ARCHIVIO VIAGGI REALIZZATI

Centro America

ARCHIVIO

GRAN TOUR DEL
CENTRO AMERICA

GUATEMALA, EL SALVADOR, HONDURAS, BELIZE

Data: dal 29 febbraio al 15 marzo 2020
Durata: 16 giorni, 14 notti

Con accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano

Attraversare il Centroamerica permette al viaggiatore di sperimentare destinazioni complementari, dove ogni esperienza soddisfa un desiderio differente. La diversità che caratterizza questa regione si fonde in un unico spirito che permea i suoi armoniosi e a volte nostalgici ritmi, la solennità dei rituali, il sincretismo religioso, l’eredità gastronomica e i miti e leggende provenienti dall’America pre-colombiana, dall’Africa e dall’Europa. L’autenticità delle popolazioni indigene, i grandiosi siti Maya, la natura selvaggia e semi-incontaminata rendono un viaggio attraverso il Centroamerica un susseguirsi di scoperte ed emozioni.

ITINERARIO SINTETICO

1° giorno: sabato 29 febbraio
VENEZIA – MADRID – CITTA’ DEL GUATEMALA

Partenza da Padova in pullman riservato per l’aeroporto di Venezia Marco Polo. Su richiesta la partenza può essere effettuata da altri aeroporti, in base alla disponibilità. Partenza col volo IB 3249 delle ore 07.15. Arrivo a Madrid alle ore 09:55. Ripartenza col volo IB 6341 delle ore 12:10 con arrivo a Città del Guatemala alle ore 17.00. Incontro con la guida locale e trasferimento presso l’Hotel Westin Camino Real 5*. Durante la cena di benvenuto in ristorante locale, verrà consegnato a ciascun partecipante il proprio nahual personalizzato: si tratta del profilo spirituale e umano secondo la cosmovisione Maya, che si calcola astronomicamente in base alla data di nascita. Rientro in hotel per il pernottamento.

2° giorno: domenica 1° marzo
CITTA’ DEL GUATEMALA – CHICHICASTENANGO – LAGO ATITLÁN (Guatemala)

Prima colazione. Partenza verso la caratteristica cittadina di Chichicastenango: visita della Chiesa di Santo Tomás e del mercato indigeno, dove si mescolano usi e costumi maya e iberici. Conosceremo poi una famiglia locale e impareremo a preparare una tortilla di mais. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita proseguiremo verso il Lago Atitlán che Huxley definì il più bello del mondo, con i suoi tre vulcani che proteggono i dodici villaggi sottostanti. Sistemazione all’Hotel Atitlán 5*. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: lunedì 2 marzo
LAGO ATITLÁN – LA ANTIGUA (Guatemala)

Prima colazione. Giornata dedicata alla navigazione alla scoperta del Lago Atitlán e dei suoi villaggi: il villaggio di San Juan La Laguna popolato dall’etnia maya Tz’utujil, dove visiteremo una cooperativa di donne tessitrici ed un giardino di piante officinali; ed il villaggio di Santiago Atitlán, abitato dagli indigeni Zutuhiles che vivono di pesca ed artigianato e adorano una divinità maya-cattolica che chiamano Maximón. Pranzo in ristorante locale. Rientro in hotel e partenza in pullman in direzione de La Antigua. Sistemazione all’Hotel Museo Spa Casa Santo Domingo 5*. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: martedì 3 marzo
LA ANTIGUA (Guatemala)

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico de La Antigua, gioiello coloniale Patrimonio dell’UNESCO, dove ammireremo il Municipio, il Palazzo dei Capitani Generali, la Chiesa de la Merced e di San Francisco. Sullo sfondo, sempre visibile, si staglia il Vulcano Agua. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione per esplorare in libertà questa splendida cittadina, ricca di musei e gallerie d’arte. Pranzo in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

5° giorno: mercoledì 4 marzo
LA ANTIGUA – TAZUMAL – JOYA DEL CERÉN – SUCHITOTO (El Salvador)

Prima colazione. Lasciamo il Guatemala ed entriamo a El Salvador. Cambio di guida e pullman alla frontiera tra i due Paesi e proseguimento verso Tazumal, il centro cerimoniale Maya più importante di El Salvador. Continuiamo le visite con il sito archeologico di Joya del Cerén, Patrimonio dell’UNESCO: una città maya perfettamente conservata grazie alla cenere vulcanica che l’aveva sepolta. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per la città coloniale di Suchitoto. Sistemazione all’Hotel Los Almendros de San Lorenzo 4*. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: giovedì 5 marzo
SUCHITOTO (El Salvador)

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della più bella città coloniale di El Salvador, Suchitoto, con le sue vie acciottolate e le tipiche case bianche. Città allegra e vivace, è conosciuta come la capitale culturale di El Salvador, per l’impulso che dà alle arti in tutte le sue forme. Durante la nostra passeggiata ammireremo la splendida chiesa ottocentesca di Santa Lucia, la Piazza Centenario e la Casa Don Alejandro Coto. Pranzo in ristorante locale. Visiteremo un laboratorio tradizionale dove impareremo le tecniche di tintura con l’indaco e verremo accolti dalle donne locali che ci insegneranno come preparare le pupusas: non si può lasciare El Salvador senza aver assaggiato questo piatto tipico. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: venerdì 6 marzo
SUCHITOTO – COPÁN (Honduras)

Prima colazione. Partenza di buon mattino verso la frontiera con l’Honduras, dove cambieremo guida e pullman. Da qui proseguiremo in direzione del sito archeologico di Copán, Patrimonio UNESCO molto esteso e non ancora del tutto indagato. Sistemazione all’Hotel Marina 4* e pranzo in hotel. Nel pomeriggio visiteremo il grazioso villaggio di Copán, con le vie lastricate di ciottoli fiancheggiate dalle tipiche case in adobe rivestite da calce bianca coi tetti di tegole rosse. Tra i suoi vicoli si respira un’aria di armonia e storia passata, una tranquilla oasi di cultura antica e natura. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

8° giorno: sabato 7 marzo
COPÁN – QUIRIGUÁ – LIVINGSTON (Guatemala)

Prima colazione. Partenza verso la zona caraibica del Guatemala. Sosta al sito archeologico di Quiriguá, dove si potrà ammirare la più grande pietra scolpita dai Maya. Arrivati nell’area di Izabal, potremmo ammirare la biodiversità del Caribe Verde, un ricco ecosistema che ospita un’enorme varietà di flora e fauna. Partenza in lancia sul fiume per raggiungere il ristorante per il pranzo. Proseguimento, sempre in lancia, in direzione del villaggio afro-caraibico di Livingston, che gli abitanti chiamano “La Buga”. Passeggiando nella via principale della città potremo conoscere da vicino la cultura garifuna, un particolarissimo miscuglio afro-caraibico-amerindio di colori, sapori, tradizioni e ritmi. Sistemazione all’Hotel Villa Caribe 3*. Nel bar dell’hotel potremo assistere ad uno spettacolo di danze locali. Cena pernottamento in hotel.

9° giorno: domenica 8 marzo
LIVINGSTON – RÍO DULCE – PETÉN (Guatemala)

Prima colazione. Mattinata dedicata alla navigazione nel Río Dulce, dove sarà possibile ammirare la lussureggiante vegetazione tropicale di questo angolo del Guatemala. Attraccheremo al sito ecoturistico di Cayo Quemado, gestito da una comunità di donne locali che ci insegneranno a preparare un gustoso ceviche di pesce fresco. Pranzo al Cayo Quemado Ecotourist Place. Proseguimento in lancia fino al villaggio di Río Dulce, dove ci aspetterà il nostro pullman per continuare il nostro viaggio attraverso la selva petenera, il polmone verde del Centroamerica. Nel tardo pomeriggio arriveremo all’Hotel Camino Real Tikal 5*, situato all’interno di una vasta riserva naturale privata, sulle sponde del Lago Petén Itzá. Cena pernottamento in hotel.

10° giorno: lunedì 9 marzo
PETÉN – TIKAL – PETÉN (Guatemala)

Prima colazione. Visita di Tikal, la più estesa e maestosa delle antiche città in rovina della civiltà Maya e Patrimonio UNESCO, che fu un importantissimo centro culturale, religioso e commerciale raggiungendo anche i 100.000 abitanti per poi venire inspiegabilmente abbandonato nel X secolo. La più alta costruzione è il “tempio del serpente bicefalo”, piramide alta 64 metri, da cui si domina tutta Tikal e si possono osservare oltre 50km di foresta vergine. Pranzo in ristorante nel sito archeologico. Nel pomeriggio passeggeremo nell’Isla de Flores, villaggio coloniale inserito nella lista dei “25 villaggi più pittoreschi del mondo”. Cena e pernottamento in hotel.

11° giorno: martedì 10 marzo
PETÉN – XUNANTUNICH – SAN IGNACIO (Belize)

Prima colazione. Partenza per la frontiera con il Belize, dove cambieremo guida e pullman. Il Belize è uno dei paesi più piccoli e meglio conservati del Sudamerica. Oltre un terzo del territorio è stato dichiarato area protetta e si divide tra montagne, mare, bananeti e foreste pluviali dove sorgono siti archeologici. A breve distanza dalla frontiera, si trova il sito archeologico Maya di Xunantunich. La struttura più importante è una piramide chiamata El Castillo che raggiunge i 40 metri di altezza ed è ornata da splendidi fregi. Dall’alto si gode di una ampia vista sulla foresta circostante. Pranzo pic-nic durante l’escursione. Trasferimento a San Ignacio e sistemazione all’Hotel San Ignacio 4*. Cena e pernottamento in hotel.

12° giorno: mercoledì 11 marzo
SAN IGNACIO – CARACOL – BELIZE CITY (Belize)

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita del sito archeologico più grande del Belize, Caracol, che in spagnolo significa “chiocciola”. Il sito comprende due piazze principali ed un serie di palazzi grandi e piccoli oltre che un campo di gioco della pelota. La grotta di Río Frío, ricca di stalattiti e stalagmiti, conferiscono un’aurea di mistero a questo antico luogo di culto Maya. Usciti dalle grotte, potremo fare un bagno rilassante nelle piscine naturali. Pranzo pic-nic durante l’escursione. Trasferimento a Belize City e sistemazione all’Hotel Radisson Fort George 4*. Cena e pernottamento in hotel.

13° giorno: giovedì 12 marzo
BELIZE CITY – LAMANAI – BELIZE CITY (Belize)

Prima colazione. Al mattino partenza per Tower Hill da dove si navigherà lungo il fiume New River per raggiungere il centro archeologico religioso di Lamanai. Durante questa escursione in motolancia si potranno osservare alcune rare specie di pipistrelli ed uccelli e con un poco di fortuna si potranno incrociare anche coccodrilli e tartarughe. Il sito comprende diversi templi, tra cui il più importante è noto come Tempio della Maschera, decorato appunto da una maschera di pietra alta 4 metri, che rappresenta un uomo con copricapo cerimoniale a forma di fauci di coccodrillo. Gli enormi mascheroni, che rappresentano divinità maya e antichi sovrani, sembrano materializzarsi all’improvviso dalla giungla. Pranzo pic-nic durante l’escursione. Al termine della visita di Lamanai rientro a Tower Hill in motolancia per proseguire in pullman a Belize City. Cena e pernottamento in hotel.

14° giorno: venerdì 13 marzo
BELIZE CITY – KOHUNLICH – BACALAR – CHETUMAL (Messico)

Prima colazione. Partenza verso la frontiera messicana, cambio di guida e di pullman. Proseguimento per il sito archeologico di Kohunlich. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chetumal, dove passeggeremo lungo il Malecón Bacalar e visiteremo il Museo del Forte di San Felipe. A seguire, ci imbarcheremo in motolancia per visitare la Laguna di Bacalar, conosciuta anche con il nome di “Laguna dei Sette Colori”. Navigando nella laguna, possiamo apprezzare le diverse tonalità dovute al variare della profondità dell’acqua e alla differente intensità dei raggi solari, mentre attraversiamo il Cenote Esmeralda, il Cenote Negro, il Cenote Cocalitos e il Canale dei Pirati. Sistemazione a Chetumal all’Hotel Fiesta Inn 4*. Cena e pernottamento in hotel.

15° giorno: sabato 14 marzo
CHETUMAL – TULUM – AEROPORTO DI CANCÚN (Messico)

Prima colazione. Partenza per l’aeroporto di Cancún con sosta a Tulum, l’unica città Maya situata sulla costa di fronte al mare, protetta da una muraglia. All’epoca dell’arrivo dei conquistatori spagnoli, era ancora abitata dagli indigeni. Al termine della visita guidata, tempo libero per le fotografie o per rilassarsi sulla spiaggia o fare un tuffo nell’Oceano. Pranzo in ristorante locale. Sosta per la visita di un Cenote Maya, con possibilità di effettuare un piacevole bagno. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Cancun per il volo British Airways BA2202 delle 20.50. Pasti e pernottamento a bordo.

16° giorno: domenica 15 marzo 
LONDRA – VENEZIA – PADOVA

Arrivo a Londra alle 11.00. Coincidenza con il volo BA2584 in partenza alle ore 12.35. Arrivo a Venezia alle 15.40. (Su richiesta il rientro può essere effettuata su altri aeroporti, soggetto a disponibilità). Ritiro dei bagagli e trasferimento con pullman riservato a Padova.

Condividi questo viaggio, scegli come!