Ecuador e crociera alle Isole Galápagos
Diviso tra emisfero australe e boreale, l’Ecuador è un piccolo scrigno andino che conserva innumerevoli tesori coloniali, la maggior parte dei quali dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, nella capitale Quito e a Cuenca. Paesaggi continuamente diversi si susseguiranno dinanzi ai nostri occhi: la valle dei Vulcani, i boschi di conifere, i laghi della Chasky Route, le maestose cascate del Parco Nazionale di Cotopaxi, il particolarissimo Deserto di Palmira, la foresta tropicale di El Cajas. Soggiorneremo presso la comunità indigena montana di Karanki Magdalena, dove potremo entrare in contatto con questa genuina popolazione locale, visiteremo il tipico mercato di Otavalo, la Casa della Musica tradizionale di Peguche e le rovine incaiche di Ingapirca. La vera chicca del viaggio è indiscutibilmente la Crociera alle Isole Galápagos: vero e proprio paradiso naturale ancora incontaminato e prevalentemente disabitato. L’isolamento prolungatosi per milioni di anni ha portato alla formazione di un ecosistema unico al mondo che ha dato vita a formazioni rocciose, paesaggi, flora e fauna endemici e originali, tra cui spiccano i cactus lavici, le grandi iguane di terra, le enormi testuggini, le sule dalle zampe azzurre e dalle zampe rosse e le fregate maggiori, dalla tipica sacca gulare rossa. Viaggeremo a bordo della lussuosa motonave Legend, in confortevoli cabine Junior Suite, che ci permetterà di raggiungere anche le Isole dell’arcipelago più lontane ed inesplorate.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: lunedì 29 maggio
PADOVA - VENEZIA - AMSTERDAM - QUITO
Ritrovo dei partecipanti e partenza con pullman riservato per l’aeroporto di Venezia Marco Polo in tempo utile per il volo KLM 1650 delle 06:00 con arrivo ad Amsterdam alle 07:50. Coincidenza per Quito con volo KLM 753 alle 10.00 e arrivo in Ecuador alle 14.45. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento all’Hotel Dann Carlton 5*. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: martedì 30 maggio
QUITO
Dopo la prima colazione, visita della capitale: l'imponente Basílica del Sagrado Voto Nacional e la Plaza Grande, con la Cattedrale, il Palazzo del Governo ed il Palazzo Arcivescovile. Pranzo al ristorante Patio Andaluz. Nel pomeriggio partenza per la "Mitad del Mundo" a circa un’ora da Quito, che segna esattamente la latitudine 00°00'00. Potrete fotografarvi divisi tra due emisferi! Visiteremo il Museo di Etnologia, dove sono esposte foto della fauna e della flora locali e degli usi e costumi delle differenti etnie indigene. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: mercoledì 31 maggio
QUITO - OTAVALO - CUICOCHA - KARANKI MAGDALENA
Dopo la prima colazione, partenza per la provincia dell’Imbabura, chiamata “la regione dei laghi” lungo la panoramica Chaski Route. Arrivo ad Otavalo e visita del mercato indigeno, dove le popolazioni locali arrivano per vendere e scambiare le loro merci, inclusi i coloratissimi tessuti, dipinti, ceramiche e copricapo. Proseguimento per il Lago Cuicocha, ai piedi del Vulcano Cotacachi, da cui si gode di un magnifico panorama. Continuiamo fino alla comunità indigena Karanki Magdalena, inclusa nel 2013 dal libro di National Geographic “Le migliori esperienze di viaggio: 400 luoghi straordinari” come la seconda destinazione nella categoria “Conoscere la gente del luogo”. Pranzo tipico alla comunità. Pomeriggio dedicato alla scoperta della comunità e delle bellezze locali. Pernottamento nel Karanki Magdalena Lodge e cena preparata con prodotti del luogo.
4° giorno: giovedì 1° giugno
KARANKI MAGDALENA - PEGUCHE - QUITO
Dopo la prima colazione, partenza per Peguche, pittoresco villaggio isolato sulle Ande, attorniato da una foresta di eucalipti che è l’habitat di numerosi uccelli endemici. Alla Casa della Musica, scopriremo i suoni degli strumenti tradizionali. Con una piacevole passeggiata nel bosco, arriveremo alle Cascate di Peguche. Proseguimento con la visita di un centro per la coltivazione delle rinomate rose ecuadoriane, le più rare e costose del mondo. Sosta per il pranzo in una tipica hacienda. Ritorno a Quito e sistemazione all’Hotel Dann Carlton 5*. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: venerdì 2 giugno
QUITO - PARCO NAZIONALE DEL COTOPAXI - BAÑOS - RIOBAMBA
Dopo la prima colazione, partenza verso sud lungo la Valle dei Vulcani, verso il Parco Nazionale di Cotopaxi, che si estende tutt'attorno al vulcano omonimo da cui ha preso il nome, il secondo più alto dell'Ecuador. All'interno del parco si trovano numerose specie di fauna selvatica. Sosta al villaggio di Baños, nel cuore del Parco per il pranzo in ristorante. Ripartenza alla scoperta degli angoli più suggestivi del Parco, tra cui le imponenti cascate di Pailón del Diablo (“calderone del diavolo”). Proseguimento per Riobamba, soprannominata "Sultana delle Ande" per la sua posizione privilegiata ai piedi del Chimborazo, la più grande montagna dell'Ecuador. Sistemazione all’Hotel Hostería Abraspungo 4*, cena e pernottamento.
6° giorno: sabato 3 giugno
RIOBAMBA - DESERTO DI PALMIRA - INGAPIRCA - CUENCA
Dopo la prima colazione, partenza in direzione sud e sosta alla Chiesa di La Balbanera, la più antica, fondata in Ecuador nel 1534. Proseguimento per la cittadina indigena di Guamote. Lo scenario cambia in prossimità del Deserto di Palmira, dove potremo scattare delle splendide foto tra le dune sabbiose dorate. Pranzo in ristorante e proseguimento per la fortezza incaica di Ingapirca (“muro degli Inca”), situata a 3.100 m. d'altitudine, le cui rovine costituiscono il più importante sito precolombiano del paese. Il Museo adiacente al sito espone ceramiche e manufatti Inca e Cañari. Proseguimento per Cuenca, la terza città più grande dell'Ecuador, che ha conservato il suo ricco patrimonio storico e dove è ancora forte lo spirito del passato coloniale. Sistemazione all’Hotel Carvallo 5*, cena e pernottamento.
7° giorno: domenica 4 giugno
CUENCA - PARCO NAZIONALE EL CAJAS - GUAYAQUIL
Dopo la prima colazione, visita della città di Cuenca, costruita sulle rovine dell'antico centro incaico di Tomebamba. Visita allo storico laboratorio artigianale di cappelli Panama di Homero Ortega. Pranzo in ristorante e proseguimento verso il Parco Nazionale El Cajas. Ci si ritrova al di sopra di un mare di nuvole che si estende all'orizzonte e si ridiscende in seguito verso la pianura calda e umida del Guayas, dove si estendono le immense piantagioni di palme africane e bananeti, che cedono progressivamente il posto alle pianure, dove si coltiva il riso. Arrivo a Guayaquil, sistemazione all’Hotel Palace 4*, cena e pernottamento.
8° giorno: lunedì 5 giugno
GUAYAQUIL - GALÁPAGOS (Santa Cruz)
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Avianca AV1632 delle 09:53 con arrivo alle 10:48 alle Isole Galápagos, dichiarate Patrimonio Naturale dell’Umanità nel 1979. È un luogo dalle acque cristalline, con paesaggi stupendi, habitat di flora e fauna uniche. Trasferimento alla Motonave Legend e sistemazione in cabine Junior Suite vista mare. Escursione (facile) del pomeriggio: visiteremo le highlands dell’isola di Santa Cruz, dove potremo ammirare anche le tartarughe giganti terrestri nel loro habitat naturale e gli imponenti crateri gemelli ricoperti da una fitta foresta di scalesia. Pranzo, cena e pernottamento a bordo della nave.
9° giorno: martedì 6 giugno
GALÁPAGOS (Genovesa)
Navigazione verso l’Isola di Genovesa, chiamata anche “l’isola degli uccidelli”, la più settentrionale e selvaggia dell’arcipelago. Aperta da poco al turismo e rimasta inaccessibile per molti anni, è un vero paradiso per gli amanti della natura. Escursione (media) del mattino: sbarco a El Barranco, dove si incontrano otarie orsine e fetonti beccorosso, proseguimento per la scalinata denominata “i gradini del Principe Filippo” e continuazione attraverso la foresta di alberi di Palo Santo, dove nidificano le sule, fino ad una piattaforma lavica dove nidifica il petrello delle tempeste cuneato. Al pomeriggio sbarco nella spiaggia di Darwin Bay e proseguimento fino ad una laguna abitata da gabbiani coda-di-rondine, gabbiani fuligginosi, aironi lavici e nitticore capogiallo, fregate maggiori e sule dalle zampe rosse. Pensione completa e pernottamento a bordo.
10° giorno: mercoledì 7 giugno
GALÁPAGOS (South Plaza, Santa Fe)
Pensione completa a bordo. Sbarco a South Plaza, una delle isole più piccole e più colorate di tutto l’arcipelago. Qui tra i Cactus di Opuntia, vive la più grande colonia dell’arcipelago di iguane di terra. Si tratta della specie di dimensioni più ridotte delle Galápagos e alcune si sono incrociate con le iguane marine. Lungo il percorso potremmo ammirare anche leoni marini, gabbiani coda-di-rondine, fregate, berte delle Galápagos e fetonti beccorosso. Nel pomeriggio, sbarchiamo nella bianca spiaggia dell’isola di Santa Fe, abitata da una simpatica colonia di leoni marini. Ci sarà anche il tempo a disposizione per la balneazione e lo snorkeling. Attraversiamo una “foresta” di cactus lavici, dove vivono le iguane più grandi di tutto l’arcipelago. L’isola ospita anche falchi, fringuelli e tordi. Pernottamento a bordo.
11° giorno: giovedì 8 giugno
GALÁPAGOS (Bachas) - GUAYAQUIL
Prima colazione a bordo. Ultima discesa nella splendida spiaggia di Bachas, il luogo ideale per concedersi un piacevole bagno e fare snorkeling tra tartarughe marine, fenicotteri rosa e razze. Trasferimento all’aeroporto sull’Isola di Baltra e partenza alle 11:38 per il volo di linea Avianca AV1633 per Guayaquil. Arrivo alle 14:29, incontro con la guida parlante italiano e visita della città più popolata dell’Ecuador e principale centro finanziario del Paese: il Parco del Centenario, il quartiere di Las Peñas, il Malecón 2000, La Rotonda, la Torre dell’Orologio ed il Museo Antropologico e di Arte Contemporanea. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Palace 4*. Cena e pernottamento in hotel.
12° giorno: venerdì 11 giugno
GUAYAQUIL – AMSTERDAM
Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione per le visite individuali o con l’accompagnatore. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, trasferimento in aeroporto e partenza con il volo KLM 755 delle 18:25 per Amsterdam. Pasti e pernottamento a bordo.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento singola tour Ecuador (8 notti)
- Supplemento singola crociera alle Galápagos (3 notti)
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Per meglio preservare l’ambiente naturale di questo angolo di paradiso terrestre l’ingresso alle Galápagos è a numero chiuso. È necessario dunque confermare la propria adesione al viaggio entro il 31 Gennaio 2023.
Cambio applicato: 1 US Dollar = 0,965 Euro (EUR) al 01/12/2022. Eventuali adeguamenti valutari e/o delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in dollari corrisponde al 80% del totale. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio di base è stipulata con AXA, ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
*La polizza facoltativa di annullamento viaggio sostituisce quella medico-bagaglio, è stipulata con NOBIS ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19 incluso l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato.
LA QUOTA COMPRENDE
- voli di linea intercontinentali Venezia / Amsterdam / Quito e Guayaquil / Amsterdam / Venezia con franchigia bagaglio 23 kg in classe economica;
- tasse aeroportuali (al 01/12/2022 € 306,19);
- voli interni Avianca Guayaquil / Baltra / Guayaquil con franchigia bagaglio 20 kg;
- pullman privato con aria condizionata per tutta la durata del tour;
- visite con guida locale parlante italiano durante il tour e la crociera alle Galápagos;
- 8 pernottamenti negli hotels indicati nel programma (o di pari categoria) in camera doppia con servizi privati;
- Crociera alle Galápagos della durata di 4 giorni / 3 notti in cabine Junior Suite vista mare;
- pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 12° giorno (esclusi i pranzi dell’11° e 12° giorno);
- gli ingressi previsti nel programma, la Migration Control Card;
- Tassa di ingresso al Parco Nazionale delle Galápagos ($ 100);
- Le mance obbligatorie a bordo della Motonave Legend;
- accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia;
- guida e borsa da viaggio (1 a coppia);
- assicurazione medico – bagaglio AXA con copertura fino a € 10.000*
LA QUOTA NON COMPRENDE
- assicurazione facoltativa contro l’annullamento al viaggio per cause mediche certificate senza franchigia: € 265 con copertura € 6000, € 320 con copertura € 7030*, con aumento spese mediche fino a € 500.000;
- le mance per l’autista, la guida, i facchini pari a € 100.00 a persona che verranno raccolte in loco dal nostro accompagnatore;
- le bevande, i 2 pranzi non inclusi, gli extra in generale e tutto quanto non compreso alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto con validità residua di 6 mesi (scadenza dopo il 30/11/2023)
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 30% della quota di partecipazione fino a 121 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 50% della quota di partecipazione da 120 a 61 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 60 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.