
COSTA RICA
PANAMA E CARTAGENA
Data: dal 3 al 17 febbraio 2020
Durata: 15 giorni, 13 notti
Con accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano
Un itinerario affascinante che combina tre destinazioni molto diverse tra loro, ma complementari. Si parte dalla Costa Rica, Paese genuino caratterizzato da una straordinaria biodiversità, natura incontaminata e foreste lussureggianti, vero Paradiso per gli appassionati del birdwatching con le sue 850 differenti specie di uccelli tropicali. Habitat ideale per molti mammiferi in via di estinzione nel resto del continente americano, ospita imponenti vulcani, rigogliose foreste pluviali ed intricate paludi. Si prosegue con Panama, Paese dalla tripla anima: moderna, coloniale ed indigena. Visiteremo Panama City, capitale dallo skyline moderno ed elegante, ma con uno splendido centro storico coloniale. Incontreremo gli Indios Emberá, che vivono in uno stato semi-primitivo sulle palafitte sul Río Gatún ed osserveremo la più grande impresa ingegneristica del secolo scorso, il Canale di Panama. Il nostro viaggio si concluderà a Cartagena, la Perla della Colombia, gioiello coloniale affacciato sul Mar dei Caraibi. “Cartagena incanta, bella come un’indigena dalla pelle di cannella, dagli occhi zaffiro, e dal cuore contorto di maga.”
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: lunedì 3 febbraio
PADOVA – VENEZIA – PARIGI – SAN JOSÉ
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento con pullman privato all’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul volo Air France AF1127 delle 10.00 con arrivo a Parigi Charles De Gaulle alle 11.50. Coincidenza con volo AF430 delle 13.40 con arrivo a San José alle 18.30. Incontro con la nostra guida parlante italiano e trasferimento all’Hotel Park Inn by Radisson 5*. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: martedì 4 febbraio
SAN JOSÉ – DOKA – CASCATA LA PAZ – SAN JOSÉ
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della piantagione di caffè Doka, situata nelle fertili pendici del Vulcano Poás: guidati da un esperto, conosceremo da vicino la produzione, il raccolto e la tostatura del caffè Grano d’Oro. Pranzo in ristorante. Trasferimento al Parco Naturale della Cascata La Paz, dove ammireremo il giardino delle farfalle, il giardino dei colibrì, il giardino dei serpenti, il giardino delle rane, la Casita de La Paz e 35 grandi felini selvatici. Rientro in hotel a San José. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
3° giorno: mercoledì 5 febbraio
SAN JOSÉ – PARCO NAZIONALE TORTUGUERO
Partenza di buon mattino in direzione del Parco Nazionale Tortuguero, attraversando la spettacolare foresta pluviale del Parco Nazionale Braulio Carrillo. Sosta per la prima colazione. Arrivati al molo di Caño Blanco, ci imbarcheremo sul battello che in circa due ore ci condurrà al Pachira Lodge. Sistemazione nelle camere riservate e pranzo al lodge. Nel pomeriggio visiteremo il pittoresco villaggio di Tortuguero, il centro di informazioni Caribbean Conservation Corporation e la spiaggia. Rientro al lodge e tempo libero. Cena e pernottamento al lodge.
4° giorno: giovedì 6 febbraio
PARCO NAZIONALE TORTUGUERO
Navigazione tra gli intricati canali del Parco Tortuguero al sorgere del sole per ammirare caimani, scimmie e una grande varietà di uccelli. Rientro al lodge per la prima colazione. Le visite proseguono con un’escursione a piedi in compagnia di una guida esperta tra i sentieri del Parco. Tempo libero prima del pranzo al lodge. Nel pomeriggio proseguiamo la navigazione tra i canali per un safari fotografico. ll Tortuguero è un vero e proprio paradiso terrestre che si trova sulla costa caraibica della Costa Rica. Un luogo dove vivono caimani, cormorani, bradipi, tapiri, lamantini, oltre a svariate specie di uccelli, ma soprattutto vi giungono le tartarughe marine a deporre le uova in estate, nella stagione delle grandi piogge. Cena e pernottamento al lodge.
5° giorno: venerdì 7 febbraio
PARCO NAZIONALE TORTUGUERO – ARENAL
Prima colazione al lodge. Rientro al molo in battello e partenza in pullman verso Ovest. Pranzo in ristorante in corso di viaggio. Arrivo e sistemazione all’Hotel Arenal Kioro Suites & Spa 5*, situato in una magnifica proprietà di 27 ettari con una superba vista del Vulcano Arenal. L’hotel offre 53 Suites, tutte con balcone vista vulcano e con jacuzzi privata, dalla quale si può ammirare il vulcano. A disposizione degli ospiti, sette piscine con acqua termale di origine vulcanica. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: sabato 8 febbraio
VULCANO ARENAL
Prima colazione in hotel. Partenza per la camminata guidata lungo le pendici del Vulcano Arenal. Il parco del Vulcano ospita una grande varietà di animali: tapiri, giaguari, aguti, cervi, pecari, coati e 3 varietà di primati (scimmie ragno, urlatrici e faccia bianca), rane, serpenti, coccodrilli e farfalle. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio effettueremo una piacevole e facile passeggiata alle pendici del vulcano, all’interno del bosco primario, per poter osservare da vicino, attraversando i sentieri e i ponti sospesi del Parco, una gran varietà di piante tropicali ed uccelli. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: domenica 9 febbraio
ARENAL – SAN JOSÉ – PANAMA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto internazionale di San José (circa 3 ore) e pranzo libero in aeroporto. Partenza con volo Copa Airlines CM145 delle 15.05 con arrivo a Panama alle 17.25. Incontro con la guida panamense parlante italiano e trasferimento in città all’Hotel Global 5*. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: lunedì 10 febbraio
PANAMA
Prima colazione in hotel. Il tour inizia dal celebre Canale di Panama, una maestosa opera di ingegneria. Dal Centro Visitatori delle Chiuse di Miraflores, si può osservare il transito delle imbarcazioni e comprendere il funzionamento del canale. In seguito, ci recheremo alla Calzada de Amador, una strada panoramica da cui si può apprezzare una magnifica vista della città, passando di fronte al Museo della Biodiversità. Pranzo in ristorante. Proseguiamo le nostre visite con il Casco Antiguo, il centro storico dichiarato Patrimonio dell’Unesco nel 1997. Si vedranno: Plaza de Catedral, Plaza Bolivar e Plaza de Francia, ed il Palazzo Presidenziale (apertura al pubblico non garantita), chiamato anche Palazzo degli Aironi, l’ufficio governativo e la residenza del Presidente di Panama. Al suo interno si trovano sale riccamente decorate e affrescate con i celebri murales di Roberto Lewis che rappresentano la storia e cultura del Paese. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
9° giorno: martedì 11 febbraio
PANAMA – COLÓN – PORTOBELO – PANAMA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’antica stazione dei treni e partenza a bordo dei vagoni storici verso Colón. Il percorso panoramico in treno costeggia il canale e attraversa lo storico Stretto di Culebra e il magnifico Lago Gatún, le cui rive lambiscono una vegetazione esuberante. Arrivati a Colón, al Centro Visitatori potremo apprezzare da vicino le mastodontiche navi che attraversano il canale. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Portobelo, che conserva ancora le vestigia del suo glorioso passato, evidenti nelle belle case coloniali in pietra e negli edifici attorno ai resti del Forte di San Fernando e del Forte di san Geronimo. Rientro a Panama City in hotel. Cena al Ristorante Capital Bistró nel centro storico. Pernottamento in hotel.
10° giorno: mercoledì 12 febbraio
PANAMA – EMBERÁ QUERA – PANAMA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’incontro con gli indigeni Emberá. Al nostro arrivo, dopo un tragitto in pullman e navigazione sul fiume, verremo accolti dal capo indigeno della comunità, che ci parlerà della storia e della cultura della tribù. Vivono sulle rive del fiume in piccole comunità, in palafitte sull’acqua con tetto di paglia, dedicandosi alla costruzione di piroghe, splendide ceste, piatti e maschere in fibre vegetali e delicati tessuti. Gusteremo un pranzo tipico preparato per noi dalla comunità e assisteremo ad uno spettacolo folcloristico di musica e danze tradizionali. Al nostro rientro, sosteremo in una piccola isola abitata dalle scimmie. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
11° giorno: giovedì 13 febbraio
PANAMA – CARTAGENA DE INDIAS (Colombia)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo Copa Airlines CM686 delle 11.26 con arrivo a Cartagena de Indias alle 12.33. Incontro con la nostra guida colombiana parlante italiano e trasferimento in città per il pranzo in ristorante. Nessuna città della Colombia è paragonabile a Cartagena, vero e proprio gioiello di case coloniali, balconi e patii fioriti, boutique e ristorantini, chiostri conventuali del Seicento. Nel pomeriggio visiteremo il Museo Navale dei Caraibi, situato tra il bastione di San Francisco Javier ed il Monastero, Chiesa e Museo di San Pedro Claver. Il Museo si divide in due grandi epoche: coloniale e repubblicana. Al termine, trasferimento e sistemazione all’Hotel Capilla del Mar 5*. Cena e pernottamento in hotel.
12° giorno: venerdì 14 febbraio
CARTAGENA DE INDIAS
Prima colazione in hotel. Iniziamo le visite della città dal Monastero e Chiesa de La Popa, costruito in cima ad un promontorio da cui si può apprezzare una magnifica vista della città, del mare e del porto, uno dei più importanti dei Caraibi. Si prosegue verso la Fortezza di San Filippo, eretta sul colle San Lazzaro e successivamente verso la Chiesa Convento di San Pedro Claver. Dopo il pranzo in ristorante, visitiamo la zona coloniale: il Parco Bolívar, il Palazzo dell’Inquisizione, la Chiesa di Santo Domingo e la Cattedrale e termina nella zona dei Terraplenes (argini) dove si trova il Museo delle Fortificazioni. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
13° giorno: sabato 15 febbraio
CARTAGENA DE INDIAS – SAN BASILIO DE PALENQUE – CARTAGENA DE INDIAS
Prima colazione in hotel. Partenza per San Basilio de Palenque, a circa un’ora di strada da Cartagena, riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio Culturale dell’Umanità. Un pezzo di storia africana, tramandata di generazione in generazione, che si conserva nei Palenqueros attraverso la danza, la musica, la medicina tradizionale, la gastronomia, i riti ancestrali. La lingua palenquera mischia elementi dello spagnolo con i dialetti bantú dell’Africa. Al nostro arrivo verremo accolti da una famiglia locale che ci spiegherà le loro tradizioni, usi e costumi. Passeggiando tra le assolate vie della città, tra le case dai muri coloratissimi, ascolteremo i racconti sulle loro credenze e riti religiosi e assaggeremo alcuni dolci tradizionali. Pranzo in corso di visite. Rientro a Cartagena. Cena di arrivederci al Club de Pesca, uno dei locali più famosi della città, dove potremo gustare una cena tradizionale seduti di fronte all’oceano, ascoltando i ritmi della bossanova, del jazz e del bolero.
14° giorno: domenica 16 febbraio
CARTAGENA – LA BOQUILLA – AMSTERDAM
Prima colazione in hotel. Partenza per La Boquilla, dove al nostro arrivo ci verrà offerto un bicchiere di acqua di cocco fresca. Conosceremo un pescatore artigianale che ci accompagnerà in canoa lungo la palude di Juan Polo mentre ci insegna come aprire e lanciare una rete da pesca, selezionare le esche e preparare le nasse. Avremo l’opportunità di partecipare ad una lezione di cucina presso una famiglia locale. Navigheremo su una tipica canoa tra le foreste di mangrovie, per ammirare gli uccelli e gli animali che popolano la palude. Durante la navigazione ci verrà servito un gustoso pranzo. Sbarcati a riva, avremo a disposizione un’ora di tempo libero per rilassarci sulla spiaggia e gustare dolci tradizionali. Rientro a Cartagena in hotel. Camere a disposizione fino al momento della partenza. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo KLM 741 delle 19.00. Pasti e pernottamento a bordo.
15° giorno: lunedì 17 febbraio
AMSTERDAM – VENEZIA – PADOVA
Atterraggio ad Amsterdam alle 10.35. Coincidenza con volo KL1655 delle 15.35 e arrivo a Venezia alle 17.15. Trasferimento a Padova con pullman riservato.