ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Dagli Impressionisti a Picasso

Dagli Impressionisti a Picasso

CAPOLAVORI DEL DETROIT INSTITUTE OF ARTS

dal’11 al 13 marzo 2016
3 giorni / 2 notti

Informazioni

Quota in camera doppia € 340
Supplemento singola € 90
Supplemento doppio uso singola € 120 
 Riduzione per chi non visita l’acquario – € 20 

Condizioni e polizze

La quota comprende

  • Trasporto in pullman G.T. riservato per tutta la durata del viaggio;

  • 2 pernottamenti in camera doppia con servizi privati presso l’Hotel Best Western City 4* di Genova con prima colazione;

  • 2 cene in ristoranti tipici con ½ acqua, ¼ vino, caffè a persona;
  • Tutte le visite guidate come da programma;

  • Gli ingressi previsti nel programma: Mostra “Dagli Impressionisti a Picasso”, acquario e Palazzo Reale;

  • Tasse di soggiorno;

  • Accompagnatore Doit Viaggi

La quota non comprende

  • Assicurazione facoltativa contro l’annullamento: € 35 per persona

  • Le bevande extra, i pasti non indicati, facchinaggio, gli extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota non comprende”

Itinerario dettagliato

1° giorno: venerdì 11 marzo
PADOVA – GENOVA  

Ore 08.00: incontro dei signori partecipanti e partenza con pullman riservato per Genova con sosta per il pranzo libero durante il viaggio. Arrivo a Genova. Sistemazione al BEST WESTERN City Hotel****, situato a ridosso del Centro Storico di Genova, vicinissimo al Porto commerciale e alle attrattive turistiche della città. Alle ore 15:30 visita guidata della mostra “Dagli Impressionisti a Picasso, capolavori del Detroit Institute of Arts. Quasi fosse l’apertura di un nuovo museo di arte moderna, per 200 giorni il Detroit Institute of Arts si trasferisce a Genova con una selezione di cinquantadue capolavori. Un’occasione unica per ammirare i capolavori dei più grandi pittori del ‘900 nel loro periodo di massima espressione artistica. Ritroviamo a Palazzo Ducale pionieri e simboli delle avanguardie: Monet, Van Gogh, Renoir, Degas, Picasso, Matisse, Kandinsky, artisti capaci di anticipare il gusto del moderno attraverso le loro tele, espressione di tutte quelle novità e stimoli che hanno caratterizzato l’Europa di inizio ‘900. Tempo a disposizione. Cena al ristorante “Le Rune”. Rientro in Hotel per il pernottamento.

MENU DELLA CENA

Salmone marinato al lime con salsa greca e insalatina
Mezzelune di pesce con vongole  e cozze su fonduta di pomodori
Filetto di branzino con olive, pomodorini e pinoli con schiacciatina di patate alle erbette e calamaro ripieno
Panna cotta con frutti di bosco
Acqua, vino e caffè

2° giorno: sabato 12 marzo
GENOVA

Prima colazione in Hotel. Visita guidata all’Acquario di Genova, il più grande acquario in Italia ed il secondo in Europa, dopo quello di Valencia. Pranzo libero. Consigliato EATALY, locale situato nei pressi dell’Acquario e dal quale si può godere di una bellissima vista panoramica sul Porto Antico. Visita guidata nel pomeriggio del centro storico medievale più grande d’Europa partendo dal Porto Antico (Zona Acquario) attraverso le tipiche vie i “caruggi “, i sontuosi palazzi, le chiese e le botteghe, fino a Via Balbi, tracciata nel ‘600, patrimonio UNESCO dove visiteremo il Palazzo RealeIl palazzo è forse il più vasto complesso architettonico sei-settecentesco a Genova che abbia conservato intatti i suoi interni di rappresentanza, completi sia delle decorazioni fisse (affreschi e stucchi) sia di quelle mobili (dipinti, sculture, arredi e suppellettili), con una splendida galleria degli specchi, versione Versailles in miniatura! Si conclude con un giro panoramico in pullman, con sosta al Belvedere Castelletto, vista mozzafiato di Genova dall’alto. Rientro in hotel. Cena al ristorante “I tre Merli”, in posizione panoramica sul Porto Antico. Rientro in Hotel per il pernottamento.

MENU DELLA CENA

Dal forno a legna: Focaccia col formaggio di Recco
Antica farinata di ceci
Mezze penne al tocco genovese (tipico sugo di carne)
Trofiette di Recco al pesto
Cosciotto al forno a legna con salsa al Rossese e patate al rosmarino
Panera “Vegia Zena” e salsa al cioccolato fondente (tipico semifreddo al caffè)

3° giorno: domenica 13 marzo
GENOVA – PADOVA

Prima colazione in Hotel. Partenza per il rientro con soste lungo il percorso.

11 Marzo 2016|

Condividi questo viaggio, scegli come!