Costiera Amalfitana da vivere
Un viaggio tutto da vivere, studiato per un pubblico esigente e curioso, che cerca comodità, ottimi servizi, ma anche mete e percorsi meno battuti: per scoprire cosa c’è dietro l’angolo.
In cammino lungo il Sentiero degli Dei: un percorso-meraviglia tra rocce e mare, nel Parco dei Monti Lattari, con Positano ad attenderci alla meta. Un’intera giornata a Capri: in barca, godendoci la vista della Costiera dal mare. E poi – novità! – a spasso come divi lungo le vie dell’isola a bordo di taxi cabriolet a noi riservati. Il Lemontour ad Amalfi: un’imperdibile passeggiata guidata nella Valle dei Mulini, tra i panoramici limoneti terrazzati dove si coltiva lo Sfusato di Amalfi IGP. La merenda a km0, il limoncello e una storia familiare di agricoltura eroica… Le visite: Ravello, con Villa Rufolo e il Belvedere di Villa Cimbrone; Atrani, meno conosciuta eppure deliziosa; Amalfi, non solo Duomo e Chiostro del Paradiso, ma anche vicoli e pasticcerie. Infine le due ciliegine sulla torta: nella prima giornata Napoli, la pizza verace, il centro storico e il Cristo velato alla Cappella Sansevero… Nell’ultima giornata: Pompei: visita guidata agli scavi archeologici più importanti della Campania. Il viaggio A/R sarà in treno Italo; poi pullman riservato e un unico Hotel: il Santa Lucia 4*, a due passi dal lungomare di Minori, con cene con menù alla carta e bevande incluse. Tutti gli ingressi sono compresi. Con guide locali e accompagnatore DOIT Viaggi.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: giovedì 2 maggio
NAPOLI
Partenza con il treno da Venezia Mestre con fermata a Padova. Altri possibili carichi lungo il percorso: Ferrara, Bologna, Firenze, Roma Termini. Arrivo a Napoli Centrale. Orari da confermare. Primo pomeriggio di vacanza nel centro storico dopo una veloce pausa pranzo in una rinomata pizzeria: Margherita Verace. Accompagnati dalla guida, percorreremo a piedi le vie del centro storico ammirando Spaccanapoli e San Gregorio Armeno, San Lorenzo Maggiore e Santa Chiara (solo esterni) e la Cappella Sansevero, al cui centro della navata spicca il celebre Cristo velato. Al termine della visita transfer in pullman all’Hotel Santa Lucia 4* in centro a Minori (SA). Consegna delle camere, cena e pernottamento.
2° giorno: venerdì 3 maggio
SENTIERO DEGLI DEI – POSITANO
Dopo la prima colazione in hotel, transfer in pullman ad Agerola. La mattinata sarà dedicata al Sentiero degli Dei. Il trekking si trova ad un’altitudine media di 500 metri, con qualche breve saliscendi. Il percorso – sicuro e ben segnalato – è un vero e proprio “balcone fiorito” lungo circa 7km, percorribili con tranquillità in circa due ore e mezza, adatto a tutti purché allenati alla camminata sostenuta e dotati di scarpe da montagna, ma sconsigliato a chi soffre di vertigini. Per chi non desiderasse partecipare, giornata libera a disposizione con sconto di € 30 sulla quota. Il sentiero termina a Nocelle. Pranzo in ristorante a fine percorso e poi discesa in pullman verso Positano, il cui centro è dominato dal Duomo di Santa Maria Assunta. Tempo libero e possibilità di un po’ di relax in spiaggia. Rientro in pullman al nostro hotel. In serata cena e pernottamento.
3° giorno: sabato 4 maggio
ATRANI – AMALFI – LEMONTOUR
Dopo la colazione in hotel, transfer in pullman ad Atrani per la visita guidata della Chiesa di S. Salvatore de Birecto e della Collegiata di S. Maria. A seguire continueremo la passeggiata verso Amalfi. Chi non desiderasse effettuare il percorso a piedi nei vicoli di Atrani e poi verso Amalfi, verrà portato in pullman direttamente ad Amalfi e lì avrà un po' di tempo libero per poi unirsi al gruppo per la visita guidata. Visita guidata del Complesso del Duomo con la cappella del Crocifisso, il Museo diocesano, la cripta, la porta bronzea ed il Chiostro del Paradiso. A seguire pranzo libero. Nel primo pomeriggio si effettua il Lemontour: entreremo nei limoneti della famiglia De Riso e visiteremo il piccolo Museo di Civiltà Contadina. Degustazione a base limoni, torta al limone, limonata e limoncello. Rientro in pullman al nostro Hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: domenica 5 maggio
CAPRI
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in battello da Minori per un’escursione di un’intera giornata a Capri. Lungo il percorso sfileranno davanti ai nostri occhi le perle della Costiera: Atrani, Amalfi, Praiano, Positano. Avremo a disposizione per gli spostamenti dell'intera giornata taxi cabriolet riservati con conducente. Dal porto di Marina Grande ad Anacapri, avremo tempo a disposizione per prendere (facoltativo) la seggiovia di Monte Solaro e per godere del panorama dell’isola dall’alto. Poi sempre in taxi verso Capri e la sua famosa Piazzetta. Pranzo libero e tempo a disposizione. Rientro in taxi a Marina Grande e poi in battello a Minori. Cena e pernottamento.
5° giorno: lunedì 6 maggio
RAVELLO
Dopo la prima colazione in hotel, transfer in pullman a Ravello, con visita guidata del Duomo dell’XI secolo e di Villa Rufolo. Dopo un po’ di tempo a disposizione, pranzo in un locale tipico del centro. Nel pomeriggio visita di Villa Cimbrone. Dal belvedere si gode di uno dei panorami più celebri d’Italia: da Atrani lungo il golfo di Salerno fino alla piana di Paestum a punta Licosa. Rientro in hotel in pullman o, per chi lo desidera, a piedi lungo l'antica scalinata che collega Ravello a Minori. Cena in hotel e pernottamento.
6° giorno: martedì 7 maggio
POMPEI – RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel, caricheremo i nostri bagagli in pullman e raggiungeremo Pompei, per la visita guidata agli scavi archeologici della celebre città distrutta dall'eruzione del 79 d.C. La visita avrà la durata di circa 2h e 30' ed è stata studiata per offrirci una panoramica il più possibile esauriente del vasto sito archeologico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio transfer in pullman alla stazione ferroviaria di Napoli centrale in tempo utile per prendere il treno ITALO 8922 delle ore 16.35 con le seguenti fermate: Roma Termini, Firenze, Bologna, Padova, Venezia Mestre. Orari da confermare.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola (due disponibili)
- Supplemento camera doppia uso singola (una disponibile)
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
La Costiera Amalfitana ha una conformazione naturale particolare, per cui ci potranno essere in corso di visita alcuni brevi tratti con gradini da salire o scendere. NB: L’ordine delle escursioni potrà subire variazioni per motivi di ordine tecnico-pratico.
L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
CONTATTACI
La polizza medico-bagaglio di base è stipulata con AXA, ed è stata integrata con nuove GARANZIE ANTI COVID-19, in caso di fermo sanitario dell’Assicurato, disposto dall’autorità competente per motivi di sicurezza:
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
La polizza contro l’annullamento sostituisce quella medico-bagaglio (perché la comprende), è stipulata con NOBIS ed include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato. Inoltre ha dei massimali superiori per le spese mediche in viaggio. Per maggiori informazioni guardare la voce “la quota non comprende”.
LA QUOTA COMPRENDE
- Treno A/R Mestre/Padova/Napoli in seconda classe;
- Trasferimenti ed escursioni in Pullman GT riservato come da programma per tutta la durata del viaggio;
- Escursione in battello a Capri, tassa di sbarco, taxi cabriolet;
- Sistemazione all’Hotel Santa Lucia 4* a Minori;
- Trattamento di mezza pensione in hotel (cena con 3 menù a scelta: carne, pesce, vegetariano) con bevande incluse ai pasti (½ minerale + ¼ vino) e 4 pranzi con bevande incluse + degustazione Lemontour;
- INGRESSI: Cappella Sansevero e Cristo velato a Napoli; Villa Rufolo e Villa Cimbrone a Ravello; Giardini di Augusto a Capri; Complesso del Duomo ad Amalfi; Scavi di Pompei; Lemontour;
- Visite guidate come da programma;
- Tassa soggiorno, parcheggi e pedaggi ZTL;
- Accompagnatore DOIT Viaggi da Padova;
- Assicurazione medico-bagaglio con copertura fino a €1.000
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazione facoltativa contro l’annullamento per motivi medici, senza franchigia: € 95 in camera doppia, € 115 in camera singola;
- Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”;
- Durante il viaggio verranno raccolti dall’accompagnatrice € 30 a persona per le mance a guide, autista, personale dell’hotel.
DOCUMENTI NECESSARI
Documento di identità in corso di validità.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.