Giappone insolito: Hokkaido e Tohoku
In occasione di due Festival: Nebuta Matsuri e Tanabata Matsuri
Da Sapporo, dove gli edifici dell’era pionieristica si mescolano al paesaggio urbano moderno, e da Hakodate, la città portuale che per prima si è aperta al mondo, con il lungomare fiancheggiato dai magazzini in mattoni rossi retrò che raccontano la storia del suo passato, andremo alla scoperta dei paesaggi spettacolari delle regioni del nord del Giappone. Nell’Hokkaido la natura è rimasta incontaminata. Visiteremo lo stagno misterioso di Blue Pond dove la superficie dell’acqua sembra dipinta con gli acquerelli e da un momento all’altro potrebbe spuntare qualche personaggio di un film fantasy fra i larici che vi si riflettono; laghi che cambiano in blu chiaro, verde smeraldo e blu scuro a seconda della stagione, del tempo e dell’angolo di visione, sullo sfondo di una ricca vegetazione e della magnifica vista del monte Meakan e del monte Akan Fuji; il lago creatosi nella caldera di Toya e Nakajima; primordiali foreste vergini ricche di ruscelli e cascate; i fiori colorati che decorano i prati di Shikisai no Oka e la strada patchwork; i campi di lavanda della Fattoria Tomita. Troveremo montagne, fiumi, mari, laghi, cielo ed altri paesaggi magnifici anche nel Tohoku, dove poi incroceremo i famosi festival estivi come il Nebuta ad Aomori e il Tanabata a Sendai.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: giovedì 28 luglio
PADOVA - VENEZIA – FRANCOFORTE
Ritrovo dei partecipanti e partenza con pullman per l’aeroporto di Venezia in tempo utile per il volo di linea LH 327 delle ore 14.40 operato da Lufthansa. (Su richiesta la partenza può essere effettuata da altri aeroporti). Arrivo a Francoforte alle ore 16:05. Ripartenza con il volo di linea LH 716 alle ore 17:50 operato da Lufthansa per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: venerdì 29 luglio
TOKYO – SAPPORO
Arrivo a Tokyo alle 12:25. Ripartenza con il volo di linea LH 4914 alle ore 14:00 operato da Nippon Airwyas con arrivo a Sapporo Chitose alle 15:35. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento a Sapporo. Sistemazione in albergo presso il Sapporo Prince Hotel 4*. Cena in ristorante locale.
3° giorno: sabato 30 luglio
SAPPORO
Colazione in hotel. Visita del mercato pubblico di Nijo e del Museo della Birra Sapporo. Pranzo al ristorante Sapporo Beer Garden. Dopo pranzo ci dirigeremo presso la Torre dell’Orologio di Sapporo, simbolo storico della città. Dopo una sosta all’antico Palazzo del Governo di Hokkaidō si visita il giardino botanico, che conserva una piccola parte della foresta che ricopriva in passato la pianura Ishikari. Le ultime visite sono al Parco Maruyama e al Santuario di Hokkaido. Cena libera.
4° giorno: domenica 31 luglio
SAPPORO - FURANO - BIEI – SOUNKYO
Colazione in hotel. Con un pullman privato si raggiunge Furano. Visiteremo la Fattoria Tomita, con i laboratori di distillazione e profumeria. Possibilità di degustazione di vino e formaggi locali. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, si procederà verso Biei. Visiteremo il famoso Blue Pond, dalle acque cristalline. Tra i punti salienti della zona c'è Shikisai no Oka, un parco floreale fotografico con vari campi di fiori. Faremo una sosta a Takushin kan, una sala espositiva con un bellissimo paesaggio che espone fotografie del famoso fotografo Maeda Shinzo e del figlio maggiore Akira. Si prosegue fino a Sounkyo. Arrivo al Hotel Sounkako Grand Hotel 3* un ryokan giapponese e assegnazione delle camere riservate. Cena buffet e pernottamento nel ryokan.
5° giorno: lunedì 1° agosto
SOUNKYO – ABASHIRI – SHIRETOKO
Colazione in hotel. Intera giornata di escursione in pullman riservato. Raggiungeremo Abashiri, dove è possibile osservare il ghiaccio marino alla deriva fra metà gennaio e metà aprile. Nel Museo Okhotsk Ryu-hyo un film ci svelerà i segreti del ghiaccio marino. Pranzo libero. Visita del Museo delle popolazioni del nord dell'Hokkaidō e della prigione di Abashiri, che ospita il Museo della prigione di Abashiri. Ripartenza e arrivo a Shiretoko. Trasferimento al Kitakobushi Shiretoko Hotel & Resort 4*. Cena buffet e pernottamento in hotel.
6° giorno: martedì 2 agosto
SHIRETOKO
Colazione in hotel. Intera giornata di escursione in pullman riservato al Parco Nazionale Shiretoko. Ci imbarcheremo per una crociera in barca lungo la costa occidentale selvaggia, dove ci sarà la possibilità di avvistare orsi marroni sulle spiagge rocciose con i loro cuccioli, cervi e volpi, delfini, balene, leoni marini e diversi tipi di uccelli marini. Pranzo libero. Visita al primo dei cinque laghi di Shiretoko: percorreremo la passerella in legno che consente ai visitatori di godere di una vista sul lago, sul mare di Okhotsk e sulle montagne circostanti senza danneggiare il fragile ecosistema. L’ultima visita è alle cascate di Oshinkoshin. Rientro in hotel. Cena a buffet e pernottamento in hotel.
7° giorno: mercoledì 3 agosto
SHIRETOKO – AKAN – KUSHIRO
Colazione in hotel. Intera giornata di escursione in pullman. Raggiungeremoil parco nazionale di Akan, dove vedremo il lago Mashu e ci fermeremo all’Osservatorio lungo il bordo della caldera. Vedremo poi il bellissimo Lago Akan, all’interno di un cratere. Sosta ad Ainu Kotan, un piccolo villaggio dove assisteremo ad una esibizione tradizionale della popolazione Ainu. Pranzo libero. Partiremo poi in barca da Akankohan per un'ora di navigazione che include una fermata al centro espositivo Marimo su una delle isole del lago. Si continua fino a Kushiro. Trasferimento al Kushiro Prince Hotel 4*. Cena occidentale e pernottamento in hotel.
8° giorno: giovedì 4 agosto
KUSHIRO – LAKE TOYA
Colazione in hotel. Intera giornata di escursione in pullman riservato al Lake Toya. La funivia di Usuzan ci porterà vicino alla vetta del vulcano. Il ponte di osservazione della stazione superiore offre viste panoramiche sul lago Toya e sulla vicina Showa Shinzan. Da un secondo ponte di osservazione a pochi passi di distanza, ci sono viste sull'oceano e sul più grande cratere del Monte Usu, formatosi in un'eruzione nel 1977. Trasferimento all’Hotel La Vista Hakodate Bay 4*. Cena e pernottamento in hotel.
9° giorno: venerdì 5 agosto
LAKE TOYA – HAKODATE
Colazione al ryokan. Partenza con pullman riservato per Hakodate. Sosta fotografica al Parco Onuma, situato a soli venti chilometri a nord di Hakodate, noto per i suoi pittoreschi laghi punteggiati di isole e per il maestoso vulcano, il Monte Komagatake. Concluderemo la giornata salendo in funivia sul monte Hakodate alto 334 m dove, tempo permettendo, in presenza di una giornata limpida, godremo di una tra le tre migliori vedute del Giappone. Trasferimento al The Lake View Toya Nonokaze Resort 4*. Il momento migliore per effettuare un bagno rilassante nell’acqua calda della “onsen”, la fonte termale naturale, è prima della cena. Cena a buffet e pernottamento in hotel.
10° giorno: sabato 6 agosto
HAKODATE
Colazione in hotel. Intera giornata di escursione in pullman riservato ad Hakodate: il mercato del mattino, i Magazzini in mattoni rossi Kanemori, l'ex quartiere residenziale di Motomachi e l'antica Sala Pubblica di Hakodate. Pranzo in ristorante locale. Ci recheremo poi alla Fortezza Goryokaku, una massiccia cittadella a forma di stella, al centro della quale sorge l'ex Ufficio del Magistrato. Per una vista a volo d'uccello sull'enorme fortezza, saliremo sul ponte di osservazione della vicina torre Goryokaku alta 107 metri. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
11° giorno: domenica 7 agosto
HAKODATE – AOMORI (NEBUTA MATSURI) – AJIGASAWA
Colazione in hotel. I bagagli (una valigia a persona) verranno spediti all’hotel di Tokyo dove si pernotterà due giorni dopo, mentre, attrezzati con un bagaglio a mano più piccolo con il necessario, ci si trasferisce in treno ad Aomori. Giornata dedicata ad Aomori e dintorni, cominciando dal mercato del pesce di Furukawa. Pranzo in ristorante locale. Dalle 13:00 alle 15:00 ci godremo la sfilata di enormi carri allegorici, affiancati da grandi tamburi taiko, musicisti e ballerini chiamati “haneto” che ballano selvaggiamente alla musica hayashi, del giorno conclusivo del Nebuta Matsuri (Festival del Nebuta), una delle tre grandi feste della Regione del Tohoku. Poi visiteremo il Nebuta Museum Wa Rasse ed il sito archeologico di Sannai Maruyama Jomon (UNESCO dal 2021). Si prosegue per Ajigasawa. Trasferimento al Rockwood Hotel & Spa 4*. Cena e pernottamento in hotel.
12° giorno: lunedì 8 agosto
AJIGASAWA – AOMORI – SENDAI (TANABATA MATSURI FESTIVAL)
Colazione in hotel. Ci dirigiamo verso la stazione di Shin-Aomori, dove si prende il Super Express Shinkansen (Hayabusa) con arrivo a Sendai. Pranzo libero in treno. Si assiste al Sendai Tanabata Matsuri Festival, che si tiene ogni anno dal 6 all'8 agosto ed è un altro dei tre grandi festival della regione di Tohoku. Mentre i festeggiamenti si svolgono in tutto il centro di Sendai, la caratteristica principale del festival sono migliaia di stelle filanti colorate che decorano i centri commerciali della città, che sembrano foreste dai colori vivaci. Visita al Mausoleo Zuihoden. Trasferimento all’Hotel Monterey Sendai 4*. Cena libera. Pernottamento in hotel.
13° giorno: martedì 09 agosto
SENDAI – NIKKO – TOKYO
Colazione in hotel. Ci si reca a piedi alla stazione di Sendai, dove alle 09:52 si prende il Super Express Shinkansen (Yamabiko) con arrivo a Nikko alle 10:17. Nikko è una meraviglia di bellezze naturali e di insuperabili capolavori architettonici del Giappone. Fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1999. Il punto focale della città è il Santuario di Toshogu. Pranzo in stile occidentale al Ristorante Maple. Infine, sosta all’imponente Cascata di Kegon-no-taki alta 97 metri, una delle più famose del Giappone, e al Lago Chuzen-ji. Partenza verso Tokyo e trasferimento all’Hotel Keio Plaza Tokyo 4*. Cena libera. Pernottamento in hotel.
14° giorno: mercoledì 10 agosto
TOKYO
Colazione in hotel. Partenza per una giornata di visite a Tokyo, partendo dalla Piazza del Palazzo Imperiale e dalle strade di Ginza, famoso quartiere dello shopping di lusso. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento con il quartiere di Asakusa, famoso per la sua atmosfera rétro e per i suoi templi buddhisti. La parte più bella di Asakusa è rappresentata dalla zona del secolare tempio. Ad aprire l’accesso c’è l’imponente portale Kaminari-mon, la Porta del Dio del Tuono con la sua ampia lanterna di carta rossa che conduce nella strada principale, la Nakamise dori che conduce all’emblematico Tempio Asakusa Kannon anche detto Sensoji. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
15° giorno: giovedì 11 agosto
TOKYO – FRANCOFORTE – VENEZIA – PADOVA
Colazione in hotel. Colazione in albergo. Partenza in tempo utile per l’aeroporto di Haneda, per il volo di linea LH 717 delle 14:05 operato da Lufthansa con arrivo a Francoforte alle 19:25. Ripartenza con il volo di linea LH 322 alle 20:50 e arrivo a Venezia alle 22:10. (Su richiesta il ritorno può essere effettuato su altri aeroporti). Rientro a Padova con bus privato.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
CAMERA DOPPIA – Assicurazione contro l’annullamento per cause mediche certificate, inclusa positività al Covid, senza franchigia, incluse spese mediche in loco fino a € 50.000: € 290
CAMERA DOPPIA – Assicurazione contro l’annullamento per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile, inclusi positività al Covid, quarantena, revoca ferie, senza franchigia, incluse spese mediche in loco fino a € 50.000: € 440
CAMERA SINGOLA – Assicurazione contro l’annullamento per cause mediche certificate, inclusa positività al Covid, senza franchigia, incluse spese mediche in loco fino a € 50.000: € 330
CAMERA SINGOLA – Assicurazione contro l’annullamento per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile, inclusi positività al Covid, quarantena, revoca ferie, senza franchigia, incluse spese mediche in loco fino a € 50.000: € 480
Assicurazione integrativa: su richiesta
Cambio applicato: 1 EURO = 134 YEN (04/04/22). Eventuali adeguamenti valutari e/o delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in Yen corrisponde al 70% del totale. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio di base è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
*La polizza contro l’annullamento include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato.
LA QUOTA COMPRENDE
- trasferimento Padova / Venezia /Padova;
- Voli di linea Venezia / Francoforte / Tokyo / Sapporo – Tokyo / Francoforte / Venezia operati da Lufthansa e All Nippon Airways;
- Franchigia bagaglio: 1 bagaglio a mano max. 55 x 40 x 23 cm, 1 bagaglio di max. 23 kg;
- Tasse aeroportuali (€ 113 al 18/02/22);
- Assistenza in aeroporto all’arrivo e alla partenza;
- Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto;
- Trasferimenti, tour ed escursioni, come da programma con pullman riservato per tutta la durata del tour;
- Trasporto separato dei bagagli dall’Hotel di Hakodate all’Hotel di Tokyo;
- 13 pernottamenti negli hotel indicati 3, 3.5, 4 stelle con sistemazione in camera doppia e servizi privati;
- 13 colazioni, 8 pranzi, 8 cene come indicato in programma;
- Super Express Shinkansen: dalla stazione Shin Hakodate Hokuto alla stazione Shin Aomori; dalla stazione Shin Aomori alla stazione Sendai; dalla stazione Sendai alla stazione Utsunomiya;
- Guida nazionale giapponese parlante italiano per tutto il tour;
- Accompagnatore esperto DOIT VIAGGI dall’Italia;
- Sistema di radioguide wireless intercom;
- Entrate indicate nel programma;
- Kit da viaggio;
- Assicurazione medico bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Bevande, mance (saranno raccolti € 70 dall’accompagnatore in loco) extra personali e quanto non indicato alla voce “la quota include”;
- assicurazione contro l’annullamento per cause mediche certificate senza franchigia come da listino precedente.
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto in corso di validità. La validità residua del passaporto dev’essere di almeno 3 mesi.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.