ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

India del Sud

India del Sud

POSTI ESAURITI!

dal 14 al 26 novembre 2015
13 giorni / 11 notti

 programma di  11 notti tour in  pensione completa e con guida locale parlante  italiano

[nwm_map id=”12″]

Incontro dei signori partecipanti e partenza con pullman G.T. per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di linea Emirates EK 136 delle ore 15:25.

Arrivo a Dubai alle ore 00:10. Coincidenza con il volo Emirates EK 544 in partenza alle ore 02:45. Arrivo a Madras alle ore 08:10. Disbrigo delle formalità doganali e partenza per la visita del tempio Kapileshwara, del Museo di Madras, e della zona di Marina Beach. Pranzo a Madras e partenza per Mahabalipuram. Sistemazione presso l’Hotel Radisson Temple Bay. Pomeriggio a disposizione per il relax, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per la visita di Kanchipuram. Numerosi templi costituiscono la meta di migliaia di pellegrini e vantano veri e propri prodigi dell’arte architettonica e scultorea del periodo dei grandi sovrani Pallava (VIII sec). Pranzo in ristorante locale. Rientro a Mahabalipuram per la visita dei templi costruiti sulla spiaggia. Cena e pernottamento.

Kanchipuram: nota come la città dai mille templi (dei quali ne rimangono circa 125) è una delle sette città sacre dell’India e considerata come il secondo luogo più sacro del paese. E’ stata la capitale dei Pallava e di alcune dinastie successive.

Mahabalipuram: conosciuta con il nome di Mamallapuram, è una città costiera dello stato del Tamil Nadu. Essa ha origini antichissime: già nel VII secolo era infatti un importante centro portuale della Dinastia Pallava. Si ritiene che il suo nome derivi da quello del sovrano dei Pallava Narasimhavarman I, detto Mamallan (cioè “grande lottatore”). Fra il VII e il IX secolo qui vennero edificati numerosi monumenti, che nel 1984 sono valsi alla città l’iscrizione nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.

Dopo la prima colazione, partenza per Pondicherry. All’arrivo, visita della città: colonia francese dal 1637 al 1954, permeata da una fusione di culture indiane e francesi e molto amata dai turisti. Pranzo. Continuazione delle visite di Pondicherry. Sistemazione presso l’hotel Accord Puducherry. Cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per Tanjore. Lungo la strada sosta per effettuare una visita a Chidambaram che è uno dei più antichi luoghi sacri in India. Questo antico e bellissimo complesso di templi ha un enorme importanza sia dal punto di vista storico, religioso e culturale. Chidambaram è associata al culto di Shiva Nataraja, o Shiva nella sua veste di “Ananda Tandava – Danzatore della beatitudine cosmica” nell’universo cosmico e nell’universo della consapevolezza (Chit Sabha). Il mondo “Koyil” o Tempio nella tradizione Saivate Tamil rimanda proprio al Tempio di Chidambaram Nataraja. Il termine Chidambaram significa uno dei “Cinque elementi o Panchabhoota Stalams” che costituiscono l’universo e sono il vento (Kalahasti), l’acqua (Tiruvanaikka), il fuoco (Tiruvannamalai), la terra (Kanchipuram) e “Chidambaram” lo spazio. Pranzo in ristorante locale. Si prosegue con la visita del Tempio di Darasuram, costruzione del XII secolo, dedicata al Dio Shiva e denominato anche “la Dimora Celeste”. Arrivo a Tanjore in serata. Sistemazione all’Hotel Sangam, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione visita di Tanjore, l’antica capitale dei re Chola adagiata nel fertile delta del Kaveri, considerata la riserva di riso del Tamil Nadu con il Palazzo Nayaka e la galleria dei bronzi. Pranzo. Al pomeriggio visita del Tempio Brahadeeswara dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per Trichy e visita del Tempio di Shri Rangam, su un’isola al centro del fiume Coleroon. In seguito, trasferimento a Chettinad, nome dato dagli antichi ricchissimi mercanti che vi abitarono. Pranzo. Nel pomeriggio visita di Chettinad per ammirarne gli antichi palazzi. Sistemazione presso l’hotel Chidambara Vilas, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per Madurai, importante centro culturale e commerciale fin dai secoli scorsi, luogo in cui la tradizione Tamil è emersa più che in altre zone. Dopo pranzo, visita del Museo e del Palazzo di Tirumalai Nayak. Serata dedicata alla suggestiva cerimonia della dormizione all’interno del Tempio dedicato alla Dea Meenakshi. Cena e pernottamento presso l’hotel The Gateway.

Madurai è una città molto animata e vivace anche se non così opprimente come altre metropoli indiane. E’ praticamente un grande bazar affollato di tutto: negozi, pellegrini, templi, mendicanti, mercati, carri trainati da buoi, risciò, alberghi di tutti i tipi, ristoranti e botteghe. Considerata la culla della cultura Tamil è una delle città sante più affascinanti dell’India.

Dopo la prima colazione partenza per la riserva naturale di Periyar situata al confine tra il Tamil Nadu e il Kerala, attraverso piantagioni di tè, distese di alberi della gomma ed una notevole varietà di culture e spezie. All’arrivo, trasferimento e sistemazione presso l’hotel Elephant Court e pranzo. Nel pomeriggio si effettuerà una crociera sul Lago Periyar. Cena e pernottamento.

Periyar National Park: è considerato uno dei parchi più belli di tutta l’India. Situato ad un’altitudine media di 1400 m. e comprende monti ammantati di fitte foreste, inframezzati da valli e praterie. Al suo centro si trova un lago artificiale della lunghezza massima di 31 km, formatosi nel 1895 con la costruzione della diga Mullaperiyar che sfrutta le acque del fiume Periyar e del suo affluente Mullayar. Molto ricca la fauna del parco composta da elefanti, bisonti, cinghiali, daini. Molte specie di scimmie popolano le foreste, mentre tigri, leopardi ed orsi sono ridotti a pochi esemplari. Le rive del lago sono popolate da numerose specie di uccelli, alcuni molto rari.

Dopo la prima colazione visita delle piantagioni di spezie. Partenza poi per Kumarakom. All’arrivo sistemazione presso l’hotel Zuri Kumarakom Resort e pranzo. Pomeriggio a disposizione per il relax. Cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per Cochin sulle tipiche imbarcazioni che attraversano le backwaters, canali artificiali, fiumi e laghi naturali che servono da via di navigazione nella regione del Kerala; un modo suggestivo e originale per ammirare il paesaggio ricco di una folta vegetazione. Pranzo a bordo. Sbarco ad Allepey e trasferimento presso l’hotel Crowne Plaza, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita di Cochin, città portuale del Kerala che comprende alcune isole ed è forse il più antico insediamento europeo in India. Di particolare interesse è l’antica sinagoga degli ebrei bianchi con il circostante quartiere degli antiquari, il cinquecentesco palazzo “degli olandesi” con ottimi affreschi e il porto dove i dhow arabi provenienti dal Mar Rosso continuano un commercio iniziato oltre mille anni fa. Pranzo. Serata dedicata allo spettacolo delle suggestive e intriganti danze Kathakali. Cena e trasferimento in aeroporto.

Arrivo in aeroporto in tempo utile per il volo di linea Emirates EK 533 in partenza alle ore 04:35 per Dubai. Arrivo a Dubai alle ore 07:05 e proseguimento col volo EK 135 alle 09:40. Arrivo a Venezia alle ore 13:20. Trasferimento in pullman privato a Padova.
Quota individuale in camera doppia € 2650
Supplemento singola €   580

Sarà possibile effettuare alla fine del viaggio una estensione al mare  di 3 notti a Mararikulam in un bellissimo resort Ayurvedico***** in mezza pensione al prezzo di € 500.

Le quote di partecipazione sono state calcolate sulla base del cambio 1 Euro = 68,99 RUPIE INDIANE INR – 1 RUPIA INDIANA INR = 0,01446 EURO EUR (28/4/2015). Eventuali adeguamenti valutari potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in Rupie Indiane corrisponde al 60% del totale.

14 Novembre 2015|

Condividi questo viaggio, scegli come!