Francesca & Camillo

COLOMBIA E PERU'

DATE

Dal 2 al 30 agosto 2020
29 giorni

TAPPE

Colombia (Bogotà, Popayan, Silvia, San Agustin, Florencia, Cartagena, Isole Mucura) e Perù (Lima, Puerto Maldonado, Parcas, Ballestas, Arequipa, Colca, Puno, Lago Titicaca, Cusco, Urubamba, Machu Picchu

PER PARTECIPARE

Puoi effettuare un bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Intestatario: I.T.P. s.r.l.
IBAN: IT 31 Q 01030 12190 000061256229
Causale: Viaggio di nozze di Francesca e Camillo

Intestatario: I.T.P. s.r.l.
IBAN: IT 29 Z 08452 12102 030130047495
Causale: Viaggio di nozze di Francesca e Camillo

(invia una copia contabile al fax 049613955 o e-mail: doit@doitviaggi.it)

Oppure puoi venire direttamente in agenzia.

FOTO

ITINERARIO

1° giorno: 2 agosto
MILANO – BOGOTA’

Partenza con il volo da Milano Malpensa per Bogotà. All’arrivo trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Cena libera. Pernottamento in hotel.

2 giorno: 3 agosto
BOGOTA’

Prima colazione. Visita a piedi con guida privata del centro storico, conosciuto come “La Candelaria”; il centro riunisce un insieme di antichi quartieri che raccolgono un importante patrimonio architettonico, tra cui la rinomata Plaza Bolivar al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar il Libertador, la Capilla del Sagrario, il Capitolio. La passeggiata prosegue verso il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor (o Edificio Lievano). In seguito visita del Museo “del Oro” che presenta circa 34.000 pezzi di oggetti in oro e che per questo è considerato il museo con la collezione più importante del mondo nel suo genere. Al termine rientro in hotel e pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per relax o attività di interesse personale. Cena libera e pernottamento.

3° giorno: 4 agosto
BOGOTÀ – POPAYAN

Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo di linea per Popayan. Arrivo, incontro con il personale di assistenza e trasferimento in hotel. Mezza giornata di visita del centro storico della con i suoi principali edifici religiosi, di governo e dei fondatori tra cui la Torre del Reloj; quest’ultima, considerata il simbolo della città, fu costruita tra il 1637 e il 1682 e il suo orologio – di fabbricazione inglese, è stato collocato del 1737. Proseguimento per il Puente de Humilladero, costruito nel 1873 per facilitare l’accesso tra il centro della città e il El Callejon (oggi chiamato Barrio Bolivar) la cui strada era un tempo così ripida da costringere la salita quasi in ginocchio! In seguito visita del Morro di Tulcan e la Iglesia di Santo Domingo (solo da fuori), in stile barocco, disegnata dall’architetto spagnolo Antonio Garcia per ordine della famiglia Arboleda; si vedrà inoltre la chiesa di San Francisco, in stile barocco, considerata la più bella della città e il Panteon del Los Proceres. Infine visita del Museo de Arte Religioso che raccoglie una bella collezione di arte sacra e la Casa Museo Mosquera, una dimora del settecento, abitazione del Generale Tomas Cipriano del Mosquera, personaggio storico e politico, nominato quattro volte alla presidenza del Paese. Al termine rientro in hotel e pasti liberi. Pernottamento.

4° giorno: 5 agosto
POPAYAN – SILVIA – SAN AGUSTIN

Prima colazione e partenza in direzione del villaggio di Silvia, situato in zona montagnosa circondata da vaste piantagioni di canna da zucchero. Ogni martedì Silvia ospita un vivace e pittoresco mercatino animato dalla comunità indigena di Guambiano. Artigiani e agricoltori, vestiti con i loro abiti tradizionali “anacos” (gonna azzurra al ginocchio), scendono a valle per vendere i loro prodotti: frutta, verdura, ortaggi e pezzi di artigianato. Tempo a disposizione per assaporare l’atmosfera e per eventuali compere. Visita di Casa Payan. Al termine, proseguimento verso San Agustin (circa 6 ore); arrivo a sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

5° giorno: 6 agosto
SAN AGUSTIN

Prima colazione in hotel. Durante la mattinata visita al Parco Archeologico di San Agustin, in particolare la Mesita A, B, C e D della Fuente Ceremonial del Lavapatas e il Museo archeologico. Pranzo libero. Nel po-meriggio, visita dello stretto del fiume Maddalena, spettacolare gola rocciosa che costringe il passaggio del fiume lungo uno stretto di soli 2,20 metri. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

6° giorno: 7 agosto
SAN AGUSTIN – FLORENCIA – BOGOTÀ – CARTAGENA

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Florencia (circa 4 ore) e partenza con il volo per Cartagena (via Bogotá). All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione e tempo a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.

7° giorno: 8 agosto
CARTAGENA

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città con sosta al Monastero e Chiesa della Popa, costruito nel 1606, si eleva sull’unico promontorio della zona chiamato la Popa del Galeon. Proseguimento della visita con il Castello di San Felipe di Barajas, la città vecchia e il centro artigianale di “Las Bovedas”. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per relax o visite di interesse personale. Cena libera e pernottamento.

8° giorno: 9 agosto
CARTAGENA – ISOLE MUCURA

Trasferimento privato dall’hotel di Cartagena al molo e imbarco sul traghetto diretto alle Isole Mucura. Arrivo e sistemazione nella camera riservata dell’hotel-resort Punta Faro. Tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

9° giorno: 10 agosto
ISOLE MUCURA

Giornata a disposizione per attività balneare e relax. Pasti inclusi. Pernottamento in hotel.

10° giorno: 11 agosto
ISOLE MUCURA

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività balneare e relax. Pasti inclusi. Pernottamento in hotel.

11° giorno: 12 agosto
ISOLE MUCURA – CARTAGENA -LIMA

Trasferimento in traghetto a Cartagena e partenza dall’aeroporto di Cartagena con il volo per Lima. Arrivo a Lima in serata. Cena libera e pernottamento in hotel.

12° giorno: 13 agosto
LIMA – PUERTO MALDONADO

Prima colazione in hotel. Partenza da Lima con il volo per Puerto Maldonado. Arrivo a Puerto Maldonado e benvenuto da parte del personale addetto che, in fase di registrazione, fornirà le informazioni necessarie per il vostro soggiorno. Navigazione su di una canoa a motore lungo il fiume Madre de Dios fino all’hotel (circa 25 min. a valle). Pranzo in ristorante locale. Dopo il pranzo escursione attraverso i sentieri Concepcion. Qui, potrete scoprire e conoscere la foresta, i loro abitanti e le loro abitudini, le trasformazioni apportate dall’uomo e la loro influenza nel mondo. Al tramonto escursione notturna sul fiume a bordo di una canoa a motore. Navigando sul fiume Madre de Dios sarà possibile conoscere il suo ecosistema, le gole amazzoniche, il comportamento degli animali notturni e le costellazioni del sud. Pasti inclusi e pernottamento.

13° giorno: 14 agosto
PUERTO MALDONADO

Colazione a buffet. Partenza per una lunga passeggiata attraverso la Riserva Nazionale Tambopata fino al Lago Sadoval. Sarà facile capire perché Madre de Dios è conosciuta come la capitale della biodiversità del Perù. Potrete conoscere le attività di conservazione della Riserva e sulla vita del lago navigando in canoa su questo specchio d’acqua, che è l’habitat naturale di molte specie animali tra cui: la lontra gigante in via di estinzione (Pteronura brasiliensis), il “guacamayo” o ara blu e giallo (Ara ararauna), la scimmia urlatrice (Alouatta seniculus), il caimano nero (Melanosuchus niger), e uno dei pesci di acqua dolce con squame più grande del mondo: il paiche’ (Arapaima gigas). Rientro in hotel il pranzo. Nel pomeriggio partenza per l’Inkaterra Canopy Walkaway & Caminata Anaconda, un tragitto di 20 minuti su canoa a motore che vi porterà al Centro di Interpretazione dell’Inkaterra Canopy, dove sarà possibile conoscere la sua storia e avere informazioni circa i progetti dell’Associazione ITA-Inkaterra (ONG). Salita su una delle torri a 30 m di altezza e camminata lungo i 7 ponti sospesi che collegano le cime degli alberi a 28 m. Da questa altezza è possibile godere di maestose vedute del paesaggio e osservare il tucano del becco rosso (Ramphastos tucanus), i colibrì, i trogoni, le scimmie scoiattolo (Saimiri boliviensis) e il bradipo tridattilo (Choleopus hoffmani). Durante la discesa si percorrono circa 200 m sul ponte di legno che attraversa le palme di Moriche. In 3 2020 serata, avventura nella giungla profonda, per esplorare la selva amazzonica popolata dalla fauna notturna. Saremo immersi nei suoni e nei rumori della natura che vive di notte e potremo osservare gli animali sviluppano capacità e comportamenti di adattamento affinando i loro sensi. Pasti inclusi e pernottamento.

14° giorno: 15 agosto
PUERTO MALDONADO – LIMA

Colazione in hotel. Partenza per Puerto Maldonado in canoa a motore; all’arrivo potrete visitare il Giardino delle Farfalle dove sarà possibile conoscere l’affascinante trasformazione di questi coloratissimi insetti. Qui sarà inoltre possibile rilassarsi prima dell’imbarco del volo per Lima. Arrivo a Lima, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

15° giorno: 16 agosto
LIMA – PARACAS

Prima colazione in hotel. In mattinata, tempo libero per visitare la città di Lima. Trasferimento in stazione per prendere il pullman verso Paracas. All’arrivo assistenza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Pasti liberi e pernottamento.

16° giorno: 17 agosto
PARACAS – BALLESTAS – LIMA

Prima colazione in hotel. Di buon mattino imbarco per la visita delle Isole Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove tra gli altri si potranno ammirare le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Trasferimento alla stazione per prendere il pulman (condiviso) verso Lima. Arrivo a Lima e trasferimento all’aeroporto per prendere il volo per Arequipa. Trasferimento in hotel ad Arequipa. Sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

17° giorno: 18 agosto
AREQUIPA

Prima colazione in hotel. Dopo la prima colazione visita della “città bianca”, incluso il monastero di Santa Catalina. Tempo libero a disposizione nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

18° giorno: 19 agosto
AREQUIPA – COLCA

Prima colazione in hotel. Dopo la prima colazione partenza in direzione della Valle del Colca lungo il tragitto che attraversa la Pampa Cañahuas – nella Riserva Nazionale Agua Blanca – in un habitat ricco di “vicuñas” (un camelide simile al lama che ha però una lana più fine, altamente pregiata). Durante il tragitto nella vallata sarà possibile ammirare le bellissime terrazze, di origine pre-colombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas. Pranzo in ristorante. Trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel e pernottamento. Cena libera.

19° giorno: 20 agosto
COLCA – PUNO

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Puno, con sosta lungo il tragitto presso “La Cruz del Condor”, dove, con un po’ di fortuna, sarà possibile ammirare il maestoso avvoltoio delle Ande librarsi in aria, e da dove si gode una visita spettacolare della Valle del Colca, il canyon più profondo del pianeta (3000 m). Proseguimento lungo la nuova strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi. Di ritorno visita ai villaggi di Pinchollo e Maca dove si possono osservare le tombe pendenti, visita al villaggio di Yanque con la sua bella chiesa. Sosta per il pranzo al sacco. Arrivo a Puno e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

20° giorno: 21 agosto
PUNO – LAGO TITICACA – PUNO

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta – m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante della comunità. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.

21° giorno: 22 agosto
PUNO – CUSCO

Prima colazione in hotel. Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione dei treni per prendere il treno “Perurail Titicaca Train”. Pranzo a bordo teno. Arrivo a Cusco e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

22° giorno: 23 agosto
CUSCO – URUBAMBA

Prima colazione in hotel. Nel mattino, visita delle rovine vicine: Kenko, Puca-Pucara, Tambomachay, e Sacsayhuaman, continuazione verso le Valle sacra degli Incas solcata dal fiume Urubamba. Visita al colorito mercato artigianale di Pisac e della fortezza di Ollantayambo. Pranzo in ristorante della Valle durante il percorso. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

23° giorno: 24 agosto
URUBAMBA – MACHU-PICCHU – CUSCO

Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes. Arrivo e partenza in minipullman verso le rovine di Machu Picchu, la “città perduta” degli incasscoperta nel 1911 dall’antropologo americano Hiram Bingham. Visita guidata. Nel pomeriggio ritorno in treno a Ollanta e trasferimento in hotel a Cusco. Cena libera e pernottamento.

24° giorno: 25 agosto
CUSCO

Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Do-mingo. Pomeriggio libero per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potete visitare la Chiesa di San Blas che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cene libera e pernottamento.

25° giorno: 26 agosto
CUSCO

Colazione in hotel. Giornata libera. Tempo a disposizione per visite/relax. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

26° giorno: 27 agosto:
CUSCO

Colazione in hotel. Giornata libera. Tempo a disposizione per visite/relax. Cene libera e pernottamento.

27° giorno: 28 agosto
CUSCO

Colazione in hotel. Giornata libera. Tempo a disposizione per visite/relax. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

28° giorno: 29 agosto
CUSCO – MILANO

Colazione in hotel. Tempo libero fino al volo di rientro in Italia dall’aeroporto di Cusco.

29° giorno: 30 agosto
MILANO

Arrivo in Italia. Fine dei servizi.

Grazie a tutti coloro che renderanno possibile il nostro sogno!
Francesca & Camillo

PARTECIPA ALLA LISTA DI NOZZE

Puoi partecipare alla lista di nozze effettuando un bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Intestatario: I.T.P. s.r.l.
IBAN: IT 31 Q 01030 12190 000061256229
Causale: Viaggio di nozze di Francesca e Camillo

Intestatario: I.T.P. s.r.l.
IBAN: IT 29 Z 08452 12102 030130047495
Causale: Viaggio di nozze di Francesca e Camillo

(inviare copia contabile al fax 049613955 o e-mail: doit@doitviaggi.it)

Oppure puoi venire direttamente in agenzia.

Maggior informazioni qui

Condividi questo viaggio, scegli come!