le formalità di imbarco e partenza con volo di linea El Al Israel Airlines LY 289 alle ore 17:30 con arrivo a Venezia alle ore 20:20. Trasferimento in pullman riservato a Padova.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Ass. annullamento in camera doppia: € 120
Ass. annullamento in camera singola: € 190
Ass. integrativa: € 70
Cambio applicato: 1 Euro = 1,182 Usd / 1 Usd = 0,845 (27/10/2020). Eventuali adeguamenti valutari e/o delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in dollari corrisponde al 60% del totale. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
La polizza medico-bagaglio di base è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
*La polizza contro l’annullamento include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato.
CONTATTACI
LA QUOTA COMPRENDE
- trasferimenti da Padova all’aeroporto di Venezia e viceversa;
- voli internazionali di linea El Al;
- 23 Kg di franchigia bagaglio da stiva, 1 bagaglio a mano 8 Kg;
- tasse aeroportuali (al 27/10/2020 pari 57 euro, da riconfermare all’atto dell’emissione dei biglietti aerei);
- facchinaggi;
- assistenza in arrivo e partenza all’aeroporto di Tel Aviv Ben Gurion;
- trasporto con bus gt deluxe a/c per tutto il periodo;
- sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel previsti 4* e 5*;
- trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo giorno con pranzi in corso di escursione; 1 cena a Jaffa di Tel Aviv presso il Vecchio e il Mare;
- guida parlante italiano;
- tutti gli ingressi come da programma, con national parks, musei, ingresso Sala dei Cavalieri di Akko, visita al Tunnel/Kottel;
- cable car a/r Rocca di Massada;
- accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia;
- assicurazione medico-bagaglio AXA con copertura fino a € 5.000*.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- le mance (saranno raccolti € 60 dall’accompagnatore in loco);
- assicurazione facoltativa contro l’annullamento al viaggio per cause mediche certificate senza franchigia € 120 in camera doppia, € 190 in camera singola*;
- gli extra di carattere personale e tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto con scadenza dopo il 13/12/2021.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.