GUATEMALA & MESSICO

GUATEMALA
Piccolo paese che riesce ad offrire moltissimo: paesaggi sontuosi, vulcani, altipiani, laghi, giungle e zone archeologiche. La maggioranza degli abitanti sono indios, famosi per i loro costumi ricchi di colori e per i loro villaggi caratteristici. Antigua: nonostante sia stata danneggiata da vari terremoti conserva l’essenziale per sedurre i turisti, con le sue strade pavimentate a grossi ciottoli e costeggiate da vecchie dimore dal prato fiorito, con la grandiosità delle rovine, dei conventi e delle chiese. Chichicastenango è sede del più importante e colorato mercato indio di tutto il Guatemala. Le donne indossano costumi particolarmente cromatici. La chiesa di San Tomas dove gli indios secondo le loro antiche usanze offrono fiori e accendono candele bruciando incenso. Il lago Atitlan cambia colore più volte al giorno. A 2.000 metri di altitudine è circondato da un paesaggio di bellezza straordinaria e da una catena imponente di vulcani. Tikal è uno dei luoghi più sacri d’America, nel mezzo della giungla del Peten verso il confine con il Belize e il Messico, conserva le più imponenti ed antiche rovine maya del periodo preclassico. Composta da templi e piramidi dalle vertiginose scalinate è una città che venne misteriosamente e improvvisamente abbandonata. In Guatemala i gamberi sono tra i più grossi e gustosi. La “tortilla” non manca mai, così come il pollo, i “frijoles”, (fagioli neri). Artigianato locale, ceste, ceramiche, lavorazione del legno e delle giade, capi in pelle. Tipiche le “huacas”, copie di gioielleria precolombiana che rappresentano rane, lucertole, tartarughe con le quali si adornano collane e orecchini. Come in tutto il Centro America, si possono trovare colorati cappelli, sciarpe e borse con motivi faunistici e floreali.

MESSICO
Il Messico é un paese multiforme, bellissimo e variopinto, ricco di passato e di storia. Racchiude in sé molti aspetti: una natura lussureggiante ed ancora intatta con montagne, vulcani, laghi e giungle tropicali, uno splendido mare incontaminato con fondali corallini ideali per le immersioni subacquee, le rovine Maya dello Yucatan e quelle Azteche e Tolteche dell’altopiano centrale. La cucina messicana é particolarmente gradita a chi ama i cibi piccanti, per il grande uso di peperoncino. Le specialità sono moltissime, fra cui: le tortillas di farina di grano turco accompagnate da carne ‘a la tampequena’, le enchiladas, i tacos, la crema di fagioli neri e il guacamole a base di avocado. Nello Yucatan si possono visitare le seguenti località: Chichen Itzà, famoso luogo archeologico Maya, ben conservato con il tempio Kukulkan, l’osservatorio detto “caracol”, il campo dedicato al gioco della pelota ed il tempio del Guerriero; Uxmal, esempio di costruzione maya classica e post-classica con la sua piramide dell’Indovino, unica a forma ovale, il Palazzo del Governatore ed il quadrilatero delle Monache; Tulum, l’unica città maya costruita sul mare di 60 costruzioni di pietra grigia dai riflessi ambrati, con il suo edificio più grande “il tempio di Dio che discende sulla terra”; Cobà, una volta una delle più importanti città stato dell’impero maya, composta da più di 6.000 edifici, di cui ad oggi solo il 5% é stato scoperto; Xel-ha, piccolo gruppo di edifici preispanici, città satellite a Tulum. La naturale bellezza del paesaggio, l’acqua cristallina e le immense spiagge di sabbia bianca fanno di Cancun il gioiello dei Caraibi messicani; circondata dal mare e da una laguna é collegata alla costa da due ponti ed offre le più moderne e confortevoli strutture alberghiere, centri congressi e commerciali, ristoranti e locali notturni. Per gli appassionati delle immersioni la barriera corallina circostante e le altre isole, soprattutto Isla Mujeres e Cozumel, sono un campo di scoperte inesauribili.
DETTAGLI
Durata ideale: 14 giorni
Per amanti di: cultura, archeologia, relax
Punti d’interesse in Guatemala: la città di Antigua, il lago di Atitlàn dove è possibile navigare sulla tipica lancia, il coloratissimo mercato trazionale di Chichicastenango, la zona archologica Maya di Tikal.
Periodo consigliato: dicembre, gennaio, febbraio, marzo
Punti d’interesse in Messico: il sito archologico Maya di Yaxchilan, il sito archologico di Palenque, la città di Campeche, la città di Merida, la zona archeologica di Uxmal, il sito archeologico di Chichen Itza, la zona balneare in Riviera Maya.
ESEMPIO DI ITINERARIO
1° giorno: Italia – Guatemala
2° giorno: Antigua
3° giorno: Atitlàn
4° giorno: Chichicastenango
5° giorno: Flores
6° giorno: Yaxchilan
7° giorno: Palenque – Campeche
8° giorno: Uxmal – Merida
9° giorno: Chichen Itza – Riviera Maya
10° – 12° giorno: Riviera Maya
13° – 14° giorno: Messico – Italia