Pasqua a Genova
In occasione della Mostra “Artemisia Gentileschi, coraggio e passione” a Palazzo Ducale
“…Mi trovo ora in una bella città, una vera bella città: Genova. Si cammina sul marmo, tutto è marmo: scale, balconi, palazzi. I suoi palazzi si susseguono fitti; passando per le vie, si scorgono grandi soffitti patrizi tutti dipinti e dorati.” Gustave Flaubert
La storia della Superba è legata alla marineria e al commercio; per oltre otto secoli è stata capitale dell’omonima repubblica. La sua ricchezza culturale in fatto di storia, arte, letteratura, musica e cucina, le ha permesso di diventare Capitale Europea Della Cultura nel 2004, mentre nel 2006 le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Abbiamo organizzato un tour in occasione della mostra-evento “Artemisia Gentileschi, coraggio e passione”, le cui opere sono esposte nella sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, luogo ricco di fascino.
E poi a piedi nel centro storico, in modo da percepire il fascino del cuore di Genova attraverso i “caruggi”, le piazze, i portici, le botteghe storiche e il porto… Non mancherà la visita all’Acquario di Genova, prezioso scrigno di un tesoro di biodiversità; ai Palazzi dei Rolli, prestigiosi palazzi nobiliari; e alla Villa del Principe, grande edificio cinquecentesco circondato da uno scenografico giardino all’italiana affacciato sul mare.
Non solo arte, storia e cultura… ci dedicheremo anche all’enogastronomia! La cucina genovese rispecchia il carattere forte, generoso, a volte freddo, ma sempre genuino dei genovesi. Durante il nostro tour tre cene in ristoranti tipici e un’esperienza culinaria imperdibile: pesto show live con un esperto Food Advisor, per scoprire la ricetta tradizionale del pesto al mortaio, e degustazione di prodotti tipici!
In pullman riservato da Padova, con soggiorno presso il Best Western Plus City Hotel 4*.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: giovedì 28 marzo
GENOVA
Partenza con pullman riservato GT e l’accompagnatore dai seguenti punti di carico:
- Noventa di Piave – Park Hotel Omnia, Via Rialto 1
- Mestre (Marghera) - Rotonda Romea 1-2
- Padova – DOIT VIAGGI, Parcheggio PAM (dietro Galleria S. Carlo)
Sosta durante il viaggio per il pranzo libero. All’arrivo a Genova, sistemazione al Best Western Plus City Hotel 4*. Nel pomeriggio, incontro con la nostra guida e spostamento a piedi a Palazzo Ducale, per la visita guidata della mostra “Artemisia Gentileschi, coraggio e passione”. Al termine, rientro in hotel e tempo a disposizione prima della cena. In serata, trasferimento a piedi per la cena in ristorante. Rientro e pernottamento
2° giorno: venerdì 29 marzo
GENOVA: ACQUARIO E CENTRO STORICO
Prima colazione in hotel. Passeggiata a piedi fino al porto, per la visita guidata all’Acquario di Genova. Al termine, tempo a disposizione per il pranzo libero (consigliato EATALY). Nel pomeriggio, incontro con la guida visita guidata del centro storico: si parte dal Porto Antico (Zona Acquario) attraversando la vasta aerea di Sottoripa, fino a piazza Caricamento su cui sorge Palazzo San Giorgio. Saliamo poi in via San Lorenzo dove troviamo la Cattedrale di San Lorenzo; proseguiamo fino a giungere in Piazza Matteotti, dove si trova Palazzo Ducale. Ci si sposta poi nella zona di Via Macelli di Soziglia, con le sue botteghe storiche. Concludiamo le nostre visite in Piazze De Ferrari. Al termine del giro in città, rientro in hotel. In serata, trasferimento a piedi per la cena in ristorante. Rientro In hotel e pernottamento.
3° giorno: sabato 30 marzo
GENOVA: I PALAZZI DEI ROLLI
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio delle visite guidate della giornata. Si inizia in Via Garibaldi, coi suoi Palazzi dei Rolli. Seguiremo il percorso museale “Musei di Strada Nuova”, che collega tre palazzi. Attraverso gli atri, i cortili e le facciate dipinte, visiteremo gli interni di Palazzo Bianco, Palazzo Tursi e Palazzo Rosso. Successivamente, visita del privato Palazzo Lomellino, anche detto Palazzo Podestà. Durante le visite, sosta fotografica al Belvedere Castelletto, da cui si può godere di una vista mozzafiato di Genova dall’alto. Pranzo libero in corso di giornata. Al termine delle visite, rientro in hotel. In serata, trasferimento a piedi per la cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno: domenica 31 marzo
GENOVA – RIENTRO
Prima colazione in hotel. Check-out e carico dei bagagli in pullman. Incontro con la guida e trasferimento in pullman alla Villa del Principe per la visita guidata. Al termine, trasferimento in pullman al Palazzo di Vincenzo Imperiale. In un contesto eccezionale, assisteremo ad un pesto show live con un esperto Food Advisor e scopriremo la ricetta tradizionale del pesto al mortaio, fatta rigorosamente con ingredienti di prima qualità. Al termine della dimostrazione potremo degustare la salsa con la focaccia tradizionale genovese e completeremo l’esperienza con una degustazione di prodotti tipici liguri con calice di vino locale e acqua. Rientro con pullman riservato alle rispettive destinazioni.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Al raggiungimento dei 20 iscritti radioguide con auricolari compresi per tutto il viaggio. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio di base è stipulata con AXA, ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
La polizza contro l’annullamento sostituisce quella medico-bagaglio (perché la comprende), è stipulata con NOBIS ed include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato. Inoltre ha dei massimali superiori per le spese mediche in viaggio. Per maggiori informazioni guardare la voce “la quota non comprende”.
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasporto in pullman riservato con A/C durante il primo e il quarto giorno di tour;
- 3 pernottamenti con prima colazione al Best Western City Hotel 4*;
- Tasse di soggiorno, parcheggi, pedaggi e ZTL;
- Trattamento di mezza pensione in ristorante (3 cene);
- Pesto show live con un esperto Food Advisor + degustazione di pesto, focaccia tradizionale e prodotti tipici liguri, con calice di vino locale e acqua;
- Visite guidate come da programma;
- Ingressi: Mostra Artemisia Gentileschi a Palazzo Ducale; Acquario di Genova; Musei di Strada Nuova; Palazzo Lomellino; Villa del Principe;
- Guida locale abilitata per tutta la durata del tour;
- Auricolari compresi al raggiungimento di 20 iscritti;
- Accompagnatore DOIT Viaggi;
- Assicurazione medico-bagaglio AXA con massimale delle spese mediche in viaggio fino a € 1.000.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- I pasti liberi, extra personali e quanto non indicato alla voce “La Quota Comprende”;
- Mance pari a € 25 per autista e guida che verranno raccolti dall’accompagnatore durante il viaggio;
- Assicurazione NOBIS contro l’annullamento viaggio per motivi medici certificabili senza franchigia: € 80 a persona in camera doppia; € 95 a persona in camera singola.
DOCUMENTI NECESSARI
Carta d’identità in corso di validità.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.