Gran Tour dell’Isola di Smeraldo
“Il cielo d’Irlanda è un oceano di nuvole e luce. Il cielo d’Irlanda è un tappeto che corre veloce. Il cielo d’Irlanda ha i tuoi occhi se guardi lassù. Ti annega di verde e ti copre di blu. Ti copre di verde e ti annega di blu” Fiorella Mannoia
Una terra di bardi, poeti, musicisti e cantastorie; un’isola sorprendente, con i suoi paesaggi mozzafiato dalla bellezza selvaggia, falesie scoscese a picco sul mare, bizzarre formazioni geologiche, antichi monasteri, romantici castelli e verdi vallate dove ancora risuona la lingua gaelica. Un viaggio nello spazio e nel tempo, alla scoperta di un paese e di un popolo, delle sue vivaci e colorate cittadine e dei suoi accoglienti pub…rigorosamente a ritmo di musica!.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: mercoledì 15 settembre
PADOVA – VENEZIA – DUBLINO
Partenza con pullman privato da Padova per l’aeroporto di Venezia Marco Polo. Incontro con la guida parlante italiano. Partenza con volo Aer Lingus EI 423 delle ore 12.25 con arrivo a Dublino alle ore 14.25. Trasferimento in centro con bus privato e tour panoramico della città, con i suoi monumenti e parchi. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel a Dublino.
2° giorno: giovedì 16 settembre
DUBLINO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: il Trinity con il “Book of Kells” e la Cattedrale di San Patrizio. Pranzo libero e tempo a disposizione in centro. Nel pomeriggio visita al birrificio Guinness. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: venerdì 17 settembre
DUBLIN – GLENDALOUGH – KILKENNY
Prima colazione in hotel. Partenza per la Contea di Wicklow e visita di Glendalough, mistico complesso monastico. Pranzo libero. Proseguimento per Kilkenny, incantevole cittadina ricca di edifici storici sulle rive del fiume Nore. Passeggiata panoramica della città. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
4° giorno: sabato 18 settembre
KILKENNY – CASHEL – KERRY
Prima colazione in hotel. Visita del Castello di Kilkenny (esterni), appartenuto alla famiglia Butler. Proseguimento per Cashel, con sosta per la visita ai resti della Rocca di St. Patrizio. Pranzo libero. Visita del castello di Cahir, uno dei castelli più suggestivi d’Irlanda, scelto come set cinematografico per molti film, tra cui Excalibur. Arrivo nella contea di Kerry nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
5° giorno: domenica 19 settembre
RING OF KERRY
Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione attraverso il “Ring of Kerry”, l’anello panoramico più famoso del paese. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio, visita del Parco Nazionale di Killarney, primo parco nazionale d’Irlanda, con la Muckross House (esterni), splendido edificio neo-elisabettiano immerso nel verde sulle rive dell’omonimo lago. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: lunedì 20 settembre
KERRY – SCOGLIERE DI MOHER – BURREN – GALWAY
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione nord, si attraverserà in traghetto l’estuario del fiume Shannon da Tarbert per Killimer. Sosta a Lahinch, caratteristico villaggio di pescatori. Proseguimento per le celebri scogliere di Moher, un panorama mozzafiato a picco sull’oceano. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio si prosegue attraversando il parco nazionale del Burren, “boireann” in gaelico, “terra di rocce”. In serata si giunge nella contea di Galway, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: martedì 21 settembre
ISOLE ARAN
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione delle isole Aran, dove il tempo sembra essersi fermato. Si partirà con il traghetto e si giungerà ad Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola fino al forte Dún Aonghasa. Tempo libero per il pranzo. Rientro in traghetto nella contea di Galway. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: mercoledì 22 settembre
GALWAY – CONNEMARA – SLIGO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione del Connemara con la visita all’Abbazia di Kylemore. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento per Sligo e sosta al cimitero di Drumcliff, dove riposa il poeta irlandese William Butler Yeats. Arrivo a Sligo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
9° giorno: giovedì 23 settembre
SLIGO – DONEGAL – DERRY
Prima colazione in hotel. Partenza per il Donegal, patria del tweed irlandese e sosta in città. Proseguimento e visita al parco nazionale di Glenveagh, nel cui cuore si cela il castello di Glenveagh. Pranzo libero. Nel pomeriggio si varca il confine per entrare in Irlanda del Nord, prima tappa Derry. Passeggiata panoramica della città. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
10° giorno: venerdì 24 settembre
DERRY – GIANT CAUSEWAY – BELFAST
Prima colazione in hotel. Partenza per la costa di Antrim. Sosta foto alle rovine del Castello di Dunluce, spettacolare per la sua posizione sulla cima di un dirupo; proseguimento per la città di Bushmills dove si visita la più antica distilleria di whiskey al mondo. Proseguimento per le Giant’s Causeway, la Via del Gigante, patrimonio dell’umanità tutelato dall’UNESCO. Pranzo libero in corso di escursione. Partenza per Belfast, attraverso la magnifica Causeway Coastal Route. Arrivo a Belfast in serata, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
11° giorno: sabato 25 settembre
BELFAST –DUBLINO
Prima colazione in hotel. Tour panoramico della città: il City Hall, l’Albert Memorial Clock Tower, la Queen’s University ed il Museo del Titanic. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio partenza per Dublino con breve sosta a Monasterboice dove si potrà ammirare la Muiredach’s Cross, una croce celtica di pietra di 5,5 m di altezza. Arrivo in serata a Dublino e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena tipica con spettacolo di musiche irlandesi. Rientro in hotel per il pernottamento.
12° giorno, domenica 26 settembre
DUBLINO – VENEZIA – PADOVA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto la mattina presto in tempo utile per il volo Aer Lingus EI422 delle 07.40 con arrivo a Venezia alle 11.40. Rientro a Padova con pullman riservato.