Cipro: tra mito, storia e cultura
A Cipro storia e leggenda si fondono, sotto un cielo di un azzurro terso che illumina i campi dorati, mentre le placide acque del Mediterraneo carezzano le coste di quest’isola a cavallo tra l’Oriente e l’Occidente ove, secondo la mitologia, nacque Afrodite, la Dea dell’amore. Scoprire la storia di Cipro è un po’ come rileggere la storia del Mediterraneo: antichi greci e ricchi romani, santi in cerca di rifugio e cavalieri crociati alla ricerca di fortuna, sovrani franchi e bizantini, mercanti veneziani e spietati giannizzeri: quella di Cipro è una storia che diventa incontro (a volte scontro) tra culture diverse. Anche oggi l’isola è divisa in due, da una parte la bandiera della Turchia, dall’altra quella greca, che sventola all’unisono con l’orgogliosa sagoma dell’isola che orna il vessillo della Repubblica di Cipro.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: domenica 5 settembre
PADOVA – VENEZIA – LARNACA – LIMASSOL
Trasferimento con pullman riservato all’Aeroporto di Venezia Marco Polo e partenza con volo Austrian OS528 delle 07.05 con arrivo a Vienna alle 08.15. Coincidenza alle 10.20 per Larnaca, con arrivo a Cipro alle 14.25 (possibilità di partenza da altri aeroporti, su richiesta, soggetto a disponibilità). Incontro con la guida parlante italiano, trasferimento a Limassol e sistemazione al Mediterranean Beach Hotel 4*sup. Cena a buffet e pernottamento in hotel.
2° giorno: lunedì 6 settembre
KOURION – OMODHOS – LIMASSOL
Prima colazione. Partenza per il sito archeologico di Kourion. Successivamente, si raggiungerà il villaggio di Omodhos per il pranzo in una taverna tipica. Nel pomeriggio visita del Monastero di Timios Stavros e dell’antico torchio del vino, dove potremo degustare degli ottimi vini locali. Sosta al Castello di Kolossi e rientro a Limassol, dove si effettua la visita del centro storico e del castello medievale. Rientro in hotel per la cena a buffet ed il pernottamento.
3° giorno: martedì 7 settembre
NICOSIA
Prima colazione. Giornata interamente dedicata alla visita della capitale cipriota, Nicosia. Si visitano: il Museo Archeologico, tra i cui reperti spicca la Statua di Afrodite di Soli; il Museo Bizantino; la Cattedrale di San Nicola; i vicoli dell’antico quartiere di Laiki Geitonia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, risalendo Via Ledra, si attraversa il check-point che conduce alla parte turco-cipriota della capitale. Visita del Buyuk Han, della Moschea di Selimiye, ex Cattedrale di S. Sofia, e tempo a disposizione nel Bazaar di Bandabulya. Rientro in hotel a Limassol per la cena a buffet ed il pernottamento.
4° giorno: mercoledì 8 settembre
PAPHOS
Prima colazione. Partenza verso Paphos. Lungo il percorso, sosta alla spiaggia di Petra tou Romiou, visita del Santuario di Afrodite e dell’attiguo Museo archeologico. Giunti a Paphos visita delle Tombe dei Re. Pranzo a base di meze di pesce in una tipica taverna. Nel pomeriggio visita al Parco Archeologico di Nea Paphos. Le visite si concludono con i resti della basilica paleocristiana di Panagia Chrysopolitissa, sul cui lato ovest si trova la Colonna di San Paolo. Rientro in hotel a Limassol per la cena a buffet ed il pernottamento.
5° giorno: giovedì 9 settembre
FAMAGOSTA – SALAMINA
Prima colazione. Partenza in direzione di Cipro Nord per la visita di Famagosta, nel cui centro urbano si erge la moschea Lala Mustafa Pasha. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita del parco archeologico dell’Antica Salamina. Nelle vicinanze si trova il Monastero di San Barnabas. Nelle vecchie celle dei monaci sono state disposte le collezioni del Museo Archeologico. Rientro in hotel a Limassol per la cena a buffet ed il pernottamento.
6° giorno: venerdì 10 settembre
CHOIROKITIA – LEFKARA
Prima colazione. Partenza per la visita al sito neolitico di Choirokitia. Successivamente, si prosegue verso il pittoresco villaggio di Lefkara. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel a Limassol e pomeriggio a disposizione per il relax balneare o una passeggiata in centro città. Cena a buffet e pernottamento in hotel.
7° giorno: sabato 11 settembre
MONTI TROODOS (Monastero di Kykkos e chiese dipinte bizantine)
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita dei Monti Troodos e al complesso delle “Chiese dipinte nella regione dei monti Troodos. Le visite cominciano dal Monastero di Kykkos. Successivamente, si prosegue nel villaggio di Kalopanagiotis per la visita della chiesa bizantina di Agios Ioannis Lampadistis. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il villaggio di Pedoulas, dove si visita la Chiesa dell’Arcangelo Michele. Rientro in hotel a Limassol. In serata trasferimento per la cena in una tipica taverna con spettacolo di danze e musica folcloristiche. Pernottamento in hotel.
8° giorno: domenica 12 settembre
LARNACA – VENEZIA – PADOVA
Prima colazione. Partenza verso il villaggio di Kiti, dove si visita la chiesa di Panagia Angeloktisti. Proseguimento verso Larnaca e, prima di entrare in città, sosta al Lago Salato, sulle cui sponde si trova la Moschea Hala Sultan Tekke. A Larnaca visita del centro storico con la Chiesa di San Lazzaro. Dopo il pranzo in ristorante, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Austrian OS832 delle 16.50 con arrivo a Vienna alle 19.15. Coincidenza alle 20.25 con arrivo a Venezia alle 21.30. Rientro a Padova con pullman riservato.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
- Supplemento camera vista mare a persona
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Ass. annullamento senza franchigia: € 90
Ass. integrativa: € 70
Eventuali adeguamenti delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
- al momento del suo arrivo presso l’aeroporto del Paese di destinazione o di transito;
- oppure durante il corso del viaggio allo scopo di effettuare accertamenti sanitari;
- in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto.
Axa rimborsa gli eventuali maggiori costi essenziali e indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti dall’Assicurato per la permanenza forzata in loco e per i titoli di viaggi per il rientro nel territorio italiano.
La polizza contro l’annullamento include l’impossibilità di intraprendere il viaggio a seguito di infezione da Covid19 dell’Assicurato o dei suoi familiari, isolamento fiduciario o sorvegliato.
CONTATTACI
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento in pullman riservato da Padova all’aeroporto di Venezia Marco Polo a/r;
- Volo di linea Austrian Airlines Venezia / Vienna / Larnaca a/r con franchigia bagaglio 23 kg;
- Tasse aeroportuali (al 17/12 € 101,88);
- 7 pernottamenti in camera doppia standard con servizi privati presso il Mediterranean Beach Hotel 4*sup di Limassol, incluso servizio spiaggia;
- Trattamento di pensione completa: 7 prime colazioni a buffet in hotel, 7 pranzi in ristoranti o taverne tipiche, 6 cene a buffet in hotel ed 1 cena in una taverna tipica con spettacolo folcloristico;
- Pullman G.T. per tutto l’itinerario;
- Guida parlante italiano per tutto il tour;
- Ingressi e visite come da programma;
- Una bottiglietta di acqua a persona al giorno;
- Guida e gadget da viaggio (1 a coppia);
- Accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia;
- Assicurazione medico – bagaglio AXA con massimale € 5000.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazione facoltativa contro l’annullamento per cause mediche certificate senza franchigia (massimale € 2000): € 90 a persona;
- Le mance: verranno raccolti in loco dall’accompagnatore € 50 a persona per guida ed autista;
- Le bevande ai pasti, gli extra in generale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTI NECESSARI
Carta di identità cartacea o elettronica senza timbro di rinnovo oppure passaporto, entrambi con validità minima residua di 6 mesi dalla data di rientro del viaggio.
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.