ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Israele

ARCHIVIO

ISRAELE

Date: dal 17 al 25 giugno 2018
Durata: 9 giorni, 8 notti

In pensione completa, con accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano

ITINERARIO

1° giorno: domenica 17 giugno
ITALIA – TEL AVIV

Trasferimento in pullman riservato da Padova per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea El Al Israel Airlines LY 290 alle ore 09:50 con arrivo all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv alle 14:15. Incontro con l’assistente aeroportuale per il disbrigo delle formalità doganali e successivamente con la guida locale. Trasferimento a Tel Aviv. Sistemazione all’Hotel Dan Panorama Tel Aviv 5*. Cena a base di pesce al Ristorante “Il vecchio e il mare” e passeggiata a Jafo, Jaffa di Tel Aviv, considerato il porto più antico del mondo. Pernottamento in Hotel.

2°giorno: lunedì 18 giugno
TEL AVIV – CESAREA – HAIFA – MONTE CARMELO – AKKO – NAZARETH

Dopo la colazione si parte alla volta di Cesarea Marittima, capitale erodiana e fortezza dei Crociati, lungo l’antica Via Maris: visita degli scavi archeologici comprendenti l’anfiteatro, l’ippodromo e l’acquedotto romano. Trasferimento a nord e arrivo ad Haifa, salita sul Monte Carmelo – la vigna di Dio – sulle cui pendici sorgono alcuni villaggi drusi. Sosta per la visita panoramica della città, del principale porto commerciale di Israele, e del centro mondiale della Fede Bahai con i suoi stupendi giardini. Pranzo in ristorante. Continuazione e visita di Akko (San Giovanni d’Acri), primo insediamento crociato in Terra Santa e punto strategico di notevole importanza tra Cilicia e Fenicia. È un porto antichissimo e si trovano testimonianze della sua esistenza in fonti egiziane e mesopotamiche risalenti al III millenio a.C. Si visitano la città antica, la moschea di Al Jazzar, il caravanserraglio, le mura. Trasferimento a Nazareth in serata. Sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel Golden Crown Main 4*. Cena e pernottamento.

3° giorno: martedì 19 giugno
NAZARETH – ZIPPORI – GALILEA

Dopo la colazione in Hotel, in mattinata visita ai Santuari di Nazareth: alla Chiesa dell’Annunciazione la più grande basilica cattolica francescana del Medio Oriente costruita sulla Sacra Grotta dove la tradizione vuole che l’Arcangelo Gabriele abbia dato l’annuncio a Maria, la casa di Giuseppe, il Museo archeologico del Kaire Maria. Particolare visita alla “tomba del Giusto”, primo e chiaro esempio di sepolcro: la tomba del Giusto è custodita nei sotterranei del convento delle Suore Francesi di Nazareth, lungo un percorso archeologico di particolare interesse. Proseguimento attraverso il tipico mercatino sino alla piccola Sinagoga, infine la Fontana della Vergine, custodita all’interno della chiesa greco-ortodossa di San Gabriele. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Zippori, una città israeliana della Galilea centrale, a 6 km da Nazareth, nota per il famoso mosaico della “Monnalisa araba”. La sua storia e la sua architettura presentano influenze assire, ellenistiche, giudee, babilonesi, romane, bizantine, islamiche, crociate, arabe e ottomane. Tra le strutture di rilievo, un teatro romano, due chiese paleocristiane, una fortezza crociata restaurata nel XVIII secolo e 40 mosaici. La data di fondazione della città è oggetto di dibattito, ma sicuramente Zippori esisteva già nel VII secolo a.C., quando fu fortificata dagli Assiri; divenne poi un centro amministrativo babilonese, ellenistico e persiano. In questo periodo la città era nota come Sepphoris. Nel 104 a.C., le tribù degli Asmonei, reclamarono la propria sovranità sulla città, sotto Alessandro Ianneo o Aristobulo I. Il nome della città venne cambiato in Tzippori, probabilmente derivandolo dall’ebraico tsippor, “uccello”, in quanto la città permetteva di controllare la zona dall’alto. Dopo la morte di Erode nel 4 a.C., gli abitanti della città, per lo più Ebrei, organizzarono una ribellione contro il dominio romano. L’esercito romano intervenne, sotto il comando del governatore della Siria Publio Quintilio Varo che distrusse completamente la città e ridusse in schiavitù gran parte della popolazione. Il figlio di Erode il Grande, Erode Antipa, fu nominato tetrarca (“governatore”) nell’anno 1, e cambiò il nome della città in Autocratis, definendola “ornamento della Galilea”. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: mercoledì 20 giugno
LAGO DI TIBERIADE – MONTE BEATITUDINI – TABGA – CAFARNAO – BEIT SHEAN – BEIT ALPHA – VALLE DEL GIORDANO – GERUSALEMME

Dopo la colazione in hotel visita ai Santuari del lago di Tiberiade e salita al Monte delle Beatitudini. Proseguimento per Tabgha, visita delle chiese del Primato e della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci. Arrivo a Cafarnao (Kfar Nahum), visita al sito archeologico dove sorgeva l’antico villaggio di pescatori e visita della Sinagoga. Pranzo in ristorante. Proseguimento sulla Road n° 90, costeggiando la riva sud occidentale del Lago di Tiberiade per giungere a Beit Shean, importante città nel passato, poiché si trovava al crocevia d’importanti arterie stradali e, in particolare, sul percorso della “Via Maris”, la strada che dalla Mesopotamia conduceva all’Egitto. Visita al suo grande anfiteatro romano che un tempo ospitava fino a 8.000 persone, al Cardo Massimo ancora ottimamente conservato, ai mosaici e alle terme. Proseguimento e sosta a Beit Alpha per la visita dell’antica sinagoga risalente al VI Secolo d.C. che conserva uno splendido mosaico pavimentale raffigurante i 12 segni dello zodiaco. Attraversando la valle del Giordano, si sale verso Gerusalemme. Arrivo in serata e saluto alla Città Santa, sacra ad Ebrei, Cristiani e Musulmani. Sistemazione presso l’Hotel Dan Panorama Jerusalem 5*. Cena e pernottamento.

5° giorno: giovedì 21 giugno
GERUSALEMME – BETLEMME

Colazione in Hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita della città vecchia, all’interno delle mura: il Muro del Pianto (detto anche Muro Occidentale) e il Kottel, la Spianata del Tempio, le Moschee di Omar e El Aqsa (al momento solo esterno), momento introduttivo storico-archeologico e biblico circa la storia del tempio di Gerusalemme che identifica questo luogo come quello indicato da Dio ad Abramo (Monte Moria) per il sacrificio del figlio Isacco e da cui il Profeta Mohammad (Maometto) partì per il suo viaggio celeste. Partenza alla volta della vicina città di Bethlemme (o città del pane). Pranzo in ristorante. Visita alla Basilica della Natività, che al suo interno ospita tre comunità religiose: francescani, greci-ortodossi e armeni, i quali osservano un rigido Status Quo. Discesa alla Grotta della Natività con la Mangiatoia. Visita alle grotte di San Girolamo, alla Basilica Giustiniana. Rientro a Gerusalemme. Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento. Dopo cena, visita speciale in notturna del Kottel. Nei sotterranei di Gerusalemme si visiteranno il tunnel del Muro occidentale, l’originario Muro occidentale del Tempio di Erode sulla collina dove Gerusalemme fu costruita; si passeggerà lungo le millenarie e grandissime pietre erodiane osservando la maestosa porta di Warren, altri resti ed un interessante modello interattivo.

6° giorno: venerdì 22 giugno
GERUSALEMME – QUMRAN – MASSADA – MAR MORTO – GERUSALEMME

Dopo la colazione in Hotel, partenza per il Deserto della Giudea. Visita di Qumran, fondata dagli Esseni nel II ° secolo a.C., con le famose grotte dove nel 1947 furono rinvenuti i rotoli (manoscritti) detti “del Mar Morto”, che segnano un collegamento diretto con le radici del popolo ebraico e la parola di Gesù. Breve filmato introduttivo e visita del villaggio degli Esseni. Proseguimento per il Mar Morto, depressione sita a circa 400 metri sotto il livello del mare, dove, all’arrivo, sarà lasciato tempo libero per provare la strana sensazione di galleggiamento, caratteristica di questo bacino presso l’Hotel Ein Bokek Spa dove si effettuerà anche il pranzo a buffet. Quasi 300 metri sopra il livello del Mar Morto, si profila la rocca di Massada isolata dall’area circostante per la presenza di ripidi ‘’wadi‘’ a nord, a sud e a ovest. Salita in funivia per la visita alla fortezza fatta costruire da Erode il Grande, resa famosa dalla strenua resistenza degli Zeloti contro l’assedio romano. Straordinario è il paesaggio desertico visibile dalla sommità del promontorio. Rientro in serata a Gerusalemme. Cena e pernottamento.

7° giorno: sabato 23 giugno
GERUSALEMME

Colazione in Hotel. Intera mattinata dedicata alla città fuori le mura: partendo dal Monte degli Ulivi con 9 ulivi millenari, silenziosi testimoni della passione di Gesù. Questo monte dal significato spirituale è anche il posto da cui osservare dal punto di vista degli uccelli la topografia di Gerusalemme e capire come la città sia cresciuta nei differenti periodi. Si iniziano le visite con il Pater Noster e si prosegue con la Chiesa del Dominus Flevit, l’Orto del Getsemani, la Basilica dell’Agonia (o di Tutte le Nazioni). Proseguimento lungo il Cardo Maximo, arrivo nel quartiere ebraico della città e alla Porta dei Leoni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ripercorrendo la “Via Dolorosa”, che si snoda lungo la città vecchia e il suq, si giunge alla Basilica del Santo Sepolcro. Visita al Monte Sion, con il Cenacolo, il Cenotafio di Re Davide e infine l’Abbazia di Sant’Anna dove la particolare architettura degli archi a volta permette un’acustica estremamente interessante, luogo in cui si trovava la piscina probatica. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: domenica 24 giugno
GERUSALEMME

Prima colazione in Hotel. Sosta al Museo Memoriale dell’Olocausto, Yad Vashem, il memoriale ai 6 milioni di vittime dell’Olocausto: testimonianze, video e foto sull’Olocausto, ma anche documenti sulla dittatura nazista, sui 12 anni di persecuzioni e sugli avvenimenti postbellici precedenti la nascita dello stato di Israele. Visita esterna alla Knesset, il Parlamento israeliano e alla grande Menorah di bronzo. Si conclude il tour con il Museo storico-archeologico d’Israele: una visita spettacolare e culturalmente affascinante a conclusione di una settimana intensa di storia, archeologia, cultura e religioni. La cupola bianca del giardino accoglie il Santuario del Libro ove sono conservati e custoditi i Rotoli del Mar Morto rinvenuti nella località di Qumran. Pranzo e cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

9° giorno: lunedì 25 giugno
GERUSALEMME – TEL AVIV – VENEZIA

Trasferimento in tempo utile all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, assistenza per le formalità di imbarco e partenza con volo di linea El Al Israel Airlines LY 289 alle ore 05:50 con arrivo a Venezia alle ore 08:45. Trasferimento in pullman riservato a Padova.

17 Giugno 2018|

Condividi questo viaggio, scegli come!