“Cile e Isola di Pasqua”
Tour del Cile nella sua interezza: da San Pedro de Atacama a nord, fino alla Patagonia nell’estremo sud. E per finire una visita completa della misteriosa ed affascinante Isola di Pasqua.
ITINERARIO SINTETICO
1° giorno: lunedì 29 novembre
VENEZIA – MADRID
Nel primo pomeriggio partenza da Padova in pullman riservato per l’aeroporto di Venezia Marco Polo (su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti. Disbrigo delle operazioni di check-in ed imbarco sul volo per Madrid e successivamente per Santiago del Cile. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: martedì 30 novembre
MADRID – SANTIAGO DEL CILE
Arrivo a Santiago del Cile alle ore 09:40. Incontro con la guida locale e sistemazione all’Almacruz Hotel 4*. Inizio delle visite a piedi: la Cattedrale Metropolitana, il Palazzo del Governo “la Moneda”, la zona pedonale di “paseo” Ahumada, il quartiere bohemienne di Bellavista, quello residenziale ed il “Cerro San Cristobal”, uno splendido parco pubblico. Pranzo in un ristorante nel mercato centrale. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: mercoledì 1° dicembre
SANTIAGO DEL CILE – CALAMA – SAN PEDRO DE ATACAMA (2408 m)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo LA 348 delle ore 08:15 con arrivo a Calama alle 10:19. Trasferimento riservato a San Pedro de Atacama e check-in presso l’Hotel Altiplanico 4*. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale, la valle di Marte e la valle della Luna, luogo ideale per ammirare un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama. Rientro a San Pedro. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
4° giorno: giovedì 2 dicembre
SAN PEDRO DE ATACAMA – LAGUNE ALTIPLANICHE – SOCAIRE – TOCONAO – SALAR DE ATACAMA
Prima colazione. Visita alle lagune Miñiques e Miscanti. Si percorrono circa 350 km salendo ad un’altitudine di 4.500 metri sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si visita il villaggio di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”, e si prosegue verso il Salar de Atacama, dove ammireremo la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno: venerdì 3 dicembre
SAN PEDRO DE ATACAMA – GEISER DEL TATIO – MACHUCA
Partenza prima dell’alba (05:00 del mattino) per raggiungere i Geiser del Tatio, situati a 4000 metri di altitudine. Una volta arrivati, visita guidata del campo geotermale dove osservare le imponenti fumarole che raggiungono il loro massimo splendore all’alba. Colazione di fronte ai geiser e sosta al pittoresco paesino di Machuca. Rientro a San Pedro de Atacama, durante il quale si godrà di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecabur. Resto del pomeriggio a disposizione. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
6° giorno: sabato 4 dicembre
SAN PEDRO DE ATACAMA – PUERTO NATALES
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Calama e partenza con il volo LA143 delle 09:31 per Punta Arenas. Arrivo a Santiago alle 11:33. Proseguimento con volo LA285 in partenza alle 15:08. Arrivo a Punta Arenas alle 19:34 e trasferimento all’hotel Costaustralis 4* a Puerto Natales. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: domenica 5 dicembre
PUERTO NATALES – GHIACCIAI BALMACEDA E SERRANO
Prima colazione in hotel. Escursione in barca navigando il fiordo Ultima Esperanza. Dopo circa tre ore di navigazione arrivo al ghiacciaio Balmaceda, dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani. Proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero in un bosco patagonico. Pranzo in corso di escursione in ristorante locale. Rientro nel pomeriggio a Puerto Natales. Cena libera e pernottamento in hotel.
8° giorno: lunedì 6 dicembre
PUERTO NATALES – PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE
Prima colazione. Intera giornata di visite al Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO per la sua grande varietà di ambienti naturali e di fauna. Dopo la visita del Salto Grande del Río Paine, dove si ha la possibilità di apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso delle Torres del Paine, si prosegue fino al Lago Peohe per poi arrivare al Lago Grey. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Puerto Natales in serata. Cena libera e pernottamento in hotel.
9° giorno: martedì 7 dicembre
PUERTO NATALES – SANTIAGO
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Punta Arenas e partenza con il volo LA 292 delle 16:29 per Santiago. Arrivo alle 19:51 e trasferimento all’Almacruz Hotel 4*. Cena e pernottamento in hotel.
10° giorno: mercoledì 8 dicembre
SANTIAGO – VIÑA DEL MAR – VALPARAISO
Prima colazione. Al mattino partenza in direzione della costa attraversando, visitando lungo la strada la città di Viña del Mar, detta anche la “Città Giardino” per i bei parchi e le decorazioni floreali. Proseguimento per Valparaiso, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. La città è considerata la capitale mondiale dei murales: alcuni nati da sé, altri commissionati dal comune stesso per abbellire la città. Rientro a Santiago in serata. Cena e pernottamento in hotel.
11° giorno: giovedì 9 dicembre
SANTIAGO – ISOLA DI PASQUA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Isola di Pasqua con il volo LA 843 delle 06:30. Arrivo alle 09:55 e trasferimento all’ Hotel Otai 3*sup. Pranzo libero. Resto della giornata a disposizione per passeggiare o noleggiare una bicicletta. L’hotel è ubicato in posizione centrale e comodo a tutti i servizi presenti sull’isola. Cena e pernottamento in hotel.
12° giorno: venerdì 10 dicembre
ISOLA DI PASQUA: Rano Raraku, Tongoriki, Te Pito Kura, Anakena
Prima colazione. Escursione dell'intera giornata al Vulcano Rano Raraku, dove fu costruito il maggior numero di Moai, le misteriose statue sparpagliate per tutta l’isola. In questa zona ne sono stati scoperti più di 300 con differenti stadi di costruzione. Visita ai siti archeologici di Tongoriki, Te Pito Kura e alla spiaggia caraibica di Anakena, con i sette moai di Ahu Nau Nau, quattro con acconciature e i tre restanti solamente con il busto. Pranzo pic-nic durante le visite. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
13° giorno: sabato 11 dicembre
ISOLA DI PASQUA: Ahu Vinapu, Rano Kao, Orongo, Ahu Akivi
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Ahu Vinapu, zona caratterizzata dagli Ahu (templi) in rovina, con moai riversi a faccia in giù e dove le murature in pietra ricordano quelle incaiche. Proseguimento per il Vulcano Rano Kau e la vicina città cerimoniale di Orongo. Pomeriggio dedicato alla visita del centro archeologico di Ahu Akivi, dove si trovano sette moai, che a differenza degli altri, guardano verso il mare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
14° giorno: domenica 12 dicembre
ISOLA DI PASQUA – SANTIAGO
Prima colazione e un po’ di tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto per il rientro nel continente con il volo LA 842 delle 14:45. Arrivo a Santiago alle 21:25, ritiro bagagli e trasferimento all’Almacruz Hotel 4*. Cena e pernottamento.
15° giorno: lunedì 13 dicembre
SANTIAGO – MADRID
Prima colazione. Mattinata libera. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto (la camera sarà a disposizione fino al momento della partenza), disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con il volo internazionale LA 706 delle 19:55. Pasti e pernottamento a bordo.
QUOTE E INFORMAZIONI
- Quota base a persona in camera doppia
- Supplemento camera singola
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
Ass. annullamento in camera doppia: € 260
Ass. annullamento in camera singola: su richiesta
Ass. integrativa: € 70
Cambio applicato: 1 USD = 0,83 EUR (19/01/2021). Eventuali adeguamenti valutari e/o delle tasse aeroportuali potranno essere applicati 20 giorni prima della partenza. La parte quotata in USD corrisponde al 50 % del totale. L’iscrizione e la partecipazione al viaggio è regolata dal Contratto di Viaggio.
CONTATTACI
LA QUOTA COMPRENDE
- trasferimento in pullman G.T. riservato da Padova all’aeroporto di Venezia e viceversa;
- volo di linea in classe economica;
- tasse aeroportuali (al 19/01/2021 pari a 110 euro);
- pernottamenti negli hotels indicati da programma o di pari categoria;
- trattamento di mezza pensione con pranzi e cene come da programma;
- tour con pullman riservato e guide locali parlanti italiano;
- visite, escursioni e ingressi come da programma;
- navigazione fino ai ghiacciai Balmaceda e Serrano;
- ingresso al Parco Nazionale Torres del Paine;
- tassa d’ingresso all’Isola di Pasqua;
- accompagnatore DOIT VIAGGI dall’Italia con minimo 10 partecipanti;
- guida e gadget da viaggio;
- assicurazione medico-bagaglio AXA con copertura fino a € 10.000*.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- i pasti non indicati da programma;
- le mance (saranno raccolti € 70 dall’accompagnatore in loco);
- **assicurazione facoltativa contro l’annullamento al viaggio per cause mediche certificate senza franchigia: € 260, massimale assicurato fino a 6.000 euro;
- gli extra di carattere personale e tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto con scadenza dopo il 19/05/2022
PENALI DI RECESSO
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica e l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi, adeguate e giustificabili spese di risoluzione preventivamente indicate nei programmi alla voce Penali da recesso, salvo eventuali condizioni più restrittive – legate a periodi di alta stagione o di piena occupazione delle strutture – che verranno comunicate al viaggiatore in fase di preventivo e quindi prima della conclusione del contratto:
- 10% della quota di partecipazione fino a 46 giorni prima della partenza (per quanto riguarda la biglietteria aerea ai sensi della normativa che regola la relativa tariffa;
- 30% della quota di partecipazione da 45 a 31 giorni prima della partenza;
- 50% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza;
- 75% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza;
- 100% della quota di partecipazione da 14 giorni prima della partenza.
Nessun rimborso spetta a chi rinuncia il giorno ante partenza o il giorno stesso, o decida di interrompere il viaggio a soggiorno già intrapreso. Il calcolo dei giorni non include quelli di recesso e di partenza.
ATTENZIONE
In caso di annullamento o cambio nome di biglietti aerei di linea, aerei low cost o traghetti abbinati al pacchetto, già emessi, o altri servizi già acquistati e non rimborsabili la penale applicata sarà pari al 100% del costo del biglietto o servizio.