VIAGGI DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE

Giappone Momijigari

GRAN TOUR SULLE ORME DELLA TRADIZIONE

  • Dal 1° al 19 novembre 2023

  • 19 giorni, 16 notti

  • Prezzo finito € 6300

  • Passaporto in corso di validità

  • Accompagnatore dall’Italia

  • Guida locale parlante italiano

  • Mezza pensione

  • Transfer da Padova incluso

  • Voli di linea da Venezia inclusi

GRAN TOUR SULLE ORME DELLA TRADIZIONE: MOMIJIGARI & SUMO

In concomitanza con il Tokyo Motor Show, uno dei saloni automobilistici più importanti al mondo

I giapponesi hanno un’espressione 花鳥 風月, Kachou fuugetsu che letteralmente significa: fiore uccello vento luna ma comunemente si traduce “sperimenta la bellezza della natura, conosci te stesso”.

Momijigari (紅葉 狩) è il passatempo preferito dai giapponesi in autunno quando si recano nei parchi ad ammirare gli strepitosi colori delle foglie. In autunno il paese danza in un turbinio di foglie cangianti, dagli accesi toni purpurei, brillanti di viola, oro, bronzo e giallo, illuminando montagne e colline e ricoprendole con un tappeto di colori. Momijigari significa letteralmente “caccia all’acero”, dalla parola giapponese per acero o “foglie rosse”, 紅葉 (Momiji) e Kari (狩 り), “caccia”.

Continua a leggere

Era già molto popolare tra l’aristocrazia di corte del periodo Heian (794-1185): i nobili andavano in barca nei laghi e fiumi dei giardini intorno ai loro palazzi ascoltando musica e componendo poesie mentre si deliziavano con i colori autunnali. Dal XII al XVI secolo, Tatsugawa nei pressi di Nara, Ogurayama e Arashiyama vicino a Kyoto erano molto rinomate per le loro foglie di autunno e sono state descritte in numerose poesie e dipinti. Nel periodo Edo (1600-1868), l’usanza si diffuse tra la gente comune, che, con il miglioramento dei trasporti pubblici dopo il periodo Meiji (1868-1912), ha cominciato a visitare non solo le località più vicine, ma anche luoghi lontani famosi per il loro bel fogliame. La tradizione continua ad essere popolare ed oggi i giapponesi impazziscono letteralmente alla ricerca degli aceri più belli. I posti migliori per questo spettacolo sono Kyoto e Nara dove le foglie incorniciano i tetti spioventi dei templi rimasti a testimoniare tesori inestimabili e tradizioni mai decadute.

Nel nostro itinerario sono incluse anche le altre mete più importanti: Tokyo, l’energica capitale, una delle più popolose e moderne metropoli del mondo; Takayama, Shirakawago e Kanazawa nelle Alpi giapponesi, paesini di montagna immersi in un paesaggio rurale che sembrano usciti direttamente dall’antichità; l’isola di Miyajima con il Santuario Itsukushima che nei momenti di alta marea sembra galleggiare sul mare; Fukuoka, la città dei divertimenti e del piacere, dove assisteremo all’ultimo torneo di Sumo dell’anno.

Un viaggio gastronomico nel quale si potranno assaggiare Sushi, Sashimi, Sukiyaki, Tempura, Teppanyaki, Udon, Ramen, Katsudon, Shabu, Teriyaki, Yakiniku, Okonomiyaki, tutto all’insegna del buongusto. Tutto questo e tanto altro viaggiando anche in Shinkansen, o “treni ad alta velocità”, che assicurano collegamenti ultra rapidi ed estremamente sicuri in tutto il paese, i “treni proiettile” che raggiungono i 270 Km/h, in compagnia di una bravissima guida parlante italiano.

Nascondi

ITINERARIO SINTETICO

QUOTE E INFORMAZIONI

6300
  • Quota base a persona in camera doppia

1470
  • Supplemento camera singola

ASSICURAZIONI FACOLTATIVE

  • Ass. annullamento per cause mediche certificate in camera doppia: € 285
  • Ass. annullamento per cause mediche certificate in camera singola: € 330

Cambio applicato: 1 EURO = 147 YEN (27/04/23). Eventuali adeguamenti valutari e/o delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in Yen corrisponde al 70% del totale. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.

CONTATTACI

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo di linea Emirates Venezia / Dubai / Tokyo – Osaka / Dubai / Venezia, inclusa franchigia bagaglio 20 Kg;
  • Tasse aeroportuali (ad oggi € 351 fissi + € 72 soggetti ad eventuali variazioni);
  • Assistenza in aeroporto (arrivo/partenza);
  • Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto;
  • Trasferimenti, tour ed escursioni, come da programma con pullman riservato come menzionato nell’itinerario, treni locali, metro, bus, tram, taxi;
  • Trasporto separato dei bagagli da Kawaguchiko a Kyoto, da Kyoto a Fukuoka, da Fukuoka a Osaka;
  • 16 pernottamenti negli hotel indicati 5*, 4*, 3,5*, 3* e in un Ryokan con sistemazione in camera doppia;
  • 16 colazioni, 7 pranzi, 10 cene;
  • Guida nazionale giapponese parlante italiano;
  • Trasferimenti con treno espresso da Kanazawa a Kyoto, in treno superveloce Shinkansen da Kyoto a Hakata, in treno superveloce Shinkansen da Hakata a Hiroshima, in treno superveloce Shinkansen da Hiroshima a Himeji;
  • Accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia;
  • Entrate indicate nel programma;
  • Assicurazione medico-bagaglio AXA con massimale delle spese mediche in viaggio fino a € 10.000.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • bevande, mance (saranno raccolti € 70 dall’accompagnatore in loco) extra personali e quanto non indicato alla voce “la quota include”.
  • Assicurazione NOBIS contro l’annullamento viaggio per motivi medici certificabili senza franchigia: € 285 a persona in camera doppia, 330 con aumento del massimale per le spese mediche in viaggio fino a € 500.000.

DOCUMENTI NECESSARI

Passaporto in corso di validità.

PENALI DI RECESSO

Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:

  1. 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
  2. 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
  3. 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
  4. 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
  5. 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.

Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.

ATTENZIONE

In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.

POTREBBERO PIACERTI ANCHE

  • Berlino
  • Malesia
  • Valle d’Aosta
  • Isole Eolie
  • West USA
  • Isole Egadi
  • Laos e Cambogia
  • Argentina