Cookie policy

Cookie policy

Cookies Policy

Cosa sono i Cookies

I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone o tablet. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.. I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.

Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando fai acquisti online, quando ti autentichi ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che utilizzi di solito.

Una particolare tipologia di cookie, detti analytics, sono poi utilizzati dai gestori dei siti web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo.

Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati (c.d. Behavioural Advertising). Parliamo in questo caso di cookie di profilazione.

Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc.. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie di terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. Così i cookie che scarichi su pc, smartphone e tablet possono essere letti anche da altri soggetti, diversi da quelli che gestiscono le pagine web che visiti.

Per maggiori informazioni puoi leggere la pagina di Wikipedia sui Cookie, una lista di FAQ sul sito del Garante della Privacy o guardare il video tutorial del Garante con le istruzioni per l’uso su cookie e privacy. Altre informazioni ancora su YourOnlineChoice.eu.

Cookies utilizzati sul sito

I cookies presenti in questo sito sono i seguenti:

COOKIE DEL SITO DOITVIAGGI.COM
PHPSESSID Semplice cookie utilizzato per mantenere la sessione sul sito e poter navigare da una pagina all’altra mantenendo eventuali preferenze. Si cancella in automatico quando l’utente abbandona il sito.
gdpr[allowed_cookies] gdpr[consent_types] gdpr%5Bprivacy_bar%5D Dei semplici cookie che tiene in memoria la vostra preferenza circa l’utilizzo dei cookie ed il consenso alla nostra privacy policy. Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del sito.
COOKIE DI GOOGLE ANALYTICS
_ga, _gat, _gid Cookie di Google Analytics per raccogliere dati statistici sul sito, in modo del tutto anonimo. Informativa sui cookie di Google Analytics
COOKIE DI GOOGLE
NID, IDE, AID, DV Usati per la memorizzazione delle preferenze (lingua, SafeSearch, numero di risultati, ecc) e per la personalizzazione degli annunci (memorizzazione delle ricerche recenti, interazioni con gli annunci, ecc). Informativa sui cookie usati da Google
1P_JAR Memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps.
CONSENT Cookie di Google utilizzato per il consenso dei servizi di Google.
COOKIE DI FACEBOOK
fr, xs, c_user, datr, sb, wd, pl Questi cookie di facebook registra se l’utente è registrato alla piattaforma e gli consente di utilizzare pulsanti “mi piace” e altre interazioni di Facebook. Informativa sui cookie di Facebook

Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti del sito. Google Analytics utilizza un set di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori. Si può inoltre impedire l’utilizzo dei propri dati da parte di Google Analytics installando il seguente plugin per il browser: Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

  • Eseguire il Browser Chrome
  • Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  • Selezionare Impostazioni
  • Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  • Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
  • Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
  • Consentire il salvataggio dei dati in locale
  • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
  • Impedire ai siti di impostare i cookie
  • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
  • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
  • Eliminazione di uno o tutti i cookie

Mozilla Firefox

  • Eseguire il Browser Mozilla Firefox.
  • Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  • Selezionare Opzioni
  • Seleziona il pannello Privacy
  • Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  • Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
  • Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
  • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
  • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
  • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
  • Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
  • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
  • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Internet Explorer

  • Eseguire il Browser Internet Explorer.
  • Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
  • Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
  • Bloccare tutti i cookie
  • Consentire tutti i cookie
  • Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Safari 6

  • Eseguire il Browser Safari.
  • Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
  • Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

Ultimo aggiornamento del documento: 11 maggio 2018.