DANIELA E MICHELE
Honeymoon
West USA e Bassa California
Dal 28 settembre al 12 ottobre
15 giorni / 13 notti
Programma di viaggio
1° GIORNO – 28 SETTEMBRE: MALPENSA / FRANCOFORTE / SAN FRANCISCO
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo Lufthansa delle ore 14.30 con arrivo a Francoforte alle ore 15.50. Coincidenza con volo Lufthansa delle ore 17.25 con arrivo alle ore 19.50 a San Francisco. Ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento all’hotel Da Vinci Villa. Tempo a disposizione per un primo approccio con la città. Pernottamento in hotel.
2° GIORNO – 29 SETTEMBRE: SAN FRANCISCO
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per la visita della città di San Francisco e dei luoghi più importanti. La bellezza di San Francisco, considerata insieme a Boston la città più europea degli Stati Uniti, va ricercata nei suoi maestosi ponti (il più famoso il “Golden Gate Bridge”), nelle sue residenze vittoriane che sembrano arrampicarsi sulle strade in salita, o in quella affollata lingua di terra che si affaccia sul mare su cui sorge il Fisherman’s Wharf, tappa d’obbligo per chi visita la città, con le sue centinaia di negozi, bancarelle che offrono la famosa zuppa di pesce ed i ristorantini. Vivere San Francisco vuol dire scoprire le diverse etnie che caratterizzano ogni quartiere rendendolo unico.
Potrete girare a bordo dei tradizionali tram “cable cars” oppure visitare Chinatown, la più grande comunità cinese fuori dalla Cina, uno dei tanti musei, o passeggiare lungo le ripide salite e discese della città. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO – 30 SETTEMBRE: SAN FRANCISCO
Dopo la prima colazione, intera giornata a disposizione per esplorare la città: l’isola di Alcatraz, ieri sinistro penitenziario, oggi parco e monumento nazionale. Potrete altrimenti attraversare la baia a bordo di un vaporetto fino a Sausalito, considerata un po’ la Portofino americana, posizionata dall’altra parte della baia, da cui si può, fra le altre cose, godere di un bellissimo panorama sullo skyline di San Francisco.
Pernottamento in Hotel.
4° GIORNO – 1 OTTOBRE: SAN FRANCISCO / NAPA VALLEY (70 km)
Dopo la prima colazione colazione e un ultimo saluto a San Francisco, si parte per la Napa Valley, una fra le prime regioni vinicole degli Stati Uniti per quanto riguarda la produzione di vini di qualità. La combinazione fra clima costiero, geografia del territorio e geologia della regione, favoriscono la maturazione di uve particolarmente pregiate. Il Cabernet Sauvignon è fra le varietà a bacca rossa più piantate, così come lo Chardonnay per quanto riguarda le varietà a bacca bianca.
Sistemazione al Blackbird Inn – A Four Sisters Inn. Pernottamento.
5° GIORNO – 2 OTTOBRE: NAPA VALLEY / SANTA BARBARA (619 km)
Prima colazione in hotel. Abbandonata la Napa Valley, ci si dirige verso Santa Barbara. Questa cittadina sulla costa Pacifica ha sempre avuto la vocazione turistica e grazie al sua clima mite è divenuta meta di villeggiatura per personaggi ricchi e famosi. Vanta un centro storico di grande interesse, partendo dal Santa Barbara Art Museum, la Santa Barbara Country Courthouse ed il famoso avamposto spagnolo “El Presidio”. Sull’imponente collina a nord della città si trova la Missione di Santa Barbara. Sistemazione all’hotel Best Western Pepper Tree Inn. Pernottamento.
6° GIORNO – 3 OTTOBRE: SANTA BARBARA / SAN DIEGO (346 km)
Partenza per San Diego. Scoperta dagli spagnoli nel 1542, oggi vi troviamo una fiorente industria aero-astronautica e laboratori di ricerca spaziale e oceanografica. La città è vivace, con spiagge sconfinate e varie opportunità di escursioni nel deserto e nel vicino Messico. In centro città sorge il Gaslamp Quarter animato da numerosissimi negozi, bars, ristoranti e teatri. Per lo shopping si può fare un giro per il Sraport Village e, proseguendo verso sud, si arriva alla San Diego Bay, per visitare il San Diego Maritime Museum. Inoltre troviamo il Balboa Park, autentico polmone verde con i suoi musei, teatri, ristoranti e strutture per il tempo libero.
Sistemazione e pernottamento all’Hotel Handlery.
7° GIORNO – 4 OTTOBRE: SAN DIEGO / SAN JOSÉ DEL CABO
Trasferimento all’aeroporto di San Diego, rilascio dell’auto e partenza con il volo Alaska Airlines delle ore 12.55, arrivo a San José del Cabo alle ore 15.59. Con la sua architettura coloniale spagnola risalente al XVIII secolo e l’atmosfera rilassata, San José del Cabo fornisce un’alternativa tranquilla sulla penisola di Baja alla frenetica Cabo San Lucas, 20 miglia a sud. Ci si può immergere ed esplorare in kayak il parco marino di Cabo Pulmo, sede dell’unica barriera corallina abitata da coralli duri del mare di Cortez e del relitto del peschereccio Colima, o visitare le oltre 200 specie di uccelli che vivono nel tranquillo estuario di San Jose e all’interno del Bird Sanctuary. Sistemazione presso l’hotel Hilton Cabos Beach & Golf R. in camera deluxe ocean view. Pernottamento.
8°-13° GIORNO – dal 5 al 10 OTTOBRE: SAN JOSÉ DEL CABO
Giornate a disposizione per il relax ed eventuali visite individuali con trattamento di pernottamento e prima colazione.
14° GIORNO – 11 OTTOBRE: SAN JOSÉ DEL CABO / HOUSTON / FRANCOFORTE
Partenza per l’aeroporto in tempo utile per il volo United Airlines delle ore 11.37 per Houston. Arrivo alle ore 15.17, coincidenza con il volo delle 18.45 per Francoforte.
15° GIORNO – 12 OTTOBRE: FRANCOFORTE / WROCLAW
Arrivo a Francoforte alle ore 11.35. Coincidenza con il volo delle ore 12.45 per Wroclaw. Arrivo alle ore 14.00. Fine del viaggio e dei servizi.
Grazie a tutti quelli che hanno reso possibile il nostro sogno!!!
Daniela e Michele
Coordinate bancarie per il bonifico:
Banca: Monte dei Paschi di Siena
Intestatario:ITP SRL INTERNATIONAL TRAVEL PARTNERS
Coordinate bancarie europee (IBAN):IT 10 J 01030 12158 000001546831
Causale:Viaggio di nozze di Daniela e Michele
(inviare copia contabile al fax 049613955 o e-mail: doit@doitviaggi.it)